Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Da che anno Phanteon 150 4t?
499603
499603 Inviato: 25 Lug 2006 8:59
Oggetto: Da che anno Phanteon 150 4t?
 

Ciao a tutti,

sono alla ricerca di uno scooter usato, ed ho visto che ci sono diversi annunci sia sul web che qui in giro riguardo l'Honda Pantheon.
Visto che purtroppo spesso tali annunci sono molto striminziti, volevo chiedervi, in che anno la honda ha fatto il restyling del modello, introducendo il motore 4t? Esiste anche un modello con la vecchia linea (simil foresight per intenderci) con il 4t o soltanto quello che e' a listino ora lo monta?

Ho sentito diversi pareri discordanti, io sarei propenso al nuovo 4t, ma ho letto che anche il vecchio modello 2t non va male, certo non ha nemmeno il disco dietro....
Ne ho trovato uno del 2003 con pochissimi km (intorno ai 5000) a circa 1800/2000 euro... che dite? icon_wink.gif

Marco
 
500217
500217 Inviato: 25 Lug 2006 11:54
 

Se è 4t è il modello restiling...se è 2t è il modello simile al Foresight.Unico pregio del vekki Pantheon sono le prestazioni perke 2t,e forse la linea perke carino è comodo,ma per quanto riguarda i consumi.....Io ho provato un Pantheon 125 4t e lo stavo per comprare:è comodo,funzionale,le prestazioni nn sono male e consuma poco grazie all'ottimo motore ad iniezione Honda(quello dell'SH-i);il 150 è ancora meglio perke ha 16 cavalli... icon_wink.gif
 
500264
500264 Inviato: 25 Lug 2006 12:06
 

il "vecchio" modello dell'honda pantheon veniva prodotto con motori 125cc e 150cc a 2t con alimentazione a carburatore e raffredamento a liquido,per quel che riguarda l'impianti frenante di questo modello davanti c'è un diso mentre dietro un tamburo; veniva prodoto anche in versione 250cc a 4t con distribuzione a 2 valvole per cilindro, alimentazione a carburatore e raffredamento a liquido, in questo caso c'erano un disco all'aneriore e un disco al posteriore.

il nuovo modello è stato prodotto dal 2003, si distingue dalla linea, i motori 125cc e 150cc sono delle unità alimentate ad iniezione con distribuzione a 2 valvole per cilindro e raffredamento a liquido. per quel che riguarda l'impianti frenante del nuovo modello davanti c'è un diso mentre dietro un tamburo.
 
500381
500381 Inviato: 25 Lug 2006 12:34
 

aggiungerei che con la pinza x il freno di dietro si aziona sia quello a tamburo che quello davanti a disco.... icon_wink.gif
 
2066349
2066349 Inviato: 15 Lug 2007 8:12
 

Aggiungo che nel 150 ci sono due freni a disco..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©