Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Cavalletti moto :meglio nessuno che solo posteriore?
8662861
8662861 Inviato: 12 Ott 2009 15:32
Oggetto: Cavalletti moto :meglio nessuno che solo posteriore?
 



e' una considerazione che mi viene da fare vedendo che molti ripongono la moto nei lunghi periodi invernali spesso utilizzando il solo cavalletto posteriore: non è peggio che non usarne nessuno? con il solo posteriore che alza la ruota da terra il baricentro si sposta in avanti e la gran parte del peso va a gravare sul pneumatico anteriore che verrà sollecitato da carichi superiori rispetto al normale appoggio ruota ant+cavalletto centrale laterale+ ruota posteriore. Non si rischia davvero e ancor di più che a cose normali di deformare l'anteriore? beh sinceramente non so se sia meglio un anteriore deformato rispetto ad un posteriore.. icon_smile.gif Ve lo chiedo perche ho visto che è un abitudine abbastanza diffusa. nessun cavalletto puo essere meglio piuttosto che il solo posteriore?
 
8662940
8662940 Inviato: 12 Ott 2009 15:40
Oggetto: Re: Cavalletti moto :meglio nessuno che solo posteriore?
 

In teoria è vero quello che dici, ma per sollevare la ruota anteriore una volta che il forcellone è assicurato al cavalletto che evita di far cappottare la moto basta usare un cric e poi usare quei supporti per tenere su la moto icon_wink.gif
in teoria si potrebbe fare lo stesso con il forcellone posteriore, ma è molto meno sicuro perchè la moto rischia di cappottarsi icon_asd.gif

ps... comunque spendi 25€ per un cavalletto posteriore e ti levi il pensiero icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8662982
8662982 Inviato: 12 Ott 2009 15:45
 

con il solo cavalletto posteriore,avrai sicuramente un carico maggiore sull'anteriore ma non di molto...
ovvio che la cosa migliore,sarebbe avere il cavalletto posteriore da notolini,e quello anteriore da canotto... icon_wink.gif
 
8663069
8663069 Inviato: 12 Ott 2009 15:57
Oggetto: Re: Cavalletti moto :meglio nessuno che solo posteriore?
 

Barone ha scritto:
e' una considerazione che mi viene da fare vedendo che molti ripongono la moto nei lunghi periodi invernali spesso utilizzando il solo cavalletto posteriore: non è peggio che non usarne nessuno? con il solo posteriore che alza la ruota da terra il baricentro si sposta in avanti e la gran parte del peso va a gravare sul pneumatico anteriore che verrà sollecitato da carichi superiori rispetto al normale appoggio ruota ant+cavalletto centrale laterale+ ruota posteriore. Non si rischia davvero e ancor di più che a cose normali di deformare l'anteriore? beh sinceramente non so se sia meglio un anteriore deformato rispetto ad un posteriore.. icon_smile.gif Ve lo chiedo perche ho visto che è un abitudine abbastanza diffusa. nessun cavalletto puo essere meglio piuttosto che il solo posteriore?

La penso esattamente come te,infatti io prima di acquistare i cavalletti (ant+post)la moto la tenevo parcheggiata col suo cavvalleto laterale.
Adesso d'inverno se ne sta' su' con il cavalletto posteriore sui nottolini e con il cavalletto anteriore sotto le forcelle (io la copro pure con una copertina....non si sa mai che prenda freddo icon_asd.gif ) 0510_saluto.gif
 
8663746
8663746 Inviato: 12 Ott 2009 17:25
 

L'ideale è sicuramente tenere la moto sollevata tramite cavalletto posteriore e cavalletto anteriore.

Utilizzando il solo cavalletto posteriore è vero che la ruota anteriore deve sopportare un peso maggiore rispetto all'utilizzo del cavalletto laterale, però è anche vero che la differenza è veramente minima.

Puoi comunque compensare gonfiando un pò di più il pneumatico anteriore...
Se parliamo di 3-4-5 mesi di sosta di sicuro non ci sarà nessuna ovalizzazione. icon_wink.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
8668905
8668905 Inviato: 13 Ott 2009 13:19
 

io la moto la tengo in camera iperbari con ossigeno puro , e in assenza gi gravità......hahaha no no scherzo ho comprato 2 cavalletti universali e mio trovo benissimo
 
8669168
8669168 Inviato: 13 Ott 2009 14:00
 

Evidentemente alzando il solo posteriore della moto il baricentro si sposta verso l' anteriore caricando leggermente di più l' avantreno!...la soluzione è di gonfiare a 3,5 bar l' anteriorwe così che non si deformi e ogni 2 settimane far ruotare la gomma per cambiare punto di appoggio, se invece non vuoi avere menate spendi qualche € e prendi il cavalletto anteriore, che sia sotto forcella che sia sottocannotto! icon_wink.gif

Diversamente se non vuoi prendere ne l' anteriore ne il posteriore, ti ricordi di spostare la moto avanti o indietro una volta al mese, dopo aver gonfiato molto gli pneumatici! icon_wink.gif
 
8669270
8669270 Inviato: 13 Ott 2009 14:13
 

Roby101 ha scritto:
Evidentemente alzando il solo posteriore della moto il baricentro si sposta verso l' anteriore caricando leggermente di più l' avantreno!...la soluzione è di gonfiare a 3,5 bar l' anteriorwe così che non si deformi e ogni 2 settimane far ruotare la gomma per cambiare punto di appoggio, se invece non vuoi avere menate spendi qualche € e prendi il cavalletto anteriore, che sia sotto forcella che sia sottocannotto! icon_wink.gif

Diversamente se non vuoi prendere ne l' anteriore ne il posteriore, ti ricordi di spostare la moto avanti o indietro una volta al mese, dopo aver gonfiato molto gli pneumatici! icon_wink.gif


Il sistema del roby è quello giusto. Bisogna ricordarsi di ripristinare la pressione all'utilizzo altrimenti addio gomma in 50 km. Comunque io non ho mai fatto nulla. La moto d'inverno la metto nel box, cerco di dimenticarla e se ne riparla in primavera, non ho mai trovato le gomme deformate.
 
8669579
8669579 Inviato: 13 Ott 2009 14:47
 

Non succede niente...
 
8674373
8674373 Inviato: 14 Ott 2009 1:36
 

io la uso sempre estate ed inverno! Nata per lavorare deve sudarsi ogni goccia di benza che beve!

Scherzi a parte, due cavalletti è molto meglio, vi togliete ogni pensiero e non dovete mettere la gomma a 100 atm
 
8674588
8674588 Inviato: 14 Ott 2009 8:41
 

La soluzione migliore è il doppio cavalletto, anteriore + posteriore e non ci piove.

Le moto dotate di cavalletto centrale però permettono di farne a meno perchè alzano il posteriore di poco e il carico sull'anteriore è minimo in ogni caso. Basta provare a spostare la moto ruotandola di lato e ne avrete la riprova.
Semmai si può usare un trucchetto che in pratica consiste nel gonfiare il pneumatico al massimo. Il punto in cui tocca a terra tenderà a consumarsi lo stesso, ma in modo minimo. Però in questo modo la gomma non si deforma.
 
8689173
8689173 Inviato: 16 Ott 2009 13:06
 

io ho una domanda...

mi appresto al mio primo inverno moto-munito, e ho intenzione (anche se poco) di fare almeno un giretto ogni fine settimana massimo ogni 2... da quello che leggo deduco che posso tranquillamente fare senza i cavalletti anteriore e posteriore?
 
8689444
8689444 Inviato: 16 Ott 2009 14:03
 

bazzuguz ha scritto:
io ho una domanda...

mi appresto al mio primo inverno moto-munito, e ho intenzione (anche se poco) di fare almeno un giretto ogni fine settimana massimo ogni 2... da quello che leggo deduco che posso tranquillamente fare senza i cavalletti anteriore e posteriore?


Yessir!! icon_wink.gif
 
8689564
8689564 Inviato: 16 Ott 2009 14:16
 

Roby101 ha scritto:
bazzuguz ha scritto:
io ho una domanda...

mi appresto al mio primo inverno moto-munito, e ho intenzione (anche se poco) di fare almeno un giretto ogni fine settimana massimo ogni 2... da quello che leggo deduco che posso tranquillamente fare senza i cavalletti anteriore e posteriore?


Yessir!! icon_wink.gif


grazie mille dell'informazione!!! si vede che sono un novellino!! icon_redface.gif

Ultima modifica di bazzuguz il 16 Ott 2009 14:24, modificato 1 volta in totale
 
8689590
8689590 Inviato: 16 Ott 2009 14:19
 

bazzuguz ha scritto:


grazie mille dell'informarione!!! si vede che sono un novellino!! icon_redface.gif


..maaaaa l' RSV1000 è la tua prima moto??
 
8689652
8689652 Inviato: 16 Ott 2009 14:26
 

Roby101 ha scritto:


..maaaaa l' RSV1000 è la tua prima moto??



esattamente!

cioè parlando di moto di questo genere... prima solo scooter, vespe (meglio vesponi modificati), moto da cross ed enduro..
 
8689791
8689791 Inviato: 16 Ott 2009 14:41
 

bazzuguz ha scritto:



esattamente!

cioè parlando di moto di questo genere... prima solo scooter, vespe (meglio vesponi modificati), moto da cross ed enduro..


ah beh allora ok, anche la mia prima stradale è a Z dopo 10 moto enduro/motard! icon_asd.gif

Novellini come noi ce n'è pochi! icon_mrgreen.gif
 
8718275
8718275 Inviato: 21 Ott 2009 16:46
 

Se la moto rimane troppi mesi ferma con il cavalletto laterale il peso grava in gran parte sull'ammortizzatore anteriore sx. a me son partiti i paraoli...ora la tengo sui cavalletti alzamoto sia anteriore che posteriore
 
8718453
8718453 Inviato: 21 Ott 2009 17:13
 

muflon ha scritto:
Se la moto rimane troppi mesi ferma con il cavalletto laterale il peso grava in gran parte sull'ammortizzatore anteriore sx. a me son partiti i paraoli...ora la tengo sui cavalletti alzamoto sia anteriore che posteriore


Ti è partito il paraolio perchè era giunta l' ora, non sicuramente perchè il maggior peso grava sullo stelo sinistro!...è una coincidenza! icon_wink.gif

Fidati che anche per 6 mesi sul cavalletto non succedenulla, caso più ricorrente con le moto d'epoca! icon_wink.gif
 
8718724
8718724 Inviato: 21 Ott 2009 17:52
 

Roby101 ha scritto:

Ti è partito il paraolio perchè era giunta l' ora, non sicuramente perchè il maggior peso grava sullo stelo sinistro!...è una coincidenza! icon_wink.gif


quoto roby...muflon,sicuramente è stata una coincidenza... icon_wink.gif
 
8720014
8720014 Inviato: 21 Ott 2009 20:45
 

muflon ha scritto:
Se la moto rimane troppi mesi ferma con il cavalletto laterale il peso grava in gran parte sull'ammortizzatore anteriore sx.

Non sono tanto convinto che sia vero... non credo ci siano grandi variazioni di carico sugli steli quando la moto sta sul cavalletto laterale o scende in piega icon_confused.gif
 
8720380
8720380 Inviato: 21 Ott 2009 21:28
 

Ma scherzate? Il cavalletto centrale grava il 90% del peso della moto sul centrale...
sulla ruota davanti grava pochissimo peso, tipo 10kg...tant'è che se alzate tirando dal manubrio si alza subito.
 
8721527
8721527 Inviato: 22 Ott 2009 8:04
 

Scusate ma avete veramente così tanta paura che si rovini la moto parcheggiata nel box per 3 o 4 mesi sul cavalletto laterale? Ma veramente vi fate di queste menate? Io in oltre 30anni di moto non ho mai fatto nulla e non mi è mai successo niente.
 
8942616
8942616 Inviato: 2 Dic 2009 8:55
Oggetto: :-)
 

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

ciao, a tutti, spero di nn andar fuori topic...

comunque io sono al 2° set di cavalletti che cambio per la mia moto, il primo faceva c****e nn era regolabile ( regalato e riportato indietro ), il secondo mi ha rigato il forcellone dietro co le forchette ( icon_confused.gif icon_confused.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif Porca P.. ) e comunque se nn si era in 2 la moto sul cavalletto nn ce se la metteva .

Allora mi chiedo qualkuno sa un set di cavalletti decente che nn costi molto e che si possa metter da solo...
lascio fermo la moto da metà del mese scorso e la riprendo almeno dopo fine febbraio metà marzo.

p.s. sapete pure come posso ritoccare i graffi del forcellone ?
 
8943031
8943031 Inviato: 2 Dic 2009 11:06
Oggetto: Re: :-)
 

King_Zod ha scritto:
se nn si era in 2 la moto sul cavalletto nn ce se la metteva .


Scusa, ma che cavalletto avevi? I posteriori son fatti tutti allo stesso modo, con un po' di tecnica si riesce a metter su anche un Varadero. Per l'anteriore, quelli da piedini-forcella sono altrettanto semplici, se non di più, quello da cannotto un pelo più macchinoso, ma si fa.
Per l'anteriore ho questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati


davvero una stupidata da "issare". icon_wink.gif
 
8947285
8947285 Inviato: 2 Dic 2009 22:35
 

Io per l'anteriore mi sono fatto due ceppi di legno con della gomma sulla punta (/vecchia camera d'aria di una vespa icon_biggrin.gif) e ci appoggio le forcelle sopra......un po faticoso ma lo usi solo una volta all'anno.

il posteriore ovviamente meglio comprarlo....anche solo per ingrassare la catena serve (ovviamente se non ne hai uno integrato sulla moto icon_biggrin.gif)
 
8954247
8954247 Inviato: 4 Dic 2009 10:37
 

io ha entrambi i cavalletti, ben fatti e pagato relativamente poco!! il posteriore l'ho usato regolarmente tutta la stagione per effettuare piccoli lavori di manutenzione, ma ora che arriva l'inverno mi servirà anche quello anteriore!! l'altro giorno stavo montandolo e mi son accorto che la distanza tra i 2 conetti del cavalletto è molto maggiore (circa 3 cm) rispetto a quella delle forcelle...ALTRO CHE UNIVERSALE eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif
Sta di fatto che ora devo trovare un modo per stringerlo...ho provato a sedermici sopra, a stringerlo legandolo con una corda...ma come divevo è ben fatto ed è molto tosto eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
8954302
8954302 Inviato: 4 Dic 2009 10:51
 

LeoZ_85 ha scritto:
io ha entrambi i cavalletti, ben fatti e pagato relativamente poco!! il posteriore l'ho usato regolarmente tutta la stagione per effettuare piccoli lavori di manutenzione, ma ora che arriva l'inverno mi servirà anche quello anteriore!! l'altro giorno stavo montandolo e mi son accorto che la distanza tra i 2 conetti del cavalletto è molto maggiore (circa 3 cm) rispetto a quella delle forcelle...ALTRO CHE UNIVERSALE eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif
Sta di fatto che ora devo trovare un modo per stringerlo...ho provato a sedermici sopra, a stringerlo legandolo con una corda...ma come divevo è ben fatto ed è molto tosto eusa_wall.gif eusa_wall.gif


icon_arrow.gif Leo: i cavalletti anteriori sono universali nel senso che li puoi allargare o stringere per "coprire" tutte le interassi tra i perni della varie forcelle di moto! icon_wink.gif ...ergo, lo devi proprio prendere e stringere per portarlo alla distanza giusta per la zeta! icon_wink.gif ...poi una volta che è sotto la moto si assesta e si "blocca" a misura! icon_biggrin.gif
 
8954625
8954625 Inviato: 4 Dic 2009 12:24
 

ok roby è vero che bisogna stringerlo...infatti ci ho provato!! ma è molto robusto, la struttura è composta da un tubolare di 35/40mm. mi servirebbe una morsa da banco bella grossa!
devo portare l'interasse dei coni da 235mm(attuale) a circa 210mm eusa_wall.gif eusa_wall.gif

non le ho sotto mano ma mi sembra di ricordare che le misure siano circa queste
 
8954645
8954645 Inviato: 4 Dic 2009 12:29
 

Non è per essere sboroni, ma io l' ho fatto a mano! icon_wink.gif sarà che non sono piccolo, io l' ho fatto da solo..Tu prova con un amico! icon_wink.gif

Altrimenti un buon metodo sarebbe fil di ferro, 2 panni da interporre tra tubolare e fil di ferro e un pezzo di tubo o un "pappagallo"! icon_biggrin.gif
Il procedimento lo puoi immaginare! icon_biggrin.gif ..sennò ti do un' idea!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©