Leggi il Topic


Omologazione scarico CBR su YAMAHA R6 [possibile?]
8411415
8411415 Inviato: 3 Set 2009 14:23
Oggetto: Omologazione scarico CBR su YAMAHA R6 [possibile?]
 

Ragazzi qualcuno sa come e con che spesa è possibile omologare uno scarico CBR su una R6?
In pratica io ho uno scarico MIVV regolarmente omologato per CBR-RR 600 e vorrei adattarlo sulla mia R6, è possibile secondo voi farlo in motorizzazione? e a che prezzo?

E' tutta mattina che chiamo la motorizzazione ma a quanto pare non lavora nessuno perchè squilla libero ma nessuno si degna di rispondere icon_smile.gif
 
8411648
8411648 Inviato: 3 Set 2009 14:41
 

Ammesso che ci riuscissi, ma tutto lo sbattimento e i soldi per la motorizzazione ti conviene comprarti gli scarichi apposta per la tua r6. (credo eh, niente di sicuro)
Ma perche non vendi i mivv per cbr e con i soldi ti prendi gli scarichi x la r6?
 
8411735
8411735 Inviato: 3 Set 2009 14:49
 

la motorizzazione ci può far poco a meno che tu sei uno dei pochi che ha comprato un scarico after e lo riportato a libretto cosa nn più obbligatoria x essere in regola con la legge, se riesci contatta mivv e digli di mandarti una copia x lo scarico mivv per r6,o altrimenti giri così ma è come non essere omologati oppure scarico omologato per r6
 
8411754
8411754 Inviato: 3 Set 2009 14:50
 
 
8412034
8412034 Inviato: 3 Set 2009 15:13
 

Grazie per le risposte ragazzi.

comunque la mia idea è probabilmente più pazza di quanto pensiate.. gli scarichi MIVV per CBR li ho presi per adattare lo scarico sottocoda alla mia R6.
Quindi in pratica avre un raccordo comunque artigianale che va dai collettori (originali omologati) al terminale omologato ma per CBR.

Il foglio di omologazione MIVV riporta come la legge richiede sia il numero di omologazione stampoto sul terminale, sia il modello di moto per il quale è omologato, quindi anche recuperando un'omologazione MIVV per R6 avrebbe i numeri di omologazione diversi.
Ho provato anche a chiedere alla MIVV se è possibile avere l'omologazione di quel terminale per la mia moto ma mi ha risposto PICCHE.. :-\

Quindi l'ultima soluzione sarebbe se la motorizzazione mi facesse un collaudo fonometrico e dei gas di scarico e me lo segnasse sul libretto, ma non ho idea se me lo fa e a che costo..

Altrimenti lo scarico la targhetta di omologazione ce l'ha quindi non mi resta che sperare nel buon cuore dei vigili icon_smile.gif icon_smile.gif
 
8416065
8416065 Inviato: 4 Set 2009 3:12
 

dragozen ha scritto:
In pratica io ho uno scarico MIVV regolarmente omologato per CBR-RR 600 e vorrei adattarlo sulla mia R6, è possibile secondo voi farlo in motorizzazione?

Una risposta breve: NO.


dragozen ha scritto:
Altrimenti lo scarico la targhetta di omologazione ce l'ha quindi non mi resta che sperare nel buon cuore dei vigili icon_smile.gif icon_smile.gif

Dovrebbero avere molto buon cuore, perché tu gireresti a tutti gli effetti con uno scarico non omologato.
 
8420396
8420396 Inviato: 4 Set 2009 15:06
 

ma la motorizzazione facendo un controllo fonometrico potrebbe omologarlo?
 
8420616
8420616 Inviato: 4 Set 2009 15:25
 

Macco_cl ha scritto:
ma la motorizzazione facendo un controllo fonometrico potrebbe omologarlo?


No perche' la casa madre quello da te montato l' ha omologato per un' altra moto....E poi scusa....La motorizzazione puo' fare dei rilievi ma con che documenti ufficiali puo' omologarti lo scarico?Credi che le motorizzazioni concedano omoogazioni tanto per?? icon_rolleyes.gif ???Pagando in certi modi succede ma ultimamente e' molto raro, indi per cui la strada sara' difficilmente praticabile....

extension icon_wink.gif

Trovato questo...



OMOLOGAZIONE SCARICHI

Per quanto riguarda gli scarichi non c'e' bisogno di nessun aggiornamento della carta di circolazione, se è marchiato CEE, la circolare ministeriale allegata lo conferma





Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997

Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:
ex 00 0000
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.
 
8420701
8420701 Inviato: 4 Set 2009 15:35
 

ok grazie mille per la risposta
 
8422181
8422181 Inviato: 4 Set 2009 18:21
 

Comunque ragazzi non vedo perchè una moto che passa il collaudo sia a livello di decibell, che di gas di scarico (pur con terminale non omologato o omologato su altre moto) non deve essere considerata conforme alla legge.. Sarebbe tanto semplice: me la revisioni, pago e me lo segni sul libretto! eusa_wall.gif

Io sto continuando ad informarmi in giro e se riesco lunedi passo anche in motorizzazione ma ovunque sento e leggo che è difficile che te lo fanno e che in caso ti fanno pagare un sacco (perchè?!! ah già l'italia è comandata dai soldi eusa_clap.gif ).

Se arrivo a qualche risultato ve lo faccio sapere! 0509_up.gif

Ciao a tutti!
 
8422870
8422870 Inviato: 4 Set 2009 20:25
 

ok allora attendo tue notizie grazie mille
 
8435308
8435308 Inviato: 7 Set 2009 12:18
 

Alla domanda ''Posso omologare per la mia moto un terminale, tramite collaudo, revisione o altro?''

La motorizzazione risponde: No, non è previsto niente del genere, devi prendere un terminale OMOLOGATO e nota bene che deve essere omologato per la TUA moto!

Ragazzi un applauso a chi fa le leggi in italia! eusa_clap.gif
 
8440638
8440638 Inviato: 7 Set 2009 22:05
 

mi associo all'applauso
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiTuning e omologazioni

Forums ©