Leggi il Topic


Trasformazioni Guzzi [cafè racer]
13700015
13700015 Inviato: 28 Ago 2012 14:22
Oggetto: Moto Guzzi Cafè Racer, Consigli sull'acquisto
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ho trovato in rete vari annunci su delle Guzzi modificate in stile Cafè Racer, due in particolare mi hanno colpito, secondo voi su quale dovrei orientarmi dato che il prezzo è più o meno lo stesso?

Questo è un V35
Link a pagina di Moto.it

immagini visibili ai soli utenti registrati


Questo un V65
Link a pagina di Subito.it

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13700394
13700394 Inviato: 28 Ago 2012 16:08
 

a quei prezzi nettamente il v65 (LARIO! - 60cv!) anche se è da valutare attentamente cosa c'è stato messo su...
ad esempio gli ammortizzatori con serbatoio separato sembrano di fattura pregevole ma il parafango posteriore non c'entra una cippa col resto...

il serbatoio sembra che non sia nemmeno di provenienza guzzi e lo scarico non c'azzecca nulla col café racer... icon_rolleyes.gif

io me la prenderei a 1500€, anche meno...

edit: riguardo la v35... è meglio che non parlo, va... anzi no, una cosa la dico: quello è un v35II di serie con una vernice di un colore che nemmeno le vecchie 500 usano più perché troppo triste (e che fa xagare a spruzzo, imho).
di "strano" c'è solo la coppia di terminali icon_rolleyes.gif , il manubrietto icon_rolleyes.gif e il codino icon_rolleyes.gif .
considerando che una v35 in buona forma si trova a 1200€ non mi pare che tutto il resto valga i 1800€ di differenza che chiede... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
13700901
13700901 Inviato: 28 Ago 2012 18:48
 

Allora, ho chiamato il proprietario della V35 e ha detto che il prezzo dell'annuncio l'ha gonfiato per non farsi chiamare dai perditempo, dice di averci fatto un sacco di lavori ordinari.

Il proprietario della V65 ha detto che il serbatoio è di una triumph (se ricordo bene) il parafango non piace neanche a lui e neanche a me, e che ha degli scarichi alternativi da darmi, però il prezzo è quello lì, ossia 2.800

Un'altra opzione sarebbe prendere una V35 prima serie di un'amico che l'ha riportata a nuovo e poi personalizzarmela con calma per conto mio, lui vuole 2.000€ compreso passagio e assicurazione per un anno......
 
13725640
13725640 Inviato: 5 Set 2012 13:23
 

ciao
Anche io come Alberto voglio fare una piccola e lenta trasformazione da Classic a Cafè
ovviamente la prima cosa è la sella monoposto

conoscete qualcuno che la vende usata a buon prezzo? nuova costa sui 130
 
13725794
13725794 Inviato: 5 Set 2012 13:53
 

Dove l'hai trovata nuova a 130?
Io c'ho rinunciato a cercarla, ho deciso che prenderò un codone in vetroresina e lo farò imbottire da un tappeziere
 
13726724
13726724 Inviato: 5 Set 2012 17:17
 

Ricambi ufficiali a Napoli
OFFICINA
80078- Agnano ( Pozzuoli)
Via Pisciarelli, 69
Tel. 081 5706244
officina@dotolisrl.it

prezzo "trattato" telefonicamente, credo che meno sia impossibile

se ne prendiamo più di una?
gruppo di acquisto? 0510_amici.gif
 
13727792
13727792 Inviato: 5 Set 2012 22:03
 
 
13728057
13728057 Inviato: 5 Set 2012 22:58
Oggetto: Re: Moto Guzzi Cafè Racer, Consigli sull'acquisto
 

CosmoRock ha scritto:
Ho trovato in rete vari annunci su delle Guzzi modificate in stile Cafè Racer, due in particolare mi hanno colpito, secondo voi su quale dovrei orientarmi dato che il prezzo è più o meno lo stesso?

Questo è un V35...
Questo un V65...

Non capisco come pretenda di far entrare nel registro storico un V65 che ormai del V65 ha solo il telaio e il motore... eusa_think.gif
 
13728085
13728085 Inviato: 5 Set 2012 23:05
 

Visto che un po' ci mastico di cose d'Epoca ( icon_cool.gif ), mi sembra "leggermente" escluso che chiunque visioni le foto e magari la stessa moto, si degni nemmeno di rispondere..... eusa_shifty.gif

Ormai, in fase d'iscrizione, stanno controllando anche i numeri di omologazione degli specchietti retrovisori.......fate vobis...... icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13728644
13728644 Inviato: 6 Set 2012 9:03
 

questo discorso vale se si vuole la targa oro, ma non se serve un documento di più bassa "lega"... icon_wink.gif

o sbaglio
 
13728655
13728655 Inviato: 6 Set 2012 9:07
 

CosmoRock ha scritto:
vorrei vederla prima............ Hai un link?

io avevo intenzione di farmene fare una così
Link a pagina di Alessandrostarace.com


c'e' poco da vedere.. è quella originale Guzzi dela cafè
 
13730141
13730141 Inviato: 6 Set 2012 15:31
 

robertose ha scritto:


c'e' poco da vedere.. è quella originale Guzzi dela cafè


Quindi stai parlando della sella del V7?

Se vuoi quella, qui la trovi a 100€ e credo che siano anche trattabili 0510_saluto.gif

Link a pagina di Subito.it
 
13732892
13732892 Inviato: 7 Set 2012 12:06
 

ranabout ha scritto:
questo discorso vale se si vuole la targa oro, ma non se serve un documento di più bassa "lega"... icon_wink.gif
o sbaglio

A quasi tutti (eccetto i collezionisti) interessa unicamente la possibilità di pagare l'assicurazione ridotta.
 
13733998
13733998 Inviato: 7 Set 2012 15:40
 

CosmoRock ha scritto:


Quindi stai parlando della sella del V7?

Se vuoi quella, qui la trovi a 100€ e credo che siano anche trattabili 0510_saluto.gif

Link a pagina di Subito.it


ho chiamato
venduta a 80€
 
13815694
13815694 Inviato: 4 Ott 2012 8:28
Oggetto: [V35] Strumentazione Acvewell
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ragazzi qualcuno di voi monta oppure conosce le strumentazioni dell'acewell? Secondo voi sono facilmente installabili su una V35?
Mi riferisco più che altro al riuscire a collegare le spie, perchè per quanto riguarda contakilometri e contagiri non dovrebbero essere completi.
Io avevo buttato l'occhio sul modello 2853, questo:
Link a pagina di Italia.acewell.de

Secondo voi c'è un punto sulla forcella dove poter montare il sensore per la velocità?
 
13815893
13815893 Inviato: 4 Ott 2012 10:12
Oggetto: Info Guzzi v65 cafè racer [quale serbatoio simile V7]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve raga, sono in procinto di acquistare una guzzi v65 del 92, e vorrei trasformarla in cafè racer, sapete quale serbatoio, con forma più arrotondata, tipo v7 sia compatibile piu o meno come dimensioni ?
 
13815940
13815940 Inviato: 4 Ott 2012 10:29
 

Ma il serbatoio della v7 classic (di oggi) o della v7 degli anni '70?
0509_up.gif

Comunque per lo stile cafè il serbatoio dev'essere squadrato! Penso che il serbatoio originale della v65 vada più che bene a tal proposito, poi sono gusti!
 
13815953
13815953 Inviato: 4 Ott 2012 10:34
 

sicneramente non mi piace tanto quello della v65, comunque il serbatoio della v7 recente anche se quella de' epoca non è male, anzi
 
13815962
13815962 Inviato: 4 Ott 2012 10:38
 

Per la compatibilità non saprei dirti, credo dipenda dalla capacità del serbatoio in sé e dal telaio. Sicuramente qualche guzzista saprà risponderti, comunque andrebbero viste le dimensioni del serbatoio eusa_think.gif
 
13816092
13816092 Inviato: 4 Ott 2012 11:38
 

I telai dei serie piccola sono praticamente identici... se non erro cambia il solo cannotto di sterzo tra custom (Nevada, Florida, etc.) e nude/sportive.

Non dovrebbe esserci problema, quindi, ad adattare un serbatoio di un altro serie piccola.
Potrebbe essere necessario lavorare sui punti di ancoraggio del serbatoio, ma senza intervenire sulla struttura del telaio
 
13816342
13816342 Inviato: 4 Ott 2012 13:14
 
 
13817386
13817386 Inviato: 4 Ott 2012 17:46
 

LucianBelmau ha scritto:

Comunque per lo stile cafè il serbatoio dev'essere squadrato! Penso che il serbatoio originale della v65 vada più che bene a tal proposito, poi sono gusti!


La sua è del 92, quindi dovrebbe essere una terza serie, e il serbatoio terza serie non c'entra nulla con lo stile delle cafè racer.

Dai un'occhiata qua
Link a pagina di Europlastsucci.com

Se vuoi dagli un colpo di telefono, sono molto gentili
 
13842776
13842776 Inviato: 12 Ott 2012 23:20
 

Work in progress icon_asd.gif


 
13842825
13842825 Inviato: 13 Ott 2012 0:00
 

io il serbatoio di vetroresina non ce l'avrei messo... se la moto ha un incidente la vetroresina si sfoglia e si sfibra...

il serbatoio in plastica (che roba è? pvc? abs? nylon?) è più sicuro e meglio ancora quello di metallo...
 
13843983
13843983 Inviato: 13 Ott 2012 17:14
 

ranabout ha scritto:
io il serbatoio di vetroresina non ce l'avrei messo... se la moto ha un incidente la vetroresina si sfoglia e si sfibra...


Ma parli del mio? eusa_think.gif

Vedi bene che è l'originale dell'imola icon_asd.gif
 
13844005
13844005 Inviato: 13 Ott 2012 17:25
 

io parlo di quelli di europlastsucci... sono in vetroresina... ne ho paura... icon_sad.gif
 
13844122
13844122 Inviato: 13 Ott 2012 18:22
 

ranabout ha scritto:
io parlo di quelli di europlastsucci... sono in vetroresina... ne ho paura... icon_sad.gif


Anche io non lo monterei mai, piùttosto andrei su un usato/rottamato, honda CB, CX o simili, su Ebay si trovano intorno alle 100 euro
 
13844282
13844282 Inviato: 13 Ott 2012 19:37
 

non ho idea di quanto costino nuovi ma ci sono quelli di italserbatoi, fatti in alluminio, che sono davvero belli... specialmente quello che replica il serbatoio del v7sport-750s-lemans
 
13886224
13886224 Inviato: 28 Ott 2012 22:45
 

Ragazzi complimenti per i vostri mezzi 0509_doppio_ok.gif anche io sto terminando la mia bimba , vi mostro l'avanzamento lavori

immagini visibili ai soli utenti registrati


Sono partito da una v50 prima serie e cominciò a intravedere la luce infondo al tunnel icon_mrgreen.gif
 
14084868
14084868 Inviato: 25 Gen 2013 15:10
 

ragazzi, io sono nuovo, mi presento, mi chiamo Donato e ho una motoguzzi california evo del 2000, vorrei qualche idea su come personalizzarla e a chi rivolgermi (nella zona di bari e provincia , ma diciamo che fino a roma posso arrivare)
mi piace molto il modello scramble della triumph ma nn so se è adattabile alla California
attendo notizie e ringrazio in anticipo
Grazie
DOnato
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaTrasformazioni e Modifiche su motocicli d'epoca

Forums ©