Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
un pò di chiarezza sulla confisca [il mio caso in esempio]
440550
440550 Inviato: 29 Giu 2006 14:19
Oggetto: un pò di chiarezza sulla confisca [il mio caso in esempio]
 

allora proviamo a fare un po di chiarezza:
all'inizio di ottobre mi è stato sequestrato il motorino per guida senza casco (ahimé lo so..sono un coyote..)

facendo un po di ricerche qua e là e parlando con l'avvocato, la situazione dovrebbe essere più o meno questa:

è stata approvata una legge che prevede la confisca immediata di ogni motociclo o cliclomotore il cui "conducente" (quindi non solo il proprietario) si trovi a infrangere una delle seguenti regole:

guida senza casco
guida in una posizione poco consona
guida con una mano sul manubrio
fumare mentre guidi
parlare al telefono mentre guidi
usare il mezzo per commettere reati penali
ecc..

naturalmente la legge inizialmente ha creato un vero e proprio caos burocratico (e non) generale: un volta fermato dalle forze dell'ordine e accertata l'infrazione il mezzo viene immediatamente "sequestrato" per un mese. Questo vuol dire che il motorino viene preso in consegna, cioé voi rimanete ancora gli unici proprietari, e posto in un deposito affiliato al comando dove rimarrà per 30 gg.

Superati i 30 gg, tramite una richiesta al comando di polizia è possibile prendere in custodia il motorino per non pagare più il deposito. Da questo momento, dal sequestro si passa al "fermo amministrativo" che prevede il sequestro dei documenti, ma la custodia del veicolo affidata al proprietario.

Dopo di che il prefetto è l'unico in grado di emanare o meno il decreto di confisca che prevede la vendita del mezzo ad un'asta. Il prefetto ha come tempo massimo di risposta circa 5 anni...

Il problema ora è il seguente:
dato che questa legge è assurda e se ne sono accorti tutti, in primo luogo perché punisce in modo spropositato il propietario del mezzo ( e non il conducente al quale vengono sottratti 5 punti dalla patente), e in secondo luogo perche è in netto contrasto con le norme che regolano il sequestro di autoveicoli nonché con il principio di proprietà privata,

c'è una volontà politica di cambiarla. Per ben tre volte (ottobre, dicembre e febbraio) le modifiche alla legge che prevedono il fermo di 90gg in caso di guida senza casco e la confisca se sei recitivo, è passata al parlamento ma non al senato, indovinte perché?
be i nostri cari politici senatori che noi paghiamo con i nostri soldini erano troppo impegnati per andare al senato a votare tanto da non far raggiungetre il numero legale dell'assemblea per ben 3 volte!!!

Detto ciò si è creata una situazione di vacatio in quanto i prefetti, alla luce della volontà politica di cambiare questa legge, non stanno emanando le confische che diventerebbero poi retroattive in caso di cambio legge.



morale della favola: il mio motorino di appena venti giorni, con 800 km all'attivo e pagato ben 3000€ (SH125), si trova sequestrato da settembre perché quando stavo parcheggiando ho tolto prima il casco e poi ho spento il motorino.

Presa coscienza delle proprie colpe, vogliamo fare qualcosa?!?!?!

spero di aver fatto un po di chiarezza (se ho sbagliato qualcosa ditemelo) e di aver stimolato qualcuno a muoversi...
 
440560
440560 Inviato: 29 Giu 2006 14:20
 

e come se non bastasse la FMI se ne frega...
 
440582
440582 Inviato: 29 Giu 2006 14:25
 

io farei tutto ciò in mio potere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! icon_mad.gif icon_twisted.gif
ma nn saprei da dove cominciare........................ icon_redface.gif icon_evil.gif
 
440627
440627 Inviato: 29 Giu 2006 14:38
 

Anch'io ho un problemino del genere. Tu sai per caso se dopo i 30 gg di sequestro si può chiedere il dissequestro? Quanto bisogna aspettare per poter usare lo scooter? Cioè finche non mi arriva la lettera della confisca io non posso fare nulla? grazie
 
440632
440632 Inviato: 29 Giu 2006 14:39
 

bisognerebbe scrivere al consiglio dei ministri, al ministro dei trasporti e anche alla comunità europea.

questa legge viola esplicitamente il diritto di proprietà sancito nella costituzione ed è quindi anticostituzionale.

La multa è stata fatta a me, ma il proprietario è mio padre che stava tranquillamente a casa in quel momento. Cosa c'entra lui? che colpa ha?

Inoltre un ragazzo ricco che ha 2 motorini a casa una volta confiscato uno, può scorazzare tranquillamente di nuovo senza casco perché la sua patente è quasi intatta. Il povero ragazzo il cui padre ha lavorato una vita per comprare un motorino ( e con i prezzi che ci sono!!) si vede portato via il mezzo per colpa dell'incoscienza del figlio...

non so se abbiamo usato i piedi o qualche altra parte del corpo per fare questa legge, ma sicuramente non la testa!!
 
440639
440639 Inviato: 29 Giu 2006 14:42
 

l'unica maniera che hai per uscirne è sacrificare il motorino...diciamo che lo prepari per e-bay in tante parti, poi un giorno puff...dei ladri se lo sono portato via...guarda un po'; il telaio finisce perso chi sa dove nei campi come anche la targa...a buon intenditor, poche parole!!

in questa maniera un po' di soldi li recuperi e lo stato non ti ruba il mezzo in toto
 
440643
440643 Inviato: 29 Giu 2006 14:44
 

già..è quello che ho pensato anche io.... e poi c'è pure l'assicurazione per il furto.... speriamo che non vengano i ladri!!

comunque ci avevo già pensato seriamente ma mio padre è troppo onesto (per fortuna o per sfortuna?!?! icon_confused.gif )e non ha accettato...
 
440654
440654 Inviato: 29 Giu 2006 14:48
 

tuo padre non avrà accettato...ma purtroppo i ladri se lo sono portato via lo stesso icon_wink.gif ... a mali estremi, estremi rimedi...ma ti sembra giusto e onesto che lo stato ti porti via una proprietà così per una cazzata? a me sembra come minimo anticostituzionale.


se proprio vuoi fare una cosa onesta lo lasci parcheggiato in una zona malfamata della tua città con le chiavi attaccate, non ti ci rifarai sui pezzi, ma l'assicurazione pagherà e tu sei riscattato...non devi fare altro che lasciarlo a se stesso, ci penserà chi di dovere

qui mi sembra il classico caso in cui non sei tanto tu ad infrangere la legge, quanto lo stato a infrangere i tuoi diritti di base (come è appunto la proprietà)
 
440684
440684 Inviato: 29 Giu 2006 14:58
 

Non solo me lo porta via, io devo anche pagare il deposito! Ma porca p*****a, per una infrazione che dovrebbe essere punita con una multa ti rubano un sacco di soldi che sono usati dai nostri cari politici per auto blu e autista. Non è giusto...
 
440704
440704 Inviato: 29 Giu 2006 15:02
 

andreaNRG ha scritto:
Non solo me lo porta via, io devo anche pagare il deposito! Ma porca p*****a, per una infrazione che dovrebbe essere punita con una multa ti rubano un sacco di soldi che sono usati dai nostri cari politici per auto blu e autista. Non è giusto...


sì è veramente una beffa sta legge, fatta da chi c'ha i soldi che gli escono dal culo e non pensa che il restante 99% della popolazione italiana deve fare i salti mortali con lo stipendio
 
440747
440747 Inviato: 29 Giu 2006 15:15
 

andreaNRG ha scritto:
Non solo me lo porta via, io devo anche pagare il deposito! Ma porca p*****a, per una infrazione che dovrebbe essere punita con una multa ti rubano un sacco di soldi che sono usati dai nostri cari politici per auto blu e autista. Non è giusto...


però... comodo farsi le sanzioni su misura!

eppure mi pare impossibile che non vediate la soluzione più semplice: usare il casco quando si usa la moto.

la confisca è senza dubbio una misura drastica, tuttavia:

- se è l'unico modo per convincere i ragazzini (di tutte le età) a mettere il casco, ben venga.

- dura lex, sed lex: lo sanno anche i sassi che a girare senza casco si rischia la confisca, chi è colto in flagrante abbia la decenza di non fare la vittima.
 
440785
440785 Inviato: 29 Giu 2006 15:26
 

Io avevo il paseggero e avevamo tutti e due il casco.
 
440843
440843 Inviato: 29 Giu 2006 15:45
 

eravate comunque in due su un 50... e oltretuto sei minorenne... potevi anche avere un armatura ma sempre in torto sei...
 
440852
440852 Inviato: 29 Giu 2006 15:48
 

Lo so ma secondo me per l'infrazione commessa la confisca è eccessiva. Non che con questo ritengo di essere immune dalla legge.
 
441111
441111 Inviato: 29 Giu 2006 17:13
 

e allora scriviamo a questi e gli facciamo vedere in qualche modo tutte le nostre firme ecc.................................................................................
per me bisognerebbe solo fargli 700 euro di multa e basta......................
poi però se nn facciamo niente è solo una perdita di tempo! icon_evil.gif icon_mad.gif icon_evil.gif
 
441349
441349 Inviato: 29 Giu 2006 19:03
 

hai ragione a dire che il casco è importante e che basterebbe metterlo, ma questo non giustifica la legge. Lo stato deve dare la possibilità a chi sbaglia di poter rimediare e di dimostrare di aver imparato la lezione.

Se io uccido una persona, mi arrestano e mi mandano in galera. Stando a questa legge è come se uccidessi una persona e la polizia si prendesse solo la pistola. Che senso ha scusa?

Sinceramente punire una persona che porta il motorino con una mano con la confisca non sembra anche a te un po esagerato? poi invece se vado in autostrada a 200 km\h mi arriva la multarella a casa dell'autovelox...
ma in ogni caso, cosa c'entra mio padre?!?!il motorino è suo, ma sono stato io a sbagliare!! questa legge punisce i proprietari non i trasgressori, questo è lo sbaglio, è un vero disastro!!

non vorrei fare il santarello ma non ho mai preso una multa in vita mia. Con la prima multa che prendo perché mentre stavo parcheggiando ho tolto il casco prima di spegnere il motorino (mea culpa), si sono presi il motorino nuovo di 3000 euro, mi arrivano verbali a non finire e mi hanno tolto 10 punti dalla patente perché sono neo patentato!!!!

tu chiamala se vuoi...sfiga!!
 
441618
441618 Inviato: 29 Giu 2006 20:48
 

fai come ti ho detto e vedrai che ti passa lo scuorno!! però okkio a fare le cose per bene
 
441629
441629 Inviato: 29 Giu 2006 20:51
 

per 88mph:

ho provato a ragionarci un po su e ho pensato che se il mezzo è sotto sequestro, il che vuol dire che non può circolare. Se non può circolare, come si fa a trovare in mezzo alla strada e ad essere rubato? l'assicurazione non ricoprirebbe in questo caso
 
449867
449867 Inviato: 3 Lug 2006 23:49
 

Ma tu non devi per forza dire dove te l'hanno rubato!dici che ti sono entrati in casa e ti hanno portato via il motorino!
L'unico modo è farsi giustizia da soli ma in modo intelligente!
Fai come ha detto 88mph!
 
449944
449944 Inviato: 4 Lug 2006 0:33
 

se te lo rubano ne rispondi penalmente in quanto sei il custode...e sono c***i....
 
449952
449952 Inviato: 4 Lug 2006 0:36
 

andreaNRG ha scritto:
Anch'io ho un problemino del genere. Tu sai per caso se dopo i 30 gg di sequestro si può chiedere il dissequestro? Quanto bisogna aspettare per poter usare lo scooter? Cioè finche non mi arriva la lettera della confisca io non posso fare nulla? grazie


allora non hai capito niente??? hai rotto l'anima a mezzo mondo nell'altro topic e qui spari queste domande?
il dissequestro non esiste! dopo trenta giorni puoi chiedere l'affidamento a casa tua ma il motorino non potrai più usarlo!!!! spero che l'abbia capita!
il sequestro è definitivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
449953
449953 Inviato: 4 Lug 2006 0:37
 

Kriminal636 ha scritto:
se te lo rubano ne rispondi penalmente in quanto sei il custode...e sono c***i....
guarda... io non ho detto niente perchè non sapevo... ma mi sembrava troppo facile... a parte che se denunci un furto e scoprono che hai mentito ti fanno il culo come il titanic... ma in ogni caso mi dava l'idea di essere una soluzione troppo furba per essere attuabile icon_confused.gif
ora ne ho la conferma
 
449958
449958 Inviato: 4 Lug 2006 0:46
 

quando un mezzo viene affidato in custodia si firma un foglio dove si dichiara di assumersi le responsabilità PENALI in caso custodia inopportuna...poi ognuno fa come vuole...se volete inscenare un finto furto fatelo....sono cavoli vostri poi....la RESPONSABILITA' PENALE E' PERSONALE......

PER ANDREANRG vistyo che hai la memoria corta ti riporto il tuo topic....http://www.motoclub-tingavert.it/t38310s.html
rileggitelo..
 
450721
450721 Inviato: 4 Lug 2006 12:55
 

è vero che tu ti assumi la responsabilità della custodia, ma se vengono i ladri a casa cosa ci posso fare?!? se lascio il motorino in mezzo al cortile e poi la notte lascio il cancello spalancato allora si, ma se dichiaro di aver messo il motorino in un posto sicuro e tranquillo ma i ladri sono entrati e hanno portato via anche altra roba, che problema c'è?!
 
450887
450887 Inviato: 4 Lug 2006 13:55
 

devi prendere le adeguate misure di sicurezza...magari non ti succede niente perchè non mi è mai capitato un caso simile...ma ti garantisco che la mancata custudia è penale e quindi un minimo di processino lo farai...poi ripeto fate quel che volete....
la soluzione comunque c'è...rispettate le norme del codice della strada e il motorino non ve lo squestrano...
così non dovete nemmeno inventarvi un falso furto (che è sempre molto penale se vi sgamano)
 
450892
450892 Inviato: 4 Lug 2006 13:56
 

sembra di essere nella mafia...commettere crimini per coprire altri crimini....ma per piacere!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
451077
451077 Inviato: 4 Lug 2006 15:00
 

Kriminal636, io capisco pienamente la tua posizione, ma la confisca è come la corazzata Potemkin: una cagata pazzesca! Vuoi mica darmi a bere che se io, che son più verso i trenta anni che verso i venti e che mi son fatto il culo un anno per comperarmi la moto, mi sistemo la visiera in marcia (e quindi guido con una mano sola) è giusto che lo stato a cui pago già tasse e bollo si pigli la moto e mi lasci a piedi? O devo appellarmi al buon senso di quelli che fanno il tuo lavoro e che se non mi confiscano il mezzo passano dalla parte del torto (legalmente parlando)? A me sembra una presa per il deretano bella e buona: un modo per mettere il motociclista costantemente nel torto per fare cassa.
Poi, pensaci su: hai il motorino in custodia a casa perchè ti rompe pagare il deposito, te lo rubano... ed è pure colpa tua!!!! E magari poi fai la denuncia e la pula non va neppure a cercare i ladri perchè tanto è difficile prenderli... meglio far pagare il povero scemo che si è fatto beccare a salutare con la mano staccata dal manubrio, vero?

P.S. non prenderlo come un attacco personale, Kriminal, quello che voglio criticare è il sistema un po' barocco che vige in Italia... e tu ne sei vittima quanto me.
 
451434
451434 Inviato: 4 Lug 2006 17:03
 

Kriminal636 ha scritto:
quando un mezzo viene affidato in custodia si firma un foglio dove si dichiara di assumersi le responsabilità PENALI in caso custodia inopportuna...poi ognuno fa come vuole...se volete inscenare un finto furto fatelo....sono cavoli vostri poi....la RESPONSABILITA' PENALE E' PERSONALE......

PER ANDREANRG vistyo che hai la memoria corta ti riporto il tuo topic....http://www.motoclub-tingavert.it/t38310s.html
rileggitelo..
Ho letto ma non c'è la risposta che cercavo io. Quello che ti voglio chiedere è: una volta che lo scooter mi viene affidato con i sigilli riamane così finche io non ricevo la lettera della confisca? Cioè se la lettera mi arriva fra 4 anni per tutto quel periodo lo scooter deve rimanere lì com'è? ciao
 
451450
451450 Inviato: 4 Lug 2006 17:11
 

perchè scusa tu vorresti usarlo??? la tua domanda non meriterebbe nemmeno risposta, per fortuna ti ritenevi una persona matura,....certo che deve stare fermo!!! voglio vederti ad usare un veicolo sottosposto a sequestro...anche se la confisca arriva tra 5 anni.....forse è il caldo...... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Per macky980, sono il primo ad accusare la schifezza della legge però questo passa il convento e a questo ci si deve attenere e rispettare....purtroppo.....sul giusto o sbagliato possiamo discutere quanto vuoi, però ripeto, ora come ora è così....
ci sono delle procedure e le procedure hanno in iter amministratvo o penale che sia....
 
451465
451465 Inviato: 4 Lug 2006 17:16
 

Kriminal636 ha scritto:
perchè scusa tu vorresti usarlo??? la tua domanda non meriterebbe nemmeno risposta, per fortuna ti ritenevi una persona matura,....certo che deve stare fermo!!! voglio vederti ad usare un veicolo sottosposto a sequestro...anche se la confisca arriva tra 5 anni.....forse è il caldo...... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif .

Assolutamente no...Quello che volevo sapere io è se finche non mi arriva la lettera della confisca è possibile richiedere il dissequestro. Ad esempio se decidessero (anche se so che non succederà) di non confiscarmelo mi arriva una lettera o qualcosa del genere? Lo scooter non lo uso, già di casini ne ho combinati abbastanza. ciauz grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©