Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
funzionamento parti elettriche per schiocco scintilla
7324756
7324756 Inviato: 6 Apr 2009 1:24
Oggetto: funzionamento parti elettriche per schiocco scintilla
 

Salve ducatisti,

qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su come capire perchè il mio S2R non parte più? ho verificato che la scintilla non schiocca......e la batteria è funzionante, o meglio lo era dopo i ripetuti tentativi di accensione.

Per favore, se qualcuno è in grado di spiegare semplicemente e specificatamente dove e come andare a verificare. Non sono un esperto meccanico quindi non conosco a perfezione le parti della mia moto e faccio fatica con linguaggi altamente tecnici.

grazie mille
 
7324855
7324855 Inviato: 6 Apr 2009 2:37
 

schiocca? eusa_think.gif
la candela DEVE fare la scintilla...se non la fa cambiala
 
7325268
7325268 Inviato: 6 Apr 2009 9:20
 

ovvio, ma volevo dire che mettendone una nuova la scintilla non c'era comunque...
 
7326936
7326936 Inviato: 6 Apr 2009 13:28
 

Modello moto? 800 o 1000?

Se non c'è scintilla neanche con una candela nuova, allora potrebbe essere una bobina di accensione andata. Oppure una dispersione di corrente nei cavi che vanno alle candele o nelle pipette. Se non sei pratico, meglio sentire un meccanico, altrimenti potresti provare a fare dei controlli incrociati scambiando cavi, pipette e bobine. doppio_lamp_naked.gif
 
7332890
7332890 Inviato: 7 Apr 2009 0:25
 

Purtroppo vivo in Inghilterra e i meccanici sono dei lavativi, devi prenotare mesi prima per farti sistemare la moto, ma stranamente non vedi una moto in giro....

Il mio modello è l'800, e quindi mi confermi che sicuramente è una comunicazione elettrica.

Anche il controllo incrociato non lo vedo facile, avrei bisogno di una guida, sempre che sia possibile fare ciò senza l'uso di sofisticati mezzi che ovviamente non ho.....o forse potrei contattare qualche amico esperto......o riprendere la moto a maggio....come rosico!!!!
 
7334941
7334941 Inviato: 7 Apr 2009 13:40
 

Potresti provare a cercare il manuale officina del tuo modello. Cerca su emule! Sopra trovi schemi, disegni e spiegazioni su cosa controllare col tester.
 
7338367
7338367 Inviato: 7 Apr 2009 21:12
 

grazie mille batista, proverò e ti farò sapere.....

chi fa da se, fa per tre......spero
 
7354205
7354205 Inviato: 10 Apr 2009 0:03
 

hai l 800 quindi come il mio e quindii soliti problemini elettrici dovuti all umidita o al fantasma di capitan voltz icon_eek.gif icon_asd.gif !! io prima di tutto ti consiglio di guardare la scatola fusibili che si trova sotto il serbatoio e controlla l efficenza di questi .....se dovessi trovarne uno bruciato cambialo con uno di pari amperaggio, dopo di che controlla se tutte le luci funzionano, a me per la luce targa bruciata e in corto mi saltava sempre il fusibile generale e quindi no scintilla........CONCLUSIONE : no scintilla no party! doppio_lamp_naked.gif
 
7364655
7364655 Inviato: 11 Apr 2009 21:19
 

ciao Geidi,

quello che mi dici mi conforta alquanto, perchè pare essere proprio il problema in questione. La mia moto di acqua ne ha presa più di un sommergibile in due anni che sto in Inghilterra, ma onestamente non ho mai avuto problemi elettrici.

Ma comunque, questo problema che tu ipotizzi può essere graduale??
Se un fusibile è bruciato non dovrebbe partire proprio più, no?

A me gradualmente mi si è iniziata ad inceppare con crolli temporanei del conta giri e spegnimento del mototre da fermo. Dopo alcune ripartenze, arrivato a lavoro e parcheggiato, la moto è morta definitivamente e non è più partita.

Che ne pensi?
Darò comunque un'occhiata ai fusibili, e anzi se puoi darmi qualche maggiore dettaglio a rigurdo, in quanto ignorante totale in componenti elettrici, mi aiuteresti tantissimo...
 
7368970
7368970 Inviato: 13 Apr 2009 1:17
 

ctchampion77 ha scritto:
ciao Geidi,

quello che mi dici mi conforta alquanto, perchè pare essere proprio il problema in questione. La mia moto di acqua ne ha presa più di un sommergibile in due anni che sto in Inghilterra, ma onestamente non ho mai avuto problemi elettrici.

Ma comunque, questo problema che tu ipotizzi può essere graduale??
Se un fusibile è bruciato non dovrebbe partire proprio più, no?

A me gradualmente mi si è iniziata ad inceppare con crolli temporanei del conta giri e spegnimento del mototre da fermo. Dopo alcune ripartenze, arrivato a lavoro e parcheggiato, la moto è morta definitivamente e non è più partita.

Che ne pensi?
Darò comunque un'occhiata ai fusibili, e anzi se puoi darmi qualche maggiore dettaglio a rigurdo, in quanto ignorante totale in componenti elettrici, mi aiuteresti tantissimo...
allora se un fusibile si brucia non e deto che non parta piu , magari non si accendono le freccie o le luci , nel tuo caso patrebbe essersi rotto il fusibile che fa si fare il chek alla moto ma poi non parte in quanto le bobine non vengono alimentate ....fai come ti ho detto in precedenza e provi,ma se mi dici che la moto ha sbalzi di contagiri o cose varie magari ti si sta fottendo il cruscotto (altro difettuccio riscontrato per ducati ) e magari ti manda in corto la moto....ultima domanda per te: icon_arrow.gif hai per caso cambiato tegolino e freccie ??? perche e molto facile pizzicare i fili freccie o stop e creare casini decisamente uguali ai tuoi icon_exclaim.gif a me e successo e ti posso dire che non sono l unico nel forum ad avere avuto questo inconveniente......se no trovi il guasto rivolgiti in ducati o in un officina che sappia trattare motori ducati o almeno che abbbia gente in gamba........ a meno che qualcun altro del forum non intervenga con un consiglio piu illuminante, perche al momento mi sfugge!! eusa_pray.gif PIEEEEERR eusa_pray.gif 0510_help.gif
 
7370231
7370231 Inviato: 13 Apr 2009 13:38
 

beh, forse mi sbaglio, ma elettronicamente funziona tutto, a parte l'avviamento.

Le freccie e stop posterore furono cambiate 4 anni fa e non ho mai avuto problemi.

Ho gia' prenotato nel centro ducati qui a Bristol, ma se ne parla a fine mese, sono cosi' pieni qui dicono.......ma la mia ducati e' l'unica a girare qui......stranezze inglesi......

il mio ulteriore problema ora e' che la batteria e' a terra per il tipo del soccorso moto che credendo fosse la batteria il problema ha collegato una batteria auto in parallelo (mi e' sembrato strano, ma l'ho lasciato fare considerando fosse un esperto). Alla fine dei suoi vari tentativi e staccata l'altra batteria, la moto non avviava neanche lo starter piu'.

Lui mi ha detto che la batteria era si era scaricata del tutto. Ma proprio dopo il suo intervento???
Possibile abbia fatto qualche ulteriore danno? Ho letto rischi sul collegamento di altre batterie....
Potrei ricaricarla ora muovendola un po' a sistema acceso o ho bisogno di un carica batterie?

Forse e' semplicemente uno stupido problema di collegamenti, forse di massa da qualche parte???

ma il mio rosicare e' che non voglio qualcuno di sti esperti meccanici inglesi se ne approfitti.......coi loro tempi....
 
7371146
7371146 Inviato: 13 Apr 2009 18:26
 

mA non è che sia andato il motorino di avviamento a forza di provare con la batteria a terra??
 
7373519
7373519 Inviato: 14 Apr 2009 10:10
 

Chiedo ulteriori informazioni per poter comprendere il problema:

1- Come hai fatto a vedere se le candele fanno la scintilla, per vedere se fanno la scintilla bisogna far toccare con l'elettrodo una parte metallica della moto (anche sul telaio).

2- come giri la chiave il cruscotto fà il classico controllo?

3- Il motorino di avviamento gira?

4- Dubito fortemente che hai rovinato entrambe le bobine eusa_think.gif

5- Fai un controllo incorciato semplicemente invertendo le pipette e magari prova a vedere prima se fanno la scintilla..

...... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
7376694
7376694 Inviato: 14 Apr 2009 19:21
 

ti spiego Brosss:

1-Il tipo del soccorso moto ha provato a fare la scintilla prima con la mia e poi una sua candela funzionante. Desumo non sia la candela il problema

2- quando giro la chiave tutto è perfettamente funzionante: cruscotto, pompa benzina, funzioni elettriche ecc.

3- prima che il tipo collegasse l'altra batteria per verificare che non era la batteria il problema, il motorino girava alla grande senza alcun cedimento. Quando ha disconnesso l'altra batteria, premuto lo starter, solo un unico scatto e stop, non più la sequenza di scatti che il motorino innesca per lo scoppio.

4- più che dubito, lo spero

5- intendi le pipette delle candele?? a che scopo? credo il problema stia a monte....tipo sti dannati fusibili.....non credi?!?!?!?!
 
7379891
7379891 Inviato: 15 Apr 2009 9:55
 

Allora a questo punto escluderei danni più pesanti e penserei anch'io ai fusibili.

Nota che se il tipo del soccorso ha usato una batteria molto potente può anche aver provocato danni alla centralina...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©