Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e Pistate

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Costi Circuiti sono esagerati o no???
7088310
7088310 Inviato: 3 Mar 2009 3:34
Oggetto: Costi Circuiti sono esagerati o no???
 

CIAO A TUTTI
ho postato questo nuovo topic per vedere se sono solo io ke penso ke i circuiti sono troppo cari o no..... Io mi sono fatto 2 conti e tra gomme benzina e costo circuito per mezza giornata si aggira intorno hai 400 euro.... 0509_si_picchiano.gif E una cosa skifosa... ormai le moto se le possono permettere quasi tutti ed e bello poterla sfruttare in pista per sfogarsi e cercare quella adrenalina ke solo la moto puo dare.... Purtroppo io personalmente non me lo posso permettere e continuero a cercarlo per le strade dove il pericolo e dietro la curva.... ma daltronde e un rischio ke un cavaliere delle due ruote deve mettere in conto
UN LAMPEGGIO A TUTTI VOI


massimo bs
 
7088444
7088444 Inviato: 3 Mar 2009 9:29
Oggetto: Re: Costi Circuiti sono esagerati o no???
 

YAMAHA79 ha scritto:
CIAO A TUTTI
ho postato questo nuovo topic per vedere se sono solo io ke penso ke i circuiti sono troppo cari o no..... Io mi sono fatto 2 conti e tra gomme benzina e costo circuito per mezza giornata si aggira intorno hai 400 euro.... 0509_si_picchiano.gif E una cosa skifosa... ormai le moto se le possono permettere quasi tutti ed e bello poterla sfruttare in pista per sfogarsi e cercare quella adrenalina ke solo la moto puo dare.... Purtroppo io personalmente non me lo posso permettere e continuero a cercarlo per le strade dove il pericolo e dietro la curva.... ma daltronde e un rischio ke un cavaliere delle due ruote deve mettere in conto

Sono daccordo che i costi dei circuiti sono, in generale molto alti...
Per tutto il resto invece sono in totale disaccordo con quanto dici...
Intanto il conto che hai fatto non è assolutamente attendibile... io quando voglio sfogarmi spendendo "poco" prenoto mezza giornata ad Adria:
- Costo circuito 120€
- Costo viaggio (se il mio socio lavora col furgone vado anche in moto) circa 30€
- Costo benzina per girare circa 30€
In totale sono 200€ la metà di quanto tu scrivi... be certo mancano le gomme...
In generale io monto un treno di Rennsport, che vanno benissimo in strada e reggono piuttosto bene anche la pista, se la moto la usi anche in strada il consumo dovuto a mezza giornata di pista è praticamente ininfluente, in quanto in pista usuri il pneumatico molto più sulle spalle rispetto alla strada.
Poi ci sono circuiti anche meno cari...
Per non parlare di kartodromi adibiti a circuito che non saranno il massimo, ma sono più sicuri della strada e costano una sciocchezza!!!
Basta saper fare il passo lungo quanto la gamba...

Il motociclista non deve certo mettere in conto di ammazzarsi o mutilarsi perchè è un incoscente irresponsabile... deve certamente essere consapevole del pericolo derivante dalle 2 ruote e proprio per questo, in strada, deve comportarsi di conseguenza!!!
 
7089680
7089680 Inviato: 3 Mar 2009 14:22
 

sono carissimi ma finchè la gente va come mangiar patatine non li abbassano certo i prezzi e continuano a mangiarci sopra

basta vedere il mugello c'è sempre gente che va a farsi le giornate...non so proprio come si faccia a spender 350 euri in un colpo icon_rolleyes.gif bah
 
7093554
7093554 Inviato: 3 Mar 2009 21:50
 

ciao marco si e vero il mio conto sulla spesa era compreso di un treno di gomme da pista tipo pirelli supercorsa sc1 oviamente non nuove ma con poki giri comprate da team usate per le loro prove libere fortunatamente le trovo a 150 euro con circa 6 , 7 giri comunque ottime per una mezza giornata in pista percio il conto si avvicina molto. sono d accordissimo con te ke in strada ci vuole cervello ma a volte anke quello non basta grazie a certa gente ke gira in makkina solo la domenica e ke ti scambia per uno scooter ke va a 45 kmh come sai anke tu 80 kmh in moto e come essere fermi... comunque grazie per la tua attenzione ci si sente a presto ciao ciao doppio_lamp.gif
 
7140704
7140704 Inviato: 10 Mar 2009 16:57
 

si troppo care anche rispetto a quelle straniere e non mi riferisco solo a riejka ma anche rispetto le piste francesi spagnole tanto per citare quelle vicine...chissa perchè, poi sopratutto di sti tempi speriamo si ravvedano e abbassino un po i prezzi 0509_down.gif
 
7224869
7224869 Inviato: 22 Mar 2009 22:55
 

pensate a chi va con rhem che gira l'europa a 2000 euro a botta
 
7250081
7250081 Inviato: 26 Mar 2009 12:25
 

Sono nato a Rijeka(Fiume) adeso abito a Belluno,non voglio fare una publicita "oculta" però mi sembra una giornata da pista costa 150 euro,da 9 di mattina fino a 17 con asistenza medica ,commissari di strada,traino e tutta sicureza,se volete box mi sembra 50-60 euro a giorno,si non dico che costa poco però in confronti di altre piste no ne male.
Noi da Belluno andiamo speso e giriamo tutto weekend,per dormire trovi vicino a pista pansioni privati per 20-25 euro notte con prima colazione,e posto per le nostre moto.
Per me un giorno in pista qui in Italia costa come un weekend(sabato-domenica)a Rijeka
Scusate per mio Italiano! icon_redface.gif
Ciao a tutti doppio_lamp.gif
 
7256675
7256675 Inviato: 27 Mar 2009 2:27
 

fiumano ha scritto:
Sono nato a Rijeka(Fiume) adeso abito a Belluno,non voglio fare una publicita "oculta" però mi sembra una giornata da pista costa 150 euro,da 9 di mattina fino a 17 con asistenza medica ,commissari di strada,traino e tutta sicureza,se volete box mi sembra 50-60 euro a giorno,si non dico che costa poco però in confronti di altre piste no ne male.
Noi da Belluno andiamo speso e giriamo tutto weekend,per dormire trovi vicino a pista pansioni privati per 20-25 euro notte con prima colazione,e posto per le nostre moto.
Per me un giorno in pista qui in Italia costa come un weekend(sabato-domenica)a Rijeka
Scusate per mio Italiano! icon_redface.gif
Ciao a tutti doppio_lamp.gif



BELLA FIUMANO GRAZIE PER LA DRITTA 0509_banana.gif NE TERRO CONTO SICURAMENTE
 
7498255
7498255 Inviato: 2 Mag 2009 21:26
Oggetto: pista
 

Ciao a tutti ,mi chiamo Mauro sono nuovo , anche io sono daccordo con voi che girare in pista costa troppo.
Ho provato la pista 2 o 3 volte ,ma per problemi di costi non posso piu' andare .
Dicono che vogliono la sicurezza, oppure giornalisti (Meida mi sembra si chiami cosi') che dice correte in pista non su strada , si hai ragione ma i soldi per la pista ogni volta me li dai tu ? Su 10 persone solo 8 sono operai semplici che amanti di questo sport danno anche il culo per delle persone che non hanno rispetto che pensano solo a mangiare loro.
La colpa e' anche la vostra amanti della pista , che continuate ad andarci
Fate del volantinaggio nei vari circuiti per far capire che se noi motociclisti siamo uniti riusciamo a far sentire la nostra voce .

BASTA UNIAMOCIIIIIIIIIIIIII amici motociclisti
 
7498448
7498448 Inviato: 2 Mag 2009 22:04
 

effettivamente i costi del circuito di per se è elevato (anche se quest anno si trovano piu offerte) purtroppo ci son altre spese indotte che non sono trascurabili. io ad esempio sono di genova e la voce viaggio per raggiungere un qualsiasi circuito è sostanziosa
si parla di crisi...si sente e giustamente tanti di noi hanno stipendi normali,da operaio,le rinunce per fare una giornata sono spesso pesantissime
ribadisco che sono daccordo che i prezzi siano esorbitanti, pero quelli di voi che hanno potuto confrontare un circuito italiano e uno estero (esclusi i piu blasonati) si sara reso conto che la differenza c'e ,commissari presenti ,assistenza ecc si pagano.....purtroppo 0510_sad.gif
bisognerebbe contenere le spese in altra maniera
 
7499994
7499994 Inviato: 3 Mag 2009 11:10
Oggetto: pista
 

Ciao Ruudj ,
Come le conteniamo queste spese?
 
7509636
7509636 Inviato: 4 Mag 2009 17:56
 

Al Mugello 60 euro 20 min 0509_down.gif

raga mi è venuta un idea perchè non ci compriamo un autodromo? Siamo in 93.489 iscritti anche a 100 euro a testa...0509_si_picchiano.gif
 
7511572
7511572 Inviato: 4 Mag 2009 20:53
Oggetto: Re: pista
 

mauro75 ha scritto:
Ciao Ruudj ,
Come le conteniamo queste spese?

purtroppo non è facile,anzi forse lo è a parlarne,pero credo che la gestione sia onerosa e per contenere i costi devi rinunciare necessariamente alla sicurezza(commissari mezzi protezioni asfalti ..ecc)se poi intendiamo il mugello è assolutamente ingiustificato ,ma misano una giornata a190 euro confronto ai 120 di rijeka mi sembra assolutamente proporzionato
il problema sono anche (e a volte soprattutto) le altre spese 300 euro per un treno di gomme (150 perche le usiamo due giorni?) un affitto di un furgone 100 euro a persona(per chi non ha un carrello) autostrade e carburanti...a conti fatti costa piu della pista!
io credo che una bella iniziativa sia quella di alcuni organizzatori del trasporto moto!
è vero che devi ugualmente raggiungere la pista ma sappiamo tutti che i consumi scendono e l affitto probabilmente non necessario
altro modo è l aquisto delle gomme turnate con un terzo della spesa hai una durata un po inferiore pero...
insomma purtroppo il contenimento lo dobbiamo fare noi
fermo restando che se gli autodromi facessero sconti maggiori sarei il primo ad esserne felici ma mi sembra poco fattibile
 
7528109
7528109 Inviato: 6 Mag 2009 17:44
 

il contenimento dei costi è il mio mantra per quest'anno.

sto assolutamente boicottando, anche se il diavoletto tentatore mi istiga, ogni pista che ha un costo secondo me esagerato.

per ora sono andato a fare un pomeriggio a turni a castelletto di branduzzo (6 turni per 60 euro) e una giornata intera ad adria (85 euro).
probabilmente farò una giornata a chignolo po' (100 euro) prima della misanata del 13 luglio (190 euro)

le gomme poi, cos'è sta storia che si cambiano ogni pistata o due? certo se si vuole fare la gara contro i pilotoni serve la gomma fresca, ma senza pretese una gomma può anche durare 4 o 5 giornate (e comunque a 300 euro le prendo solo se messo alle corde)

ho fatto una personalissima lista delle piste e dei loro prezzi massimi ammissibili per la giornata intera e non ci vado se stanno sopra (se tutti lo facessero i prezzi si abbasserebbero all'istante) e non mi sembra di essere così limitato nel budget ammesso:
adria 150
varano 150
misano 200
mugello 200
ledenon 150
franciacorta 150
ecc..

ho notato che andando in gruppi omogenei, cioè di persone con la stessa voglia di non scialacquare, il risultato è buono... perchè le gomme sono alla frutta, è vero, ma sono alla frutta per tutti icon_smile.gif
 
7554034
7554034 Inviato: 10 Mag 2009 10:26
Oggetto: pista
 

Ciao amici motociclisti.
Si e' vero che dobbiamo aggiungere il costo del noleggio ,benzina, delle gomme no dipende cosa vuoi fare se vai a girare per divertirti senza limare il tempo troppe giornate giri.
A misano costa 230 euro solo la pista
A Maggione costa dalle 150 alle 180 euro poi per tutte le piste ci vuole dalle 30 alle 50 per l'assicurazione pioggia per riprendere questi soldi , perche' se non fai l'assicurazione perdi i soldi . Io non sono un pilota professionale sono un amatore.
Ho sentito che in molti circuiti stranieri fanno girare in pista gratis per levare i corridori su strada ,perche' in italia questo non avviene? o perche' non si costruiscono nuovi circuiti in ogni regione per fare piu' concorrenza ad altri circuiti?
 
7556264
7556264 Inviato: 10 Mag 2009 17:30
Oggetto: Re: pista
 

mauro75 ha scritto:

Ho sentito che in molti circuiti stranieri fanno girare in pista gratis per levare i corridori su strada ,perche' in italia questo non avviene? o perche' non si costruiscono nuovi circuiti in ogni regione per fare piu' concorrenza ad altri circuiti?

ecco!! credo sia proprio questo il punto,pochi circuiti VERI e poca concorrenza,di conseguenza prezzi piu elevati ma non spropositati
se ci fosse almeno un autodromo per regione............
il fatto della pista gratis non saprei ma è senz altro un iniziativa lodevole e giustissima
 
7560360
7560360 Inviato: 11 Mag 2009 11:44
 

brusca ha scritto:

adria 150
varano 150
misano 200
mugello 200
ledenon 150
franciacorta 150
ecc..

questi prezzi dove li hai visti??? perchè a franciacorta per la giornata superi i 200, per il mugello a 200 non ci fai nemmeno mezza giornata!!!
 
7562293
7562293 Inviato: 11 Mag 2009 15:10
 

ragazzi anceh io volevo andare a provare in pista... ok i costi delle piste però io considero sopratutto il costo del noleggio di 1 furgone per il trasporto (a parte che se si noleggia il sabato qui a bergamo te lo danno solo mezza giornata o per tutto il weekend...OT) che i aggira sui 100 euro sempre che si faccia poca strada...
 
7564098
7564098 Inviato: 11 Mag 2009 18:21
 

Zipper85 ha scritto:
brusca ha scritto:

adria 150
varano 150
misano 200
mugello 200
ledenon 150
franciacorta 150
ecc..

questi prezzi dove li hai visti??? perchè a franciacorta per la giornata superi i 200, per il mugello a 200 non ci fai nemmeno mezza giornata!!!


Castelletto di Branduzzo, 11 Aprile: 6 turni 60 euro
Adria, 30 Aprile: giornata intera 85 euro + 10 all'autodromo
Adria l'anno scorso (mi pare luglio o agosto) 140 euro + 10
Varano 2 anni fa a luglio: 140 euro
misano il 13 luglio a 190 euro
mugello, ho ricevuto una email con alcune gionrate che prenotate per tempo erano a 280... aspetto ancora.
franciacorta è per ora bandita, al massimo che posso pensare è di presentarmi li (tanto è vicina a casa mia) e fare l'avvoltoio dei turni o delle giornate di quelli che cadono o sono stanchi.


siamo noi che facciamo i prezzi, loro li comunicano e basta; facciamoglieli comunicare sempre più bassi.
 
7569274
7569274 Inviato: 12 Mag 2009 10:19
 

brusca ha scritto:


Castelletto di Branduzzo, 11 Aprile: 6 turni 60 euro
Adria, 30 Aprile: giornata intera 85 euro + 10 all'autodromo
Adria l'anno scorso (mi pare luglio o agosto) 140 euro + 10
Varano 2 anni fa a luglio: 140 euro
misano il 13 luglio a 190 euro
mugello, ho ricevuto una email con alcune gionrate che prenotate per tempo erano a 280... aspetto ancora.
franciacorta è per ora bandita, al massimo che posso pensare è di presentarmi li (tanto è vicina a casa mia) e fare l'avvoltoio dei turni o delle giornate di quelli che cadono o sono stanchi.


siamo noi che facciamo i prezzi, loro li comunicano e basta; facciamoglieli comunicare sempre più bassi.


te fai il furbo e metti le offerte... quelli sono prezzi d'onore.
quello che mi fa comunque sorridere è che si va in pista anche per evitare (o forse faccio solo io così) di esagerare troppo in strada. Penso alla pista e non vedo l'ora di lasciarmi un po' andare. in strada sono sempre iperattento a tutto (come dev'essere) e non esagero (quasi) mai...
Secondo me, UDITE UDITE, per la sicurezza stradale, lo Stato (hihihihihihi, parto con la bomba) dovrebbe incentivare le pistate.
 
7569643
7569643 Inviato: 12 Mag 2009 11:12
 

brusca ha scritto:


mugello, ho ricevuto una email con alcune gionrate che prenotate per tempo erano a 280... aspetto ancora.
280€?? che periodo era?? perchè sti prezzi qua li fanno quando ci sono in media 45-50° sull'asfalto!!!!!!
 
7571670
7571670 Inviato: 12 Mag 2009 15:06
 

8 giugno e 14 luglio con un'ora e mezza di libere dove ti prendono i tempi. successivamente divisione in 3 gruppi per 4 turni a gruppo + 1 turno finale con garetta a partenza lanciata.

ad ottobre c'è una giornata a 290.

non è un segreto eh, basta chiedere all'organizzatore.

ps. per 8 giugno posti esauriti, ce ne sono per il 14 ma se il 13 vengo a misano la vedo dura icon_biggrin.gif
 
7573596
7573596 Inviato: 12 Mag 2009 18:21
 

ok il Mugello una giornata a 280 euro puo' essere una rara eccezione icon_eek.gif
Va be che è una delle piste + belle del mondo però caxxo te la fanno pagare!!! 0509_down.gif
 
7576087
7576087 Inviato: 12 Mag 2009 22:05
Oggetto: pista
 

ciao a tutti ,
Scusatemi se sono ripetitivo ,lasciamo stare il noleggio furgone , le gomme e altro.
Il problema che qui in italia le piste costano troppo ,parlano tanto di sicurezza stradale e non fanno nulla ,ok che devo guadagnare per pagare chi ci lavora ,ma il nostro guadagno ? Sono parecchi anni che ho amici che vanno in pista e mi dicono che anno in anno e' aumentato . A fine 2008 una giornata in pista e' costata adirittura 180 a maggione(Tutto veritiero perche' dovevo andare pure io dopo tanto tempo, io ero rimasto un po' indietro con il prezzo a 120 euro la mia prima volta in pista).Ripeto le persone comuni cioe' operai fanno sacrifici per girare in pista e non rischiare la vita su strada anche andando a 30kmh. Poi per non bastare Hanno messo come regolamento obbligatorio tuta intera + db killer+assicurazione ma mi sembra che la terza ancora non e' obbligatoria. Io ho uno scarico completo racing pagato 1200euro adesso per mettermi in regola devo spendere altri soldi. Mentre guardo il motogp sento dire andate in pista e non su strada , si per far guadagnare sempre piu' voi che non ci pensate per niente. Facciamo le cose equilibrate.
 
7579242
7579242 Inviato: 13 Mag 2009 11:45
 

manca la conclusione al tuo messaggio: alla fine ci girerai a magione a 180 con scarico tappato... oppure piuttosto che cedere al ricatto ti spari un sacco di chilometri e vai da un'altra parte?
 
7581641
7581641 Inviato: 13 Mag 2009 16:11
Oggetto: pista
 

Ciao Brusca
E' ovvio che no, sono quasi 3 anni che non vado in pista , non spendo altre 300 euro per mettere in regola lo scarico . Ti ripeto il nostro guadagno ? Sembra che alla gente faccia schifo pagare meno per una nostra sicurezza e divertimento. Tu piste non puoi aumentare il prezzo ogni anno solo per un tuo guadagno, o chi affitta la pista . Facciamo le cose equilibrate per tutti.
A quanti di voi e' capitato che andando in circuito, avete beccato la pioggia, e ti senti dire da chi organizza ma per me puoi girare, per non rimetterci loro i soldi ,oppure hai pagato altre 50 euro per l'assicurazione pioggia? Ripeto siamo operai che si vogliono divertire no regalare soldi.

Fino a quando le persone andranno a girare in pista non cambieremo nulla .
 
7588200
7588200 Inviato: 14 Mag 2009 12:24
 

io come assicurazione pioggia ho delle rain, giro con qualsiasi tempo... solo per grandine mi hanno impedito di entrare.

ho una domanda però Mauro, non spendi 300 euro per metterlo a posto e quindi? non ci stai girando immagino perchè con lo scarico completo non puoi andare nemmeno per strada.

comunque ci sono modi mooolto più economici per silenziare lo scarico, mica ti chiedono l'omologazione.
fatti (o fatti fare se non puoi) un dbkiller artigianale e lo fissi con un bullone.

per il discorso caropiste è solo domanda e offerta. puro e semplice
se poi ci metti l'italianità del comportamento "se non vado io va un altro" allora il gioco è fatto.
in francia, per dirne una, le persone sono molto più coese... se si decide di non andare la... allora nessuno ci va e qualcuno sta pure a controllare all'ingresso icon_wink.gif
 
7590107
7590107 Inviato: 14 Mag 2009 15:45
 

brusca ha scritto:

adria 150
varano 150
misano 200
mugello 200
ledenon 150
franciacorta 150
ecc..




quoto Brusca. Anche secondo me questi sono i prezzi ragionevoli per quelle piste.

In più aggiungo che il costo di una pistata è al 50% la pista stessa, ma l'altro 50% tutto il resto: gomme, pastiglie, pernottamento, autostradepercosanostra, benzina e mangiare.

Quando abitavo a Monza era una figata andare da casa all'autodromo a girare e poi tornare a casa a pranzo...

Purtroppo da Milano le piste interessanti sono distanti e richiedono sbattimento. Monza la licenza o la moto stradale.

comunque quoto che il Mugello è schifosamente troppo caro e meriterebbe il boicotaggio. Brusca ha ragione: in Italia non si vede un boicotaggio serio, in nessun settore, da sempre. La gente continuerebbe a comprare i prodotti Nestlé anche se sapesse che han dato farina radioattiva nei campi profughi (faccio un esempio).

Noi italiani siamo individualisti e ognuno pensa per se. E' nella nostra cultura

PS:
l'unica valida assicurazione in caso di pioggia (robaccia avere il buono spendibile in data X) è portarsi qualcosa da fare. Agevolo diapositiva:

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7602051
7602051 Inviato: 15 Mag 2009 20:57
Oggetto: pista
 

Ciao Brusca .
Smettendo di andare in pista o rimontato tutto anche lo scarico originale per non rischiare di prendere multe.
Si per modificarlo non e' un problema ,ma sono stanco mi sento legato troppe regole.
Non mi sembra normale che deve grandinare per non girare, molti di noi non sono piloti ,quello che mi fa' rabbia che in motogp o sbk se piove non corrono e sono paghati invece noi siamo costretti anche se ci sono due laghi in fondo alla staccata del rettilineo .
Poi volevo far notare una cosa , voi mi dite che sono giusti i prezzi che devono paghare le persone ecc ecc. o fatto un calcolo a persona A magione quella che e' piu' vicina a me , 150 ai 180euro x 60 piloti a volte 80 sono 9000 ai 14000 euro x 7giorni la sett. + quello che guadagnano a turno il sabato la domenica per 6 mesi + o - . Fate voi il conto
Immaginiamo al mugello.
Lo hai detto il problema siamo noi italiani ogniuno pensa per se , invece io lotto sia per me che per altri sensibilizzando altre persone.
Dove li hanno spesi questi soldi per rifare l' asfalto ma vattene ,sto cercando ancora di capire
 
7620595
7620595 Inviato: 18 Mag 2009 18:03
 

un paio di imprecisioni da correggere: solo in america non corrono se piove; sia la motogp che la siuppabbaic corrono anche con il brutto (quatar a parte ma li proprio manco io ci avrei girato).
comunque ribadisco il concetto che con le rain si può girare e ci si diverte (imho)

i costi poi che in italia siano più alti è anche dovuto al fatto che TUTTO è più costoso, quindi anche le ambulanze le paghi di più.

il resto è ovviamente cresta.

il più esemplificativo è franciacorta... a partire dalla sua costruzione icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e Pistate

Forums ©