Leggi il Topic


Caschi omologati ma difettosi - sequestro GdF
7362752
7362752 Inviato: 11 Apr 2009 13:53
 



Intanto aggiornamento della Sharp

[5*] Bell M5X
[5*] Marushin Samura
[5*] Nitro N1700 VF
[5*] Shark RSX



Ottima prova ancora per Bell, e RSX...

Io ce l'ho il Bell M5X, purtroppo mi è stretto, ma ottimo casco.
Vedendo questi risultati, forse avrei comprato lo Shark RSX...
 
7362854
7362854 Inviato: 11 Apr 2009 14:06
 

Coniglione ha scritto:
Intanto aggiornamento della Sharp

[5*] Bell M5X
[5*] Marushin Samura
[5*] Nitro N1700 VF
[5*] Shark RSX



Ottima prova ancora per Bell, e RSX...

Io ce l'ho il Bell M5X, purtroppo mi è stretto, ma ottimo casco.
Vedendo questi risultati, forse avrei comprato lo Shark RSX...



Io l'ho provato il Bell ma purtroppo mi calzava davvero "strano"...

Interessante lo Shark, ma rimango su Caberg per la doppia visiera, secondo me utilissima, e la calzata per quattrocchi! icon_biggrin.gif

Peccato non abbiano ancora testato il V2X Carbon!!!! icon_cry.gif
 
7365840
7365840 Inviato: 12 Apr 2009 9:21
 

Coniglione ha scritto:


Io ho l'enciclopedia della moto edita nell'88... alla voce "caschi" c'erano già dei Marushin nelle foto dei piloti dell'epoca...

Comunque non credo che Arai ignori la questione sicurezza... piuttosto si è basata su altre statistiche e altri studi forse più vecchi che danno meno peso agli impatti laterali e alla possibilità di trauma cranico... e magari puntando di più sulla resistenza alla penetrazione, che è statisticamente meno probabile.

Parrebbe, e non vorrei sbagliare, che un materiale più resistente alla penetrazione trasmetta più energia di uno che si deforma nell'impatto, e parrebbe che un casco più ampio possa assorbire meglio gli impatti di uno molto snello.

Sarebbe bello poter disporre di statistiche e test veramente ad ampio spettro.

in effetti anche se è già una buona cosa il n° di stelle oltre all'omologazione, ci vorrebbe qualcosa di più che "la ventilazione è buona" o "gli interni sono ben fatti con materiali di qualità" per definire la bontà di un casco icon_rolleyes.gif
 
7376648
7376648 Inviato: 14 Apr 2009 19:13
 

Sono socio di Altroconsumo, e sul numero 225 di Aprile c'è un test sui caschi icon_mrgreen.gif omologazione non è garanzia di sicurezza. Su 18 testati 4 bocciati icon_eek.gif

Meditiamo eusa_think.gif
 
7378260
7378260 Inviato: 14 Apr 2009 22:16
Oggetto: fdii
 

ho letto finalmente la prova dei caschi di altroconsumo
ebbene mi ha fatto sorgere alcuni dubi in merito
ovvero il medesimo giornale che si fa paladino della giustizia non e' comunque molto chiaro sulla questione ,certo dice che ci sono 4 caschi che secondo le sue prove ,fatte secondo le normative europee di omologazione ,non passano comunque il test
ok va bene pero' oltre ha dire cio rendete chiari i dati relativi e fateci vedee esattamte cosa non e' andato bene per far si che i caschi sono risultati non idonei
lìunica cosa certa e' che vi son caschi che costano dai 80 -150 euro che comunque garantiscono una sicurezza pari ha quelli da 400-500 euro vedi arai shoei ma anche nella medesima nolan vi e' l'x lite che anzi risulta leggermente inferiore al casco che ha vinto ovvero un altro nolan
be questo da da pensare
 
7387094
7387094 Inviato: 16 Apr 2009 0:06
 

ragazzi è da un po che leggo questa storia dei 4 marchi bocciati, ho letto anche i comunicati di vemar e agv che smentiscono, il discorso è semplice, io ho il vemar, loro prodotto top di gamma, che è comunque omologato, domani controllo la stringa dell'omologazione, ma se faccio parte di quei caschi cosa dovrei fare?? qualcuno lo sostituisce?? poi leggevo della garanzia, il mio nn ha 2 anni, ma nn credo di avere lo scontrino, ma se nn è realmente omologato cosa c'entra la garanzia se mi hanno venduto un prodotto nn conforme dall'inizio?? come mi devo comportare?? chiamo la finanza??
 
7387207
7387207 Inviato: 16 Apr 2009 0:39
 

r1forever ha scritto:
ragazzi è da un po che leggo questa storia dei 4 marchi bocciati, ho letto anche i comunicati di vemar e agv che smentiscono, il discorso è semplice, io ho il vemar, loro prodotto top di gamma, che è comunque omologato, domani controllo la stringa dell'omologazione, ma se faccio parte di quei caschi cosa dovrei fare?? qualcuno lo sostituisce?? poi leggevo della garanzia, il mio nn ha 2 anni, ma nn credo di avere lo scontrino, ma se nn è realmente omologato cosa c'entra la garanzia se mi hanno venduto un prodotto nn conforme dall'inizio?? come mi devo comportare?? chiamo la finanza??


Non è un problema di omologazione eusa_naughty.gif
Se hai modo di leggere attentamente l'articolo sul test dei caschi, capirai meglio come stanno le cose. icon_wink.gif
 
7388021
7388021 Inviato: 16 Apr 2009 10:51
 

Spitfire ha scritto:
r1forever ha scritto:
ragazzi è da un po che leggo questa storia dei 4 marchi bocciati, ho letto anche i comunicati di vemar e agv che smentiscono, il discorso è semplice, io ho il vemar, loro prodotto top di gamma, che è comunque omologato, domani controllo la stringa dell'omologazione, ma se faccio parte di quei caschi cosa dovrei fare?? qualcuno lo sostituisce?? poi leggevo della garanzia, il mio nn ha 2 anni, ma nn credo di avere lo scontrino, ma se nn è realmente omologato cosa c'entra la garanzia se mi hanno venduto un prodotto nn conforme dall'inizio?? come mi devo comportare?? chiamo la finanza??


Non è un problema di omologazione eusa_naughty.gif
Se hai modo di leggere attentamente l'articolo sul test dei caschi, capirai meglio come stanno le cose. icon_wink.gif



i test li avevo letti già, è sapevo che nn era un problema di omologazione, ma quello che vi chiedo, secondo voi la vemar sostituirà i caschi??

PICCOLO OT, le associazioni consumatori x quel che mi riguarda sono peggio degli avvocati, c'è un business da paura in queste cose
 
7388246
7388246 Inviato: 16 Apr 2009 11:33
 

r1forever ha scritto:



i test li avevo letti già, è sapevo che nn era un problema di omologazione, ma quello che vi chiedo, secondo voi la vemar sostituirà i caschi??



secondo me no, loro sono in regola con le normative, quindi non intraprenderanno alcuna campagna di richiamo solo sulla base delle affermazioni di Altroconsumo.
 
7389481
7389481 Inviato: 16 Apr 2009 14:12
 

r1forever ha scritto:



i test li avevo letti già, è sapevo che nn era un problema di omologazione, ma quello che vi chiedo, secondo voi la vemar sostituirà i caschi??

PICCOLO OT, le associazioni consumatori x quel che mi riguarda sono peggio degli avvocati, c'è un business da paura in queste cose


icon_arrow.gif Io ho due caschi in fibra della grossetana Vemar, regolarmente omologati ECE R22-5, mi ci trovo benissimo, mai avuto problemi, spero solo di non doverli mai collaudare personalmente icon_asd.gif

icon_arrow.gif eusa_think.gif Sarà grazie anche a loro che noi consumatori si prende un pò meno fregature? icon_wink.gif
 
7393958
7393958 Inviato: 16 Apr 2009 21:39
 

Spitfire ha scritto:
r1forever ha scritto:



i test li avevo letti già, è sapevo che nn era un problema di omologazione, ma quello che vi chiedo, secondo voi la vemar sostituirà i caschi??

PICCOLO OT, le associazioni consumatori x quel che mi riguarda sono peggio degli avvocati, c'è un business da paura in queste cose


icon_arrow.gif Io ho due caschi in fibra della grossetana Vemar, regolarmente omologati ECE R22-5, mi ci trovo benissimo, mai avuto problemi, spero solo di non doverli mai collaudare personalmente icon_asd.gif

icon_arrow.gif eusa_think.gif Sarà grazie anche a loro che noi consumatori si prende un pò meno fregature? icon_wink.gif



rivolgiti a loro x un problema e vedi cosa ti risolvono e se te lo risolvono alla fine vedi quanto ti è costato
 
7399818
7399818 Inviato: 17 Apr 2009 17:30
 

Concordo (per averlo sperimentato) sul fatto che Altroconsumo si fa pubblicità ma al momento di intervenire su fatti concreti e anche abbastanza semplici non alza un dito.

In merito al topic, al momento vado in giro con un Arai proveniente dagli USA e quindi sprovvisto di omologazione CE ma me ne frego, un Arai è sempre un Arai, la testa che ci metto dentro è la mia, e sono convinto che conti più il fatto che sia Arai piuttosto che una convenzione normativa.
 
7401070
7401070 Inviato: 17 Apr 2009 20:09
 

nellolo ha scritto:
Concordo (per averlo sperimentato) sul fatto che Altroconsumo si fa pubblicità ma al momento di intervenire su fatti concreti e anche abbastanza semplici non alza un dito.

In merito al topic, al momento vado in giro con un Arai proveniente dagli USA e quindi sprovvisto di omologazione CE ma me ne frego, un Arai è sempre un Arai, la testa che ci metto dentro è la mia, e sono convinto che conti più il fatto che sia Arai piuttosto che una convenzione normativa.


E' anche un problema legale, che riguarda il codice della strada, le assicurazioni, ... icon_rolleyes.gif
 
7401086
7401086 Inviato: 17 Apr 2009 20:11
 

nellolo ha scritto:
Concordo (per averlo sperimentato) sul fatto che Altroconsumo si fa pubblicità ma al momento di intervenire su fatti concreti e anche abbastanza semplici non alza un dito.

In merito al topic, al momento vado in giro con un Arai proveniente dagli USA e quindi sprovvisto di omologazione CE ma me ne frego, un Arai è sempre un Arai, la testa che ci metto dentro è la mia, e sono convinto che conti più il fatto che sia Arai piuttosto che una convenzione normativa.

Prega di non avere mai un incontro con le FdO, o altro......
 
7401428
7401428 Inviato: 17 Apr 2009 20:47
 

Lo so bene che è una violazione di legge, e mi aspettavo reazioni da bacchettoni come queste, ciononostante vi invito a considerare il problema sotto il profilo tecnico e non solo legale.
I caschi argomento di questa apertura di 3d hanno le omologazioni ma una rivista di settore li ha trovati scadentissimi tanto da richiederne il sequestro.
Sono più che sicuro che con un Arai sprovvisto di omologazione europea, ma provvisto di altre omologazioni anche più selettive, il problema della protezione e della qualità è fuori discussione.
O credete che sia meglio andare in giro con una bella etichetta? non è quella che ci protegge le zucche.
 
7401618
7401618 Inviato: 17 Apr 2009 21:07
 

nellolo ha scritto:
Lo so bene che è una violazione di legge, e mi aspettavo reazioni da bacchettoni come queste, ciononostante vi invito a considerare il problema sotto il profilo tecnico e non solo legale..

Beh, affermando che vai in giro con un casco NON OMOLOGATO per la CE, avremmo dovuto farti un applauso e stenderti il tappettino rosso?
Bhe, se vuoi un applauso eccolo... eusa_clap.gif eusa_clap.gif
Complimenti per la scelta.....Comunque, de gustibus.... icon_wink.gif
 
7401740
7401740 Inviato: 17 Apr 2009 21:18
 

Vedo che la sostanza non riesce a sovrastare la forma.
Allora ti dirò che mi attendo analogo applauso per i felici possessori di:
Bieffe Syntek
Mds Edge
Suomy Trek
Vemar Vsrev
eppure rischiano il cranio sicuramente più di me.
Lo sai che l'omologazione SNELL (USA) ha norme più severe di quella CE?
Ripeto, so bene di violare la norma, ma speravo di poter fare qualche considerazione tecnica assieme a quelle prettamente legali.
Ma invece noi italiani dobbiamo sempre caratterizzarci per il paese della doppia morale (mater ecclesia docet); basta che le "carte" siano a posto.
Evviva! icon_biggrin.gif
 
7401941
7401941 Inviato: 17 Apr 2009 21:38
 

una cosa, qua ti contraddici:
Citazione:
Sono più che sicuro che con un Arai sprovvisto di omologazione europea, ma provvisto di altre omologazioni anche più selettive, il problema della protezione e della qualità è fuori discussione.
O credete che sia meglio andare in giro con una bella etichetta? non è quella che ci protegge le zucche.


nellolo ha scritto:
Vedo che la sostanza non riesce a sovrastare la forma.
Allora ti dirò che mi attendo analogo applauso per i felici possessori di:
Bieffe Syntek
Mds Edge
Suomy Trek
Vemar Vsrev
eppure rischiano il cranio sicuramente più di me.
Lo sai che l'omologazione SNELL (USA) ha norme più severe di quella CE?
Ripeto, so bene di violare la norma, ma speravo di poter fare qualche considerazione tecnica assieme a quelle prettamente legali.
Ma invece noi italiani dobbiamo sempre caratterizzarci per il paese della doppia morale (mater ecclesia docet); basta che le "carte" siano a posto.
Evviva! icon_biggrin.gif

In base a qualli dati sperimentali tu dici questo? In base a quali dati sperimentali tu dici che gli arai sono più sicuri? Hai notato che alcuni arai sono snelli ai lati? Non ti dice nulla?
Il tuo Arai può anche essere omologato SNELL (che non è usa in quanto di stato -quella è la DOT- ma usa in quanto di un ente privato degli usa), ma è omologato ACU? Lo sai che l'omologazione SNELL non vuol dire automaticamente cinque stelle sharp? Lo sai cosa dice la sharp? Le sai le differenze sharp-ece? Le sai che esperti dicono che non sono equiparabili?
Al di là di questo anche un bieffe è sempre un bieffe, come una scarpa è sempre una scarpa...
 
7401992
7401992 Inviato: 17 Apr 2009 21:43
 

Alaxandair ha scritto:
...In base a quali dati sperimentali tu dici questo?


Hai ragione, non ho dati sperimentali.
Ma evidentemente anche i dati sperimentali che credevi di avere tu, sono risultati falsi.
A questo punto, in mancanza di certezze solide e immutabili, tu ti appigli alla legge (evidentemente aggirabile) e io mi appiglio all'affidabilità costruttiva Arai, in quanto sono convinto che un prodotto alle cui spalle c'è un marchio da difendere, non può essere di qualità inferiore a una certa soglia, comunque elevata.
E' una mia convinzione, lo ripeto.
Esattamente come la tua è una convinzione diversa, solo che a tutela della tua posizione c'è il CdS, e questo è evidente, ma non è una argomentazione tecnica...
 
7402014
7402014 Inviato: 17 Apr 2009 21:45
 

nellolo ha scritto:


Hai ragione, non ho dati sperimentali.
Ma evidentemente anche i dati sperimentali che credevi di avere tu, sono risultati falsi.
A questo punto, in mancanza di certezze solide e immutabili, tu ti appigli alla legge (evidentemente aggirabile) e io mi appiglio all'affidabilità costruttiva Arai, in quanto sono convinto che un prodotto alle cui spalle c'è un marchio da difendere, non può essere di qualità inferiore a una certa soglia, comunque elevata.
E' una mia convinzione, lo ripeto.
Esattamente come la tua è una convinzione diversa, solo che a tutela della tua posizione c'è il CdS, e questo è evidente, ma non è una argomentazione tecnica...

Io credo di avere cheeee? Io non sto parlando se devi girare o no, sto parlando che l'arai non è detto sia sicuro (anche se sicuramente di qualità costruttiva): vedi le stelle che alcuni arai hanno preso allo sharp.
0510_saluto.gif
 
7402132
7402132 Inviato: 17 Apr 2009 21:59
 

Scusami, è vero, è stato MrTomy a dare la assoluta prevalenza al fattore legale.
Comunque le 6 pagine di questo 3d evidenziano come, al di là delle esperienze personali, e anche del test di Altroconsumo, non si sia riusciti a capire (perchè non l'hanno detto) come sono stati effettuati i test.
Per me, ad esempio, è assurdo che sotto la voce "comodo da indossare" tutti i caschi tranne uno abbiano la stessa valutazione; in 30 anni avrò avuto una ventina di caschi, e le differenze ci sono, altroché!
 
7402159
7402159 Inviato: 17 Apr 2009 22:01
 

nellolo ha scritto:
Scusami, è vero, è stato MrTomy a dare la assoluta prevalenza al fattore legale.

La prossima volta mi farò da parte... 0510_saluto.gif
 
7402206
7402206 Inviato: 17 Apr 2009 22:06
 

Ma non è mia intenzione né desiderio che qualcuno si faccia da parte! Ci mancherebbe, ma scherzi?
Mi dispiace, attraverso la tastiera spesso si intende o si comunica ciò che non è.
Io volevo soltanto fare qualche considerazione tecnica che potesse arricchire l'argomento oltre la questione legale, e mi sembrava in topic; ossia: visto che le omologazioni servono fino a un certo punto (visto che caschi omologati non passano un test) può verificarsi anche il contrario, cioè che un casco non omologato possa essere tecnicamente valido?
Non sono stato capace di porgere la discussione (che voleva essere produttiva) nella giusta maniera, e me ne scuso. 0510_saluto.gif
 
7402418
7402418 Inviato: 17 Apr 2009 22:26
 

nellolo ha scritto:
Scusami, è vero, è stato MrTomy a dare la assoluta prevalenza al fattore legale.
Comunque le 6 pagine di questo 3d evidenziano come, al di là delle esperienze personali, e anche del test di Altroconsumo, non si sia riusciti a capire (perchè non l'hanno detto) come sono stati effettuati i test.Per me, ad esempio, è assurdo che sotto la voce "comodo da indossare" tutti i caschi tranne uno abbiano la stessa valutazione; in 30 anni avrò avuto una ventina di caschi, e le differenze ci sono, altroché!


Se leggi a pagina 13 sulla fiancata di destra alla voce:Il Nostro Test, trovi come sono state effettuate le Prove d'Impatto, La Resistenza dei Materiali, Aderenza e Tenuta del Cinturino e la Visiera. Strano che tu non le abbia lette eusa_think.gif
 
7402509
7402509 Inviato: 17 Apr 2009 22:36
 

Preciso: come sono stati effettuati i test in relazione a quelli previsti dall'omologazione.
 
7422047
7422047 Inviato: 20 Apr 2009 23:33
Oggetto: mef,.mn
 

si per dirlo lo dicono e specificano anche che le loro prove sono conformi come quelle efettuate dal'ente omologatore
ma e' comunque vago
ovvero io mi aspetterei almeno una spiegazione piu dettagliata
ad esempio l'edge mds che io posseggo come per gli altri 3 che secondo altro consumo
non sarebbero comunque conformi ,dove hanno fallito per non pasare iltest
cosa e' successo alla calotta del casco si e' rotta ,solo deformata
il polistirole si e' rotto anche lui
mi risulta che fanno 5 tipi di impatti ,il casco ha fallito tutti e cinque ,
insomma non si riesce ha capire loro mettono pessimo come resstenza agli urti ,sinceramente ha me non basta
ecco il mio dubbio
poi e' chiaro che le case interessate cercano di minimizzare dicendo che il loro casco e' a posto perche comunque e stato omologato
 
7422172
7422172 Inviato: 20 Apr 2009 23:47
Oggetto: Re: mef,.mn
 

goosecat ha scritto:
si per dirlo lo dicono e specificano anche che le loro prove sono conformi come quelle efettuate dal'ente omologatore
ma e' comunque vago
ovvero io mi aspetterei almeno una spiegazione piu dettagliata
ad esempio l'edge mds che io posseggo come per gli altri 3 che secondo altro consumo
non sarebbero comunque conformi ,dove hanno fallito per non pasare iltest
cosa e' successo alla calotta del casco si e' rotta ,solo deformata
il polistirole si e' rotto anche lui
mi risulta che fanno 5 tipi di impatti ,il casco ha fallito tutti e cinque ,
insomma non si riesce ha capire loro mettono pessimo come resstenza agli urti ,sinceramente ha me non basta
ecco il mio dubbio
poi e' chiaro che le case interessate cercano di minimizzare dicendo che il loro casco e' a posto perche comunque e stato omologato


Forse non ti è chiaro come funziona... non si rompe niente... viene misurata la forza trasmessa a una palla di magnesio che simula il cranio umano... sono dati strumentali.

hai speso 50 euro per il tuo mds... perché fai così fatica a iniziare a pensare che forse non è questo gran casco...?
 
7422378
7422378 Inviato: 21 Apr 2009 0:16
 

Non so se ha speso 50 euro, ma non mi sembra un modo logico di condurre il discorso.
Se in commercio c'è un casco omologato, dovrebbe avere un minimo di sicurezza, senza nulla vietare ai prodotti più costosi ovviamente di avere altre caratteristiche migliorative.
Se questo minimo non c'è, uno ha pure diritto legittimamente di incazzarsi, oppure tutti devono spendere per forza non meno di 500 euro per un casco?
 
7422415
7422415 Inviato: 21 Apr 2009 0:23
 

nellolo ha scritto:
Non so se ha speso 50 euro, ma non mi sembra un modo logico di condurre il discorso.
Se in commercio c'è un casco omologato, dovrebbe avere un minimo di sicurezza, senza nulla vietare ai prodotti più costosi ovviamente di avere altre caratteristiche migliorative.
Se questo minimo non c'è, uno ha pure diritto legittimamente di incazzarsi, oppure tutti devono spendere per forza non meno di 500 euro per un casco?


Ho detto questo? E' giusto prendersela. Ma con chi ha fatto il casco, non con chi lo testa!
 
7426241
7426241 Inviato: 21 Apr 2009 16:40
 

icon_wink.gif Non andiamo OT, grazie...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©