Leggi il Topic


Lucidazioni tagliandi [tempo e km]
7078225
7078225 Inviato: 1 Mar 2009 20:43
Oggetto: Lucidazioni tagliandi [tempo e km]
 

Ciao, premetto che ho cercato tra i vari thread sull'argomento ma non ho letto niente di "ufficiale".
Io ho comprato la moto a maggio 2008 e ho fatto il primo tagliando a 1000km.
Il 2° tagliando è a 6000km ma ho sentito dire che se non si arriva a 6000km bisogna comunque farlo entro l'anno di vita, è vero?
Sul libretto di manutenzione non è scritto nulla a riguardo.
 
7078259
7078259 Inviato: 1 Mar 2009 20:47
 

In teoria il tagliando si fa quando raggiungi prima uno dei due traguardi, ovvero 6000 km o 1 anno.
Semplice.

PS: si chiamano delucidazioni.
 
7078281
7078281 Inviato: 1 Mar 2009 20:49
 

Secondo me devi farlo entro l'anno, perchè se non raggiungi la quota km comunque per garanzia il controllo devi farlo ogni anno.
Informati presso il tuo rivenditore, ma secondo me è così......
 
7078436
7078436 Inviato: 1 Mar 2009 21:02
 

6thgear ha scritto:
In teoria il tagliando si fa quando raggiungi prima uno dei due traguardi, ovvero 6000 km o 1 anno.
Semplice.

PS: si chiamano delucidazioni.


Concordo si deve fare al raggiungimento o dei km o entro l'anno
 
7078722
7078722 Inviato: 1 Mar 2009 21:28
 

ma entro l'anno di vita della moto o entro l'anno dal primo tagliando icon_rolleyes.gif
 
7078773
7078773 Inviato: 1 Mar 2009 21:34
 

Ogni anno.
Quindi il primo lo fai a 1000 o al primo anno.
Il secondo lo fai a 6000 o al secondo anno di vita della moto.
 
7078842
7078842 Inviato: 1 Mar 2009 21:41
 

6thgear ha scritto:
Ogni anno.
Quindi il primo lo fai a 1000 o al primo anno.
Il secondo lo fai a 6000 o al secondo anno di vita della moto.


A pensarci bene probabilmente ha ragione 6thgear, mi sà che ho interpretato male io quando ho chiesto.
Comunque informarsi dal rivenditore non costa nulla.
 
7078991
7078991 Inviato: 1 Mar 2009 21:57
 

mrk76 ha scritto:
6thgear ha scritto:
Ogni anno.
Quindi il primo lo fai a 1000 o al primo anno.
Il secondo lo fai a 6000 o al secondo anno di vita della moto.


A pensarci bene probabilmente ha ragione 6thgear, mi sà che ho interpretato male io quando ho chiesto.
Comunque informarsi dal rivenditore non costa nulla.

no dovrebbe essere entro un'anno dal tagliando
es. di tagliandi fatti a km primo tagliando 1000km fatto 1/1/09 secondo tagliando 6000 fatto il 2/3/09 in questo modo il taliando dei 6000 è stato fatto entro l'anno

altro es.. primo tagliando fatto a 1000km fatto 1/1/09 ma ma il 2° lo faccio al 01/01/10 (e magari ho solo 5300km)

sono come le garanzie delle macchine 3 anni o 100.000km.. il primo traguardo che raggiungi rende vana l'altra. se fai 100.000km in un anno la granzia ti coprirò fino a 100.000 mentre se in 3 anni ne fai solo 50.000 la garanzia ti coprirà fino al 3° anno...

così i tagliandi le dovrai effettuare o entro i km indicati o comunque entro l'anno dal l'ultimio tagliando eseguito..
 
7079118
7079118 Inviato: 1 Mar 2009 22:11
 

Ma entro 1 anno dall'immatricolazione o 1 anno dal primo tagliando?
La mia è stata immatricolata 8 maggio 2008, quindi dovrei fare il secondo tagliando entro maggio 2009 se non arrivo a 6000km prima di tale data?
Vabhe' che il primo tagliando dei 1000km l'ho fatto 1 mese dopo quindi non mi cambia niente...
 
7079642
7079642 Inviato: 1 Mar 2009 23:07
 

TearS ha scritto:
Ma entro 1 anno dall'immatricolazione o 1 anno dal primo tagliando?
La mia è stata immatricolata 8 maggio 2008, quindi dovrei fare il secondo tagliando entro maggio 2009 se non arrivo a 6000km prima di tale data?
Vabhe' che il primo tagliando dei 1000km l'ho fatto 1 mese dopo quindi non mi cambia niente...


stiamo parlando di un motore
cosa pensi che interessi al motore della data di immatricolazione?

cambio olio a un anno dall'ultimo

stesso discorso per l'olio freni eh...

p.s: si dice DElucidazioni icon_wink.gif
 
7079680
7079680 Inviato: 1 Mar 2009 23:12
 

Coil ha scritto:


stiamo parlando di un motore
cosa pensi che interessi al motore della data di immatricolazione?

cambio olio a un anno dall'ultimo

stesso discorso per l'olio freni eh...

p.s: si dice DElucidazioni icon_wink.gif


Direi che più precisi di così non si poteva essere 0509_doppio_ok.gif
 
7079816
7079816 Inviato: 1 Mar 2009 23:31
 

Coil ha scritto:


stiamo parlando di un motore
cosa pensi che interessi al motore della data di immatricolazione?

cambio olio a un anno dall'ultimo

stesso discorso per l'olio freni eh...

p.s: si dice DElucidazioni icon_wink.gif


A parte il fatto che la correzione grammaticale era gia' stata fatta, probabilmente qua siete tutti professori.
Detto questo, la domanda è del tutto pertinente dato che sta alla Kawasaki decidere se 1 anno dall'immatricolazione o dall'ultimo tagliando e non è per niente ovvio dato che c'è molta confusione in merito tra gli utenti.

EDIT

Tra l'altro il titolo è stato modificato da qualche mod. non è quello scritto da me.
 
7079954
7079954 Inviato: 1 Mar 2009 23:51
 

TearS ha scritto:


A parte il fatto che la correzione grammaticale era gia' stata fatta, probabilmente qua siete tutti professori.
Detto questo, la domanda è del tutto pertinente dato che sta alla Kawasaki decidere se 1 anno dall'immatricolazione o dall'ultimo tagliando e non è per niente ovvio dato che c'è molta confusione in merito tra gli utenti.

EDIT

Tra l'altro il titolo è stato modificato da qualche mod. non è quello scritto da me.


guarda
non vorrei fraintendessi i miei toni, visto quanto ti sei scaldato

la correzione grammaticale l'ho ribadita perchè non pensavo la avessi notata, dato che per correggere il titolo ci vogliono due secondi (clicchi il tasto modifica sul tuo post iniziale)

In ogni caso il discorso che facevo è che la kawasaki ti da dei tempi indicativi ragionevoli per la manutenzione, per evitare più che altro responsabilità per danni dovuti all'incuria.
Questo perchè la vota di un motore NON is misura in tempo fine a sé stesso, quanto in tempo di funzionamento, o a livello più pratico, in km percorsi. Il motore infatti non si consuma col tempo, stando fermo, quanto con l'attrito delle parti in movimento.
L'olio invece, è un composto chimico che con i cicli caldo-freddo, e in generale sottoposto al calore (motore acceso-spento, in movimento) e alla luce tende a degenerare e perdere le sue qualità. Perciò si dice dopo un tot di km va sostituito.
Inoltre l'olio anche stando nella coppa al buio, stando essendo a contatto con impurita è non essendo un composto stabile (per via delle interazioni che avvengono tra le diversi componenti miscelate), col passare del tempo tende anche qui a degenerare perdendo qualità. Perciò si consiglia di sostituirlo dopo un determinato periodo di tempo, perchè se perde le sue qualità non lubrifica efficacemente il motore.

Ora, per farti un esempio con una metafora, pensa al latte, dopo un po' caglia
per sapere se il latte rischia di essere andato a male, fai riferimento alla data di acquisto del frigorifero? oppure controlli quando han imbottigliato il latte?

Per latte leggi olio motore e per frigorifero leggi moto.

Di conseguenza, l'immatricolazione ha ben poco a che fare con le questioni di motore e affini, che dici?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©