Leggi il Topic


honda foresight olio ingranaggi-trasmissione [cambiare olio]
8360382
8360382 Inviato: 26 Ago 2009 22:28
Oggetto: honda foresight olio ingranaggi-trasmissione [cambiare olio]
 

ciao a tutti,

ho da poco comprato una honda foresight 250 con 45000 km ho cambiato olio motore, ma leggendo un pò in giro vedo che è importante anche cambiare l'olio trasmissione/ingranaggi.

a riguardo non riesco a capire come fare non ho il manuale della moto, sapete dirmi come fare o dove recuperare info in merito

grazie molto.


rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
8361308
8361308 Inviato: 27 Ago 2009 1:42
Oggetto: Re: honda foresight olio ingranaggi e trasmissione
 

La scatola degli ingranaggi si trova in prossimità del mozzo della ruota,devi smontare il carter e il blocco frizione e te lo vedi davanti. Una volta smontata la frizione devi cercare il bullone di scolo che fa da tappo e far defluire tutto l'olio. Quello di rabocco dovrebbe essere all'esterno ( Ci sono mezzi che le portano sia entrambe esterne che entrambe interne,come il mio )

Cerca di mettere l'olio più fluido che trovi ( io ho messo l'olio cambio che si usa sulle BMW , pareva quasi fosse acqua ) e automaticamente la ruota girava più libera e sono spariti i cosidetti " rumori di trascinamento " . Se non sai quanto ce ne devi mettere a volte la misura è riportata sulla stessa scatola ( come nel mio caso ) o comunque l'informazione è reperibile su internet e da qualche meccanico.
 
8362052
8362052 Inviato: 27 Ago 2009 10:06
 

carico e scarico olio son entrambi all'esterno... sai che casino altrimenti icon_smile.gif
 
8363068
8363068 Inviato: 27 Ago 2009 12:22
 

Ci puoi mettere qualsiasi olio
-cambio 2 tempi
-olio moto 4 tempi
-olio auto
-olio cambio auto
 
8363433
8363433 Inviato: 27 Ago 2009 13:00
 

lorenzo86 ha scritto:
carico e scarico olio son entrambi all'esterno... sai che casino altrimenti icon_smile.gif


ops........... e dove....????
 
8363477
8363477 Inviato: 27 Ago 2009 13:04
 

bè, bisognerebbe attenersi a quello che dice il librettino dello scooter.. anche s enn lo hai difficilmente per gli scooter l'olio ingranaggi è diverso da 75w-90 o 80w-90 icon_rolleyes.gif
 
8363908
8363908 Inviato: 27 Ago 2009 13:50
 

lorenzo86 ha scritto:
bè, bisognerebbe attenersi a quello che dice il librettino dello scooter.. anche s enn lo hai difficilmente per gli scooter l'olio ingranaggi è diverso da 75w-90 o 80w-90 icon_rolleyes.gif

Che equivale ad un 10w-40 o un 20w-50 motore.
 
8363973
8363973 Inviato: 27 Ago 2009 13:56
 

si eh.... icon_asd.gif
gli indici di viscosità nn vengono misurati differentemente... sennò che è, due pesi due misure?!
comunque, hai mai provato a far colare un 10w-40 e un 80w-90? scendono nella stessa maniera?
 
8364512
8364512 Inviato: 27 Ago 2009 14:51
 

lorenzo86 ha scritto:
si eh.... icon_asd.gif
gli indici di viscosità nn vengono misurati differentemente... sennò che è, due pesi due misure?!
comunque, hai mai provato a far colare un 10w-40 e un 80w-90? scendono nella stessa maniera?

Un 10w-40 e un 75w-90 scendono alla stessa maniera,
come un 20w-50 e un 80w-90... scendono alla stessa maniera
ESSENDO LA STESSA VISCOSITA', ovvero la stessa capacità di scivolare lungo una superficie.
Link a pagina di Bobistheoilguy.com
 
8364638
8364638 Inviato: 27 Ago 2009 15:04
 

lorenzo86 ha scritto:
carico e scarico olio son entrambi all'esterno... sai che casino altrimenti icon_smile.gif


Sul mio formula gli porta entrambi interni. Infatti sul carter esterno non c'è il classico tappino se vedi.
 
8364753
8364753 Inviato: 27 Ago 2009 15:18
 

contento tu.. icon_razz.gif
 
8364977
8364977 Inviato: 27 Ago 2009 15:57
 

lorenzo86 ha scritto:
contento tu.. icon_razz.gif

Non è che io divento contento per queste cose 0509_si_picchiano.gif
Che scorrono uguale è così.
Le auto hanno due olii, giusto? Motore e cambio (generalmente rispettivamente 10w-40 e 80w-90);
Le moto come mai hanno il cambio che va bene anche col 10w-40? Perché è la stessa viscosità, cambiano gli additivi al massimo.
 
8707455
8707455 Inviato: 19 Ott 2009 21:48
Oggetto: Re: honda foresight olio ingranaggi e trasmissione
 

ultimosat ha scritto:
ciao a tutti,

ho da poco comprato una honda foresight 250 con 45000 km ho cambiato olio motore, ma leggendo un pò in giro vedo che è importante anche cambiare l'olio trasmissione/ingranaggi.

a riguardo non riesco a capire come fare non ho il manuale della moto, sapete dirmi come fare o dove recuperare info in merito

grazie molto.


rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

devi smontare il carter tirare giù il variatore e il gruppo frizione, dietro trovi lo scarico e il rimbocco
 
8710613
8710613 Inviato: 20 Ott 2009 14:51
Oggetto: Re: honda foresight olio ingranaggi e trasmissione
 

vikyngog ha scritto:
ultimosat ha scritto:
ciao a tutti,

ho da poco comprato una honda foresight 250 con 45000 km ho cambiato olio motore, ma leggendo un pò in giro vedo che è importante anche cambiare l'olio trasmissione/ingranaggi.

a riguardo non riesco a capire come fare non ho il manuale della moto, sapete dirmi come fare o dove recuperare info in merito

grazie molto.


rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

devi smontare il carter tirare giù il variatore e il gruppo frizione, dietro trovi lo scarico e il rimbocco


grazie molto, ma senza smontare il carter tirare giù il variatore e il gruppo frizione, si riesce lo stesso.
 
8814673
8814673 Inviato: 7 Nov 2009 20:38
 

No devi fare tutta l'operazione
 
8817094
8817094 Inviato: 8 Nov 2009 14:24
 

vikyngog ha scritto:
No devi fare tutta l'operazione


ma se ti ha appena detto che l'ha già fatto senza tirare giù la trasmissione.... mah icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8877870
8877870 Inviato: 19 Nov 2009 21:07
 

per effettuare manutenzione e riparazione del honda foresight 250, peugeot sv 250, Piaggio X9 basta trovare un manuale d'officina anche del Piaggio x9 in quanto la Piaggio non avendo motori 4t montava motori honda.
Basta cercare .......
Vorrei segnalare un altro difetto se può essere d'aiuto per qualcuno, riguarda lo start automatico, a freddo il motore nella stagione invernale faticava ad avviarsi, dopo lunghi controlli e test mi sono accorto che lo start pur funzionando regolarmente dal punto di vista elettrico in posizione spento la distanza dello spillo rimaneva troppo avanzata.
Ho risolto il problema smontando lo star che è avvitato, ho limato lo spillo centrale sul solenoide che è rimuovibile circa 2mm e ho rimontando il tutto.
La distanza dovrebbe essere 15mm con una tolleranza di 0,3+-mm riavvitando il tutto nella pipetta il serraggio lo portato a 14 mm misurazione effettuata dal tappo di serraggio e fine barilotto.
Adesso sembra che funzioni bene a qualiasi regime e il minimo all'accensione e sufficentemente alto cosa che prima non accadeva, inoltre ho montato una candela per clima freddo.
Spero di essere così d'aiuto per qualcuno si sta lambiccando il cervello con questo problema.....
un saluto a tutti
 
9825211
9825211 Inviato: 8 Mag 2010 19:24
Oggetto: olio trasmissione
 

Ciao e grazie ma francamente senza foto non riesco a capire quali tappi sono ,lo scarico lo individuato è sotto il carter e non devo smontare nulla è il tappo di carico che non so dove è ,ho smontato il carter e vicino alla frizione ho trovato un tappo del 12 di diametro penso sia quello, mi mettete delle foto.
Grazie
foresight del 2001
 
9826780
9826780 Inviato: 9 Mag 2010 9:17
 

dunque........si dovrebbero esserci due viti, ovviamente va smontato il carter.
Quella più in alto vicino all'ammortizzatore dovrebbe essere quella di carico/ispezione....sicuramente per caricarla occorrera una siringa del tipo da 10cc.
Controlla perchè dovrebbe essere guarnita...se non tiene sostituisci la guarnizione.....
Spero di esserti stato d'aiuto.........
 
9830512
9830512 Inviato: 9 Mag 2010 22:07
 

Dunque quella di carico per svitarla è quella con la chiave del 12 giusto ed si trova in corrispondenza del gruppo frizione,e quella di scarico si trova sotto il carter e in quel caso non occorre smontre il carter,se mi puoi mettere delle foto vado sul sicuro.
grazie e ciao
 
9834152
9834152 Inviato: 10 Mag 2010 15:43
 

Link a pagina di Manuali.it
Tempo fa lo trovai su questo sito si può scaricare gratuitamente.....è in formato PDF ........questo è del peugeot, ma il motore è honda foresight.....prova a scaricarlo....è identico anche come carrozzeria .......fammia sapere.....
 
9837784
9837784 Inviato: 10 Mag 2010 22:33
Oggetto: chi sa dirmi come cambiare l'olio della trasmissione
 

Cao e grazie ma niente non ne parla siamo punto e a capo,come fare.é possibile che nessuno sa come fare a sostituire l'olio della trasmissione del foresight 250 aiutatemi,help.
magari con foto.
grazie
 
9840097
9840097 Inviato: 11 Mag 2010 13:24
 

e si .....non indica niente........comunque hai levato il carter? ....la vite di carico si trova tra due viti .....la riconosci perche si trova in mezzo ad un piccolo cerchio rilevato.......se non sbaglio dovrebbe essere predisposto per un tappino di plastica....che va tolto....come quello che si trova sulla vite di blocco pasticche freni poseriore........controlla deve essere in quel punto........ricorda che l'olio del mozzo ha una viscosità diversa......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©