Leggi il Topic


restauro mbk booster '96
8376414
8376414 Inviato: 29 Ago 2009 13:52
Oggetto: restauro mbk booster '96
 

salve raga
un mio amico ha preso un booster del '96 a 200 euro.Il motorino e in pessime condizione e necessita di un restauro sia meccanico,ciclistico che estetico.
p.s.il mio amico ha a disposizione un buon budget
io e lui abbiamo pensato a queste cose:
MECCANICA:
-blocco motore piaggio a lc del nrg (già a casa)
-radiatore acqua al posto dei fari anteriori
-cerchio anteriore/posteriore del sr mod.2003 (già a casa)
-gt top 2+
-marmitta:stage 6 r1200
-albero: athena racing
-carburatore: 21 dell'orto
-pacco lamellare:vl14
-filtro: malossi e5
-variatore: malossi multivar
-frizione:malossi delta
-campana:stage 6 ventilata
-rapporti:primari malossi
-centralina: top rossa
-correttori di coppia:malossi torque drive
CICLISTICA
-pinza freno ant/post stage 6 4 pistoni
-dischi freno:universali tnt a margherita
-rialzino tnt
ESTETICA
-riverniciatura carene nero lucido
-riverniciatura cerchi rosso
-sella rossa
-stop posteriore a led
-reticiella copriradiatore rossa
-naked+mozzo rossi
-rimozione specchietti
-manopole tnt tribal rosse
-leve freno rosse
-adesivi malossi e dell'orto

cosa ve ne pare? icon_wink.gif
 
8376433
8376433 Inviato: 29 Ago 2009 13:55
 

Ottimo con il blocco nrg a lc, solo che magari al posto del 2+ metterei il pinasco g-force o l'sg-force ancora meglio 0509_up.gif
 
8376521
8376521 Inviato: 29 Ago 2009 14:07
 

evita di mettere quegli adesivi
 
8376685
8376685 Inviato: 29 Ago 2009 14:36
 

sergio_mbk ha scritto:
evita di mettere quegli adesivi

volevamo dargli quel qualcosa in piu,tutto sobrio nero e rosso sta bene ma gli adesivi (non tanti) si abbinano e spezzano un po la monotonia del bicolore
 
8376695
8376695 Inviato: 29 Ago 2009 14:38
 

parla ha scritto:
Ottimo con il blocco nrg a lc, solo che magari al posto del 2+ metterei il pinasco g-force o l'sg-force ancora meglio 0509_up.gif

piu si che no che mette il 2+ perchè ne ha trovato uno usato ad un buon prezzo.
comunque consigli e critiche dai raga

Ultima modifica di motori_e_azione il 29 Ago 2009 14:38, modificato 1 volta in totale
 
8376703
8376703 Inviato: 29 Ago 2009 14:38
 

che monotonia è mrglio bi-colore gli adesivi magari attaccali sotto al manubrio non sulle carene
P.S questa ela viaggia parecchio fatti fare qualche lavoretto al 2plus e andrà ancora meglio

Ultima modifica di GiammixDJ il 29 Ago 2009 14:40, modificato 1 volta in totale
 
8376711
8376711 Inviato: 29 Ago 2009 14:39
 

GiammixDJ ha scritto:
che monotonia è mrglio bi-colore gli adesivi magari attaccali sotto al manubrio non sulle carene

come sotto al manubrio?
sul muso?
poi la marmitta va bene o è troppo aperta?
 
8376725
8376725 Inviato: 29 Ago 2009 14:41
 

si qualcuno sul muso le carene è meglio lasciarle senza la marmitta va bene poi se lo lavori non ti dico come si diverte
 
8376729
8376729 Inviato: 29 Ago 2009 14:42
 

GiammixDJ ha scritto:
si qualcuno sul muso le carene è meglio lasciarle senza

cosa ne pensi della marmitta?
è troppo aperta o va bene?
 
8376940
8376940 Inviato: 29 Ago 2009 15:18
 

A mio parere la marmitta se la riempi e tari tutto per bene è perfetta. Un piccolo accorgimento per i radiatori: andando dal fabbro potresti farti realizzare un convogliatore abbastanza grande dove collocare il radiatore. Il booster con kit tcr a liquido lo monta proprio lì (praticamente un pezzo di metallo che si fissa sotto il sottopedana e il radiatore fissato al sottopedana). Una cosa un po' più semplice sta nello scudo: dovrebbero starci senza ingombrare i fari... Comunque ti serve un radiatore maggiorato, quelli di serie van bene per i gt in ghisa o comunque base. La centralina che monta dovrebbe essere euro 0 quindi non è necessario cambiarla... Poi io ci metterei l'accensione leonelli (dovrebbe venire sui 250 euro), però se non hai soldi da metterci non fa niente. Per il resto non vedo altro da aggiungere, solo per il radiatore che cambierei con uno aftermarket (o più radiatori, per esempio ho visto montati su un booster due radiatori del malauguti fifty e uno del phantom).
 
8377729
8377729 Inviato: 29 Ago 2009 18:19
 

motori_e_azione ha scritto:

volevamo dargli quel qualcosa in piu,tutto sobrio nero e rosso sta bene ma gli adesivi (non tanti) si abbinano e spezzano un po la monotonia del bicolore

potresti metterci dei numeri dentro un cercho bianco
come su questa ford gt:

immagini visibili ai soli utenti registrati


a me sembrano molto belli eusa_dance.gif
 
8377810
8377810 Inviato: 29 Ago 2009 18:42
 

sergio_mbk ha scritto:
motori_e_azione ha scritto:

volevamo dargli quel qualcosa in piu,tutto sobrio nero e rosso sta bene ma gli adesivi (non tanti) si abbinano e spezzano un po la monotonia del bicolore

potresti metterci dei numeri dentro un cercho bianco
come su questa ford gt:

immagini visibili ai soli utenti registrati


a me sembrano molto belli eusa_dance.gif

si hai ragione,belli eusa_drool.gif
 
8424598
8424598 Inviato: 5 Set 2009 3:30
 

ciao a tutti ragazzi,anch'io sto comprando un booster,è del '94,25.000 km,400 euro.tenuto bene,tutto originale,il tipo è un cinquantenne.lo userò per andare al lavoro in sostituzione della mia fz6 che fargli fare 50 km al giorno solo per andare ,appunto,a lavorare mi sembra un po' sprecata.allora il quesito è questo:qual 'è la migliore combinazione di pezzi da cambiare per incrementare le prestazioni (tra gli 80 e i 90 km/h,buona accelerazione)mantenendo consumi accettabili ma soprattutto massima affidabilità e siccome sono diventato uno che non ha voglia di avere problemi,mantenendo la marmitta originale?
insomma un lavoro equilibrato ed economico in quanto se voglio divertirmi e spendere,il grano,lo metto sull'altra.ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno intervenire.ciao ciao.
 
8425241
8425241 Inviato: 5 Set 2009 11:35
 

lupobuio ha scritto:
ciao a tutti ragazzi,anch'io sto comprando un booster,è del '94,25.000 km,400 euro.tenuto bene,tutto originale,il tipo è un cinquantenne.lo userò per andare al lavoro in sostituzione della mia fz6 che fargli fare 50 km al giorno solo per andare ,appunto,a lavorare mi sembra un po' sprecata.allora il quesito è questo:qual 'è la migliore combinazione di pezzi da cambiare per incrementare le prestazioni (tra gli 80 e i 90 km/h,buona accelerazione)mantenendo consumi accettabili ma soprattutto massima affidabilità e siccome sono diventato uno che non ha voglia di avere problemi,mantenendo la marmitta originale?
insomma un lavoro equilibrato ed economico in quanto se voglio divertirmi e spendere,il grano,lo metto sull'altra.ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno intervenire.ciao ciao.

DR 70 cc - 77 euro
Sp3 usata /sito/marmitta originale - 30 euro più o meno
Multivar Malossi - 50 euro
Albero Carenzi - 55 euro
Frizione Malossi fly - 40 euro
Campana malossi clutch bell - 15 euro
Cinghia originale - 10 euro
Red sponge - 3 euro
Carburatore 17,5 o 19 usato - 30 euro icon_wink.gif
Poi se sei pratico e hai un dremel ti do un altro paio di suggerimenti icon_wink.gif
Già così va da Dio praticamente, affidabilità infinita e farà sugli 85 segnati icon_wink.gif
 
8425458
8425458 Inviato: 5 Set 2009 12:13
 

Per motori_e_azione:

Bella elaborazione, quel booster volerà. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Per me il Top2plus è un ottimo motore ed è anche molto affidabile. Per quanto riguarda la marmitta è un po' più aperta del necessario, ma non preoccuparti se tari e carburi bene è perfetta. 0509_up.gif

Per lupobuio:

Secondo me quello che ti ha consigliato Metiuboi è la cosa migliore 0509_up.gif
 
8428085
8428085 Inviato: 5 Set 2009 20:26
 

bello così,grazie infinite.certo che ho un dremel,ma tanto per curiosità,cosa stanno ad indicare le quattro lettere che compaiono vicino alla misura del carburatore(PHVA,PHBN,ecc.)uno vale l'altro,oppure?bello il tuo booster,molto discreto come piacciono a me le cose,poco chiassose,per questo ti sconsiglierei la sella bianca,(tra l'altro tenerla pulita...)hai pensato a scurire un po' le frecce?grazie ancora,grazie anche a te riki93,ciao raga buon sabato sera.
 
8428155
8428155 Inviato: 5 Set 2009 20:39
 

A seconda delle quattro cifre cambia qualcosa (aria automatica, manuale, etc..., comunque la dell'orto offre un catalogo dove si spiega tutto sul suo carburatore, grandezza, valvole, etc...). Nel tuo caso un 17,5 phgb può andare (aria automatica, almeno il mio 21 phgb non è ad aria manuale).
 
8428362
8428362 Inviato: 5 Set 2009 21:19
 

motori_e_azione ha scritto:

come sotto al manubrio?
sul muso?
poi la marmitta va bene o è troppo aperta?

io sul 2 plus ho la yasuni c20 ed è perfetto...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©