Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Disco freno flottante può essere storto?
8879803
8879803 Inviato: 20 Nov 2009 2:28
 



REDCHAT ha scritto:


stessa cosa che ho notato io... l'ho rispedito e non è cambiato nulla.... l'ho fatto rettificare e non è cambiato nulla.

Ora ho fatto 10km e le pastiglie si devono ancora adattare... vedrò se il problema si attenua. In caso contrario credo proprio che glielo rispedirò indietro una volta per tutte

P.s. I dischi di scardino sono uguali ai miei. Abbiamo gli stessi dischi


ritorno alla mia ipotesi di una cattiva progettazione...

Solo una cosa, quello che intendi ocme "effetto ABS" è una differenza nella frenata (ovvero, tu tieni la leva schiacciata in maniera costante e senti che frena più e meno a tratti) oppure nel movimento della leva (tu la tieni schiacciata costante,ma la leva "tremola" come appunto il freno abs sulle auto?)
 
8879810
8879810 Inviato: 20 Nov 2009 2:44
 

AndreaNSR125 ha scritto:


ritorno alla mia ipotesi di una cattiva progettazione...

Solo una cosa, quello che intendi ocme "effetto ABS" è una differenza nella frenata (ovvero, tu tieni la leva schiacciata in maniera costante e senti che frena più e meno a tratti) oppure nel movimento della leva (tu la tieni schiacciata costante,ma la leva "tremola" come appunto il freno abs sulle auto?)


è la prima, la leva non trema... vibro io quando freno icon_lol.gif

DOmani sento sia il tipo che me l'ha venduto, sia questa ditta che li produce la Scardino... che è specializzata in rettifiche di dischi freno!!!!!!
 
8880695
8880695 Inviato: 20 Nov 2009 12:57
 

bei dischi... però il rpoblema non è da poco... le pastiglie le hai smussate in ingresso?
 
8880728
8880728 Inviato: 20 Nov 2009 13:03
 

dalcanaleluca ha scritto:
bei dischi... però il rpoblema non è da poco... le pastiglie le hai smussate in ingresso?


si
 
8881106
8881106 Inviato: 20 Nov 2009 14:34
 

ho riletto il topic per rinfrescare la memoria... chi ha progettato gli intagli di quei dischi secondo me ha toppato in pieno..

belli tanto quanto stupidi,anche perchè oltre al fastidio in frenata (che vabè può non essere un grande problema) stressano in maniera maggiore il disco rispetto ad uno progettato bene.

Come spesso accade, avere una macchina a controllo numerico NON è indice di buona qualità del prodotto...
 
8881630
8881630 Inviato: 20 Nov 2009 15:54
 

AndreaNSR125 ha scritto:
ho riletto il topic per rinfrescare la memoria... chi ha progettato gli intagli di quei dischi secondo me ha toppato in pieno..

belli tanto quanto stupidi,anche perchè oltre al fastidio in frenata (che vabè può non essere un grande problema) stressano in maniera maggiore il disco rispetto ad uno progettato bene.

Come spesso accade, avere una macchina a controllo numerico NON è indice di buona qualità del prodotto...


ho sentito anche di alcuni dischi braking che danno questo problema.
 
8882031
8882031 Inviato: 20 Nov 2009 16:54
 

REDCHAT ha scritto:


ho sentito anche di alcuni dischi braking che danno questo problema.

non lo metto in dubbio,ma il fatto che siano di marca non significa che siano per forza fatti bene...

ci sono un sacco di prodotti molto belli che però non sono assolutamente funzionali, eppure la gente li compra perchè sono belli e perchè sono di quella marca...
giusto per dirne una, ci sono delle pedane ricavate dal pieno che... pesano più di quelle originali!!!
 
8882111
8882111 Inviato: 20 Nov 2009 17:09
 

Comunque domani lo rispedisco e il venditore mi rimborsa l'importo.... e credo che prenderò un braking
 
8883750
8883750 Inviato: 20 Nov 2009 20:59
 

REDCHAT ha scritto:
Comunque domani lo rispedisco e il venditore mi rimborsa l'importo.... e credo che prenderò un braking


se ti interessa un buon disco a molto poco, contattami in pm che ti dico chi lo vende icon_wink.gif
 
8950134
8950134 Inviato: 3 Dic 2009 15:38
Oggetto: dischi freno >Scardino
 

Ho comprato gli stessi dischi da Scardino perchè li ho trovati bellli esteticamente e qualitativamente ottimi considerato il prezzo. Devo ammettere che all'inzio ho avuto anch'io gli stessi problemi, che ho risolto completamente grazie ai consigli che mi hanno dato i tecnici dell'azienda dove li ho comprati:
1) ho fatto pulire e controllare dal mio meccanico la pompa freno e pulire i pistoncini delle pinze;
2) ho cambiato le pastiglie scegliendole non troppo dure.

In ogni caso Scardino mi aveva assicurato la sostituzione dei dischi in garanzia qualora l'inconveniente fosse perdurato.
 
8950216
8950216 Inviato: 3 Dic 2009 15:49
Oggetto: Re: dischi freno >Scardino
 

zerotto ha scritto:
Ho comprato gli stessi dischi da Scardino perchè li ho trovati bellli esteticamente e qualitativamente ottimi considerato il prezzo. Devo ammettere che all'inzio ho avuto anch'io gli stessi problemi, che ho risolto completamente grazie ai consigli che mi hanno dato i tecnici dell'azienda dove li ho comprati:
1) ho fatto pulire e controllare dal mio meccanico la pompa freno e pulire i pistoncini delle pinze;
2) ho cambiato le pastiglie scegliendole non troppo dure.

In ogni caso Scardino mi aveva assicurato la sostituzione dei dischi in garanzia qualora l'inconveniente fosse perdurato.


Io il disco l'ho rispedito e mi sono fatto rimborsare. Ora ho montato il braking e mi ci sto trovando bene. Alle basse velocità si sente che comunque la frenata è un pò seghettata, ma sarà questione di assestamento.. non ho fatto nemmeno 10km.

Curiosità, quanto l'hai pagato il disco da Scardino?
 
8952924
8952924 Inviato: 3 Dic 2009 22:15
Oggetto: Re: Disco freno flottante può essere storto?
 

REDCHAT ha scritto:
Ciao a tutti, ho comprato un disco freno artigianale per la mia rs, montato il tutto con pastiglie nuove e ho iniziato il rodaggio.

il disco in questione è questo in foto:
Immagine: Link a pagina di Img193.imageshack.us

ho notato che la frenata ha un effetto abs, una frenata seghettata a scatti, e questo si sente soprattutto alle basse velocità.

Facendo girare la ruota con la moto sui cavalletti in certi punti tocca di più le pastglie rispetto che in altri. Il disco è flottante, si muove di 3mm circa in assiale.

Ho fatto solo 150km, non so se è necessario un tempo maggiore di rodaggio per l'assestamento.

Io so che quando la frenata è seghettata è problema di disco storto... ma è difficile che questo si svirgoli visto che è flottante.
Mi serve qualche delucidazione e qualche consiglio, non so.. problematiche dei nottolini ecc visto che la pista non sembra presentare problemi facendo girare la ruota e osservando attentamente

Voglio un pò vedere di risolvere prima di rispedirlo indietro per la sostituzione.


puoi smontare i nottolini? nella leva dal freno senti una pulsazione o vibra l avantreno?
 
8953330
8953330 Inviato: 3 Dic 2009 23:18
Oggetto: Re: Disco freno flottante può essere storto?
 

BARACUS ha scritto:


puoi smontare i nottolini? nella leva dal freno senti una pulsazione o vibra l avantreno?


vibrava l'avanterno
 
8977564
8977564 Inviato: 9 Dic 2009 7:47
 

Salve! a tutti,
Dovrei sostituire i dischi freni della mia Moto "Z1000-07" cosa mi consgliate?
Io vado su strade e anche in Pista!ultimamente ho avuto dei problemi su pista"in frenata...
mi vibrava tutto l'avantreno...sono dovuto uscire per disperazione della pista!
 
12151608
12151608 Inviato: 18 Lug 2011 19:02
 

Scusate so che è un post vecchio ma ho lo stesso problema, ritengo anche con lo stesso produttore di dischi...

Volevo chiederti il nome del produttore (zona Milano il mio...)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©