Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Suzuki gsx-r 600 o yamaha r6? [consigli acquisto]
446446
446446 Inviato: 2 Lug 2006 16:14
Oggetto: Suzuki gsx-r 600 o yamaha r6? [consigli acquisto]
 

Sto sul punto di comprarmi la mia prima vera moto...ed ho optato per un 600.i 600 da cui sono più attratto sono il gsx-r k6 e la nuova yamaha r6..La prima mi piace per il suo equilibrio, per la sua erogazione e per la sua linea (secondo me è il 6oo più bello della categoria!!!) ma nn mi attira la poca spinta del motore che da quanto ho letto è più pigro del predecessore fino ai 10000/11000 giri e poi allunga ma non è perentorio neanche dai 12000 giri ai 15000 giri dove poi si siede...la yamaha invece mi attira per la grinta del motore dai 10000 giri in poi ma non mi piace il vuoto del motore fino ai 10000/12000 dove a quanto pare è più pigra della suzuki.Inoltre da quello che so la yamaha mantiene di più il valore della suzuki...
Potete aiutarmi ad abbattere questo mio dubbio raccontandomi le vostre esperienze o quello che sapete? Grazie
 
446456
446456 Inviato: 2 Lug 2006 16:19
 

Beh sentendoti parlare mi sembra ke aldilà della bella moto cerki anke un motore ke abbia spalla, fluidità, potenza, cattiveria...insomma un motore ke da 0rpm a "limitatore" sia sempre "pronto"...uhm a qst punto viste le tue esigenze xkè non optare x un 636 ovvero, se preferisci un ultimissimo modello, x la triumph 675???
 
446457
446457 Inviato: 2 Lug 2006 16:19
 

prima vera moto?credo che per un bel pò difficilmente supererai i 10000 giri!sopratutto su strada!e riguardo la suzuki il presunto vuoto ai bassi regimi non lo avvertirai nemmeno in quanto ti sembrerà di essere seduto su un missile!non dare retta ai giornalisti...quelli provano centinaia di moto da molti anni ed è facile per loro criticare un motore piuttosto che un altro!io ti direi di prendere quella che più ti piace!e anche a me il gsxr piace un sacco...se ce la faccio l'anno prossimo ci faccio un pensierino... icon_rolleyes.gif
 
446489
446489 Inviato: 2 Lug 2006 16:37
 

In effetti avevo pensato ad una kawa 636 o alla daytona è quello il motore che mi piace...ma ti giuro più le guardo e più non mi piacciono...e non me la sento di sceglire una moto solo in base alle prestazioni del motore..
 
446507
446507 Inviato: 2 Lug 2006 16:48
 

gsx-r 750...ciclistica quasi da 600 e motore decisamente pronto...cmq ricorda che se nn ti interessa troppo l'allungo esagerato che hanno queste moto (infruttabile in strada) puoi sempre mettere 2 denti di corona (o -1di pignone) in più e vedrai che anche il 600 andrà più che bene
 
446547
446547 Inviato: 2 Lug 2006 17:18
 

x fare la cosa migliore dovresti provarle entrambe,cmq non sono così pigre come hai detto sotto i 10000giri,non hanno il tiro di un bicilindrico ma dai 6000 in su tirano abbastanza bene,meglio il gsx-r x me.
E poi non dimenticare l'opzione gsx-r 750 come ho optato io,ottimo tiro a tutti i regimi e la porti a casa al prezzo di una 600...
 
446653
446653 Inviato: 2 Lug 2006 18:47
 

CONSIDERAZIONI ALTAMENTE PERSONALI:

Estetica: la linea della gsx è molto bella ma la nuova R6 secondo me
è imbattibile.

Motore: La GSX pur essendo una 600 ha un ottimo tiro ai medi (5000 giri
in su) mentre la R6 la vedo più come una moto da pista (non vorrei
dover scalare 2 marce ogni qualvolta che voglio fare un sorpasso)

Prezzo: La GSX è meno costosa ma non vale la pena secondo me
la 600, molto meglio spendere 1000 euro in più (11200) e portarsi a casa
una moto perfetta in tutto che è la 750.

Comfort: Sono entrambe supersport ma sulla GSX un minimo di margine
per giri anche in 2 lo hai mentre sulla R6.... icon_rolleyes.gif

In conclusione io adesso ho una Kawa Z750 e l'anno prox mi comprerò
una GSX perchè per l'utilizzo che ne farei io si addice molto meglio... poi
lo sai solo te cosa vuoi dalla tua moto! icon_wink.gif
 
446697
446697 Inviato: 2 Lug 2006 19:08
 

Io ho il GXXr 600 e ti posso assicurare che tira a sufficienza anche sotto i 10000 giri, diciamo che il regime in cui si utilizza con piacere è già sui 7000.Io non ho problemi a tirarla su strada oltre i 10000, è talmente facile che risulta naturale.Come linea preferisco la mia, ma come si dice....va dove ti porta il cuore (comunque non sbaglierai) 0509_doppio_ok.gif .
 
452504
452504 Inviato: 5 Lug 2006 11:07
 

quonto anche io per gsx750r per 1000 euro in più è tutta un'altra cosa:

potenza quasi da 1000 agilità da 600: Perfetta!!
 
456350
456350 Inviato: 6 Lug 2006 18:42
 

quoato x il 750 per 1000 euro in piu'
 
456407
456407 Inviato: 6 Lug 2006 19:11
 

Vai con il 750 0509_up.gif
 
461151
461151 Inviato: 8 Lug 2006 17:03
 

se e' la tua prima moto sportiva ti consiglio il 600 SUZUKI.
sicuramente ti sentirai piu' a tuo agio con un motore
che sotto un certo numero di giri non e' cattivo.
io sono partito dal 600 e ti assicuro che all'inizio ti sembrera'
di camminare parecchio anche sotto di giri..
poi presa la mano la dai dentro e prendi il 1000
cosi' anche sotto giri hai un mostro!!!! icon_biggrin.gif
 
500692
500692 Inviato: 25 Lug 2006 13:40
 

Un paio di considerazioni:

Personalmente ti consiglierei il GSX-R 600 come prima moto in quanto
1 Essendo la tua prima moto sarebbe buona cosa trovare un compromesso tra comfort e prestazioni
2 Sono stati fatti dei progressi rispetto ai modelli precedenti inerentemente al fattore dell erogazione a bassi regimi
3 Sono un accanito detrattore della nuova Yamaha R6.
Fatto salvo il fatto che la linea (quella bianca e rossa su tutte) è una "lama",risulta essere a mio giudizio una moto votata all uso pista, avendoci girato insieme posso con estrema sincerità dire che rispetto agl altri 600 il motore spalanca molto di piu, ma ben inteso, è sempre un 600.
In città non è proprio cosa saggia andare a cercare il limitatore di un contagiri che, sulla carta almeno, ne chiude 2000 circa in piu di una "normale 600".
Parliamo di questo: ho sentito dire (ma non posso documentare quindi prendila per quel che vale) che un associazione consumatori americana sta intentando una causa verso Yamaha a fronte del fatto che, messo il motore a banco, questo dimostrava che i picchi in relazioe ai giri del motore erano assai lontani da quelli declamati da yamaha, ricorda anche che proprio a fronte di questi aleatori giri in piu, tu paghi l R6 piu di qualsiasi altro 600 in circolazione.
Comunque, al di la di queste considerazioni, non credo l R6 valga l esborso richiesto, piuttosto fatti il K6 750.
E bada che non è affatto un ripiego rispetto all R6, tutt altro, la 750 suzuki è la massima espressione dell equilibrio tra l esagerazione dei mille (troppo impegnativi mentalmente) e la limitatezza del 600. Butti sotto uno scarico adguato (io ho scelto lo Yoshimura GPEVO che anche se costoso vale, in piu essendo un ricambio ufficiale suzuki non crea problemi con la garanzia) metti una corona da 47 (45 è l originale) e se proprio vuoi fare le cose per bene cambi anche la catena con una da 520, e credimi, hai tutte le carte in regola per confrontarti pressocchè con qualsiasi moto.
Io venivo da un 636R che è anch essa una signora moto dati: il motore assai generoso, l introduzione della frizione antisaltellamento (dannatamente efficacie), un ottimo impianto frenante (pinze radiali 8 pistoncini, dischi a margherita), un anteriore senza precedenti (check this

Link a pagina di Video.google.com
se non te lo apre, nel motore di ricerca di google video, cerca "Another Tourist Trophy" );

eppure tornato da mamma suzuki dopo un devo essere sincero: non tornerei mai indietro.
E allora vai col setteemezzo! 0509_doppio_ok.gif
 
501634
501634 Inviato: 25 Lug 2006 17:55
 

GSX-R750_K6 ha scritto:
Un paio di considerazioni:

Personalmente ti consiglierei il GSX-R 600 come prima moto in quanto
1 Essendo la tua prima moto sarebbe buona cosa trovare un compromesso tra comfort e prestazioni
2 Sono stati fatti dei progressi rispetto ai modelli precedenti inerentemente al fattore dell erogazione a bassi regimi
3 Sono un accanito detrattore della nuova Yamaha R6.
Fatto salvo il fatto che la linea (quella bianca e rossa su tutte) è una "lama",risulta essere a mio giudizio una moto votata all uso pista, avendoci girato insieme posso con estrema sincerità dire che rispetto agl altri 600 il motore spalanca molto di piu, ma ben inteso, è sempre un 600.
In città non è proprio cosa saggia andare a cercare il limitatore di un contagiri che, sulla carta almeno, ne chiude 2000 circa in piu di una "normale 600".
Parliamo di questo: ho sentito dire (ma non posso documentare quindi prendila per quel che vale) che un associazione consumatori americana sta intentando una causa verso Yamaha a fronte del fatto che, messo il motore a banco, questo dimostrava che i picchi in relazioe ai giri del motore erano assai lontani da quelli declamati da yamaha, ricorda anche che proprio a fronte di questi aleatori giri in piu, tu paghi l R6 piu di qualsiasi altro 600 in circolazione.
Comunque, al di la di queste considerazioni, non credo l R6 valga l esborso richiesto, piuttosto fatti il K6 750.
E bada che non è affatto un ripiego rispetto all R6, tutt altro, la 750 suzuki è la massima espressione dell equilibrio tra l esagerazione dei mille (troppo impegnativi mentalmente) e la limitatezza del 600. Butti sotto uno scarico adguato (io ho scelto lo Yoshimura GPEVO che anche se costoso vale, in piu essendo un ricambio ufficiale suzuki non crea problemi con la garanzia) metti una corona da 47 (45 è l originale) e se proprio vuoi fare le cose per bene cambi anche la catena con una da 520, e credimi, hai tutte le carte in regola per confrontarti pressocchè con qualsiasi moto.
Io venivo da un 636R che è anch essa una signora moto dati: il motore assai generoso, l introduzione della frizione antisaltellamento (dannatamente efficacie), un ottimo impianto frenante (pinze radiali 8 pistoncini, dischi a margherita), un anteriore senza precedenti (check this

Link a pagina di Video.google.com
se non te lo apre, nel motore di ricerca di google video, cerca "Another Tourist Trophy" );

eppure tornato da mamma suzuki dopo un devo essere sincero: non tornerei mai indietro.
E allora vai col setteemezzo! 0509_doppio_ok.gif

ciao,anke io ho la mitika gsx-r 750 k6 però volevo chiederti una cosa,hai montato lo scarico della yoshimura che mi piace anke a me però,oltre al costo non è omologato x essere usato in strada vero?
 
501849
501849 Inviato: 25 Lug 2006 18:53
 

6oo k6 tutta la vita...
 
506897
506897 Inviato: 27 Lug 2006 12:18
 

Se per te è la prima moto ti sconsiglio vivamente il 750!!! Il 600 basta e avanza, farai fatica a sfruttarlo tutto in pista per un pò, figurati in strada.
Io vengo da un Kawa 750 che come motore è più pieno ai bassi di una Supersport e tante naked...ma sul Gixxerino mi son trovato subito a mio agio: accorcerò i rapporti a breve (dopo martedì al Mugello!!!) ma ti assicuro che l'erogazione è splendida e sorprendentemente energica (per un 600) già attorno a 5500 giri. Tra le due mi delude di più tra 8 e 10000 che sotto. Probabilmente risente dell'euro3. 3 miei amici hanno la nuova R6, gran moto, gran motore ma... rispetto al Gsx-r è scomodissima e poco sfruttabile in strada. In pista rende bene, va come un missile, un pelo più del Gixxer a patto di aver del manico e del pelo sullo stomaco, perchè è tremendamente sensibile alla posizione di guida e difficile e reativa. Il Gixxer è una bicicletta, veloce ed agile per quanto equilibratissimo, tolto un'iniziale turno per prenderci confidenza... a quello dopo giri già con tuoi tempi. Per strada il minor carico sui manubri e la buona taratura delle sospensioni ti fan divertire con meno impegno dell'R6.
Io son contento della scelta..anche se pago 4-5cv all'R6. Come prima moto...è già troppo impegnativo, son moto che richiedon un minimo di esperienza e conoscenza delle tecniche di guida...
 
523168
523168 Inviato: 2 Ago 2006 0:22
 

iceberg ha scritto:
GSX-R750_K6 ha scritto:
Un paio di considerazioni:

Personalmente ti consiglierei il GSX-R 600 come prima moto in quanto
1 Essendo la tua prima moto sarebbe buona cosa trovare un compromesso tra comfort e prestazioni
2 Sono stati fatti dei progressi rispetto ai modelli precedenti inerentemente al fattore dell erogazione a bassi regimi
3 Sono un accanito detrattore della nuova Yamaha R6.
Fatto salvo il fatto che la linea (quella bianca e rossa su tutte) è una "lama",risulta essere a mio giudizio una moto votata all uso pista, avendoci girato insieme posso con estrema sincerità dire che rispetto agl altri 600 il motore spalanca molto di piu, ma ben inteso, è sempre un 600.
In città non è proprio cosa saggia andare a cercare il limitatore di un contagiri che, sulla carta almeno, ne chiude 2000 circa in piu di una "normale 600".
Parliamo di questo: ho sentito dire (ma non posso documentare quindi prendila per quel che vale) che un associazione consumatori americana sta intentando una causa verso Yamaha a fronte del fatto che, messo il motore a banco, questo dimostrava che i picchi in relazioe ai giri del motore erano assai lontani da quelli declamati da yamaha, ricorda anche che proprio a fronte di questi aleatori giri in piu, tu paghi l R6 piu di qualsiasi altro 600 in circolazione.
Comunque, al di la di queste considerazioni, non credo l R6 valga l esborso richiesto, piuttosto fatti il K6 750.
E bada che non è affatto un ripiego rispetto all R6, tutt altro, la 750 suzuki è la massima espressione dell equilibrio tra l esagerazione dei mille (troppo impegnativi mentalmente) e la limitatezza del 600. Butti sotto uno scarico adguato (io ho scelto lo Yoshimura GPEVO che anche se costoso vale, in piu essendo un ricambio ufficiale suzuki non crea problemi con la garanzia) metti una corona da 47 (45 è l originale) e se proprio vuoi fare le cose per bene cambi anche la catena con una da 520, e credimi, hai tutte le carte in regola per confrontarti pressocchè con qualsiasi moto.
Io venivo da un 636R che è anch essa una signora moto dati: il motore assai generoso, l introduzione della frizione antisaltellamento (dannatamente efficacie), un ottimo impianto frenante (pinze radiali 8 pistoncini, dischi a margherita), un anteriore senza precedenti (check this

Link a pagina di Video.google.com
se non te lo apre, nel motore di ricerca di google video, cerca "Another Tourist Trophy" );

eppure tornato da mamma suzuki dopo un devo essere sincero: non tornerei mai indietro.
E allora vai col setteemezzo! 0509_doppio_ok.gif

ciao,anke io ho la mitika gsx-r 750 k6 però volevo chiederti una cosa,hai montato lo scarico della yoshimura che mi piace anke a me però,oltre al costo non è omologato x essere usato in strada vero?



A dirti il vero non posso affermarlo con certezza, ma non ritengo che lo scarico che ho montato (yoshimura gpevo II) sia omologato.
Il dubbio nasce da alcuni fattori:
1 Sul "libretto" dello scarico viene riportato il codice d omologazione europea (da verificare cmq...)
2 Lo scarico è equipaggiato con catalizzatore
3 Le emissioni sonore sono pero ben al di sopra della norma, e questo è certo
4 viene definito "ricambio originale suzuki"


Cmq l adozione di un rapporto piu corto e non di meno quello del passo ridotto della catena è assolutamente necerssario secondo me per ovviare allo svuotamento dei bassi in seguito all installazione di uno scarico (semi ?)aperto.
Di contro al fatto che col 520 perdi un po di chili dalla catena (- chili + cavalli effettivi) l usura del gruppo di trasmissione è incrementale rispetto all originale richiedendo una manutenzione piu frequente ed imprescindibile.
 
523454
523454 Inviato: 2 Ago 2006 9:05
 

a me la GSX R 2006 fa letteralmente impazzire...... 0509_up.gif
 
523816
523816 Inviato: 2 Ago 2006 11:11
 

Solo tu sai dentro di te qual'è la moto che vuoi veramente,
ma ho due miei amici che hanno sia il Suzuki gsx-r 600 che la Yamaha r6,
beh devo dirti che l'r6 spinge davvero forte, ma è l'impostazione di guida la sua particolarità, prettamente da pista, puoi farci dei giri, ma scordati di farci dei viaggi anche brevi a meno che la tua schiena sia d'acciaio,
mentre il gsx r si presta meglio sopratutto anche in due come già è stato detto.

Dipende da che uso ne vuoi fare e quali sono le tue priorità icon_wink.gif
 
523871
523871 Inviato: 2 Ago 2006 11:30
 

arkantos ha scritto:
Solo tu sai dentro di te qual'è la moto che vuoi veramente,
ma ho due miei amici che hanno sia il Suzuki gsx-r 600 che la Yamaha r6,
beh devo dirti che l'r6 spinge davvero forte, ma è l'impostazione di guida la sua particolarità, prettamente da pista, puoi farci dei giri, ma scordati di farci dei viaggi anche brevi a meno che la tua schiena sia d'acciaio,
mentre il gsx r si presta meglio sopratutto anche in due come già è stato detto.

Dipende da che uso ne vuoi fare e quali sono le tue priorità icon_wink.gif


Quoto...scegli quella che ti piace di più...del resto stiamo parlando di 2 600....e le moto che stai puntando sono una più bella dell'altra!

Come comodità effettivamente l' R6 non è il massimo ma non è vero che non puoi farti viaggetti....ci faccio spesso 3/400 km la domenica e gli unici dolori che accuso sono quelli al cu*o.....gli stessi dolori che ha anche il resto della mia compagnia.....(Gsx-r 600, 636 e altro ancora....)....quindi.....certo se poi parliamo di tragitti con zavorrina al seguito così a prima vista penso che il Suzuki sia un po' po' più comodo....
Per le prestazioni secondo me il Suzuki sotto è un po' + pieno....mentre l'R6 è un po' più tranquilla....ma non stiamo parlando di differenze abissali....mentre quando procedi verso gli alti la Yamaha strappa letteralmente le braccia....
A me del Suzuki piace un macello il rumore in apertura.....(Da ferma invece mi sembra un trattore eheheh)

Sai cosa....dovresti provarle tutte e due per capire veramente quale di queste due sarà la tua bimba...giusto per avere un primo assaggio....io come ha detto qualcuno terrei parecchio in considerazione il 750....hai un motore che ha qualcosa in più rispetto ad un 600 e conservi comunque una gran bella linea....
 
525364
525364 Inviato: 2 Ago 2006 19:03
 

Eccomi tornato dal Mugello...con una certezza distrutta. Prove su prove, test estenuanti e 91 giri (ah!ah!ah!) mi han distrutto il mito R6 nuovo:
Ce l'ha un amico, originale di motore e rapporti ma con Ohlins davanti e dietro. Io invece a parte tubi e pastiglie...sono come mamma Suzu mi ha fatto.
Abbiam girato sempre a trenino, dato che lui conosceva la pista, ed è bello e formativo, quindi le velocità e traiettorie son le stesse dato che giri a 3-4 metri da quello davanti: sul rettilineo uscendo in 3 se son dietro mi devo affiancare e poi alleggerire il gas o gli vado via (pochissimo...forse i 10kg in meno di panza...) se io son davanti lui non mi prende un solo cm. dopo aver steso anche la 6, quindi....Per il resto uguale: il Gsx-R nei tratti guidati ha un leggero vantaggio di erogazione, non ti permette di passar l'R6 di motore ma aiuta un pò in uscita di curva in caso ti impoltigli dietro qualche cancello che ti ha rallentato. Certi 636 mi andavano via sul rettilineo, ma poco poco, altri no ma neanche io a loro..poi però la staccata a 200mt con l'antisaltellamento morbidissimo del Suzu...ciao ciao!
Quei pò di 750K6 presenti ...che missili!! Lasciando stare le poche curve e le tante S del Mugello, dove lì forse conta più come scorri che il puro motore (ma il 600 è facilissimo da sfruttare) dove c'è da allungare i maledetti (col manico) ti van via!

A me conferma due cose tutto ciò:
1. Il Gsx-r600 è una moto maledettamente veloce, ti fa far tutto con sicurezza come niente fosse e dove non devi frenare e riprendere da 0 non è che abbassi la testa con altre moto più grosse specie bicilindriche.
2. Il Gsx-R600 va forte, tanto forte. Il 750 di più. Quando stai scorrendo con le orecchie a terra e il gas in mano...ho l'impressione che ci voglia troppo di meno a spalancare e volar in terra del 600. Ma se hai manico ed esperienza...sicuramente te lo godi di più.

Più una terza: pensare che siccome si ha un naked 750 (o 1000) che una SuperSport nuova sia un giochino deludente...vuol solo dire non averla provata a dovere 0510_abbraccio.gif
 
547887
547887 Inviato: 13 Ago 2006 9:40
 

ciao ragazzi
ieri pomeriggio sono stato da un rivenditore di moto (vende qualsiasi moto, non è un rivenditore autorizzato suzuki,yamaha,kawasaki,honda...);l'ho fatto di proposito in modo di sentire un parere imparziale e senza interessi specifici a vendermi l'una o l'altra moto! in poche parole lui m'ha consigliato vivamente la gsx-r 600 perchè ha detto che è la moto migiore di tutte le altre, essendo il ninja troppo scorbutico, la r6 una moto da pista e difficile da gestire, il cbr troppo vuoto nei bassi..l'unica delusione è che me l'ha sconsigliata vivamente essendo la mia prima moto icon_sad.gif icon_sad.gif !!! per quanto riguarda il modello 2007 ha detto che secondo lui si tratta solo di qualche cambio d'adesivo e niente di più...
 
548075
548075 Inviato: 13 Ago 2006 11:43
 

8nico4 ha scritto:
ciao ragazzi
ieri pomeriggio sono stato da un rivenditore di moto (vende qualsiasi moto, non è un rivenditore autorizzato suzuki,yamaha,kawasaki,honda...);l'ho fatto di proposito in modo di sentire un parere imparziale e senza interessi specifici a vendermi l'una o l'altra moto! in poche parole lui m'ha consigliato vivamente la gsx-r 600 perchè ha detto che è la moto migiore di tutte le altre, essendo il ninja troppo scorbutico, la r6 una moto da pista e difficile da gestire, il cbr troppo vuoto nei bassi..l'unica delusione è che me l'ha sconsigliata vivamente essendo la mia prima moto icon_sad.gif icon_sad.gif !!! per quanto riguarda il modello 2007 ha detto che secondo lui si tratta solo di qualche cambio d'adesivo e niente di più...

La GSX-R 600 K5 è la mia prima moto. Se non vuoi strafare e sei uno abbastanza coscienzioso te la consiglio (il concetto non cambierà x il K6).
Il tuo problema mi pare fosse la zavorrina. In quel caso puoi avere dei grossi problemi..dietro è davvero dura..
 
548150
548150 Inviato: 13 Ago 2006 12:18
 

vai con la gsx-r 600 k6,è una moto stupenda(anke l'r6 però è diversa come motore)sia esteticamente che motoristicamente,anke io come prima moto ha preso il gsx-r 750,ma non è un problema imparare,basta solo usare un pò di testa e prenderci confidenza... doppio_lamp.gif
 
548632
548632 Inviato: 13 Ago 2006 16:09
 

dai raga,non scherziamo....ma come si fa a consigliare ad un ragazzo di 21\22 anni una 750gixxer????
ma dico siamo impazziti???
io ho 21 anni e da poco piu di un mese ho acquistato la gsx-r 600...
ma vi rendete conto che è una moto da 130 cavalli o giu di li???
per me è una bestia...correre,accelerare,fare burnaut in corsa è facile...troppo facile....poi dopo aver tirato per esempio la seconda o la terza,vedi la curva che si avvicina inesorabilmente...non oso immaginare il 750 con 20 cavalli in piu...da cagarsi nelle mutande...
quello che voglio dire è che per un principiante la 600 va piu che bene(anzi,forse è pure troppo parlando col senno di poi)...
comunque dovendo consigliare tra le due...vai subito sulla suzuki..la paghi di meno e la sfrutti di più,la yamaha è una moto che per tirare fuori il tempo devi avere esperienza,poi la r6 la godi in pista mentre la gsxr su strada si difende,delle supersportive è secondo me la piu comoda...MA BADA...che la gixxer sia facile,comoda,sicura...NON SIGNIFICA CHE NON ABBIA PRESTAZIONI ECCEZZIONALI...perchè si sa che fa figo dire di avere 10 cavalli in piu sulla ninja,o che la r6 ha un tiro pauroso in alto...o che con lo scarico va di più...fidati...sono cazzate,non te ne accorgi nemmeno...a meno che tu non ti chiami valentino rossi che a 21 anni era gia campione del mondo da un bel po...

spero di esserti stato utile e di non aver offeso nessuno nel forum,nel caso contrario mi scuso in anticipo....

e........


PRENDI IL GIXXER 600!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
548645
548645 Inviato: 13 Ago 2006 16:24
 

madass ha scritto:
dai raga,non scherziamo....ma come si fa a consigliare ad un ragazzo di 21\22 anni una 750gixxer????
ma dico siamo impazziti???
io ho 21 anni e da poco piu di un mese ho acquistato la gsx-r 600...
ma vi rendete conto che è una moto da 130 cavalli o giu di li???
per me è una bestia...correre,accelerare,fare burnaut in corsa è facile...troppo facile....poi dopo aver tirato per esempio la seconda o la terza,vedi la curva che si avvicina inesorabilmente...non oso immaginare il 750 con 20 cavalli in piu...da cagarsi nelle mutande...
quello che voglio dire è che per un principiante la 600 va piu che bene(anzi,forse è pure troppo parlando col senno di poi)...
comunque dovendo consigliare tra le due...vai subito sulla suzuki..la paghi di meno e la sfrutti di più,la yamaha è una moto che per tirare fuori il tempo devi avere esperienza,poi la r6 la godi in pista mentre la gsxr su strada si difende,delle supersportive è secondo me la piu comoda...MA BADA...che la gixxer sia facile,comoda,sicura...NON SIGNIFICA CHE NON ABBIA PRESTAZIONI ECCEZZIONALI...perchè si sa che fa figo dire di avere 10 cavalli in piu sulla ninja,o che la r6 ha un tiro pauroso in alto...o che con lo scarico va di più...fidati...sono cazzate,non te ne accorgi nemmeno...a meno che tu non ti chiami valentino rossi che a 21 anni era gia campione del mondo da un bel po...

spero di esserti stato utile e di non aver offeso nessuno nel forum,nel caso contrario mi scuso in anticipo....

e........


PRENDI IL GIXXER 600!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Concordo su tutto icon_smile.gif
 
548658
548658 Inviato: 13 Ago 2006 16:31
 

grazie per le risposte ragazzi!! un'ultima cosa: io sono alto 192 cm e ho sentito che la gsxr è quella che tra tutte ha la sella biù bassa da terra! voi che dite?? non starò troppo male???
 
548689
548689 Inviato: 13 Ago 2006 16:45
 

io sono 1.85 e ci sto da dio.....
 
548699
548699 Inviato: 13 Ago 2006 16:48
 

8nico4 ha scritto:
grazie per le risposte ragazzi!! un'ultima cosa: io sono alto 192 cm e ho sentito che la gsxr è quella che tra tutte ha la sella biù bassa da terra! voi che dite?? non starò troppo male???

Io sono alto 1.78.
Non lo so se quei 14 cm in più "ti fregano"..
L'unica secondo me è ke tu vada a provarla, magari anke solo se ti ci fanno sedere su da spenta.
Poi il massimo sarebbe farci un giro, ma mi sa ke quello non te lo concedono.
Io la mia l'ho comprata "a scatola kiusa", senza nemmeno salirci..xò ho una statura media.
Salici su in negozio, mi raccomando..quello a loro non costa nulla.
0510_saluto.gif
 
548764
548764 Inviato: 13 Ago 2006 17:29
 

8nico4 ha scritto:
grazie per le risposte ragazzi!! un'ultima cosa: io sono alto 192 cm e ho sentito che la gsxr è quella che tra tutte ha la sella biù bassa da terra! voi che dite?? non starò troppo male???

anche io mi trovo benissimo e sono alto 1,82...la cosa migliore è provarla di persona e poi vedi come ci stai,ricorda che ha le pedane regolabili su tre posizioni,quindi vedi come regolarle al meglio... doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©