Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Carte stradali pieghevoli o stradario (tipo libro)?

Risultati del sondaggio

Carte stradali pieghevoli
64% [ 11 ]
Stradario
35% [ 6 ]

Voti Totali : 17

8247034
8247034 Inviato: 4 Ago 2009 19:25
Oggetto: Carte stradali pieghevoli o stradario (tipo libro)?
 

Salve ho bisogno di un consiglio: io per i miei "viaggi" (max 400km nel centro italia) ho sempre usato le classiche carte stradali pieghevoli con scale di 1/400.000.

Visto che mi sto interessando molto, mi hanno consigliato di prendere uno stradario ad anelli essendo esso con scala più bassa e più pratico da usare invece che le carte pieghevoli..

..voi cosa utilizzate? E perchè?


doppio_lamp.gif

p.s. ho provato a cercare in tutti modi ma stranamente non ho trovato nulla a riguardo.
 
8247097
8247097 Inviato: 4 Ago 2009 19:35
 

A prescindere, che sia di carta. Niente navigatori! 0509_up.gif

Poi secondo me la cartina stradale pieghevole è meglio. Tipicamente comprende una regione intera e qualche zona limitrofa (su scala regionale s'intende) Poi una volta aperta hai tutta la regione sott'occhio, senza dover sfogliare pagine e pagine.
Le cartine poi di solito hanno una buona scala, 1:200000.
Le ultime sono anche fatte di un materiale antiacqua e antistrappo.
Piegate, tengono poco posto.

Lo stradario è probabilmente più dettagliato, ma secondo me più ingombrante e scomodo da consultare.
 
8247146
8247146 Inviato: 4 Ago 2009 19:43
 

quoto Lex-85.

anche io uso le carte regionali 1:200.000.
sono economiche (5-7 €), ben dettagliate, antistrappo e impermeabili (come ha detto Lex) quelle nuove e se devi metterle per esempio nella borsa da serbatoio sono più pratiche di uno stradario.

durante il mio recente giretto in Sardegna ho provato ad usare il navigatore...le volte che ho seguito le sue indicazioni mi sono perso icon_asd.gif eusa_doh.gif
 
8247551
8247551 Inviato: 4 Ago 2009 20:50
 

io sono più propenso per il stradario.........mi sembra più maneggevole anche per il solo fatto che aprire una cartina stradale in moto non mi sembra poi così comodo.....................


ps..............VIVA I SATELLITARI
 
8249741
8249741 Inviato: 5 Ago 2009 9:26
 

ultimamente pianifico il viaggio in anticipo, e tramite google maps mi stampo il percorso sui fogli A4, con già tutte le direzioni giuste da prendere( che mi tngo ben in vista nell'apposito spazio della borsa serbatoio e non faccio altro che cambiare il foglio quando è necessario),....... comunque sia porto dietro uno stradario in caso di emergenza.......... ma devo dire che non ne ho mai avuto il bisogno di consularlo.......... 0510_saluto.gif
 
8249960
8249960 Inviato: 5 Ago 2009 9:58
 

pulpfiction74 ha scritto:
ultimamente pianifico il viaggio in anticipo, e tramite google maps mi stampo il percorso sui fogli A4, con già tutte le direzioni giuste da prendere( che mi tngo ben in vista nell'apposito spazio della borsa serbatoio e non faccio altro che cambiare il foglio quando è necessario),....... comunque sia porto dietro uno stradario in caso di emergenza.......... ma devo dire che non ne ho mai avuto il bisogno di consularlo.......... 0510_saluto.gif


quotissimo!
anch'io ultimamente faccio esattamente come te! cartina di google nella tasca superiore trasparente della borsa serbatoio..
in alternativa cartine pieghevoli sula pagina corrente
 
8256258
8256258 Inviato: 6 Ago 2009 0:24
 

Sempre usato le classiche carte stradali pieghevoli. Hanno una visione più ampia, sono economiche e non sono ingombranti come può essere uno stradario ad anelli.
Comunque sia... Navigatore... NO...
doppio_lamp.gif
 
8256684
8256684 Inviato: 6 Ago 2009 8:11
 

ho dimenticato di scriverlo nel post precedente..
no, navigatore no..
il navigatore ti fa fare la strada che vuole lui, non quella che vuoi tu.. ti toglie il gusto di arrivare ad un incrocio e dire "e ora dove ca**o vado??" che a me piace parecchio, fa parte secondo me dell'avventura di un giro in moto..
andare a intuito, a sensazione, seguier la strada che sembra la più bella per farla in moto..
col navigatore alla fin fine segui quello che dice lui..
 
8262342
8262342 Inviato: 6 Ago 2009 21:48
 

Beh in effetti l'uso del gps non l'avevo neanche considerato perché mi sembra doveroso almeno all'inizio viaggiare "all'antica" con l'ausilio delle sole carte...come hanno detto alcuni: è un piacere scegliersi la strada o magari chiedere indicazioni alla gente del posto!!

Quindi mi pare di capire che le carte siano le preferite..
 
8262409
8262409 Inviato: 6 Ago 2009 22:01
 

io ho ambedue, o meglio ambetre, perchè uso anche il navigatore, diciamo che però del navigatore è meglio non fidarsi del tutto quindi mi porto sempre lo stradario Italiano, in un libro ho tutta Italia e le principali città , non mi sembra poco , è vero che non ha una visione globale ,ma secondo me è più pratico e poi con un costo di circa 20 € ho tutta l'Italia in scala 1/200.000 quanto dovrei spendere con le cartine e di quante ne avrei bisogmo per coprire tutta Italia?
 
8285935
8285935 Inviato: 11 Ago 2009 21:32
 

Carte regionali e navigatore.
All'andata itinerario fatto consultando ogni tanto le cartine 1:200.000, al ritorno perorso più veloce utilizzando il navigatore, quest'ultimo è indispensabile nei lunghi percorsi fuoristrada.
 
8306712
8306712 Inviato: 16 Ago 2009 19:01
 

doppiaccensione ha scritto:
io ho ambedue, o meglio ambetre, perchè uso anche il navigatore, diciamo che però del navigatore è meglio non fidarsi del tutto quindi mi porto sempre lo stradario Italiano, in un libro ho tutta Italia e le principali città , non mi sembra poco , è vero che non ha una visione globale ,ma secondo me è più pratico e poi con un costo di circa 20 € ho tutta l'Italia in scala 1/200.000 quanto dovrei spendere con le cartine e di quante ne avrei bisogmo per coprire tutta Italia?

beh, chiaramente con tutte le cartine d'Italia la spesa si alza, ovvio. E' però anche vero che non mi serve sempre tutta l'Italia sotto mano. icon_wink.gif
Io non "boccio" lo stradario, ma lo scarto più che altro per esigenze "logistiche". La tasca trasparente della borsa serbatoio non consente troppo in "spessore" e un paio di sottili cartine (quella della regione ed una più ampia in scala 1/500000) sono sufficienti.
Anche il navigatore non è da scartare: io lo uso (in macchina, ma è una analogia) per cercare una destinazione specialmente nelle città: in mezzo al traffico e ai pericoli dei centri abitati cecare un posto "sperduto" e preciso è un po' troppo. In queste situazione il navigatore è il top. Il problema è che costa un botto di soldi... icon_confused.gif

Ah, e poi un'altra cosa: di solito non uso la cartina per guardare il percorso, ma per organizzare le tappe. Foglio di carta e penna e comincio a segnare in ordine (ovviamente!) le tappe e le indicazioni principali, ricordandomi che spesso i cartelli indicano i centri più grandi e in prossimità di questi i centri più piccoli. Spesso appunto anche il numero e la tipologia delle strade (statale, regionale ecc ecc)
Certo è molto romantico andare a zonzo "a random", ma un minimo di organizzazione ci vuole, ecchè!! icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©