Leggi il Topic


Bimbi in moto: pro e contro
8373486
8373486 Inviato: 28 Ago 2009 20:58
Oggetto: Bimbi in moto: pro e contro
 

ciao a tutti!!!!
vorrei sapere cosa ne pensate riguardo al fatto di trasportare una bimba di 5 anni in moto...
naturalmente non sto parlando di lunghe cavalcate ma di brevi viaggi nei paesi limitrofi..

sapete se ho la possibilità di reperire abbigliamento e protezioni per un biker così giovane?



grazie e un abbraccio a tutti! doppio_lamp.gif
 
8373561
8373561 Inviato: 28 Ago 2009 21:12
 

Non sono molto pratico di bambini...quanto è alta circa questa bimba?
Comunque l'abbigliamento tecnico per bambini esiste 0509_up.gif Io conosco quello usato nel mondo del cross,dove numerose marche del settore producono delle linee per piccoli motociclisti. Di conseguenza,credo che andando in un centro specializzato non dovresti avere grossi problemi.
Ma a che protezioni stavi pensando? Estive o invernali? E per quali parti del corpo?

Comunque iniziare a 5 anni è già ottimo..verrà su una motociclista icon_biggrin.gif
 
8373688
8373688 Inviato: 28 Ago 2009 21:34
 

bah....sarà alta 1,10
stavo pensando a protezioni più che altro per la schiena sia estive che invernali..

e' che non mi è mai capitato di vedere su una moto una bimba così piccola...mi sento un po' madre snaturata anche se la voglia di trasmetterle questa mia passione è altissima...
 
8377667
8377667 Inviato: 29 Ago 2009 18:07
 

nessun altro ha esperienza con un bimbo in moto????

mamme.....ci siete???
 
8377693
8377693 Inviato: 29 Ago 2009 18:13
 

mha.... per me non è il caso... a meno che tu non abbia un sidecar

se proprio vuoi trasmetterle la passione falle fare dei minigiri attorno a casa tua ma portarla a spasso per qualche km direi di no....
già sono imprevedibili gli adulti come passeggeri figuriamoci una bambina...
a meno che tu non compri gomitiere ginocchiere che si usano per andare sui pattini non credo ci siano back protector di quella taglia eusa_think.gif
 
8377724
8377724 Inviato: 29 Ago 2009 18:18
 

leonessa ha scritto:
bah....sarà alta 1,10
stavo pensando a protezioni più che altro per la schiena sia estive che invernali..

e' che non mi è mai capitato di vedere su una moto una bimba così piccola...mi sento un po' madre snaturata anche se la voglia di trasmetterle questa mia passione è altissima...



non so se si trasmette così la passione.... la mia compagna portava suo figlio sulla sua moto, l ha messo sopra un paio di cbr 1000 sempre per tratti da qui a lì mai più di 100 metri ma lui schifa le moto ma anzi preferisce i.... mi piange il cuore a dirlo..... icon_asd.gif icon_asd.gif preferisce i quad


io provengo invece da una famiglia dove il massimo delle due ruote sperimentato dai miei genitori è stato il CIAO..... infatti io pecora nera della famiglia a tre anni già facevo i giri sulla vespa degli amici di mio fratello, a 6 anni stavo seduto sul motorino di mio fratello facendo finta di andare poi appena cresciuto abbastanza per raggiungere le pedaline da seduto... via in furti del 50ino e minigiri attorno a casa, e da lì 2 motorini, 125, 250, 1000 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif
 
8378436
8378436 Inviato: 29 Ago 2009 21:21
 

icon_lol.gif il mio piccolo Alex (che ora ha quasi 10 anni icon_asd.gif ) è spesso con me in moto in quanto mio unico mezzo di trasporto....quindi icon_rolleyes.gif
viaggia con me da tre anni 0509_up.gif ovviamente piccoli tragitti all'inizio, ne è entusiasta.... 0509_banana.gif
ho un po' di timore, dovessimo cadere sia pur con le protezioni sarebbe un guaio 0510_sad.gif
lo scorso anno il viaggio più lungo, con soste, da Venezia a Torino 0509_doppio_ok.gif ripetuto quest'anno icon_asd.gif
quindi il nostro primo raduno a luglio al Mugello 0509_campione.gif

a lui piace molto anche se nei viaggi lungho si stanca e si annoia un po', ma facciamo varie soste 0509_banana.gif

abbiamo in progetto ferie motociclistiche lunghe e varie 0509_campione.gif

0510_saluto.gif anna
 
8378928
8378928 Inviato: 29 Ago 2009 23:46
 

la mia è troppo piccina ancora, comunque non ho la moto icon_asd.gif
se mai ne avrò un'altra (di moto) prima di farla salire vedrò se le piacerà, se sarà interessata a farlo... io comunque spero di no.
 
8379711
8379711 Inviato: 30 Ago 2009 9:52
Oggetto: Re: bimbi in moto: pro e contro
 

leonessa ha scritto:
ciao a tutti!!!!
vorrei sapere cosa ne pensate riguardo al fatto di trasportare una bimba di 5 anni in moto...
naturalmente non sto parlando di lunghe cavalcate ma di brevi viaggi nei paesi limitrofi..

sapete se ho la possibilità di reperire abbigliamento e protezioni per un biker così giovane?



grazie e un abbraccio a tutti! doppio_lamp.gif



Come tante cose qui in italia, il trasporto dei bimbi sulle moto è una cosa molto ambigua... per esempio, ho sentito dire che il bimbo/a deve avere almeno compiuto 7 anni (questo perchè deve avere un'età tale nella quale capisce che si deve tenere da solo e non deve distrarsi più di tanto) e deve arrivare alle pedaline...
 
8380144
8380144 Inviato: 30 Ago 2009 11:39
 

Oltre le protezioni, deve comunque essere in grado di stare seduto regolarmente, con i piedi sulle pedane e tenendosi bene aggrappato al genitore. 0509_up.gif Io il mio l'ho cominciato a portare a sette anni, poi ho comprato motorino e moto per lui ma cresciuto un altro pò, eusa_think.gif niente moto proprio non gli interessa. 0510_sad.gif
 
8382365
8382365 Inviato: 30 Ago 2009 20:18
 

innanzitutto grazie per le risposte che mi avete dato... icon_biggrin.gif
vedrò di approfondire questa cosa dei 7 anni...anzi...se qualcun altro ha conoscenza in merito fatemelo sapere.. 0510_inchino.gif


sono coscente che non basti mostrare ad un bimbo/a le nostre passioni per trasmetterle..è ovvio che poi sarà lei a scegliere..ma quello che voglio è renderle la moto il più familiare possibile , farle conoscere il suo mondo e tutto ciò che può provare in esso..
sarà lei a capire in che modo la sua anima potrà prendere il volo..
 
8384170
8384170 Inviato: 31 Ago 2009 10:01
 

Non c'è anche il discorso di quegli orrendi seggiolini con cinghie da fissare alla sella?
Sinceramente non ho mai approfondito perchè non me la sento proprio di portare mia figlia in moto fino a quando non sarà ben consapevole della posizione in cui si trova...
 
8384354
8384354 Inviato: 31 Ago 2009 10:26
 

purtroppo non so cosa dica la legge in merito al trasporto di bambini, ma posso assicurarti che l'abbigliamento tecnico esiste anche per loro...prova a cercare negozi che vendono abbigliamento per minimoto, li troverai tutto quello che ti serve, visto che ci sono bimbi dell' età di tua figlia che già corrono!
Non ho ancora figli ma un nipote di 3 anni già appassionato di moto...è bellissimo vedere il suo sgaurdo luccicare quando ti guarda a cavallo della tua moto ed è un grande onore per me essere quella che gli ha fatto fare il suo primo giro ..... piccolissimo comunque...pochi metri!! 0510_saluto.gif
 
8386332
8386332 Inviato: 31 Ago 2009 14:01
 

5 anni è l'età minima consentita per il trasporto di passeggeri su motocicli e ciclomotori a due ruote.
Pertanto dal punto di vista della legge sei in regola.
Per l'abbigliamento non saprei dove indirizzarti ma un consiglio, se non altro dal punto di vista economico, è quello di cercare capi a noleggio, data la velocità con cui i bambini crescono ed il costo dei materiali tecnici.....
Quanto al pericolo che alla bambina possa non piacere la moto in un futuro, beh questo fa parte del modo in cui sarai in grado di proporgliela....non entro nel merito di come educare i figli degli altri.....
doppio_lamp.gif
 
8386828
8386828 Inviato: 31 Ago 2009 14:43
 

il Codice della Strada con l'articolo 170 evidenzia che non si possono trasportare bambini di età inferiore ai cinque anni.
Art. 170 cds :
1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
1-bis. Sui veicoli di cui al comma 1 e' vietato il trasporto di minori di anni cinque (2).
2. omissis
3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo (4).
4. omissis
5. omissis
6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 74,00 a Euro 299,00 (4) .
6-bis. Chiunque viola le disposizioni del comma 1-bis e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 148 a Euro 594 (5) (7).
7. Alle violazioni previste dal comma 1 e, se commesse da conducente minorenne, dal comma 2, alla sanzione pecuniaria amministrativa, consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni, ai sensi del capo I, sezione II del titolo VI; quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni previste dai commi 1 e 2, il fermo amministrativo del veicolo è disposto per novanta giorni (6).
(1) Articolo modificato dall'articolo 87 del D.lgs. 10 settembre 1993, n. 360.
(2) Comma inserito dall'articolo 2 del D.L. 3 agosto 2007 n.117.
(3) omissis
(4) Comma modificato dall'articolo 3 del D.L. 27 giugno 2003, n. 151. Con D.M. 29 dicembre 2006 e con D.M. 17 dicembre 2008, la sanzione è stata così aggiornata come previsto dall'articolo 195 del presente decreto.
(5) Comma inserito dall'articolo 2 del D.L. 3 agosto 2007 n.117.
(6) omissis
(7) La sanzione prevista dal presente comma è esclusa dall'adeguamento previsto dal D.M. 17 dicembre 2008 , ai sensi di quanto disposto dall'art. 1 dello stesso decreto.

Dalla lettura dell'articolo citato riusciamo solo a comprendere che è possibile trasportare bambini di età maggiore a cinque anni e che per statura possano poggiare i piedi in maniera salda sulle pedane.
Altro non troviamo.
Anche la lettura dei successivi articoli del cds non ci aiuta perchè sono tutti specifici per il trasporto dei bambini in autoveicoli o comunque su mezzi a quattro ruote ed in particolare l'art. 172 descrive come installare un seggiolino per il trasporto dei bambini solo su mezzi forniti di quattro ruote.
Sui motocicli non vi è altra indicazione.
Per i soliti controsensi della legge italiana troviamo all'art. 246 del regolamento al codice della strada un'ampia descrizione di come devono essere costruiti e installati i seggiolini per i velocipedi, ma ancora nulla sui motocicli.
Gli articoli di legge relativi ai mezzi a quattro ruote o ai velocipedi non sono utilizzabili neanche per analogia in quanto prevedono sistemi di montaggio e di ritenuta dei bambini che contrastano con la sicurezza di viaggiare in moto (chi metterebbe il bambino in senso inverso di marcia o lo legherebbe in maniera tale da non poter abbandonare il motociclo in caso di incidente?)
Nel vuoto legislativo hanno trovato utilizzo i supporti per bambini come il seggiolino della Stamatakis o della Givi, che per costruzione e utilizzo ben si associano all'uso in moto.

Ma questi accessori per moto, sono ""legali""?
Certo sono omologati e ne è libera la vendita ma... non regolamentati dal nostro codice della strada.

In teoria non si dovrebbe poterli utilizzare, perchè modificano la posizione dei bambini rispetto alle attrezzature del motociclo (pedane e maniglie).
Alcuni dubbi possono nascere anche in relazione al loro sistema di aggancio sul motociclo. E' omologato come sistema di ritenuta per le persone? In mancanza di norme precise si potrebbe ironizzare dicendo che i bambini viaggiano su cose assicurate alla moto e non su dispositivi per il trasporto dei bambini. E questo è sicuramente vietato.


Ho riportato quanto recita l'art 170 del codice della strada (avendo un bimbo di circa 4 anni mi ero interessato al problema, ma quando poi ho letto che " non si deve procedere sollevando la ruota anteriore" ho subito desistito icon_asd.gif
 
8393060
8393060 Inviato: 1 Set 2009 11:47
 

non stanno fermi in casa figuriamoci in moto...consiglio quelle a gettoni fuori dalle gelaterie.
Poi se ci tenete alla loro sicurezza teneteli a terra...
 
8395853
8395853 Inviato: 1 Set 2009 16:13
 

DIONEMESIS ha scritto:
non stanno fermi in casa figuriamoci in moto...consiglio quelle a gettoni fuori dalle gelaterie.
Poi se ci tenete alla loro sicurezza teneteli a terra...


Consiglio da genitore.....sicuramente corretto ed altrettanto opinabile da altri genitori....dipende dall'educazione.....che giustamente a 5 anni è difficile aver inculcato per una situazione particolare come andare in moto, seduto necessariamente dietro.....a volte mi devo assicurare della zavorrina dietro di me, che almeno all'anagrafe dovrebbe essere maggiorenne, e quindi si presume che dovrebbe capire certe cose .... icon_asd.gif (tanto non è registrata al forum icon_asd.gif icon_razz.gif )
 
8423310
8423310 Inviato: 4 Set 2009 21:25
 

non credo che la cosa debba essere vista come un obbligo di rimenere seduti e fermi in quella posizione, che sarebbe sicuramente inaccettabile per un bambino di quell'età a meno che sia d'accordo sul fatto di farlo..
quindi....se per la piccola la cosa verrà presa come un piacere sarò felicissima..altrimenti sarò comunque soddisfatta di averle fatto provare quest'esperienza... icon_biggrin.gif

ho molto a cuore la sicurezza di mia figlia..come potrei non esserlo??ma non voglio che la paura m'impedisca di mostrarle una delle cose che io ritengo valga la pena di vivere...

tutto dipenderà da come reagirà lei...io mi comporterò di conseguenza. 0510_saluto.gif
 
8430152
8430152 Inviato: 6 Set 2009 12:35
 

leonessa ha scritto:
non credo che la cosa debba essere vista come un obbligo di rimenere seduti e fermi in quella posizione, che sarebbe sicuramente inaccettabile per un bambino di quell'età a meno che sia d'accordo sul fatto di farlo..
quindi....se per la piccola la cosa verrà presa come un piacere sarò felicissima..altrimenti sarò comunque soddisfatta di averle fatto provare quest'esperienza... icon_biggrin.gif

ho molto a cuore la sicurezza di mia figlia..come potrei non esserlo??ma non voglio che la paura m'impedisca di mostrarle una delle cose che io ritengo valga la pena di vivere...

tutto dipenderà da come reagirà lei...io mi comporterò di conseguenza. 0510_saluto.gif


per dirti la verita' io il mio fiolo piccolo lo porto in moto da quando aveva 10 anni.

L'importante e' che i piedi tocchino bene sulle pedane e non siano a penzoloni (potrebbero toccare la gomma e ciao ciao)
e poi abbigliamento tecnico lo trovi completo anche a costi decenti (planet sport per non fa pubblicita')

ciauz e ... a me piace andare in giro con la prole icon_biggrin.gif uno come passeggero e l'altro con il 125 icon_wink.gif
doppio_lamp.gif
 
9813864
9813864 Inviato: 6 Mag 2010 19:59
 

Ciao, io mio figlio ho iniziato a portarlo in moto a............un anno e mezzo... icon_eek.gif Ma avevamo un sidecar della Longhi con capottina chiusa per l'inverno.....Si è fatto circa 25000 chilometri, lì dentro...e si divertiva come un pazzo.Leggeva, mangiava, beveva e giocava...
A quattro anni iniziava a voler salire dietro... Piccole prove sul sellino posteriore della moto con sidecar e poi acquisto del seggiolino tedesco. Fantastico! Seduto tranquillo, impossibilitato a sfuggire ed assolutamente saldo. Per le comunicazioni, interfono Bluetooth così da sapere cosa pensa, cosa fa, se è stanco e se ha sonno.
Paraschiena della Dainese specifico per bimbi dai quattro anni in su. Guanti cross minimoto. sottogola in pile xs, casco modulare caberg (per bambino) ma sono tantissime le ditte che fanno caschi per bimbo, sia jet che integrali (agv, lem ma anche la taglia xxxs dell'arai). Per la giacca abbiamo optato per una ixs così come per i pantaloni. (partono da 120 cm) ma si trovano tanti altri capi d'abbigliamento. Non disdegnare anche le giacche che simil motociclistiche che si trovano nelle fiere. Ne avevo presa una e per l'estate è andata più che bene. All'inizio piccoli giri al massimo di una cinquantina di chilometri di raggio. Più pause ed andatura più che tranquilla. L'anno scorso (a sei anni) siamo andati in sardegna partendo da brescia. In tutto quasi 2500 chilometri in due settimane. Si è talmente abituato all'uso delle protezioni (paraschiena compreso) che si stupisce quando vede uno inmoto senza guanti!!
In conclusione: attrezzatura ce n'è in abbondanza, non forzare la mano alla bambina e procedi per piccoli passi....e soprattutto riduci drasticamente velocità e aumenta i sensori radar quando sei nel traffico!!!!!!
 
9837291
9837291 Inviato: 10 Mag 2010 21:45
 

nuove norme per il trasporto dei minori
MOTOCICLI CON BAMBINI - Chi trasporta un bambino (fino a un metro e mezzo di altezza) non deve superare i 60 km all'ora. Per i minori dai 5 ai 12 anni è obbligatorio un apposito seggiolino che sarà definito dal ministero dei Trasporti doppio_lamp.gif
 
9845033
9845033 Inviato: 11 Mag 2010 23:23
 

Un'altra norma ridicola come quella dei limiti per i neopatentati......
Ridicola non nella ratio ma nelle possibilità che trovi applicazione....
Esempio: strada extraurbana, controllo velocità, limite imposto 90 km/h come nella maggior parte delle strade extraurbane.
Arriva il motociclo a 90 km/h.
La pattuglia munita di autovelox nemmeno lo ferma.
La pattuglia munita di telelaser idem.
Quella munita di doppio metro avrebbe qualche voce in capitolo, ma dovrebbe fermare tutti i motocicli in avvicinamento per verificare la cosa.....e comunque dovrebbe prima aver verificato la velocità.....
Insomma.....le solite cose all'italiana, patria del garantismo dove risulta difficile se non impossibile dire di no......UCAS: ufficio complicazioni affari semplici.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©