Leggi il Topic


Oltre al grasso posso mettere anche olio nei cuscinetti?
8414740
8414740 Inviato: 3 Set 2009 21:04
Oggetto: Oltre al grasso posso mettere anche olio nei cuscinetti?
 

Ciao ragazzi, come da titolo, volevo sapere se oltre al grasso presente nei cuscinetti della stage skf c4 potvo aggiungere un giro d'olio.
 
8414843
8414843 Inviato: 3 Set 2009 21:17
 

si puoi... io ho messo olio...
 
8414893
8414893 Inviato: 3 Set 2009 21:26
 

Assolutamente no!!!!!!
L' olio contiene additivi che potrebbero rovinare il grasso ,
oltre al fatto che e' un' operazione inutile
 
8414937
8414937 Inviato: 3 Set 2009 21:33
 

snowstorm ha scritto:
Assolutamente no!!!!!!
L' olio contiene additivi che potrebbero rovinare il grasso ,
oltre al fatto che e' un' operazione inutile


Durante il montaggio dell'albero motore o sostituzione dei cuscinetti invece mettere un pò di olio è una cosa che viene consigliata, ma si deve trattare esclusivamente di quello usato per fare la miscela. L'olio se messo senza esagerare può portare solamente benefici, anche perchè altrimenti, se potesse in qualche modo compromettere le parti meccaniche non verrebbe utilizzato per fare appunto la miscela.
 
8414995
8414995 Inviato: 3 Set 2009 21:42
 

D'accordo, quindi ne metto solo una goccia?
 
8415046
8415046 Inviato: 3 Set 2009 21:49
 

leccia93 ha scritto:
D'accordo, quindi ne metto solo una goccia?


Basta che fai passare un filino d'olio in modo che vada all'interno della gabbia del cuscinetto stesso e sei a posto...
 
8415084
8415084 Inviato: 3 Set 2009 21:57
 

se devi montarlo rimuovi il grasso [..] e ungi le sferette con olio miscela, poi monti tutto
 
8415089
8415089 Inviato: 3 Set 2009 21:57
 

Ok grazie, visto che sono sempre nella sezione giusta chiedo anche se c'è un attrezzo per inserire i paraoli perpendicolari...
 
8415105
8415105 Inviato: 3 Set 2009 22:00
 

leccia93 ha scritto:
Ok grazie, visto che sono sempre nella sezione giusta chiedo anche se c'è un attrezzo per inserire i paraoli perpendicolari...

i paraoli li inserisci ad albero gia montato, ed entrano giusti da soli
 
8415110
8415110 Inviato: 3 Set 2009 22:01
 

leccia93 ha scritto:
Ok grazie, visto che sono sempre nella sezione giusta chiedo anche se c'è un attrezzo per inserire i paraoli perpendicolari...


Beh il grasso si potrebbe anche lasciare comunque per inserire i paraoli basta un tubo: prima misuri con il calibro quanto deve andare dentro, poi lo appoggi nella sede e lo mandi dentro col tubo, il quale dovrà essere cavo, per permettere all'albero di passare, e del diamentro leggermente inferiore a quello del paraolio stesso... in questo modo entra dritto...
 
8415121
8415121 Inviato: 3 Set 2009 22:03
 

leccia93 ha scritto:
Ok grazie, visto che sono sempre nella sezione giusta chiedo anche se c'è un attrezzo per inserire i paraoli perpendicolari...

i paraoli li inserisci ad albero gia montato, ed entrano giusti da soli
 
8415131
8415131 Inviato: 3 Set 2009 22:06
 

roby723 ha scritto:


Beh il grasso si potrebbe anche lasciare comunque per inserire i paraoli basta un tubo: prima misuri con il calibro quanto deve andare dentro, poi lo appoggi nella sede e lo mandi dentro col tubo, il quale dovrà essere cavo, per permettere all'albero di passare, e del diamentro leggermente inferiore a quello del paraolio stesso... in questo modo entra dritto...

lasciare il grasso è una boiata...
1: frena un casino i cuscinetti
2: non è bello avere il grasso che gira allegramente per il motore
3: con i giri raggiu8nti il grasso si squaglia e va ad occludere i condotti di lubrificazione, con ovvie conseguenze
 
8415138
8415138 Inviato: 3 Set 2009 22:07
 

Io preferivo a carter aperti cosi magari sbaglio, posso rimediare, se sbaglio coi carter chiusi, devo riaprire e salutare i cuscinetti, no?
 
8415150
8415150 Inviato: 3 Set 2009 22:09
 

alessandro807 ha scritto:

lasciare il grasso è una boiata...
1: frena un casino i cuscinetti
2: non è bello avere il grasso che gira allegramente per il motore
3: con i giri raggiu8nti il grasso si squaglia e va ad occludere i condotti di lubrificazione, con ovvie conseguenze

Hai perfettamente ragione, lo tolgo subito
 
8415156
8415156 Inviato: 3 Set 2009 22:10
 

leccia93 ha scritto:
Io preferivo a carter aperti cosi magari sbaglio, posso rimediare, se sbaglio coi carter chiusi, devo riaprire e salutare i cuscinetti, no?

poi vai ammettere l' albero e i paraoli per attrito se ne escono ancora....direi che non conviene, comunque non puoi sbagliare a metterli
 
8415163
8415163 Inviato: 3 Set 2009 22:11
 

Il fatto è che non ho un calibro per misurare la profondità...
 
8415167
8415167 Inviato: 3 Set 2009 22:11
 

alessandro807 ha scritto:

lasciare il grasso è una boiata...
1: frena un casino i cuscinetti
2: non è bello avere il grasso che gira allegramente per il motore
3: con i giri raggiu8nti il grasso si squaglia e va ad occludere i condotti di lubrificazione, con ovvie conseguenze


Il grasso viene immediatamente spazzato via durante i primi giri del motore dal flusso di benzina polverizzata, che poi continua a lubrificare essendo miscelata all'olio. Comunque sia i paraoli andrebbero montati a carter già chiuso...
 
8415171
8415171 Inviato: 3 Set 2009 22:13
 

Ok ragazzi, mi fido di voi e ci proverò a carter chiusi.
 
8415191
8415191 Inviato: 3 Set 2009 22:17
 

leccia93 ha scritto:
Ok ragazzi, mi fido di voi e ci proverò a carter chiusi.


Tu devi solamente stare attento che il paraolio sia il più possibile all'interno senza però andare ad urtare nel cuscinetto, il quale girando, potrebbe danneggiarlo. Questo problema devi fartelo solamente se nella sede non vi sono appoggi come ad esempio nel carter lato trasmissione del minarelli orizzontale, mentre dall'altra parte lo puoi benissimo madare dentro senza accorgimenti, in quanto viene "fermato" dalla conformazione stessa della sede.
 
8415196
8415196 Inviato: 3 Set 2009 22:19
 

Mi pare che nei piaggio questo non ci sia... 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
8430250
8430250 Inviato: 6 Set 2009 12:59
 

Raga, un ultima cosa, mettiamo caso inserisca il paraolio storto, c'è modo per estrarlo senza riaprire il blocco? È importante vi prego.
 
8430361
8430361 Inviato: 6 Set 2009 13:22
 

leccia93 ha scritto:
Raga, un ultima cosa, mettiamo caso inserisca il paraolio storto, c'è modo per estrarlo senza riaprire il blocco? È importante vi prego.

è impossibile inserire il paraolio stortooo icon_exclaim.gif

tu hai una qualche fobia che non riesco a capire icon_asd.gif
 
8430405
8430405 Inviato: 6 Set 2009 13:30
 

Grazie, così mi conforti rotfl.gif il fatto è che io sono uno coi soldi contati e mi romperebbe rompere tutto per un caasegolo di paraolio.
 
8430508
8430508 Inviato: 6 Set 2009 13:51
 

l'unica cosa a cui devi stare attento è montarlo nel verso giusto..
 
8430562
8430562 Inviato: 6 Set 2009 14:07
 

Quello era scontato. Vi farò sapere come è andata.
 
8431202
8431202 Inviato: 6 Set 2009 16:46
 

Ma comunque un paraolio nuovo oppone molta resistenza a entrare? (Credo di si) Cioè se fosse così allora è una cavolata inserirli perpendicolari, o no?
 
8520251
8520251 Inviato: 20 Set 2009 7:54
 

Ragazzi ce l'ho fatta!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif All'inizio avevo preso la profondità con un righello, ma poi quando sono andato ad inserirli, quella distanza non era sufficiente, sono sicuro perchè appena messo in moto saliva incredibilmente di giri e la marmitta buttava pochissimo fumo, in pratica aspirava aria. Allora ho rismontato il volano e ho dato qualche colpo con la chiave della candela. Ma mettiamo caso fosse andato a battere col cuscinetto, si sarebbe macinato di pochissimo prima che si creasse lo spazio oppure creerà sempre dei problemi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©