Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Rumore cambio 954, aiuto!
10473525
10473525 Inviato: 28 Ago 2010 14:10
 

oggi provo anch'io e poi ti dico. quel clack può essere dannoso dici?
 
10473785
10473785 Inviato: 28 Ago 2010 15:04
 

CIA ha scritto:
oggi provo anch'io e poi ti dico. quel clack può essere dannoso dici?


Proprio dannoso non direi,è una caratteristica dei cambi a denti dritti.Certo che se non lo facesse staremmo tutti piu' tranquilli.....
P.s.Comunque lo faceva anche la mia ex honda CBR 600 RR comprata nuova....e se lo faceva la honda che per quanto mi riguarda ritengo il max dell'affidabilita'..... 0510_saluto.gif
 
10473967
10473967 Inviato: 28 Ago 2010 15:40
 

non sono un mecca. però ho notato che tutte le supersportive la fanno la botta, probabilmente sono moto studiate per andare in pista, e quando si parte, la prima non si inserisce più, omeglio non ci si ferma più, fino al rientro ai box. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10595224
10595224 Inviato: 17 Set 2010 10:48
 

non avevo mai provato a staccare ripetutamente la frizione....indubbiamente è un buon sistema per far si che i dischi del pacco frizione mollino un po' il trascinamento sull' albero primario....beh..proverò anch'io...in quanto a dannoso il clak nell' immediato non lo è, ma vi garantisco che i denti di innesto che ho smontato io sulla prima erano rovinati, e quelli di sicuro in movimento non li stressiamo davvero...infatti ho fatto tutto il ragionamento capendo che lo stress che ricevono è sull' innesto della prima marcia dalla folle, questo perchè il primario del cambio, anche quando siamo in folle, gira....l' unico elemento che stacca la rotazione del primario è la frizione che essendo a bagno d'olio può, vista la massa irrisoria dell' albero primario da trascinare, portarlo in rotazione.....usando i colpetti di frizione forse si riesce a scollare i dischi frizione dalla viscosità dell' olio....OTTIMO...Proverò. Saluti.
 
10599591
10599591 Inviato: 17 Set 2010 20:46
 

a me sta funzionando bene nel senso che il classico clanc si sente dimezzato ed adirittura solo qualche volta nullo. secondo me utopisticamente bisognerebbe smontare il cambio del griso per vedere come è fatto, perchè ricordo che quando inservo la prima non mi accorgevo che si fasse innestata, perchè non sentivo nulla nessun rumore acustico e neanche colpetti sulla leva del cambio. purtroppo nella vita non si può avere tutto. ciao doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10877598
10877598 Inviato: 3 Nov 2010 0:16
 

Ciao a tutti...e sopratutto ciao gassse! icon_wink.gif

Forse proprio tu mi puoi aiutare! Ho più o meno il problema che avevi tu!
Ho comprato il 954 poco più di un anno fa, con 26000 chilometri...dopo aver conosciuto una persona che con questa moto ci ha fatto 85000 km (ottantacinquemila) più o meno solamente registrandole le valvole e cambiandole le pastiglie me la sono subito cercata... icon_rolleyes.gif
Premetto che non impenno, non mi piace impennare e ne ho anche una paura fo***ta da quando andavo in bici, quindi il cambio non lo strapazzo più di tanto; le marce entrano tutte senza problemi (a parte il clack della prima) e non si sentono altri rumori anomali oltre a quello di cui sto per parlarvi.

Ho cominciato a usarla a fine primavera e quasi da subito è saltato fuori un rumore in terza: quando rilascio l'acceleratore la moto suona...e suona tanto! Non vibra, suona solamente, esattamente come in un ingranaggio con un dente spezzato, e losi sente MOLTO in rilascio, un pò meno in accelerazione! Bè, ho pensato: "la terza cerco di usarla il meno possibile, mi chiudo l'estate e poi me la sistemo"
Quindi ho continuato a fare chilometri su chilometri, fino a quando non ha cominciato a saltare la seconda...inizialmente solo "tirando" tipo sopra gli 8k, ora addirittura basta solamente farle sentire un po di coppia anche a 4k che se ne torna in folle...Se poi tiro la prima e metto in seconda questa non entra, me la sputa via subito! Se invece scalo, anche con un pò di forza, dalla terza alla seconda, l'innesto è perfetto!

Ora ce l'ho ferma, assicurazione bloccata, pronta a essere denudata per risolvere il problema! e Gassse volevo chiederti qualche consiglio, visto che tu sei già intervenuto su questi sintomi, più o meno.
Tu quanti km ci hai fatto con la moto che suonava?
Ti ha dato anche altri problemi come ha fatto con me?
Cos'hai fatto esattamente per risolvere?

Scusate per il romanzo, ma sinceramente sono un sacco preoccupato...perchè la moto è davvero uno spettacolo e vorrei uscire con la sola preoccupazione di metterci benza! icon_rolleyes.gif

Un saluto a tutti! grazie anticipatamente dei consigli! doppio_lamp.gif
 
10879267
10879267 Inviato: 3 Nov 2010 14:01
 

ciao lollix46 ho letto la tua disavventura e spero che la risolverai al meglio e senza troppi soldi. purtroppo non ti posso aiutare, in quanto non sono un mecca. la mia ha 17.000 km. ed il cambio va bene e così come tutta la moto. probabilmente il vecchio propietario della tua moto la tirava spesso e tanto, forse in pista. oppure innestava le marce troppo violentemente che si è rotto un dente della seconda e forse creato qualche danno alla terza, spero di sbagliarmi, anche perchè non sono un mecca. ciao un in bocca al lupo, e facci sapere come è andata. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10880045
10880045 Inviato: 3 Nov 2010 16:09
 

Il 954 soffre da sempre di problemi al cambio (in genere la 3a) che sembra sia dovuto ad un cattivo trattamento di indurimento dei componenti. Purtroppo la soluzione al tuo problema è quella di sostituire le parti danneggiate (può essere uno o più ingranaggi, il cilindro desmodromico o la forchetta) che si possono sostituire solo aprendo il motore in quanto il 954 non ha il cambio estraibile.
Considera che io ho fatto in primavera questa operazione per la 3a che non mi entrava più e per 3 ingranaggi (3a,4a,5a) ed 1 forchetta ho speso circa 600 euro: dal momento che apri sostituisci tutto quello che non è ottimo!
 
10880228
10880228 Inviato: 3 Nov 2010 16:28
 

maden954 ha scritto:
per 3 ingranaggi (3a,4a,5a) ed 1 forchetta ho speso circa 600 euro

Azz...discreta come spesa! icon_eek.gif

Ho un inverno intero per farmi questo lavoretto... icon_rolleyes.gif
La terza sono convinto sia un problema di ruota dentata...anzi, ora che ho letto cosa è successo a gessse ne sono convinto! Per la seconda io ho pensato alla forchetta, in qualche modo consumata e salta solo quandoè in crisi...
Qualcuno che smentisce le mie ipotesi?
 
11053992
11053992 Inviato: 7 Dic 2010 22:05
 

allora...sono stato un po' latitante...scusatemi, ma con figlia e tutto il resto non è facile essere presenti anche nel sito...lollix46...mi dispiace davvero...non credo che il tuo problema sia da poco...quantomeno non è un problema che non comporti lo sbarco del motore e la sua apertura...spero tu abbia già proceduto a fare questo perchè così ti sei avvantaggiato, altrimenti fallo perchè lo devi per forza fare, non puoi scappare...anche io come te dissi: ho tutto l' inverno davanti, e poi ho perso una stagione....Allora...il problema degli ingranaggi che si rompono è quantomeno scontato causa il ridottissimo spessore di materiale di cui sono fatti, non per errati trattamenti di indurimento...chi ha avuto in mano gli ingranaggi di un 954, si intende di meccanica (non importa essere ingegneri) e sa la potenza che ci passa in mezzo capisce subito che il progetto degli ingranaggi del cambio è SBAGLIATO!!!!!! Troppo leggeri...troppo sottili...al di la di questo il mio fenomeno era netto e chiaramente identificabile negli ingranaggi del cambio....la mia in rilascio il problema si affievoliva fino a essere impercettibile....comunque, veniamo al tuo problema....se suona in rilascio tante volte può essere la catena di distribuzione...cosa che per altro non c'entra nulla col cambio...le Honda, sopratutto il modello 600 F Sport avevano il problema del tendicatena...la mia vecchietta infatti suonava a certi numeri di giri come se ci fosse stato qualche cosa lento...parlai col mecca della Honda puntando il dito sul tendicatena e lui me lo confermò dicendomi che era un problema frequente...sostituii il tendicatena ed il problema svanì....il tendicatena nelle honda è una vite che è azionata da una molla, la tensione della catena di distribuzione è quindi automatica, ma a volte questo sistema prende gioco e la catena trasmette le vibrazioni che poi ti fanno udire il rumore...sul 954 il sistema è identico, ma non mi risulta per quel che ne so ci sia mai stato questo problema...ora veniamo al cambio....il fatto che non ti entra la seconda è indice di un disallineamento di un componente, oppure del danneggiamento delle parti che fanno l' inserimento....dubito fortemente che siano i denti di innesto laterali dell' ingranaggio....questi hanno un bel gioco con gli altri per eseguire l' innesto....il fatto che la seconda ti scappa è indice probabilmente che i denti di innesto ti si sono smussati e che creino una forza laterale che ti causa lo scorrimento dell' ingranaggio da innestato a ritornare folle...questa potrebbe essere stata la causa per cui inizialmente ti scappava la seconda...poi, magari per far si che questo non avvenisse o per tua troppa decisione nell' innesto della seconda hai forzato sempre l' innesto della seconda e probabilmente hai un po' piegato la forchetta di innesto cusando così un forte disallineamento ed una repulsione del cambio ad andare in seconda marcia....credo...sono solo supposizioni...finchè non apri non lo sai....oppure ti si è usurato il tamburo del desmodromico...se apri sicuramente troverai il motivo di tutto questo...di sicuro una cosa buona è che quando si ha un problema è meglio fermarsi e fare quel che c'è da fare prima di peggiorare le cose...io col mio ingranaggio rotto sono andato a Budapest e sono tornato solo perchè non sapevo cosa avevo sotto il culo e solo perchè la cosa inizialmente non sembrava così grave....dopo aver aperto il motore e visto quello che ci ho trovato col cavolo che sarei andato a Budapest!!!! Inoltre sappi che al mio ritorno la settimana dopo gli amici mi dicevano: dai..usciamo...vieni con noi oggi??? Io dissi loro che avevo un problema e che finchè non era a posto non utilizzavo più la moto....Loro sminuivano dicendo: se ti ha portato a Budapest e ti ha riportato indietro vuol dire che non è poi così grave....Per fortuna io invece fui fermo sulla mia saggia decisione...tant'è che ho ancora tutta la pelle attaccata e che la moto a parte il problema che è stato risolto è tutta intera...tienici aggiornati...CIAO.
 
11642545
11642545 Inviato: 9 Apr 2011 23:00
Oggetto: Re: camio
 

[ragazzi io o la quarta che salta, o un motore di una hornet vorrei sapere se il cambio e uguale cosi smonto tutto e sostituisco l'ingranaggio della quarta
eusa_clap.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

Forums ©