Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
[fai da te] manopole riscaldate su CBR 600 F
8653147
8653147 Inviato: 10 Ott 2009 16:51
Oggetto: [fai da te] manopole riscaldate su CBR 600 F
 

si si, lo so icon_mrgreen.gif per me molti di voi sembrerà una bestemmia icon_mrgreen.gif
io però non ho altro mezzo di trasporto, e sono costretto ad usare la moto anche quando fa molto freddo, e lo scorso inverno nonostante i guanti a modino spesso arrivavo a casa con le mani congelato. a parte gli ovvi disagi dovuti al freddo, è anche una questione di sicurezza, in quanto una mano intorpidita è sicuramente meno reattiva a frenare, e la pressione sulla leva è sicuramente meno modulabile.

visto quindi che qui a pisa la stagione delle pioggie è ufficialmente cominciata e che di fare giretti non se ne parla, posso dedicarmi al fai da me icon_mrgreen.gif

appena ordinate le manopole saito II con relativo relè da un sito tedesco (loius.de), appena arrivano faccio un bel report

lamps 0509_up.gif
 
8653226
8653226 Inviato: 10 Ott 2009 17:06
Oggetto: Re: [fai da te] manopole riscaldate su CBR 600 F
 

hfish ha scritto:
si si, lo so icon_mrgreen.gif per me molti di voi sembrerà una bestemmia icon_mrgreen.gif
io però non ho altro mezzo di trasporto, e sono costretto ad usare la moto anche quando fa molto freddo, e lo scorso inverno nonostante i guanti a modino spesso arrivavo a casa con le mani congelato. a parte gli ovvi disagi dovuti al freddo, è anche una questione di sicurezza, in quanto una mano intorpidita è sicuramente meno reattiva a frenare, e la pressione sulla leva è sicuramente meno modulabile.

visto quindi che qui a pisa la stagione delle pioggie è ufficialmente cominciata e che di fare giretti non se ne parla, posso dedicarmi al fai da me icon_mrgreen.gif

appena ordinate le manopole saito II con relativo relè da un sito tedesco (loius.de), appena arrivano faccio un bel report

lamps 0509_up.gif


Per me no. Anche io uso la F d'inverno e con qualunque condizione. Potrebbe essere davvero interessante nel caso funzionasse e non fosse troppo complesso il procedimento, oltre che troppo costoso!
Attendo il report! 0509_up.gif
 
8653234
8653234 Inviato: 10 Ott 2009 17:08
 

le Saito II le ho installate sulla moto (Africa Twin) di un amico... sono abbastanza facili da installare... e funzionano benone icon_smile.gif

su una stradale forse non saranno tanto belli da vedere i fili di collegamento, dovrai avere molta cura nel pettinarli, e poi la manopola è più spessa dell'originale, ha un diametro maggiore.
 
8660292
8660292 Inviato: 12 Ott 2009 2:48
 

direi un'ottima idea 0509_up.gif

fra l'altro sono molto interessato pure io, in quanto uso la moto un pò tutto l'anno e spesso mi capitano giretti domenicali invernali...da fare possibilmente in sicurezza icon_asd.gif

sul classico e-bay si trova nulla al riguardo?

mi raccomando, appena farai il report di montaggio, inserisci quì il link, in modo che possa essere visibile a tutti gli interessati
 
8660581
8660581 Inviato: 12 Ott 2009 9:14
 

su ebay trovi le stesse manopole a 50€ + ss...
informandomi su queste saito II ho viste che praticamente tutti le compravano su quel sito perchè effettivamente è MOLTO economico...

in totale io ho pagato meno di 50€ per manopole, relè e spedizioni

foto e report dettagliato non mancheranno

lamps 0509_up.gif
 
8705837
8705837 Inviato: 19 Ott 2009 18:51
 

arrivate oggi con un po' di ritardo, domani spero di avere tempo di montare il tutto 0509_campione.gif
 
8713117
8713117 Inviato: 20 Ott 2009 20:20
 

montato tutto in una mezz'oretta 0509_campione.gif 0509_campione.gif

tra un po' esco a fare un giretto e vediamo come scaldano icon_biggrin.gif
e appnea posso metto le foto
 
8719555
8719555 Inviato: 21 Ott 2009 19:51
 

eccomi quindi con il report icon_biggrin.gif


questo è quello che ho comprato.

immagini visibili ai soli utenti registrati


la confezionone comprende le due manopole riscaldate, la centralina per la selezione della temperatura e un cavo di prolunga per connettere il tutto alla batteria della moto. in più ho comprato un relè per evitare, smemorato come sono, di lasciare le manopole accese a moto spenta ritrovandomi così con la batteria a terra

cominciamo! via i copri condotti dell'airbox e via le manopole!

immagini visibili ai soli utenti registrati


i condotti vengono via facilmente... c'è da togliere una vite appena sopra il foro per la regolazione dell'altezza dei fari e le due brugole sulle carena. bisogna poi staccare due inserti a pressione, uno sulla carena e uno sul serbatoio.
la parte "difficile" è togliere le manopole... via i contrappesi e via con le imprecazioni! icon_mrgreen.gif non basta tirare, sono decisamente attacate ai semimanubri! è utile aiutarsi con un compressore per "gonfiarle" e farle scorrere più facilmente, o al massimo con una bomboletta di aria compressa.
visto che ci siamo (e che ci tocca) via anche le brugole che bloccano il serbatoio, due vicino al canotto di sterzo, due alla base del serbatoio sotto la sella

le manopole arrivano chiuse ai lati, per permettere il montaggio anche su moto senza contrappesi... nessun problema, prendiamo un taglierino e tagliamo via l'interno dell'estremità

immagini visibili ai soli utenti registrati


***OCCHIO***
NON cercate di accorciare le manopole, in quanto all'interno sono presenti dei fili metallici, e se ne tagliate uno o più le manopole NON funzionano più! non preoccupatevi se il ritaglio non viene preciso, tanto dopo sarà coperto dai contrappesi 0509_up.gif

passiamo al montaggio delle manopole. queste sono MOLTO più rigide di quelle normali, quindi il trucchetto del compressore purtroppo non funziona eusa_wall.gif la soluzione è comunque semplice... basta bagnare i semimanubri nudi con abbondante alcool per favorire lo scorrimento della nuova manopola

immagini visibili ai soli utenti registrati


l'alcool aiuterà la manopola a scivolare facilmente, ed evaporerà in poco tempo senza rovinare le plastiche ed evitando che la manopola possa girare a vuoto sul semimanubrio.
rimontato il contrappeso l'effetto non è malaccio

montiamo ora la centralina. all'inizio avevo pensato di fissarla sulla piastra di sterzo, ma non ho potuto in quanto l'ammortizzatore di sterzo ci andava a sbattere contro. ho optato quindi per montarla sul copri condotto sinistro.

immagini visibili ai soli utenti registrati


la centralina sul retro ha due viti. le ho tolte ed ho riportato sul copri condotto le distanze dei fori della mascherina posteriore della centralina, quindi con un trapano a bassa velocità ho fatto due buchini nel copri condotto, quindi ho avvitato il tutto... anche qui il risultato sembra buono 0509_up.gif

nella fretta di montare le manopole avevo fatto poco caso all'orientamento del filo di alimentazione, con il risultato che ho dovuto togliere e rimettere la manopola destra per fare in modo che, girando il gas, il cavo non interferisse con il freno

immagini visibili ai soli utenti registrati


ecco quindi il corretto posizionamento della manopola. a riposo il cavo deve puntare verso il basso

a questo punto prendiamo un po' di fascette e cerchiamo di fare pulizia nel posizionamento dei cavi

immagini visibili ai soli utenti registrati


bisogna fare attenzione a non raccogliere i cavi in modo troppo corto. provate a sterzare tutto a sinistra e tutto a destra e assicuratevi che i fili non sforzino. non trascurate questa operazione, o potreste avere problemi in strada facendo manovra!

a questo punto solleviamo un po' il serbatoio e facciamoci passare sotto il cavo che porterà l'alimentazione dalla batteria alla centralina

immagini visibili ai soli utenti registrati



a questo punto è ora di fare un paio di collegamenti elettrici. lo schema è riportato (in tedesco!) sulla confezione, in ogni caso sono riuscito a trovare questo schema in italiano su non ricordo quale sito

immagini visibili ai soli utenti registrati



il positivo lo possiamo prendere dalle luci posteriori, cavo marrone/bianco

immagini visibili ai soli utenti registrati



una volta fatti tutti i collegamenti raccogliamo i cavi con un paio di fascette ed assicuriamo il relè al telaio in una posizione riparata

immagini visibili ai soli utenti registrati



et voilà! 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
missione compiuta... non ci resta che accendere il quadro/mettere in moto, regolare la temperatura e sentire un dolce calduccio sotto le mani! 0509_up.gif


spero di essere stato utile a qualcuno, per ogni domanda sono qui!

lamps doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
8721164
8721164 Inviato: 21 Ott 2009 23:54
 

Bel lavoro!! 0509_up.gif


Il caldo si sente anche con i guanti? eusa_think.gif Intendo guanti invernali, di quelli impermeabili! icon_wink.gif
 
8721235
8721235 Inviato: 22 Ott 2009 0:09
 

con i guanti in pelle racing si sente eccome
con quelli invernali ti faccio sapere tra qualche giorno, il tempo di provare quelli di un mio amico

lamps icon_smile.gif
 
8737441
8737441 Inviato: 25 Ott 2009 5:31
 

grandissimo! 0509_doppio_ok.gif ottimo lavoro in vista dell'inverno.

il relè lo hai comprato a parte? ha un codice specifico? cosa bisogna richiedere in negozio?

attendiamo tuoi commenti quando le temperature saranno ben più basse, quello sarà il vero banco di prova, dato che tutt'ora, abbiamo sempre un clima gradevole.

peccato per la centralina, la vedo un pò ingombrante e un pò antiestetica...ma d'altra parte, difficile fare di meglio o trovare una collocazione più nascosta eusa_think.gif

ricordo alcuni giri fatti con le mani gelate!!! oltre che sofferenza, è anche pericoloso, questo sarebbe il giusto rimedio 0510_saluto.gif
 
8737673
8737673 Inviato: 25 Ott 2009 10:40
 

relè comprato direttamente dallo store dove ho comprato le manopole per 5 euro.

la centralina in effetti è un pochino grossa, ma se la si vuole sottomano non credo ci siano alternative al copricondotto. volendo si può mettere sottosella e lasciarla, d'inverno, sempre accesa, ma non era una soluzione che mi piaceva...

per quanto riguarda le impressioni con il freddo intenso... beh... speriamo che il caldo/tiepido duri ancora un po' icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
8739723
8739723 Inviato: 25 Ott 2009 19:19
 

hfish ha scritto:
relè comprato direttamente dallo store dove ho comprato le manopole per 5 euro.

la centralina in effetti è un pochino grossa, ma se la si vuole sottomano non credo ci siano alternative al copricondotto. volendo si può mettere sottosella e lasciarla, d'inverno, sempre accesa, ma non era una soluzione che mi piaceva...

per quanto riguarda le impressioni con il freddo intenso... beh... speriamo che il caldo/tiepido duri ancora un po' icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


beh spostare la centralina sottosella, equivarrebbe dire tenerla sempre alla massima temperatura e non poterla regolare, solo nei casi nei quali ci si ferma....direi che sarebbe una soluzione scomoda ed equivarrebbe a non averla per niente. quindi concordo con la tua scelta.
certo se l'avessero fatta in versione slim, la cosa sarebbe stata più gradevole 0509_up.gif
 
11506923
11506923 Inviato: 12 Mar 2011 20:46
 

hfish ha scritto:
la centralina in effetti è un pochino grossa, ma se la si vuole sottomano non credo ci siano alternative al copricondotto.

si poteva provare, e nulla vieta ke tu lo possa fare ancora, a forare il copri condotto della misura esatta della facciata della centralina e poi fissare la centralina da sotto incollandola per bene, così ti sertava a filo o eventualmente sporgente di pochi millimetri; certo avresti creato un danno mica da niente al copricondotto.
Bisognerebbe trovare 2 tappi di dimensioni maggiori alla centralina:
- uno per inserirci la centralina dal sotto e poi infilato nel buco del copricondotto
- l'altro da tenere integro di scorta, per un eventuale rimozione della centralina
 
11506946
11506946 Inviato: 12 Mar 2011 20:50
 

dopo tanto utilizzo è ancora lì e non mi da problemi, quindi non mi metto a spostarla

comunque è un buon consiglio per qualcun altro che la vorrà montare
 
11508919
11508919 Inviato: 13 Mar 2011 13:33
 

luca...hai trovato un grosso giovamento con le riscaldate?
si sente veramente la differenza?
non credo di montarle in quanto il mio utilizzo della moto invernale è molto scarso
però è sempre un utile consiglio per amici o conoscenti che usano una sportiva tutto l'anno 0510_saluto.gif
 
11508950
11508950 Inviato: 13 Mar 2011 13:41
 

ciao federico

la differenza si sente eccome, ma il problema freddo è lontano dalla risoluzione.

le manopole riscaldate offrono sollievo ai palmi, ma purtroppo non alle dita, che continuano a soffrire.
io mi sento di consigliarle, le reputo un ottimo acquisto, l'importante è ben sapere che NON sono la soluzione finale ai problemi del freddo, ma sono comunque una bella comodità

se capiti a pisa fammi un fischio che te le faccio provare senza problemi 0509_up.gif
 
11511751
11511751 Inviato: 13 Mar 2011 22:03
 

luca l'ho detto io...
lo immaginavo ke le manopole erano un pagliativo, e lo immaginavo da quando mi sono recato l'ultima volta nel negozio di accessori e soprattutto abbigliamento di fiducia (purtroppo fuori mano per te).
Ascolta bene, e prepare un pò di soldini..
quando sono andato dalla mia maica negoziante ho chiesto:
'ma che ..zzo sono questi? icon_eek.gif '
mi viene risposto:
'guanti riscaldati, perchè le manopole scaldano dentro ma tu il freddo lo prendi fuori'
sono un pò antiestetici ma sono belli paffutelli e hanno al loro interno le resistenze
in pratica hanno 2 cavi(volanti) da collegare ad una centralina
tu immagina le tue manopole come impianto.., ma come termianele non le manopole ma dei guanti il prezzo io non lo ricordo
mia moglie dice 100 euro(io che la conosco no garantisco)
informati e fammi sapere doppio_lamp.gif
 
11512100
11512100 Inviato: 13 Mar 2011 22:45
 

Vince79 ha scritto:
lo immaginavo ke le manopole erano un pagliativo


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


peccato che non risolvano il problema del tutto...speravo che il caldo si "propagasse" anche alle dita! eusa_wall.gif
 
11512167
11512167 Inviato: 13 Mar 2011 22:55
 

highground ha scritto:

peccato che non risolvano il problema del tutto...speravo che il caldo si "propagasse" anche alle dita!

highground...a te ke 6 di milano ti dico dove ho visto i gunti riscaldati così vai a dare un'occhiata se ti và!
Giava Motors a Lissone, dietro al Leroy Merlin.
ciao e buona fortuna, se poi ti viene idea di andarci.., mandami un Mp così ti informo che ormai mi fà lo sconticino e pure a conoscenti miei, ciaooo! 0510_saluto.gif
 
11512297
11512297 Inviato: 13 Mar 2011 23:19
 

Vince79 ha scritto:

highground...a te ke 6 di milano ti dico dove ho visto i gunti riscaldati così vai a dare un'occhiata se ti và!
Giava Motors a Lissone, dietro al Leroy Merlin.
ciao e buona fortuna, se poi ti viene idea di andarci.., mandami un Mp così ti informo che ormai mi fà lo sconticino e pure a conoscenti miei, ciaooo! 0510_saluto.gif



se capita ci faccio un salto! grazie! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©