Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
R6 2006 - Cambiare candele [cerco info per sostituirle]
8177925
8177925 Inviato: 24 Lug 2009 23:34
Oggetto: R6 2006 - Cambiare candele [cerco info per sostituirle]
 

Ciao a tutti,
sono disperato.

Una candela della mia R6 del 2006 non funziona più dopo praticamente un anno ferma in garage (accendendola ogni tanto giusto per ricordarle che era viva).
Sentivo che andava a 3 e toccando i collettori ho visto che il secondo cilindro da dx non lavora (collettore freddo)

Ho comprato le 4 candele (visto che non sono mai state cambiate ho pensato di cambiarle tutte visto che dovevo smontare) e ho iniziato a smontare come diceva il manuale di officina...
Tolto serbatoio, tolto l'airbox con iniettori annessi e a quel punto mi aspettavo di trovare le testate...invece nulla.
Ho tolto il coperchio di quella specie di spazio triangolare che ha il vertice al canotto di sterzo e sotto invece di trovare i cilindri ho trovato altri tubi ed un coso che il manuale definiva come il sinusoide d'induzione dell'aria ed in un modo non molto chiato diceva di smontarlo e togliere tutto per arrivare alle candele...

A quel punto mi sono fermato per paura di far danni e soprattutto per paura che magari dopo aver tolto tutte quelle cose non mi sarei trovato i cilindri sotto ma altre diavolerie.

Mi sapete aiutare?
E' possibile che per cambiare le candele bisogna smontare tutta la moto????
Inoltre da quello spazio triangolare nel telaio mi sembrava, anche smontando tutto, abbastanza improbabile arrivare a togliere le candele visto lo spazio inesistente.

Aiuto plz.

Grazie
 
8177936
8177936 Inviato: 24 Lug 2009 23:36
 

infatti mi sembra impossibile che si debba smontare tutto per le candele...

ma se non altro non hai fatto nessun danno... al limite rimonti e vai da un meccanico icon_smile.gif
 
8178012
8178012 Inviato: 24 Lug 2009 23:52
 

Maurolive ha scritto:
infatti mi sembra impossibile che si debba smontare tutto per le candele...

ma se non altro non hai fatto nessun danno... al limite rimonti e vai da un meccanico icon_smile.gif




vero
 
8182186
8182186 Inviato: 25 Lug 2009 22:01
 

purtroppo x smontarle è un lavoraccio! io le dovrò cambiare sett prox siccome faccio il tagliando dei 20.000 e ho pensato ke forse togliendo il radiatore faccio prima!" proverò 0509_up.gif
 
8183034
8183034 Inviato: 26 Lug 2009 2:03
 

NemoR6 ha scritto:
purtroppo x smontarle è un lavoraccio! io le dovrò cambiare sett prox siccome faccio il tagliando dei 20.000 e ho pensato ke forse togliendo il radiatore faccio prima!" proverò 0509_up.gif


credo proprio di si...... icon_asd.gif
 
8183053
8183053 Inviato: 26 Lug 2009 2:21
 

Ma togliendo il radiatore si riesce poi a sfilarle verso l'alto????

Ad occhio mi dà l'impressione che manchi proprio lo spazio per sfilarle.

Sul manuale officina è spiegato in modo decente come smontare il radiatore?

Che liquido devo rimetterci poi?
Marca o tipo particolare?
Quanto?
 
8184377
8184377 Inviato: 26 Lug 2009 14:29
 

il radiatore è davvero facile da smontare...più che altro il problema è il rimontaggio visto che ogni bullone va fissato ad una certa intensità (devi armarti di manuale tecnico). Che si possano sfilare le candele dal radiatore però mi sembra davvero poco fattibile...
 
8185283
8185283 Inviato: 26 Lug 2009 18:56
 

io ti consiglio di fare come da libretto (nessun meccanico smonta il radiatore per cambiare le candele icon_asd.gif ), sembra più difficile di quello che è in realtà, una volta arrivato alla testata del motore ti servirà solo una chiave adatta icon_wink.gif
 
8194214
8194214 Inviato: 27 Lug 2009 21:08
 

Alex-5 ha scritto:
io ti consiglio di fare come da libretto (nessun meccanico smonta il radiatore per cambiare le candele icon_asd.gif ), sembra più difficile di quello che è in realtà, una volta arrivato alla testata del motore ti servirà solo una chiave adatta icon_wink.gif


Ma quel cavolo di solenoide ha mille tubi, non sò dove mettere le mani per smontarlo ed il manuale non è chiaro.
Poi sotto il solenoide non c'è la testata ma una specie di rivestimento/panno in materiale "plastico", dopo aver tolto il solenoide si alza?
 
8194466
8194466 Inviato: 27 Lug 2009 21:40
 

il materiale plastico che vedi dovrebbe e dico dovrebbe perchè non ho mai smontato la tua moto, comunque sulla mia sotto la gomma che si toglie semplicemente tirando, ci sono "i buchi" per mettere la chiave delle candele, i tubi segnali icon_wink.gif

ci vuole un po di sana pazienza e manualità, io l'ho sempre fatto senza grossi problemi, salvo una volta arrivare alle candele e non avere una chiave adatta, alla fine recuperata quella solo pazienza. icon_mrgreen.gif
 
8197808
8197808 Inviato: 28 Lug 2009 11:56
 

bebbbo ha scritto:


Ma quel cavolo di solenoide ha mille tubi, non sò dove mettere le mani per smontarlo ed il manuale non è chiaro.
Poi sotto il solenoide non c'è la testata ma una specie di rivestimento/panno in materiale "plastico", dopo aver tolto il solenoide si alza?


Anch' io pensavo di avere il tuo problema, ora la mia Bestiolina, sta facendo il tagliando dei 10k, ma l' ho vista aprire per cambiarle le candele, .... lavoraccio ed erano dei meccanici, infatti non so perche' ci danno la chiave per le candele che poi per smontarle ...meglio arrivarci, devi in pratica aprirla completamente ...

Bella la nostra moto, ma meglio farlo fare ad un meccanico , credimi ! 0509_up.gif
 
8214866
8214866 Inviato: 30 Lug 2009 14:00
 

io ho fatto il tagliando il mese scorso, con cambio candele.

si, ammetto che ci vuole pazienza, ma in un sabato mattina ho fatto tutto.

per arrivarci bene, ho preso una chiave snodata per candele, poi to accorciato il manico perche non ci stavo con il telaio..

il problema piu grosso per me è stato togliere le bobbine..
avevo paura a tirare
e poi a rimetterle non sapevo come spingere per fare abbastanza forza..
 
8216826
8216826 Inviato: 30 Lug 2009 17:39
 

paul-miura ha scritto:
io ho fatto il tagliando il mese scorso, con cambio candele.

si, ammetto che ci vuole pazienza, ma in un sabato mattina ho fatto tutto.

per arrivarci bene, ho preso una chiave snodata per candele, poi to accorciato il manico perche non ci stavo con il telaio..

il problema piu grosso per me è stato togliere le bobbine..
avevo paura a tirare
e poi a rimetterle non sapevo come spingere per fare abbastanza forza..


E come hai fatto con le bobine?
Le si può tirare senza paura?
 
8224213
8224213 Inviato: 31 Lug 2009 16:39
 

ho tirato con usta, cercando un po di ruotarle e poi tirare, le muovevo un po a destra e sinistra, poi tiravo, pian piano sono venute..
 
8309688
8309688 Inviato: 17 Ago 2009 13:11
 

paul-miura ha scritto:
ho tirato con usta, cercando un po di ruotarle e poi tirare, le muovevo un po a destra e sinistra, poi tiravo, pian piano sono venute..


Smontare la parte finale, quella che sta sotto il coperchio trinagolare nel telaio, è stato complicato?
 
8323669
8323669 Inviato: 19 Ago 2009 21:56
 

bebbbo ha scritto:


Smontare la parte finale, quella che sta sotto il coperchio trinagolare nel telaio, è stato complicato?


no, non è difficile, è praticamente ferma ad incastro, c'è una staffetta in plastica da sfilare dopo aver tolto la vite e poi si toglie agevolmente..

il problema piu grosso lo potresti avere con la chiave per fvitare le candele.. poiche se non è snodata, non arrivi alle due esterne.

ciao
 
8333640
8333640 Inviato: 21 Ago 2009 19:22
 

Oggi le ho cambiate, o meglio, ho cambiato soltanto quella che si era bruciata per non stare a smazzarmi troppo (con sto caldo) per arrivare alle altre.

è stata una faticaccia perchè le bobine son veramente dure da togliere e quando le tire sembrano incollate alla testata e ti sorge veramente il dubbio che non vadano tolte cosi...ma boi tirando, ruotando e soprattutto alzando con le unghie la guaina alla base della bobina vengono fuori.

Un duro lavoro ma che soddisfazione.

La candela rotta era tutta nera sulla parte dei contatti fino a metà della filettatura di avviamento, secondo voi da cosa può essere dipeso?
 
8510946
8510946 Inviato: 18 Set 2009 11:13
 

ragazzi anche io sto per effettuare il tagliando dei 20k...x smontare il filtro olio va bene il classico sitema del giravite o serve veramente la chiave yamaha?
 
9171215
9171215 Inviato: 17 Gen 2010 17:21
 

ciao a tutti ;
qualcuno saprebbe spiegarmi come arrivare a togliere le candele?io ho smontato il filtro e sotto di esso c'è un pezzo di plastica nero triangolare l ho tolto aspettandomi le candele sotto di esso invece solo tubi e guardando bene sembra che le candele siano sotto questi tubi.....qualcuno saprebbe come potrei fare? grazie
 
9171221
9171221 Inviato: 17 Gen 2010 17:21
 

dimenticavo la mia e un r6 2006/07
 
9173214
9173214 Inviato: 17 Gen 2010 22:49
 

mi consigliate di smontare il radiatore? o no?
 
9174707
9174707 Inviato: 18 Gen 2010 12:02
 

mr_tonino ha scritto:
ragazzi anche io sto per effettuare il tagliando dei 20k...x smontare il filtro olio va bene il classico sitema del giravite o serve veramente la chiave yamaha?


chiave a catena 3 euro con mastercard...attento a non forzare troppo se no lo sagomi e puioi anche romperlo!!

Chiave a nastro è meglio ma costa 20 euro

Qualcuno fa anche a mano mi pare (se sei un po' forte!) ma io un pezzetto con la chiave a nastro lo farei!!
 
9174719
9174719 Inviato: 18 Gen 2010 12:06
 

non smontare il radiatore, ti posto il manuale del modello 2006 (2007 è praticamente uguale)....il sito è tutto gratis il manuale è completo e scaricabile

Link a pagina di Scribd.com
 
9178472
9178472 Inviato: 18 Gen 2010 22:52
 

grazie sebarm
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©