Leggi il Topic


come cambiare olio forcella cre six 2005 (paioli 38 mm usd)
7261215
7261215 Inviato: 27 Mar 2009 19:10
Oggetto: come cambiare olio forcella cre six 2005 (paioli 38 mm usd)
 

ciao a tutti , volevo sapere se è possibile e come si fa a cambiare l olio alla forcella del mio cre six del 2005 (quello con paioli da 38 a steli rovesciati....), perchè per l enduro che faccio io sono veramente troppo molli ,e poi anche sapere di che densità è l olio che monta di serie(in modo da prenderlo più denso...) icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif

e poi anche chiedervi se è normale che attualmente quando salgo la forcella si abbassa di circa 5\6 cm....grazie a tutti in anticipo... rotfl.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif 0510_saluto.gif
 
7261326
7261326 Inviato: 27 Mar 2009 19:32
 

Sposto nella sezione ciclistica dove ci saranno molti più esperti.

Derapage.
 
7264759
7264759 Inviato: 28 Mar 2009 1:42
 

nessuno sa quanto olio forcella ci va su una rs 50 del '95?
 
7264767
7264767 Inviato: 28 Mar 2009 1:44
Oggetto: Re: come cambiare olio forcella cre six 2005 (paioli 38 mm usd)
 

capox ha scritto:
ciao a tutti , volevo sapere se è possibile e come si fa a cambiare l olio alla forcella del mio cre six del 2005 (quello con paioli da 38 a steli rovesciati....), perchè per l enduro che faccio io sono veramente troppo molli ,e poi anche sapere di che densità è l olio che monta di serie(in modo da prenderlo più denso...) icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif

e poi anche chiedervi se è normale che attualmente quando salgo la forcella si abbassa di circa 5\6 cm....grazie a tutti in anticipo... rotfl.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif 0510_saluto.gif

come densità prova con un 7w che è morbido!
 
7266759
7266759 Inviato: 28 Mar 2009 15:48
 

ma appunto io non lo voglio troppo morbido! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_exclaim.gif
 
7270448
7270448 Inviato: 29 Mar 2009 3:43
 

capox ha scritto:
ma appunto io non lo voglio troppo morbido! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_exclaim.gif

allora 10w che è medio
 
7270787
7270787 Inviato: 29 Mar 2009 10:43
 

e sai mica anche come si fa a cambiare ???
devo svitarli la parte sopra e buttarci dentro l olio o cosa ???? eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
7271998
7271998 Inviato: 29 Mar 2009 13:16
 

l'olio viene fatto uscire da dei condotti che stanno alla base della forcella.... quantomeno questo sulle mie marzocchi da 40.... se sei proprio sfortunato devi aprire il coperchio delle forcelle e svuotare tutto da sopra....

ps: ma non hai le regolazioni per tarare le forche? magari hai la forca coi passaggi completamente aperti e risulta molto molle la moto...
 
7311715
7311715 Inviato: 3 Apr 2009 21:02
 

no, le regolazioni questa forcella non le ha.....
mi spiegheresti anche come si fa a metterlo l olio????



dite che se comprassi le marzocchi da 40 del six nuovo faccio bene ???....secondo voi quanto costano ????
e cosa dovrei cambiare per metterle??
 
7311761
7311761 Inviato: 3 Apr 2009 21:06
 

eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccCiclistica e gomme Moto 50 cc

Forums ©