Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Differenze tra Shiver 2008 e Shiver 2009
8178585
8178585 Inviato: 25 Lug 2009 3:35
Oggetto: Differenze tra Shiver 2008 e Shiver 2009
 



Ciao a tutti.

Sono da circa 180km il possessore di una bellissima Shiver bianca con ABS mod. 2009 (telaio grigio).

Appena ritirata dal conce mi sono accorto di due differenze rispetto al mod. 2008 parcheggiato accanto.

La prima cosa è il colore del telaio non più oro, la seconda è che il bel manubrio a sezione variabile in tinta con il telaio non c'è più. Al suo posto ce n'è uno "tradizionale" più anonimo ed economico. I tubi dei freni sono rimasti in treccia metallica x fortuna ed anche l'isolante termico sotto il codone è sempre li al suo posto.

Mi domando quali altre rinunce siano state adottate al fine di permettere uno sconto di 1.400 euro dal listino come riportato nella sezione PROMOZIONI del sito Aprilia. Due le ho viste, ma sono le uniche??? Voi ne conoscete altre?

La moto è fantastica, telaio, assetto e comodità pilota e passeggero. Anche il design... Si girano tutti al semaforo.

L'unico MEGADIFETTO che mi ha spiacevolmente sorpreso è il calore atomico generato dal motore /collettori scarico che investe i miei gioielli di famiglia e l'interno cosce in caso di sosta o andatura a bassa velocità, una cosa atroce! Anche le caviglie si scaldano ma non come le p@lle.

Trovo inaudita una simile pecca per una moto quasi totale e altamente fruibile come questa.

Ho nel "sottosella" un bloccadisco in metallo che appena dopo mezz'ora, sempre per il gran calore, diventa bollente.

Tra l'altro la batteria trova posto proprio sopra al cilindro e catalizzatore. Speriamo non si fonda.

Avevo letto i vari topic a riguardo mesi prima ma cavolo! Al 99% dite che è sopportabile.

Questo fatto mi fa pensare ad altre differenze tra mod.08 e mod.09. Rivolgendomi ad altri possessori di mod.09 avete avuto anche voi questo problema?

Non sto esagerando raga, fa proprio un caldo boia.

Grazie a tutti.
 
8178619
8178619 Inviato: 25 Lug 2009 6:34
 

Anche io ho il modello 2009 e questo gran problema del calore sulla sella non l'ho notato.
Ho già fatto più di 2.500 km in condizioni varie (città, statali, autostrada, montagna) con spostamenti sia a corto che a medio raggio e non ho mai sofferto il calore dalla sella.
Casomai diventa in qualche caso fastidioso ma sopportabile il caldo sui polpacci che viene dal cilindro e catalizzatore.
Anche all'arrivo, quando scendo, la sella non mi pare calda. Monto ogni tanto delle borse laterali morbide con le cinghie col velcro che passano sotto la sella e quando arrivo che le tolgo le cinghie non sono calde.
Mi viene il dubbio che la tua Shiver abbia qualche problema con lo scarico.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8178966
8178966 Inviato: 25 Lug 2009 10:15
 

Mi sa proprio di si se mi dici così!

Stamani vado dal concessionario e ne parlerò con lui.

Tra 3 settimane parto per la Sicilia! T'immagini in giro in pantaloncini corti con un vulcano sotto il c@lo.

Hai montato le borse laterali in cordura attaccate al rivestimento in plastica degli scarichi? Si sono bruciate o hanno avuto danni dovuti al calore?

grz
 
8179579
8179579 Inviato: 25 Lug 2009 12:18
Oggetto: goiru
 

ciao

be e' chairo che se giri con pantaloni corti il calore e' piu accentuato
io ho provato una er6n
anchessa raffreddata a liquido be..........quando giri in citta scalda eccome
arriva un bel venticello shariano dal radiatore
fortunatamente ha la marmitta sotto al motore per cui il cat non si sente
questo per dire che non solo la shiver scalda
anchhe la ducati che e' raffreddata aria e olio scalda ma andando e' sopportabilissimo
inoltre e' tasativo non girarci con i panloncini da spiaggia senno sono guai
 
8180841
8180841 Inviato: 25 Lug 2009 15:34
 

La disposizione del motore e degli scarichi è peggiorativa per il caldo...in effetti anche sul motore 2008 alcuni lamentavano il problema del caldo,però io devo dire che non mi da fastidio...logico che in pantaloncini corti senti bruciare,ma per sicurezza io in pantaloncini corti non ci vado mai!!!!! icon_biggrin.gif
 
8181282
8181282 Inviato: 25 Lug 2009 18:06
 

dopo il primo tagliando il calore è diminuito molto...ora non lo sento quasi più...
 
8181510
8181510 Inviato: 25 Lug 2009 19:02
 

Grazie a tutti ragazzi.

Per quanto riguarda l'adeguatezza o meno dei pantaloncini in moto sono d'accordo in parte, i soliti discorsi... come si fa ad andare al mare in Sicilia da una spiaggia all'altra con la tuta o i pantaloni in pelle con 40°all'ombra???

Tornado al discorso calore spero che dopo il 1° tagliando la situazione migliori, stamani il conce mi ha detto la stessa cosa oltre che a suggerirmi la sostituzione dello scarico per migliorare ulteriromente la situazione.

Mi sa ma gli Akrapovic saranno presto nel mio mirino.

Il catalizzatore, montato giusto giusto sotto il nostro culo, lavora a circa 1200°.

Un barbeque sempre pronto all'uso, non si sa mai.

P.S.

Dopo il primo tagliando cambierà anche la risposta del motore che adesso è fiacca e ovattata soprattutto ai bassi regimi? avete avuto le stesse impressioni? Mi pare poi che non stenda più di tanto in alto. Prima avevo una SV650 2007 che come componentistica non è nemmeno paragonabile ma come motore nonostante i 20CV in meno avrebbe dato del filo da torcere.
 
8181818
8181818 Inviato: 25 Lug 2009 20:14
 

VAi tranquillo dopo il primo tagliando è tutta altra musica!!!
Io ci sono rimasto malissimo(in positivo ovvio) dopo che l'ho ripresa.... praticamente il rumore era diverso, la ripresa un'altra...mamma mia.....ti dirò una cosa,a volte mentre andavo controllavo di avere la mappatura T e non la R inserita!!!!
E la risposta credo la trovi anche nel manuale di utilizzo dove dice che solo dopo l'esecuzione del tagliando in officina si potrà usufruire appieno della potenza della moto...... indicando,non tanto il fatto che prima dovevi avere precauzione, ma il fatto che con il primo tagliando credo ci sia un'aggiornamento della centralina!!!
VEdrai vedrai....altro che SV650!!!!
 
8182281
8182281 Inviato: 25 Lug 2009 22:34
 

anche io ho memoria che prima del rodaggio scaldasse di più e che dopo il rodaggio scaldi meno, tanto che mi sembra che la ventola del radiatore parta molto meno spesso anche nel traffico. Penso che l'olio motore messo apposta per il rodaggio abbia caratteristiche diverse da quello che poi si usa normalmente (per esempio deve durare solo 1000Km a andatura controllata. Anche il cambio con l'olio nuovo è molto più preciso a inserire le marce.

Magari non è vero, e sono solo mie sensazioni che portanoo a errate supposizioni icon_wink.gif
 
8182295
8182295 Inviato: 25 Lug 2009 22:38
 

Mi dai sollievo, anche io ci sono rimasto malissimo quando l'ho guidata per qualche giorno. Però per il fatto che non andava come speravo.

Mi ero fatto delle idee diverse leggendo i vari topic di neopropietari, più di una volta ho letto frasi tipo: "s'impenna in prima di gas con la mappa T" o " va che è una bomba".

Ho visto anche io che sul manuale c'è scritto che dopo il tagliando si potrà fruire del massimo della potenza, vabbè aspettiamo sti 1000km e poi vediamo.

Grazie di nuovo.

Ho l'ultima domanda: tra scarico in carbonio ed in titano ci sono differenze nella dissipazione del calore. Il carbonio so per certo che non scalda, anche dopo tanti km lo puoi toccare con la mano senza ustionarti. ed il titanio? Sto pensando alla Akrapovic che esiste solo in titanio perchè fosse per me lo monterei in carbonio.
 
8182433
8182433 Inviato: 25 Lug 2009 23:29
 

fiveminutes ha scritto:
Ho l'ultima domanda: tra scarico in carbonio ed in titano ci sono differenze nella dissipazione del calore. Il carbonio so per certo che non scalda, anche dopo tanti km lo puoi toccare con la mano senza ustionarti. ed il titanio? Sto pensando alla Akrapovic che esiste solo in titanio perchè fosse per me lo monterei in carbonio.


il titaio scalda tanto quanto l'acciaio...quindi gli akra, che ho montato, scaldano 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8182595
8182595 Inviato: 26 Lug 2009 0:14
 

fiveminutes ha scritto:
Mi dai sollievo, anche io ci sono rimasto malissimo quando l'ho guidata per qualche giorno. Però per il fatto che non andava come speravo.

Mi ero fatto delle idee diverse leggendo i vari topic di neopropietari, più di una volta ho letto frasi tipo: "s'impenna in prima di gas con la mappa T" o " va che è una bomba".

Ho visto anche io che sul manuale c'è scritto che dopo il tagliando si potrà fruire del massimo della potenza, vabbè aspettiamo sti 1000km e poi vediamo.

Grazie di nuovo.



Non farti illusioni, la Shiver non è una moto dall'impennata facile e non va come una "bomba". Ha un motore onesto e divertente, nulla meno e nulla di più. Personalmente dopo il primo tagliando l'ho trovata molto più fluida sulla mappatura "S", ma non certo più prestante... anzi. Rimane comunque il fatto che è difficile capire se tutte abbiano la stessa mappatura, ma a leggere sul forum c'è da dubitarne! icon_eek.gif
Ah, un'ultima cosa, attenzione comunque alla velocità, perché rispetto ad altre moto la Shiver inganna e spesso si ha la sensazione di essere più lenti di quanto il tachimetro indichi.
 
8183029
8183029 Inviato: 26 Lug 2009 2:01
 

Capisco.

Ero indeciso tra la Street e la Shiver che pur essendo moto dalle filosofie completamente diverse avevano entrambe un fascino che mi attirava.

Dopo essere però montato a sedere sull Street la scelta è stata automatica. Sono alto 1,86m e quella moto proprio non mi stava! Non ho voluto nemmeno accenderla perchè cosami mi fosse piaciuto il motore sarebbe stato un casino.

A sentire in giro e leggere qua e la pare che il motore della Street sia veramente una bomba.

Rispetto alla SV650 dalla quale provengo mi sembra che Shiver sia un passo indietro (per ora che devo finire il rodaggio), sono curioso di sapere cosa e come cambierà una volta passata questa fase.

Alla fine 95 cavalli sono sempre 95 cavalli. Pur avendo rapporti lunghi o pesando un pò di più della media in un modo o in un altro dovrà esprimersi.

Per adesso ripeto che sono titubante ma in trepida attesa. Vediamo...

Credo che la tua frase riguardo al fatto che ci siano Shiver più o meno "riuscite" dalle prestazioni differenti e che quindi sia un pò un terno al lotto sia azzeccata. Almeno da qeullo che si legge. Il fatto però di poter aggiornare la mappatura lascia uno spiraglio aperto per il futuro, sti ingegneri alla fine qualcosa combineranno.
 
8186134
8186134 Inviato: 26 Lug 2009 21:18
 

Se avessi fatto un giro sulla Street forse avresti cambiato idea: motore super!!!

Non ho mai guidato una SV650 quindi non sono in grado di fare paragoni diretti, ma valutare la moto solamente sulla base dei cavalli dichiarati può rivelarsi fonte di tante amarezze. Con la Shiver non avrai mai la sensazione di avere 95 (che comunque sarebbero all'albero e non alla ruota) cavalli sotto il sedere... calcolane un bel po' in meno. Non credo che si possa parlare di Shiver "più o meno riuscite", questo sarebbe gravissimo, quanto piuttosto di un mancato allineamento del SW di mappatura, ma questa è solamente la mia personale sensazione che emerge da quanto letto sul forum.

doppio_lamp_naked.gif
 
8186139
8186139 Inviato: 26 Lug 2009 21:18
 

fiveminutes ha scritto:
Capisco.

Ero indeciso tra la Street e la Shiver che pur essendo moto dalle filosofie completamente diverse avevano entrambe un fascino che mi attirava.

Dopo essere però montato a sedere sull Street la scelta è stata automatica. Sono alto 1,86m e quella moto proprio non mi stava! Non ho voluto nemmeno accenderla perchè cosami mi fosse piaciuto il motore sarebbe stato un casino.

A sentire in giro e leggere qua e la pare che il motore della Street sia veramente una bomba.

Rispetto alla SV650 dalla quale provengo mi sembra che Shiver sia un passo indietro (per ora che devo finire il rodaggio), sono curioso di sapere cosa e come cambierà una volta passata questa fase.

Alla fine 95 cavalli sono sempre 95 cavalli. Pur avendo rapporti lunghi o pesando un pò di più della media in un modo o in un altro dovrà esprimersi.

Per adesso ripeto che sono titubante ma in trepida attesa. Vediamo...

Credo che la tua frase riguardo al fatto che ci siano Shiver più o meno "riuscite" dalle prestazioni differenti e che quindi sia un pò un terno al lotto sia azzeccata. Almeno da qeullo che si legge. Il fatto però di poter aggiornare la mappatura lascia uno spiraglio aperto per il futuro, sti ingegneri alla fine qualcosa combineranno.



Ciao,
sono anche io neo possessore di una shiver e vengo da una sv 650, quindi diciamo che capisco bene quello che intendi.
Rispetto all'sv e' piu' pesante e piu' tappata con il catalizzatore ed ha i rapporti piu' lunghi, inoltre il motore suzuki girava meglio sui medi., quindi per questo magari sembra un po' moscia almeno a corto perche' rispetto all'sv noto molta piu' spinta dopo i 170. Devo dire come posizione di guida, ciclistica, confort non c'e' paragone in positivo naturalmente verso la Shiver.
Ah un ultima cosa, hai perfettamente ragione, scalda scalda scalda, non sono uno che pretende di guidare una moto che non emetta calore ma questa scalda proprio tanto
saluti
 
8187632
8187632 Inviato: 27 Lug 2009 8:57
 

EasyRider_02 ha scritto:
Se avessi fatto un giro sulla Street forse avresti cambiato idea: motore super!!!

Non ho mai guidato una SV650 quindi non sono in grado di fare paragoni diretti, ma valutare la moto solamente sulla base dei cavalli dichiarati può rivelarsi fonte di tante amarezze. Con la Shiver non avrai mai la sensazione di avere 95 (che comunque sarebbero all'albero e non alla ruota) cavalli sotto il sedere... calcolane un bel po' in meno. Non credo che si possa parlare di Shiver "più o meno riuscite", questo sarebbe gravissimo, quanto piuttosto di un mancato allineamento del SW di mappatura, ma questa è solamente la mia personale sensazione che emerge da quanto letto sul forum.

doppio_lamp_naked.gif


Ma quindi questa moto va o non va? icon_eek.gif
Scusate ragazzi ma non riesco a capire....
la velocità di punta non mi interessa ma la shiver ha più spunto e ripresa di una hornet per esempio??
dico la hornet perchè dovrebbe essere la migliore 600 4 cilindri jappa....
se la hornet va più in ripresa che una shiver allora ci deve essere qualcosa che non in questa moto.....
 
8188278
8188278 Inviato: 27 Lug 2009 10:32
 

Hai comprato una bicilindrica e non puoi paragonarla ad una quattro cilindri. Comunque, volendo generalizzare, possiamo dire che va meno, ma si tratta di un'approssimazione degna di un articolo da rivista motociclistica.
Con la Shiver, Aprilia ha cercato un compromesso tra coppia ed allungo che finisce per rivelarsi ideale per chi utilizza la moto con andature mototuristiche, ma delude gli amanti delle prestazioni pure. Insomma né una coppia esplosiva, nè un allungo degno di questo nome.
A mio giudizio è godibilissimo, ma bisogna sapere bene cosa si andava a comperare (non una Tuono, non una RSV).

doppio_lamp_naked.gif
 
8188604
8188604 Inviato: 27 Lug 2009 11:09
 

EasyRider_02 ha scritto:
Hai comprato una bicilindrica e non puoi paragonarla ad una quattro cilindri. Comunque, volendo generalizzare, possiamo dire che va meno, ma si tratta di un'approssimazione degna di un articolo da rivista motociclistica.
Con la Shiver, Aprilia ha cercato un compromesso tra coppia ed allungo che finisce per rivelarsi ideale per chi utilizza la moto con andature mototuristiche, ma delude gli amanti delle prestazioni pure. Insomma né una coppia esplosiva, nè un allungo degno di questo nome.
A mio giudizio è godibilissimo, ma bisogna sapere bene cosa si andava a comperare (non una Tuono, non una RSV).

doppio_lamp_naked.gif



Ok non volevo fare differenza tra 2 e 4 cilindri..
Sto cercando di prendere una moto naked di media cilindrata brillante ma che mi permetta anche di andare a passeggio abbastanza bene con zavorrina e qualche bagaglio.
quindi quelle che mi piacciono di più sono la shiver e l'hornet, preferisco la prima perchè è più bella, italiana e ha un motore bicilindrico quindi penso che sia più brillante della hornet ai bassi! almeno..penso sia cosi!

se volevo andare solo di prestazioni avrei pensato a triumph, ma non è quello che cerco..
 
8188756
8188756 Inviato: 27 Lug 2009 11:22
 

si, è sempre un bicilindrico da 95 cavalli con una coppia ben superiore a quella della hornet (quasi 20 Nm in più) quindi stai sicuro che nel misto breve, non c'è storia, anche perchè di ciclistica la shiver è nettamente avanti.

Quindi se ti va di sapere se tra i tornanti riesci a seminare la hornet, la risposta è si, ma ci vuole manico.

Se parliamo più in generale, beh, ad andare la moto va... il motre e la potenza c'è, ma secondo me come anche tu dici, non è quello che ti deve far scegliere una moto piuttosto che un'altra.

comunque a proposito di quanto dici, posso anche garantirti che è una moto molto versatile, poliedrica direi, adatta a qualsiasi situazione, traffico o montagna.
 
8189049
8189049 Inviato: 27 Lug 2009 11:46
 

Quello che mi sfugge, forse anche per via dell'età, è questo continuo stato d'ansia sulle prestazioni, questa necessità di essere sempre un tornante più avanti degli altri, in una sorta di gara permanente.
La moto bisogna sceglierla cavalcandola e percependo il livello di feeling che si ha con essa. Non sceglierei mai una moto per il solo fatto che virtualmente potrebbe essere sempre qualche metro davanti ad un'altra, salvo poi scoprire che ci sono scooter che in montagna danno pastina ad un sacco di moto, ed allora come la mettiamo? Ci sarà sempre qualcuno davanti a noi (perfino Valentino Rossi ogni tanto ammira le schiene degli avversari), quindi mi pare più saggio ponderare la scelta sulla base di fattori più concreti.

doppio_lamp_naked.gif
 
8189472
8189472 Inviato: 27 Lug 2009 12:21
 

fiveminutes ha scritto:
Mi dai sollievo, anche io ci sono rimasto malissimo quando l'ho guidata per qualche giorno. Però per il fatto che non andava come speravo.

Mi ero fatto delle idee diverse leggendo i vari topic di neopropietari, più di una volta ho letto frasi tipo: "s'impenna in prima di gas con la mappa T" o " va che è una bomba".

Ho visto anche io che sul manuale c'è scritto che dopo il tagliando si potrà fruire del massimo della potenza, vabbè aspettiamo sti 1000km e poi vediamo.

Grazie di nuovo.

Ho l'ultima domanda: tra scarico in carbonio ed in titano ci sono differenze nella dissipazione del calore. Il carbonio so per certo che non scalda, anche dopo tanti km lo puoi toccare con la mano senza ustionarti. ed il titanio? Sto pensando alla Akrapovic che esiste solo in titanio perchè fosse per me lo monterei in carbonio.


Ho indagato c/o esperti del settore e tutti hanno confermato che il carbonio tende a scaldare molto meno ed ha una più veloce dissipazione di calore. Infatti appena tornato dalle ferie ho intenzione di prendere i MII full carbon che ho trovato ad un ottimo prezzo,chi fosse interessatopuò mandami un mp e darò indicazioni sul venditore. Se poi fossimo abbastanza potremmo tentare un GDA c/o Mivv direttamente che è vicina a me e dal 25/07 ha aperto uno show room per la vendita ala pubblico.
 
8190010
8190010 Inviato: 27 Lug 2009 13:14
 

EasyRider_02 ha scritto:
Quello che mi sfugge, forse anche per via dell'età, è questo continuo stato d'ansia sulle prestazioni, questa necessità di essere sempre un tornante più avanti degli altri, in una sorta di gara permanente.
La moto bisogna sceglierla cavalcandola e percependo il livello di feeling che si ha con essa. Non sceglierei mai una moto per il solo fatto che virtualmente potrebbe essere sempre qualche metro davanti ad un'altra, salvo poi scoprire che ci sono scooter che in montagna danno pastina ad un sacco di moto, ed allora come la mettiamo? Ci sarà sempre qualcuno davanti a noi (perfino Valentino Rossi ogni tanto ammira le schiene degli avversari), quindi mi pare più saggio ponderare la scelta sulla base di fattori più concreti.

doppio_lamp_naked.gif


quoto quello che dici easy, ci mancherebbe.
se leggi i miei post ho specificato che la moto da "sparo" non mi interessa.
bicilndrico, motore 750, naked media colindrata, spazio sella comodo x pilota e passeggero è quello che cerco.
la shiver ha tutti questi requisiti, provandola tempo fa mi ha emozionato!
Leggendo qualche opinione qualcuno ha aggiunto che la shiver manca di potenza, a me interessa che abbia quel qualcosa in più ai bassi per poterla sfruttare con zavorrina su strade montane per esempio.
ho fatto l'esemipio con la hornet perchè è abitabile e sfruttabile quanto la shiver ma non mi ha dato quel feeling che mi ha dato la shiver. Poi io non sono un esperto x giudicarele moto ma leggendo tempo fa una rivista specializzata la hornet usciva vincitrice su tutti i fronti rispetto la shiver!
Addirittura x quanto concerne la ciclistica! cosa che i possessori di shiver invece elogiano! (penso giustamente)
Io tra l'altro è la prima volta che ho comprato una rivista x moto, l'ho presa perchè ho visto una comparativa con la shiver protagonista ma come me tanti altri "inesperti" comprano riviste e si fanno un'idea.

Detto questo io mi fido di me stesso che l'ho provata e delle mie sensazioni e di voi che parlate bene della shive,r quindi questa settimana la comprerò certamente icon_asd.gif
 
8190746
8190746 Inviato: 27 Lug 2009 14:21
 

scusa maxgenio che rivista hai comprato? inmoto per caso!?
 
8190857
8190857 Inviato: 27 Lug 2009 14:30
 

Esattamente come ti dicevo sopra una comparazione che solamente una rivista di moto potrebbe fare, se non altro la si giustifica perché deve pur vendere per poter esistere. Comunque avendole provate entrambe almeno per quel che concerne la ciclistica la Shiver l'ho percepita nettamente superiore, mentre in termini di propulsione ho preferito l'erogazione della nipponica. Se poi estendiamo l'indagine ad altri aspetti quali la qualità della componentistica si giustifica la differenza di costi. Credo che sia molto difficile essere indecisi su quale delle due acquistare: sono moto differenti che inseguono anche differenti filosofie.

doppio_lamp_naked.gif
 
8190874
8190874 Inviato: 27 Lug 2009 14:31
 

ahaha la storia si ripete...
ragazzi lasciate stare le riviste, soprattutto se è la famigerata inmoto...

solo carta stracci o meglio carta da bagno...

credimi, io i pochi km che ho fatto con la mia shiver fin ora, li ho percorsi quasi tutti in montagna, tra tornanti stretti e salite anche oltre il 10%. Tutto ciò con passeggero.

Ti posso solo dire che quando volevo tirare un pò, dovevo fare attenzione a dosare bene il gas di prima e di seconda, perchè sennò era un continuo monoruota.

Ora non è che la potenza si veda dalla propensione ad impennare, però credo che la potenza sia più che sufficiente, fidati.

Ultima modifica di apriliasr97 il 27 Lug 2009 14:33, modificato 1 volta in totale
 
8190887
8190887 Inviato: 27 Lug 2009 14:32
 

khat ha scritto:
scusa maxgenio che rivista hai comprato? inmoto per caso!?



Ciao kaht, si è inmoto di giugno...
ho letto poco fa che avete commentato questo articolo su un post quindi ho capito che i tester quacosa hanno sbagliato o inventato icon_evil.gif

a parer mio secondo inmoto bisogna tutti jappizzarci per prendere uan moto decente,ehehe....
la shiver ha preso gli stessi voti di valutazione che ha preso la FZ6!!!




su questo sito invece ne parlano alla grande.

Link a pagina di Racewaynews.net
 
8190965
8190965 Inviato: 27 Lug 2009 14:36
 

max leggi il messaggio di sopra... anche io che ero in procinto di prenderla usata la shiver, comprai inmoto perchè vidi la comparativa...

mai 4 euro furono spesi peggio...

mi presi un bel colpo a leggere della shiver trattata in quel modo... anche perchè ne avevo sentito parlare bene...

poi parlandone qui capii che forse la moto utilizzata nel test di imoto era un califfone vestito da shiver.

MORALE: ho preso la shiver e ne sono entusiasta!
 
8191039
8191039 Inviato: 27 Lug 2009 14:42
 

apriliasr97 ha scritto:
ahaha la storia si ripete...
ragazzi lasciate stare le riviste, soprattutto se è la famigerata inmoto...

solo carta stracci o meglio carta da bagno...



Hai ragione, mi sa che ti do retta icon_asd.gif
però per uno che è indeciso ti assicuro che compra molte riviste mensimente che parlano di moto!!
addirittura grazie a questo articolo di inmoto un mio amico ha acquistato la GSR 600 lasciando perdere senza neanche prendere in considerazione la shiver!
Quindi questa "cattiva" pubblicità ha influito sulla scelta del mio amico.

Io ormai la shiver l'ho scelta e domani vado dal concessionario (bianca telaio oro a 7100 euro) ma leggendo di come trattano ed elogiano bene la hornet 09 per un po' mi ha fatto pensare di tenerla in considerazione (cosa che prima non mi era mai balenata in mente questa possibilità!)

Quindi se non si è esperti o se non si possono provare molti utenti si affidano solo ai giudizi delle riviste specializzate..
 
8191099
8191099 Inviato: 27 Lug 2009 14:46
 

apriliasr97 ha scritto:
max leggi il messaggio di sopra... anche io che ero in procinto di prenderla usata la shiver, comprai inmoto perchè vidi la comparativa...

mai 4 euro furono spesi peggio...

mi presi un bel colpo a leggere della shiver trattata in quel modo... anche perchè ne avevo sentito parlare bene...

poi parlandone qui capii che forse la moto utilizzata nel test di imoto era un califfone vestito da shiver.

MORALE: ho preso la shiver e ne sono entusiasta!




Apriliar97, certo che ho letto i tuoi post 0509_up.gif
io sono in procinto di acquistare la shiver infischiandome di cosa dicono i giornali e la gente!
Si perchè anche le persone che non l'hanno mai provata parlano maluccio..forse condizionati da articoli di certi giornali....
 
8191431
8191431 Inviato: 27 Lug 2009 15:12
 

Vai dal concessionario, provala e decidi con la tua testa in barba a riviste e a discussioni che lasciano il tempo che trovano.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©