Leggi il Topic


Nevada 750 Classic [parte male a freddo]
13314292
13314292 Inviato: 4 Mag 2012 19:37
 



Qualche fusibile partito...?
oppure morsetti della batteria un po sporchi...?
 
13315917
13315917 Inviato: 5 Mag 2012 10:00
 

Fusibili controllati (perlomeno quelli nella scatola sottosella e i 2 che stanno sotto la fiancatina di sinistra... ce ne sono altri?)
e ho dato wd40 ai morsetti della batteria
ma ancora niente!!!
Il mio meccanico mi ha parlato del sensore di marcia inserita (credo che stia all'interno del cambio) che potrebbe essersi bloccato.
Riflettendoci dopo a mente fredda, ma la moto non dovrebbe riavviare anche con la marcia inserita? L'ho già fatto di sicuro.
Quindi ho fatto anche questa prova, moto giù dal cavalletto, marcia inserita, starter e frizione tirati... ed ancora niente!!

Il sensore del cavalletto l'ho escluso perchè con il quadro acceso, aprendo e chiudendo il cavalletto, sento la pompa benzina che si aziona.

I mantenitori di carica possono far danni? Ne uso uno della CTEK...

Altro, non so. Booooooooooooooooooh... 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
 
13316135
13316135 Inviato: 5 Mag 2012 11:56
 

Ciao Maxim 44, 0510_saluto.gif

hai già controllato il pulsante rosso Starter sul manubrio ed e' su ON? icon_question.gif
Spero ed immagino di si!

Proverei a cambiare meccanico, fossi in te, perchè la risposta che ti ha dato il tuo non mi sembra delle piu' intelligenti. icon_eek.gif
Se fossi a Roma ti consiglierei subito il mio. 0509_up.gif 0509_up.gif
Fammi sapere. icon_biggrin.gif

LAAAAAAMMMPPPPSSSSS!!!! doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13316186
13316186 Inviato: 5 Mag 2012 12:12
 

Maxim44 ha scritto:

Riflettendoci dopo a mente fredda, ma la moto non dovrebbe riavviare anche con la marcia inserita? L'ho già fatto di sicuro.


Se funziona come sull'aquila nera, si'
Puoi fare l'avviamento con:
Cavalletto su e marcia inserita
Cavalletto giu' a cambio in folle
Ma solo e sempre con frizione tirata (anche se il cambio e' in folle)
 
13316233
13316233 Inviato: 5 Mag 2012 12:32
 

@ guzzilov
ciao icon_smile.gif si, il pulsante rosso è su on
(se così non fosse il motorino di avviamento non girerebbe mai, giusto?)

@ 42
icon_smile.gif mi correggi in un ricordo evidentemente errato che ho (pensavo di poter avviare in folle senza tirare la frizione), grazie
almeno uno di quelli che pensavo fossero difetti non lo è

@ tutti
altra prova: dopo un paio di tentativi di accensione, ho smontato le candele ed erano COMPLETAMENTE asciutte.

Questo mi rafforza nel pensare ad un guasto alla centralina di iniezione elettronica

Mi sono accordato, lunedì pomeriggio trasporto sino al meccanico e poi vediamo
 
13316366
13316366 Inviato: 5 Mag 2012 13:17
 

Maxim44 ha scritto:
ciao icon_smile.gif si, il pulsante rosso è su on
(se così non fosse il motorino di avviamento non girerebbe mai, giusto?)

Ops... io avevo capito che non girava proprio il motorino...
Se il motorino "innesta" (quindi non gira a vuoto) ma non avvia allora convengo che possa essere un problema di distribuzione/accensione (e se le candele sono pulite... piu' probabile la prima)
 
13316575
13316575 Inviato: 5 Mag 2012 14:15
 

C'è anche la possibilità che ci sia dell'acqua nella benzina.
 
13316723
13316723 Inviato: 5 Mag 2012 14:47
Oggetto: avviamento
 

la mia sicuramente non c'èl'ha che è a carburatori ma la tua ad igniezione ha per caso l'interruttore che stacca la pompa della benzina in caso di caduta? se è si prova a controllarlo eusa_think.gif eusa_think.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif non si sa mai 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13316815
13316815 Inviato: 5 Mag 2012 15:21
Oggetto: Re: avviamento
 

Rikki_Ge ha scritto:
C'è anche la possibilità che ci sia dell'acqua nella benzina.

mi pare strano... lascio la moto che funziona regolarissima... due giorni dopo nemmeno avvia...
credo di poterlo escludere

GLOBETROTTER68 ha scritto:
la mia sicuramente non c'è l'ha che è a carburatori ma la tua ad igniezione ha per caso l'interruttore che stacca la pompa della benzina in caso di caduta? se è si prova a controllarlo eusa_think.gif eusa_think.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif non si sa mai 0509_up.gif 0509_up.gif


se ce l'ha non lo so...
non ho nemmeno idea di dove andare a cercarlo
non mi pare di ricordare nulla del genere dalle istruzioni
in un forum ho trovato che sulla brevina è nel sottosella...
se qualcuno ne sa di più e mi indirizzasse 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
13316948
13316948 Inviato: 5 Mag 2012 16:15
 

Non credo che sia il sensore di caduta, comunque generalmente si trova sotto la sella.... anzi ti copio-incollo un commento trovato sul forum grisoguzzi:

Nella Nevada è un "coso" (leggi scatolino in plastica") che contiene qualche altra "cosa" che si trova incastrato dove ci sono fusibili e altro, sotto la sella. Se lo sfili da lì e lo giri sottosopra o su un fianco dopo 2/3 secondi la moto si spegne. Se lo rimetti a posto, dopo qualche secondo la moto riparte, credo girando la chiavetta dell'accensione e poi girandola di nuovo come all'accensione.

Sì, si presenta come una scatoletta di piccole dimensioni che scrollandola pare abbia all'interno una biglia che si muove.

icon_cool.gif
 
13317563
13317563 Inviato: 5 Mag 2012 19:52
 

grazie Rikki
si l'ho trovata, l'ho staccata e rovesciata e la pallina al suo interno sento che è libera e quindi non dovrebbe essere nemmeno quel sensore
(vado OT ma ve la voglio dire: mentre cercavo su internet ho letto di una persona che utilizza quell'interruttore come antifurto rovesciandolo quando molla la moto in strada)
 
13319880
13319880 Inviato: 6 Mag 2012 16:33
 

Potrebbe essere un tubo di mandata della benzina che qualche volta si stacca dalla sua sede... si trova in uscita dalla pompa benzina, e si innesta sul rail del carburante in pressione.

se è questo, devi smontare il serbatoio, svuotarlo, togliere la pompa dal serbatoio e controllare se c'è questo tubo staccato.

non ci vuole molto tempo, comunque... icon_wink.gif
 
13320524
13320524 Inviato: 6 Mag 2012 19:34
 

ranabout ha scritto:
Potrebbe essere un tubo di mandata della benzina ... cut


Si, è una cosa che spiega bene il problema, grazie del consiglio. 0509_up.gif

Lo suggerirò al meccanico insieme all'esame della centralina elettronica icon_biggrin.gif

Io non ho mai smontato il serbatoio e per il momento non me la sento di provare 0509_lucarelli.gif
 
13322204
13322204 Inviato: 7 Mag 2012 10:59
 

non credere che sia così difficile, eh!
è una cosa che si può fare tranquillamente nel garage di casa, ma bisogna avere qualche accortezza, specialmente nello smontare e rimontare la pompa e la sua guarnizione, sennò rischi di vedere la benzina pisciare in ogni dove... icon_wink.gif

se non ti fidi portala dal meccanico... se è quello che dico io è un lavoretto da poco.

anzi, il meccanico, munito di manometro, può misurare la pressione dell'impianto di alimentazione e dire subito se si tratta di un tubo staccato o del fatto che gli iniettori non iniettano per questioni elettriche. icon_wink.gif
 
13325427
13325427 Inviato: 7 Mag 2012 22:51
 

ranabout ha scritto:
non credere che sia così difficile, eh!
... sennò rischi di vedere la benzina pisciare in ogni dove... icon_wink.gif


Ecco, è esattamente la cosa che mi terrorizza 0509_si_picchiano.gif


ranabout ha scritto:
... il meccanico, munito di manometro, può misurare la pressione dell'impianto di alimentazione e dire subito se si tratta di un tubo staccato o del fatto che gli iniettori non iniettano per questioni elettriche. icon_wink.gif


il "galletto" è già in officina, domattina collegano la centralina elettronica, io domani pomeriggio vado a vedere; se non ci hanno già pensato o trovato già il problema gli suggerisco la tua idea 0509_up.gif

0510_inchino.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13327935
13327935 Inviato: 8 Mag 2012 16:08
 

Diagnosi del meccanico:
o filtro benzina sporco e intasato o tubo benzina staccato all'interno del serbatoio
Ranabout ci avevi preso! 0509_up.gif
Invece la diagnosi della centralina dice che la moto è tutta a posto.
Meno male io in questo non ci avevo preso ! icon_mrgreen.gif

grazie a tutti per l'aiuto
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13350833
13350833 Inviato: 14 Mag 2012 18:52
 

Ma è normale che dopo la bellezza di 14 giorni che ho portato la moto presso il conce ufficiale Guzzi di Lecce e provincia, per un tagliando e messa a punto degli corpi farfallati, la moto non mi è stata ancora consegnata!?

Ho appena chiamato e mi hanno detto che mi richiamano loro subito.....vedremo....


MI ha appena chiamato il mecca del conce ed in modo molto garbato e cortese " scusandosi per non avermi chiamato la settimana precedente" mi chiede di pazientare per qualche giorno altro, in quanto c'è un problema alla centralina dovuto alla mappatura " un fatto molto singolare mi ha detto..."
Ha inviato una mail alla guzzi per capire come risolvere il problema....in attesa di un nuovo codice o mappatura...credo,e sta aspettando la risposta sulla problematica......
Allorchè io chi chiedo, ma scusa non avete l'axone per la rimappatura...ovviamente mi conferma di si...e mi ribadisce che è in attesa di una delucidazione sul problema di questa centralina...
Mi ha confermato la già avvenuta sincronizzazione degli corpi farfallati e delle punterie..
Mi ha detto che in settimana me la restituisce scusandosi per il disagio provocatomi..etc..

La moto è una Nevada classic anno 05
Il problema è che dopo accesa la moto tende spegnersi, e ingolfare etc questo quando è fredda... 0510_help.gif
 
13360969
13360969 Inviato: 17 Mag 2012 8:37
 

pablitoII ha scritto:
.... dopo la bellezza di 14 giorni .... la moto non mi è stata ancora consegnata!?
...
la moto tende spegnersi, e ingolfare etc questo quando è fredda... 0510_help.gif


Ci tenevo a farti i complimenti per la pazienza! 0509_up.gif
Io gliel'avrei ritirata, fatta o non fatta, già da un pezzo! 0509_mitra.gif
Per il guasto non so aiutarti, voglio credere e spero che la diagnosi del meccanico sia esatta. Nel frattempo te l'ha resa?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13361968
13361968 Inviato: 17 Mag 2012 14:16
 

Si è pronta, potevo andare a ritirarla ieri pomeriggio, poi causa impegno ho rinviato per stamattina. Ma oggi fa un freddo cane emperatura crollata di un 10°....pioviggina, e fa un vento lurido bastardo.Sono 90 Km per andare e tornare da Leuca a Maglie.

Appena la ritiro vi aggiornerò su tutto, al telefono mi ha assicurato che è tutto ok.Appena arrivo dal conce la provo e poi lo pago. icon_asd.gif
 
13364119
13364119 Inviato: 17 Mag 2012 22:05
 

pablitoII ha scritto:
... la provo e poi lo pago. icon_asd.gif


Fossi in te farei il giro di prova e tornerei a pagarlo dopo 14 giorni 0510_saluto.gif
 
13365063
13365063 Inviato: 18 Mag 2012 9:38
 

Maxim44 ha scritto:


Fossi in te farei il giro di prova e tornerei a pagarlo dopo 14 giorni 0510_saluto.gif


Magari..... icon_biggrin.gif
 
13367917
13367917 Inviato: 18 Mag 2012 22:09
 

Ho ritirato la moto... ....adesso va molto bene almeno negli 45 km di ritorno.. ma il resto..ve lo scrivo domani....
ehh..quest'assistenza guzzi...
 
13368304
13368304 Inviato: 18 Mag 2012 23:51
 

pablitoII ha scritto:

ehh..quest'assistenza guzzi...

Appunto... assiste... icon_asd.gif
 
13369042
13369042 Inviato: 19 Mag 2012 12:11
 

Come già accennato nel precedente post,ieri pomeriggio sono andato a prendere "onda lunga" arrivo, provo la moto l'accendo ( e percepisco immediatamente che la musica è cambiata in meglio...ma molto meglio) la provo per la zona industriale di Maglie, torno tutto felice dal conce,ok! la moto è OK!! Pago solo 115 €....come da preventivo....
Nel tragitto di ritorno 45 Km sono ultrafelice la moto va come un violino! da almeno 4 anni che non era cosi perfetta!!
Arrivo a leuca lascio la moto in garage e do una sbirciata ai lavori fatti "riportati sulla fattura":
1) vetro indicatore dx
2) candele
3) Pulizia Iniettori
4) registro gioco valvole
5) allineamento corpi farfallati
6) ripristino mappatura centralina
7) manodopera
La moto è stata messa a posto a regola d'arte "ma nel vero senso della parola!" presso il rivenditore multimarca Valentini di Maglie. Mi ero accordato per il tagliando (escluse pastiglie freni ) + la risoluzione definitiva ai problemi di carburazione,quindi la moto sarebbe stata portata presso la II° officina di Cavallino (LE) dove sarebbe stata controllata ad hoc.
Guardando la fattura noto che non c'è nessuna indicazione che fa riferimento alla sostituzione dei liquidi e del filtro olio, quello dell'aria mi era stato anticipato che era in perfetto stato.
Chiamo a Maglie e dall'officina restano perplessi, il responsabile mi dice ;chiamo subito a Cavallino e ti faccio richiamare entro 5 minuti! ok
Mi richiama il responsabile dell'officina di Cavallino scusandosi per l'equivoco ed assumendosi la responsabilità dell'errore in quanto aveva capito che doveva mettere a posto solo la carburazione, mentre il tagliando classico era stato già fatto...
comunque mi invita a recarmi di nuovo a maglie (quando voglio io) che si sarebbero messi subito a disposizione per il cambio dei liquidi e del filtro. Nel frattempo gli anticipo che la moto va come un orologio sffizzerrohhh.........
Stamattina alle nove e venti ero già li come da accordi.
MI hanno sostituito gli oli ed il filtro ovviamente pagando la differenza.
Dunque il costo totale del tagliando + tutto l'ambaradan della carburazione è stato di 145 €
Ringrazio Mauro dell'officina di Maglie ed in particolare il Sig. Romeo di dell'officina di Cavallino per avermi messo a posto la moto.
E' vero sono andato e tornato da Maglie per tre volte " consegna moto,ritiro moto, e stamattina " per un totale di 245 Km,tradotto equivale alla distanza da S.M.di Leuca a Bari.........ma mi hanno restituito finalmente la mia moto che va come un violino! Grazie!!
 
13369470
13369470 Inviato: 19 Mag 2012 14:35
 

pablitoII ha scritto:
Mi richiama il responsabile dell'officina di Cavallino scusandosi per l'equivoco ed assumendosi la responsabilità dell'errore

Al di la' dell'equivoco e al di la' dell'esecuzione dei lavori "a regola d'arte", e' da sottolineare il grassettato. In un Paese dove la colpa e' sempre di qualcun altro, e' ammirevole.
Se poi ci aggiungiamo che ora va come come un orologio svizzero (e sperando che non faccia cucu' ogni mezz'ora icon_asd.gif ) tanto di guadagnato.

Il costo totale, poi, mi sembra nella norma.
 
13422391
13422391 Inviato: 3 Giu 2012 20:01
 

Aggiornamento..... icon_twisted.gif la moto sta cominciando a ripresentare gli stessi problemi.....
che delusione ho appena speso 145 € per nulla. 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_vergognati.gif
 
13423214
13423214 Inviato: 3 Giu 2012 22:49
 

Non disperare... eusa_naughty.gif
 
13423671
13423671 Inviato: 4 Giu 2012 2:53
 

pablitoII ha scritto:
Aggiornamento..... icon_twisted.gif la moto sta cominciando a ripresentare gli stessi problemi.....
che delusione ho appena speso 145 € per nulla. 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_vergognati.gif


Ciao Pablito II (ma Pablito I chi è? icon_eek.gif ),
io ho avuto lo stesso problema con la mia Roscia del '07.
All'inizio la portai per tre volte, ripeto: tre volte eusa_wall.gif dal meccanico del mio concessionario, ma puntualmente, dopo alcuni chilometri, si ripresentava il problema 0509_down.gif .
A quel punto mi decisi a cambiare meccanico 0509_down.gif e... Ma è inutile riscrivere ciò che già è stato messo in cronaca icon_asd.gif , perciò, se hai pazienza eusa_think.gif leggiti questo il mio vecchio messaggio qui di seguito e, se dopo avrai capito, cambierai meccanico 0509_campione.gif , fattene consigliare uno BRAVO qui sul forum:

MIO INTERVENTO DEL 14 MAGGIO 2009

Grazie Fratelli e Sorelle per l'appoggio morale che mi state dando . é bello non sentirsi soli
Comunque caro Rana... sì l'officina è prorpio quella... Sulla competenza non ci giurerei, valga per tutti questo fatto accadutomi dopo l'ultimo tagliando quello dei 15.000: Ritiro la Bella dopo aver sganciato 650 euro, cambio gomme compreso, e dopo circa un mese non si accende più... Come riportato da post precedente ho dovuto cambiare batteria e regolatore, altri 210 euro . Dopo aver depositato l'obolo segnalo ai meccanici che mi faceva il difetto di spengersi sul cut off, mettendo anche in pericolo la mia ed altrui incolumità, mi rispondono: "Sì ce ne siamo accorti, era la marmitta che si era allentata in prossimità della sonda lambda e della camera d'espansione e faceva entrare troppa aria. L'abbiamo stretta, ora è ok. Se risuccede basta che gli dai due colpetti con un martello... ". Due colpetti con il martello ???
Fatto sta che lì per lì va bene ma, dopo un paio di giorni ricomincia peggio di prima .
Mi decido: Vado da Felice alla Borghesiana, lontanuccio da me che sto a Ponte Milvio, ma "Parigi val bene una messa".
Gli spiego il difetto e lui, senza parlare, smette di lavorare alla moto che aveva sotto e prende la mia... . Gli dico che non c'è fretta e lui: "mica ti vorrai ammazzare...". Prende l'AXONE e comincia a registrare il minimo, mentre lo fa gli spiego ciò che mi avevano detto gli altri. Lui, sorridendo: "Prendere la moto a martellate??? . Ha solo bisogno che il minimo sia registrato bene, intorno ai 1080, quando hanno fatto l'ultimo tagliando probabilmente non lo hanno regolato (il tagliando da 650 euro)...".
Insomma in 10 minuti ha risolto il problema. Costo? ZERO! Non c'è stato verso di farmi pagare.
Infatti poi gli ho riportato la Bella per far montare le frecce con relativa modifica , cosa che l'altro neanche aveva preso in considerazione!
Come vedete ho qualche valido motivo per essere in fibrillazione . Neanche voglio considerare l'ipotesi dello spillarmi soldi, se dovessi accertare una cosa del genere altro che Kill Bill!!!!
LLLLAAAAAAAMMMMMPPPPPSSSSS!!! doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13424438
13424438 Inviato: 4 Giu 2012 11:45
 

La mia a minimo prima dell'ultimo tagliando di 20 giorni fa girava a 900 giri,
adesso a 1000....

Io non abito dalle tue parti, ma grazie per il consiglio.. icon_confused.gif
Inoltre ho poco tempo per portarla adesso...
 
13424509
13424509 Inviato: 4 Giu 2012 12:00
 

il minimo delle nevada i.e. deve stare intorno ai 1100 giri.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

Forums ©