Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

   

Pagina 47 di 58
Vai a pagina Precedente  123...464748...565758  Successivo
 
Honda CX 500 [problemi tecnici e consigli]
15582193
15582193 Inviato: 21 Mar 2016 15:50
 

Eddy888 ha scritto:
Ciao a tutti finalmente ho comprato la mia prima cx 500 custom e sono troppo felice.
La moto era ferma da 5 anni...

Eddy, goditi la tua felicità senza farti troppi problemi.
Il mio consiglio è sempre lo stesso.
Il CX va usato ed ha proprietà di autoriparazione icon_biggrin.gif .
Cambia filtri e liquidi (olio, liquido radiatore, olio freni, sospensioni, cardano e giunto). Sostituisci le lampadine che non funzionano. Verifica che i fusibili ci siano. Controlla ferodi e ganasce dei freni e che i pneumatici non siano d'epoca (se hanno diversi anni, anche se stanno bene, vanno cambiati).
I pistoncini dei dischi vanno smontati, puliti, cambiato l'olio del circuito idraulico, rimontati e provati. La pompa freni deve funzionare senza perdite.
Fai una bella pulita al motore con uno sgrassante di cucina così potrai identificare da dove partono le perdite.
Consiglio i lavaggi self service con l'idro pulitrice, ma dopo che il motore si è freddato.
Se vuoi esagerare, metti un filtro benzina all'uscita del rubinetto del serbatoio.
Se funziona e non hai problemi evidenti, non toccare i carburatori.
Un bel pieno, se la trovi ancora con la V-Power della Shell o con un additivo da comprare in un qualsiasi autoricambi, ed inizia a macinare chilometri ad un regime allegro. Diciamo un 400 km in autostrada sopra i 6.000 giri/1'. Poi avrai le idee più chiare e meno angosce.
Poi avrai tempo (e voglia) di cambiare le guarnizioni che perdono e sistemare quello che serve.
Comunque ricordati che hai preso una moto di 30 anni e non puoi farla tornare nuova. Almeno, non subito.
 
15582437
15582437 Inviato: 21 Mar 2016 20:28
Oggetto: Honda cx500 problemi tecnici
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti , il mio amico ha un honda cx500 dell'86, con problemi hai carburatori e perde benzina dal troppo pieno. ho sostituito: spilli e sedi porta spilli, galleggianti , tutte le guarnizioni, però anche a moto spenta , aprendo il rubinetto del serbatoio , non sempre ma a volte perde benzina dal troppo pieno. E capita anche andando. Volevo sapere se ha qualcuno è già successo e se avete risolto. Grazie
 
15582441
15582441 Inviato: 21 Mar 2016 20:35
 

hai fatto tutto quello che si poteva fare... ti resta solo da regolare l'altezza dei galleggianti, hai già fatto anche quello?

ciao

WK
 
15582539
15582539 Inviato: 21 Mar 2016 22:39
Oggetto: Re: Problema elettrico
 

Savi_NERO ha scritto:
Dovresti verificare la compressione. Se è OK il problema o è elettrico (appoggiando la candela sulla testata si vede la scintilla?) o di carburazione (dopo aver fatto funzionare l'altro cilindro la candela è bagnata?).
Se è secca, probabile hai un getto intasato. Se è bagnata è più un problema elettrico o la mancanza di compressione, dovuta ad una valvola che non chiude.


Salve il problema non è elettrico perché ora dopo aver pulito tutti i vari contatti la candela fa una bella scintilla .
Allora ho guardato i carburatori e ho trovato una piccola crepa nella parte in gomma del collettore sinistro
quindi non va in depressione secondo me è per questo che vado ad uno, infatti la candela è asciutta.
Cosa dite provo a ripararlo o cambio il collettore ?
 
15583274
15583274 Inviato: 22 Mar 2016 18:18
Oggetto: Re: Problema elettrico
 

franz64 ha scritto:
... Cosa dite provo a ripararlo o cambio il collettore ?
Io proverei a nastrarlo. Se è quello il problema, poi lo cambierei.
0510_saluto.gif
 
15583364
15583364 Inviato: 22 Mar 2016 19:46
 

Io con questi collettori ho un rapporto di odio è amore e icon_smile.gif

Trovati nuovi , usi quelli vecchi icon_smile.gif
Quei vecchi sono inguainati e stagni , quei nuov , sono porosi e non vanno
 
15583626
15583626 Inviato: 23 Mar 2016 0:09
 

wkowalski ha scritto:
hai fatto tutto quello che si poteva fare... ti resta solo da regolare l'altezza dei galleggianti, hai già fatto anche quello?

ciao

WK
non si possono regolare i galleggianti perchè sono fissi
 
15583746
15583746 Inviato: 23 Mar 2016 9:08
 

@simo: io ho risolto mettendo un filtro al tubicino della benzina e spurgando le vaschette dei galleggianti. Ora, va bene.
Ti spiego il perchè. Probabilmente un granellino di qualche cosa, si era intrufolato nella vaschetta ed andava nello spillo del galleggiante per cui usciva benzina, anche a motore spento. Poi se con il movimento si spostava e rimane nella vaschetta, tutto funziona bene.
Bisogna fare in modo che esca dalla vaschetta e, se ce ne sono nel serbatoio, non entrino dei nuovi nei carburatori. Personalmente non ho accorciato il tubicino della benzina, in modo che se si intasa il filtro, lo posso togliere e rimettere il tubicino direttamente dopo il rubinetto.
0510_saluto.gif
 
15584138
15584138 Inviato: 23 Mar 2016 17:11
 

quoto savi il nero,,, 0509_up.gif riguardo nastrare collettore , e' veramente difficile che i galleggianti si inchiodino.
la mia , sopo esser stata ferme 15 anni ,non ha avuto di questo problema , il resto si icon_xd_2.gif
 
15584228
15584228 Inviato: 23 Mar 2016 18:54
Oggetto: Perdita benzina dal troppo pieno dei carburatori
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve a tutti, sono nuovo del sito e sono un felice possessore di una HONDA CX 500 ..... fino a quando non ha cominciato a darmi problemi con i carburatori.
Perdono benzina dal troppo pieno entrambe (ma non sempre) appena apro il rubinetto del carburante sia a motore spento che acceso e talvolta anche in marcia!
Il vero problema attualmente irrisolto è che perdono anche dopo aver cambiato spilli e sedi, sigillato il tubetto in ottone del troppo pieno con la vaschetta, trattato il serbatoio con tankerite per evitare fuoriuscita di ruggine e messo un filtrino a valle del rubinetto.
Ovviamente i carburatori sono stati puliti e sono state cambiate le guarnizioni più importanti.
A qualcuno di voi è successo una cosa del genere?
Non so più a che santo votarmi ... qualche idea? eusa_wall.gif
 
15584256
15584256 Inviato: 23 Mar 2016 19:56
 

simo511 ha scritto:
non si possono regolare i galleggianti perchè sono fissi


sicuro al 100% ? mi sembra strano, in genere si può, anzi vanno tarati con molta precisione, e siccome da loro dipende il livello della benzina nelle vaschette, potrebbero essere la causa del tuo problema.

ciao

WK
 
15584417
15584417 Inviato: 24 Mar 2016 0:12
 

Savi_NERO ha scritto:
@simo: io ho risolto mettendo un filtro al tubicino della benzina e spurgando le vaschette dei galleggianti. Ora, va bene.
Ti spiego il perchè. Probabilmente un granellino di qualche cosa, si era intrufolato nella vaschetta ed andava nello spillo del galleggiante per cui usciva benzina, anche a motore spento. Poi se con il movimento si spostava e rimane nella vaschetta, tutto funziona bene.
Bisogna fare in modo che esca dalla vaschetta e, se ce ne sono nel serbatoio, non entrino dei nuovi nei carburatori. Personalmente non ho accorciato il tubicino della benzina, in modo che se si intasa il filtro, lo posso togliere e rimettere il tubicino direttamente dopo il rubinetto.
0510_saluto.gif
Ho messo anche il filtro ma il problema rimane e ho rimesso a nuovo anche il serbatoio ma niente da fare ... non so proprio piu' cosa fare 0510_help.gif grazie comunque per le risposte
 
15584521
15584521 Inviato: 24 Mar 2016 8:38
 

Tutt'e due di Verona?
Allora, in zona c'è un morbo che colpisce i galleggianti dei carburatori dei CX di 35 anni fa. 0510_help.gif
Speriamo che non sia troppo contaggioso. eusa_think.gif
Perchè non vi srivete in MP e vi incontrate per verificare insieme se i sintomi, e quindi le cause, siano le stesse? 0509_up.gif
 
15584607
15584607 Inviato: 24 Mar 2016 11:02
Oggetto: Vado ad un cilindro
 

Salve allora la scintilla c'è i collettori sono a posto ma continuo ad andare ad un cilindro
ho pulito i carburatori .
La candela è nero carbone asciutta cosa dite che sia la valvola dell'aria che si è rotta e non crei
la depressione?
 
15584620
15584620 Inviato: 24 Mar 2016 11:16
 

Controlla il gioco valvole

Per il problema carburatori, in alcuni Dellorto, quel tipo di perdita si verifica quando si tappa il condotto di sfiato delle vaschette
 
15584887
15584887 Inviato: 24 Mar 2016 17:11
 

carbura, lo puoi fare da solo e' facile.
la vite si trova proprio sotto la vaschetta 0509_up.gif
 
15585141
15585141 Inviato: 25 Mar 2016 0:53
 

Savi_NERO ha scritto:
Tutt'e due di Verona?
Allora, in zona c'è un morbo che colpisce i galleggianti dei carburatori dei CX di 35 anni fa. 0510_help.gif
Speriamo che non sia troppo contaggioso. eusa_think.gif
Perchè non vi srivete in MP e vi incontrate per verificare insieme se i sintomi, e quindi le cause, siano le stesse? 0509_up.gif
no in realtà lui è l'amico di cui parlavo non pensavo si fosse iscritto anche lui al forum icon_biggrin.gif ... la moto è sua e abbiamo cercato insieme di sistemarla
 
15585373
15585373 Inviato: 25 Mar 2016 11:34
Oggetto: Numero telaio/anno
 

Ciao a tutti,
sono nuovissimo del gruppo, scusatemi se non mi sono presentato...lo farò, prometto.
Sto acquistando un Honda CX500 e vorrei avere la certezza dell'anno di produzione.
Il telaio riporta CX500 - 2304034..il venditore dice che è dell'81..
Su Internet non sono stato capace di trovare la corrispondenza.

Potete aiutarmi?

grazie di cuore!!!
 
15585385
15585385 Inviato: 25 Mar 2016 11:43
Oggetto: Re: Numero telaio/anno
 

Dalton ha scritto:
Potete aiutarmi?


prendi la targa e fai una visura dal sito dell'aci, con 6 euro di spesa dovrebbero darti tutti i dati che cerchi (proprietario, dati del veicolo, anno di prima immatricolazione, ecc.)

ciao

WK
 
15585414
15585414 Inviato: 25 Mar 2016 12:08
 

Eh purtroppo non è così, o meglio...la moto è radiata, il proprietario non ricorda la targa ed alla motorizzazione, per privacy non possono darmi dati relativi alla moto fino a quando non sarà mia...
Comunque la settimana prossima la porterò a casa poi farò tutte le ricerche del caso..

Grazie, ciao!
 
15585469
15585469 Inviato: 25 Mar 2016 13:13
 

uh... allora prova a telefonare alla honda, forse lo sanno.

ciao

WK
 
15585510
15585510 Inviato: 25 Mar 2016 14:09
 

wkowalski ha scritto:
uh... allora prova a telefonare alla honda, forse lo sanno.

E gli AmiCX che ci stanno a fare?

immagini visibili ai soli utenti registrati



La tua è una CX 500 B del 1981. ---> 0509_banana.gif
 
15587767
15587767 Inviato: 29 Mar 2016 14:17
 

Grazie 1000 !!!!!

A presto

Dalton
 
15587865
15587865 Inviato: 29 Mar 2016 16:50
 

ciao ragazzi,
sono ancora alle prese con la mia signora che ancora non vuole partire..
Sembra sia molto vicina ma fa un paio di scoppi e poi non parte mai continuando a scaricarmi la betteria...
la candela si presenta nerissima e bagnata.
Ho provato a fare il test della centralina ma i valori dai fili rosa e giallo sono parecchio sotto i 150v...
cira 35-50v oscillando molto, le misure le ho prese con batteria non completamente carica..
HO regolato anche il gioco valvole e la posizione dell affare dietro lo statore che non combaciava perfettamente col segno sul carter..
HO paura che sia la centralina ma ci sono altre prove per essere sicuri al 100% prima di sostituirla?
O qualche buon anima che vive a Verona e mi presta la sua in cambio di un paio di birre per provarla?? 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
15588023
15588023 Inviato: 29 Mar 2016 21:20
 

Ciao ragazzi,
sono freschissimo di iscrizione e (quasi) proprietario di una CX500 Custom del 1980.
Giovedì dovrei completare l'acquisto (ho già lasciato la caparra) ma sto cercando di capire se effettivamente sia tutto ok...

Sul sito del PRA tutto sembra tornare (targa, storico passaggi di proprietà, numero di telaio e dati proprietario etc etc) ma non mi trovo con la faccenda del "numero di serie motore":

- Sul libretto è riportato come tipo motore : PC01-E
- Sul motore è stampigliato : CX500E-2203758
- Sul telaio è stampigliato : PC01-21181XX

Secondo voi è tutto ok, sia per quanto riguarda la circolazione su strada che per l'iscrizione della moto ad FMI /ASI??

Aiutatemi per favore, ne ho lette di tutti i colori (e di tutte le sigle) e comincio a non capire più nulla.

Grazie in anticipo
Roberto

***modificato da girodan: ho secretato gli ultimi 2 numeri di telaio per motovi di sicurezza!! ***
 
15588921
15588921 Inviato: 30 Mar 2016 22:53
 

ciao Robbedik, ho ank'io un CXc dell'80 e i numeri di serie sembrano simili. Quanti km ha il ferro? , posta delle foto. Ciao e buona strada doppio_lamp_naked.gif
 
15589694
15589694 Inviato: 31 Mar 2016 21:26
Oggetto: Cx 500 anomalia minimo
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buonasera, mi sono appena registrato e cerco aiuto per la mia cx 500 sperando che qualcuno di voi abbia già risolto il medesimo problema. La mia cx 500 B del 81 ha un unico problema: a motore caldo quando si rilascia il gas la moto tarda molto a scendere di giri, sembra che abbia la carburazione magra (che invece é stata controllata da un esperto di cui mi strafido) ma nonostante la sostituzione di tutte le componenti che potevano essere usurate sui carburatori continua a ripresentarsi il fastidioso effetto ritardo. Quindi se i carburatori sono ok, dove devo porre la mia attenzione? A qualcuno è successo qualcosa di simile? Sono un po' disperato perché è da un po' che cerchiamo di risolvere il problema senza riuscirci...Help!
Per il resto la moto è perfetta: nessun vuoto, ottimo tiro, ecc.
Grazie a tutti per l'aiuto!
 
15589920
15589920 Inviato: 1 Apr 2016 9:04
Oggetto: Re: Cx 500 anomalia minimo
 

bluhonda ha scritto:
a motore caldo quando si rilascia il gas la moto tarda molto a scendere di giri, sembra che abbia la carburazione magra


sembrerebbe che ci sia una crepa nei collettori di aspirazione... controllali bene.

ciao

WK
 
15590017
15590017 Inviato: 1 Apr 2016 11:06
 

Escludi il problema elettrico? Le bobine controllate sembrano ok ed ma la centralina come faccio a testarla?
Ciao e complimenti a tutti per il forum!
 
15590098
15590098 Inviato: 1 Apr 2016 12:29
 

Roberto: ora sono fuori. Torno e ti rispondo con calma ed in modo completo.

Per tutti quelli che hanno problemi di messa a punto consiglio di usare il CX per 2.000 chilometri con la V-Power o con additivi per pilire le sedi valvole ed il motore. Non so perché, ma funziona.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 47 di 58
Vai a pagina Precedente  123...464748...565758  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©