Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Quale Olio Motore Per WR125 - R125
8723745
8723745 Inviato: 22 Ott 2009 15:14
Oggetto: Quale Olio Motore Per WR125 - R125
 



visto che si è parlato dell'olio da mettere per la lubrificazione apro questo topic per fare un confronto e scambiarci consigli...dunque...io mi sono fatto dare dal meccanico lo yamalube 10W-40 API SG / JASO MA 4-FS (ovviamente totalmente sintetico icon_mrgreen.gif )...voi quale mettete??
 
8723772
8723772 Inviato: 22 Ott 2009 15:17
 

lo stsso tuo 0509_doppio_ok.gif
 
8723798
8723798 Inviato: 22 Ott 2009 15:22
 

quale mi consigliate voi?e poi quando lo dovrei fare il rabocco?a che kmetraggio?
doppio_lamp_naked.gif
 
8725783
8725783 Inviato: 22 Ott 2009 20:01
 

tutto tranne yamalube per la mia erre.. la prox volta andro di motul factory line 10w40..
 
8726093
8726093 Inviato: 22 Ott 2009 20:43
 

huski ha scritto:
quale mi consigliate voi?e poi quando lo dovrei fare il rabocco?a che kmetraggio?
doppio_lamp_naked.gif

a 3000 devi svitare il tappo e controllare il livello...se manca lo aggiungi icon_wink.gif (ovviamente devi comprarlo icon_xd_2.gif io l'ho preso dal conce e direi che è il migliore dato che è sviluppato apposta per i nostri motori 0509_up.gif )

comunque ricky non penso che fosse colpa dell'olio il grippaggio...oltre al fatto che è totalmente sintetico non penso che la yamaha sviluppi un olio apposta per le loro moto per fare rompere icon_xd_2.gif aspettiamo sky per sentire lui che olio metteva nella sua fazerina 0509_up.gif
 
8726228
8726228 Inviato: 22 Ott 2009 20:57
 

gianlù la yamalube come detto da qualcun altro produce 3 oli
-minerale
-semi sintetico
-sintetico

la causa del grippaggio di ricky e senz'altro l'olio, aveva quello minerale se non sbaglio
 
8726340
8726340 Inviato: 22 Ott 2009 21:11
 

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ok scusa allora...io davo per scontato che mettesse quello totalmente sintetico icon_xd_2.gif
 
8769778
8769778 Inviato: 30 Ott 2009 21:33
 

và bene un olio sintetico 100%della gradazione indicata sul libretto di istruzioni la marca è indifferente
 
8773663
8773663 Inviato: 31 Ott 2009 20:26
 

bhe piuttosto però meglio vedere un po' di marche che usiamo almeno uno sa che con quello va sicuro...se no metti uno legge 100% sintetico ma poi dopo è un olio di emme che ti vendono a poco e magari dopo un po' ti si spacca la moto icon_rolleyes.gif
 
8774050
8774050 Inviato: 31 Ott 2009 21:50
 

Ragazzi al top come al solito ci sono motorex, bardahl, castrol, elf e bel ray ovviamente 100%sintetico
 
8774128
8774128 Inviato: 31 Ott 2009 22:15
 

xXGiAnLuKiNoXx ha scritto:
bhe piuttosto però meglio vedere un po' di marche che usiamo almeno uno sa che con quello va sicuro...se no metti uno legge 100% sintetico ma poi dopo è un olio di emme che ti vendono a poco e magari dopo un po' ti si spacca la moto icon_rolleyes.gif

casi direi inesistenti...
una volta che la marca è buona...shell...agip...erg...castrol...motul...bardahl(costa una fucilata haha) non penso che facciano oliacci...e comunque anche se la marca è sconosciuta è parecchio improbabile che sia rumenta icon_asd.gif
 
8776210
8776210 Inviato: 1 Nov 2009 15:26
 

io uso del motul 10w50 sintetico, la moto non ne beve un filo e va benissimo
 
9229278
9229278 Inviato: 28 Gen 2010 13:21
 

E come sempre dopo 1000km dal cambio d'olio..la moto brucia tutto l'olio eusa_wall.gif

Avvito tutto il tappo lo svito e segna ZERO..niente di niente...per far indicare qualcosa....devo avvitare tutto il tappo..oscillo la moto a destra o sinistra e mi segna il livello max.....

e pensare che dovrebbe segnare gia a tappo non avvitato solo appoggiato eusa_wall.gif

Ora stavo pensando..di comprare un olio per fare il rabbocco....quale devo mettere? che significa sintentico...minerale e tutto il resto a presso? e io quale devo comprare? che marca?

ps bardahl andrebbe bene?? Grazie doppio_lamp.gif

ps possibile un litro d'olio in 1000km?? eusa_wall.gif icon_evil.gif
 
9230638
9230638 Inviato: 28 Gen 2010 17:23
 

Chry44 ha scritto:
E come sempre dopo 1000km dal cambio d'olio..la moto brucia tutto l'olio eusa_wall.gif

Avvito tutto il tappo lo svito e segna ZERO..niente di niente...per far indicare qualcosa....devo avvitare tutto il tappo..oscillo la moto a destra o sinistra e mi segna il livello max.....

e pensare che dovrebbe segnare gia a tappo non avvitato solo appoggiato eusa_wall.gif

Ora stavo pensando..di comprare un olio per fare il rabbocco....quale devo mettere? che significa sintentico...minerale e tutto il resto a presso? e io quale devo comprare? che marca?

ps bardahl andrebbe bene?? Grazie doppio_lamp.gif

ps possibile un litro d'olio in 1000km?? eusa_wall.gif icon_evil.gif


minerale = buono ma dopo un tot di km devi aprirti il motore e pulirlo perchè si sporca troppo
semisintetico = il più sicuro
sintetico = rischioso se l'olio non è buonissimo perchè diminuisce il "cuscinetto" che protegge la vita del nostro motore...

io consiglio un semisintetico icon_cool.gif
 
9231282
9231282 Inviato: 28 Gen 2010 19:17
 

E come sempre dopo 1000km dal cambio d'olio..la moto brucia tutto l'olio


Mannò tra il min e il massimo la differenza saranno 150 cc....

magari ne manca in tutto 250! Ciò NON toglie vche devi rabboccare subito!
 
9231484
9231484 Inviato: 28 Gen 2010 19:52
 

dice il conce che doma la devo portare da lui..e dice di non preoccuparmi icon_rolleyes.gif
 
9231983
9231983 Inviato: 28 Gen 2010 20:50
 

matte_honda ha scritto:


minerale = buono ma dopo un tot di km devi aprirti il motore e pulirlo perchè si sporca troppo
semisintetico = il più sicuro
sintetico = rischioso se l'olio non è buonissimo perchè diminuisce il "cuscinetto" che protegge la vita del nostro motore...

io consiglio un semisintetico icon_cool.gif

ma sei pazzo???? i residui del semisintetico in poco tempo di sputt**a tutto il motore 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif è d'obbligo il totalmente sintetico!!!!!!!!!!!!!
 
9232435
9232435 Inviato: 28 Gen 2010 21:44
 

xXGiAnLuKiNoXx ha scritto:

ma sei pazzo???? i residui del semisintetico in poco tempo di sputt**a tutto il motore 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif è d'obbligo il totalmente sintetico!!!!!!!!!!!!!

non è vero informati bene, il sintetico non è in tutti i casi il migliore.. se andra bene sarà tutto ok ma se va male distrugge tutto... il semisintetico è più sicuro in quanto non bisogna far conto a nessun quesito
 
9232519
9232519 Inviato: 28 Gen 2010 21:54
 

la casa non consiglia lo yamalube 100% sintetico? sapevo che usando un altro olio si perde la garanzia...
 
9232611
9232611 Inviato: 28 Gen 2010 22:07
 

consiglia ma non obbliga icon_wink.gif
 
9232680
9232680 Inviato: 28 Gen 2010 22:15
 

dario tu che dici??? io sapevo che l'olio migliore fosse il totalmente sintetico per via dei residui che il semisintetico e quello minerale lasciano eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
9232726
9232726 Inviato: 28 Gen 2010 22:22
 

per quello che ho letto in generale i sintetici sono i migliori icon_wink.gif
 
9232748
9232748 Inviato: 28 Gen 2010 22:24
 

grazie della risposta dario...aspetto anche la risposta del nim icon_biggrin.gif
 
9233314
9233314 Inviato: 28 Gen 2010 23:31
 

è vero la scala è stata sempre la stessa... minerale, semi-sintetico , sintetico. peggiore----buonino---->migliore.(consigliato anche dalla casa quindi..) anche per l' olio miscela è così!
 
9239698
9239698 Inviato: 30 Gen 2010 1:51
 

ot rimossi...
 
9241619
9241619 Inviato: 30 Gen 2010 15:43
 

e anche i miei messaggi inerenti all'olio motore icon_cry.gif
 
9474112
9474112 Inviato: 12 Mar 2010 16:08
 

altri olii da consigliare?
 
9474178
9474178 Inviato: 12 Mar 2010 16:15
 

in che senso scusa??
 
9474364
9474364 Inviato: 12 Mar 2010 16:41
 

devo spiegarti la frase con disegnino? icon_biggrin.gif
 
9475361
9475361 Inviato: 12 Mar 2010 19:26
 

ma voi lo sapevate che quando rabbocchi l' olio in qualsiasi moto devi mettere lo stesso che ce già? io non lo sapevo...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©