Leggi il Topic


problema di alimentazione nevada 750 [modificata monocarb.]
8026568
8026568 Inviato: 6 Lug 2009 11:50
Oggetto: problema di alimentazione nevada 750 [modificata monocarb.]
 

Ho un problema con l'alimentazione di un motore NEVADA 750 !!!!!!!!!!!!!!!!!

In questo motore sono stati eliminati i due carburatori originali per dare spazio ad un solo carburatore montato centralmente ai due cilindri (è stato realizzato un collettore di aspirazione specifico) ed è andato sempre bene in tutte le situazioni.
Da un pò di tempo succede che, accellerando in salita (non importa quale pendenza), si spenga il motore per (credo) mancanza di benzina.
Bisogna aspettare qualche minuto e, riaccendendo, tutto riparte in modo normale tranne che, continuando la salita e se accellero, si rispegne e devo rifare la trafila descritta prima.

Ho la sensazione che la pompa benzina non sia sufficientemente "potente" a dare la mandata necessaria in accellerazione, per cui, il tempo che la moto è spenta, serva per riempire le vaschette che si svuotano non appena si accelleri, non avendo la pompa che "spedisca" benzina.
Oppure è qualche problema sopragiunto alla pompa e basta sostuituirla?

Cosa ne pensate?
 
8029168
8029168 Inviato: 6 Lug 2009 15:23
 

hai una pompa per la benzina? perche la mia, a carburatori non ce l'ha...

Comunque è interessante il tuo progettino.

Se ti succede con il caldo e in salita, col gas tutto spalancato il motore erogando più potenza scalda di più, potrebbe succedere che si verifica il fenomeno del vapor-lock, cioé ti evapora la benzina dentro ai condotti in cui dovrebbe essercene in forma liquida, facendo delle bolle di vapore e causando quindi mancanze di alimentazione.

Potresti provare a vedere di risolvere montando un paio di deflettori d'aria per evitare che l'aria calda dei cilindri ristagni nei pressi del carburatore e facendo in modo che esso venga investito da aria fresca.
 
8030276
8030276 Inviato: 6 Lug 2009 17:24
Oggetto: Re: problema di alimentazione nevada 750 [modificata monocarb.]
 

Emanuele2 ha scritto:
Ho un problema con l'alimentazione di un motore NEVADA 750 !!!!!!!!!!!!!!!!!

----cut---

Cosa ne pensate?


Penso che mi vien da ridere perchè mi hai fatto ricordare un difetto che aveva la mia vecchia A112 quasi trent'anni fa... icon_asd.gif
In montagna si scaldava la pompa della benzina (era una pompa meccanica) e non alimentava più il carburatore fino a spegnersi. Allora gli versavo sopra una bottiglia di acqua per raffreddare la pompa e questa ripartiva subito come non fosse successo niente. Forse potresti fare questa prova pure tu... magari funziona eusa_think.gif
Complimenti per la modifica eusa_clap.gif
 
8030294
8030294 Inviato: 6 Lug 2009 17:28
 

succedeva anche con la 128... salendo al terminillo ogni tanto succedeva... però la pompa del 128 e del 112 sono meccaniche a membrana... non credo che succeda la stessa cosa anche nella sua motina. icon_wink.gif
 
8030426
8030426 Inviato: 6 Lug 2009 17:44
Oggetto: Re: problema di alimentazione nevada 750 [modificata monocarb.]
 

GINOX ha scritto:
In montagna si scaldava la pompa della benzina (era una pompa meccanica) e non alimentava più il carburatore fino a spegnersi.

Credevo di essere l'unico icon_eek.gif ... la differenza sta nel fatto che la mia era una fiat 850 sport IIa serie (per fare il nava salendo dalla liguria mi saro' fermato 5 volte icon_asd.gif )
 
8035915
8035915 Inviato: 7 Lug 2009 11:55
 

ranabout ha scritto:
hai una pompa per la benzina? perche la mia, a carburatori non ce l'ha...

Comunque è interessante il tuo progettino.

Se ti succede con il caldo e in salita, col gas tutto spalancato il motore erogando più potenza scalda di più, potrebbe succedere che si verifica il fenomeno del vapor-lock, cioé ti evapora la benzina dentro ai condotti in cui dovrebbe essercene in forma liquida, facendo delle bolle di vapore e causando quindi mancanze di alimentazione.

Potresti provare a vedere di risolvere montando un paio di deflettori d'aria per evitare che l'aria calda dei cilindri ristagni nei pressi del carburatore e facendo in modo che esso venga investito da aria fresca.



Interessanti opinioni, grazie a tutti.
Verificherò in questo senso.....vapor-lock ma il problema si è verificato anche in autunno (l'anno scorso) e, a Torino, non faceva certo caldo, però.............non si sa mai.

Grazie a tutti
 
8036074
8036074 Inviato: 7 Lug 2009 12:10
 

Potrebbe anche essere un problema di sfiato del tappo del serbatoio (se non entra aria si crea una depressione e la benzina non scende). L'ho visto citato su un forum di harleyisti e i sintomi erano gli stessi, compreso il fatto della salita.

Quando si spegne prova ad aprire il tappo e vedi se riparte subito...
 
8036467
8036467 Inviato: 7 Lug 2009 12:45
 

Django ha scritto:
Potrebbe anche essere un problema di sfiato del tappo del serbatoio (se non entra aria si crea una depressione e la benzina non scende). L'ho visto citato su un forum di harleyisti e i sintomi erano gli stessi, compreso il fatto della salita.

Quando si spegne prova ad aprire il tappo e vedi se riparte subito...


Si, l'ho già fatto, ma non succede niente (cioé continua a fermarsi).

Vedrò di sostituire la pompa della benzina e vedremo cosa succede.


0509_doppio_ok.gif
 
8037380
8037380 Inviato: 7 Lug 2009 14:02
 

come mai hai la pompa della benzina? la tua moto è nata a carburatori o era ad iniezione, anticamente?
 
8044971
8044971 Inviato: 8 Lug 2009 11:44
 

ranabout ha scritto:
come mai hai la pompa della benzina? la tua moto è nata a carburatori o era ad iniezione, anticamente?


Beh, ho la pompa della benzina perchè la posizione del serbaoio non consente l'alimentazione per caduta quindi..........deve essere spinta!
icon_cry.gif
 
8046551
8046551 Inviato: 8 Lug 2009 14:14
 

quindi suppongo che hai una pompa elettrica con una valvola regolatrice a tre vie, giusto?
come hai fatto a fare il ritorno al serbatoio? hai praticamente sfruttato gli scarichi del serba uno in mandata e uno in ritorno, giusto?

metteresti qualche foto per insegnarmi come hai fatto? che problemi hai avuto con il collettore? e poi immagino che un collettore così lungo influisca sulle prestazioni del motore, magari ritardando un pochino l'arrivo della potenza all'apertura repentina del gas, ma comunque una risposta ai bassi regimi soddisfacente, mentre quella agli alti decisamente più fiacca di quella ottenibile con due carburatori... che carburatore hai installato? hai una pompa di ripresa? hai ritoccato anche l'accensione?
 
8046772
8046772 Inviato: 8 Lug 2009 14:31
 

ranabout ha scritto:
quindi suppongo che hai una pompa elettrica con una valvola regolatrice a tre vie, giusto?
come hai fatto a fare il ritorno al serbatoio? hai praticamente sfruttato gli scarichi del serba uno in mandata e uno in ritorno, giusto?

metteresti qualche foto per insegnarmi come hai fatto? che problemi hai avuto con il collettore? e poi immagino che un collettore così lungo influisca sulle prestazioni del motore, magari ritardando un pochino l'arrivo della potenza all'apertura repentina del gas, ma comunque una risposta ai bassi regimi soddisfacente, mentre quella agli alti decisamente più fiacca di quella ottenibile con due carburatori... che carburatore hai installato? hai una pompa di ripresa? hai ritoccato anche l'accensione?

me pari mike bongiorno ai tempi del domandone finale a "rischiatutto"...
via al cronometro, e.... allegriaaaaaaaaaaa icon_asd.gif
 
8047012
8047012 Inviato: 8 Lug 2009 14:49
 

icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif





icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

Forums ©