Leggi il Topic


kit trasmissione strada / pista
6865294
6865294 Inviato: 30 Gen 2009 13:26
Oggetto: kit trasmissione strada / pista
 

Ciao colleghi zetisti,
sarei interessato all'acquisto di un kit trasmissione, penso D.I.D., con corona + 2 denti per la mia bambina..

Ieri ho parlato con il mio negoziante e mi ha detto che della DID (purtroppo lui tiene solo questa marca) ne esistono 2 tipi: il normale (190 €) e il GP (230 €).
Non ho avuto modo di vederli perchè aveva finito le scorte in magazzino..

Siccome per ogni moto/marca del kit cambia il disegno della corona o il colore della catena, Mi piacerebbe riuscire a raccogliere (con il vostro aiuto) foto + descrizione + commenti (e magari prezzo) dei vostri kit completi montati sulla Zetina (2004-2009).

Se fatto bene, credo che questo "archivio" possa servire a tutti colore che in futuro vorranno sostituire la trasmissione..

grazie!!!! doppio_lamp.gif
 
6865334
6865334 Inviato: 30 Gen 2009 13:33
 

la differenza tra un kit strada ed un race, sono gli o-ring
nel kit race nn ci sono o-ring e la catena è più scorrevole
 
6865743
6865743 Inviato: 30 Gen 2009 14:51
 

se usi la moto anche in strada è sconsigliabilissimo il kit race... quello è proprio per moto solo pista!
 
6866936
6866936 Inviato: 30 Gen 2009 17:06
 

togia79 ha scritto:
se usi la moto anche in strada è sconsigliabilissimo il kit race... quello è proprio per moto solo pista!


Se tenuto sempre ben ingrassato va bene un kit race per uso stradale e ogni tanto pista?

Perchè è sconsigliabile un kit race per la strada?
 
6868304
6868304 Inviato: 30 Gen 2009 20:12
 

The_Crow ha scritto:
togia79 ha scritto:
se usi la moto anche in strada è sconsigliabilissimo il kit race... quello è proprio per moto solo pista!


Se tenuto sempre ben ingrassato va bene un kit race per uso stradale e ogni tanto pista?

Perchè è sconsigliabile un kit race per la strada?



perchè senza o-ring, per avere una catena in ordine, bisogna pulirla e lubrificarla molto spesso.
e bisogna farlo in maniera maniacale
 
6869609
6869609 Inviato: 30 Gen 2009 22:33
 

cex ha scritto:



perchè senza o-ring, per avere una catena in ordine, bisogna pulirla e lubrificarla molto spesso.
e bisogna farlo in maniera maniacale


eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif sarà il caso di pensarci bene prima di fare c@zzate.... icon_xd_2.gif
 
6870863
6870863 Inviato: 31 Gen 2009 1:46
 

cex ha scritto:
The_Crow ha scritto:
togia79 ha scritto:
se usi la moto anche in strada è sconsigliabilissimo il kit race... quello è proprio per moto solo pista!


Se tenuto sempre ben ingrassato va bene un kit race per uso stradale e ogni tanto pista?

Perchè è sconsigliabile un kit race per la strada?



perchè senza o-ring, per avere una catena in ordine, bisogna pulirla e lubrificarla molto spesso.
e bisogna farlo in maniera maniacale

beh a questo punto credo proprio convenga prendere il modello strada è più adatto all'utilizzo stradale per cui è nata la zetina, costa meno edura di più 0509_up.gif su internet il prezzo diqusto kit tempo fa lo trovai sui 160€ però eusa_think.gif

se poi ovviamente ci vai in pista, allora prendi il modello race con le cure di cui ha bisogno 0509_up.gif
 
6890730
6890730 Inviato: 3 Feb 2009 12:37
 

cex ha scritto:
la differenza tra un kit strada ed un race, sono gli o-ring
nel kit race nn ci sono o-ring e la catena è più scorrevole


Non è del tutto vero secondo me, diciamo che la catena con O-ring è la base di partenza, è la stradale pura nata per macinare molti km, poi esistono altri tipi di catene + o - racing con diversi tipi di anelli di tenuta, tipo "X-ring" o "Z-ring" (alcune di queste usate anche in SBK).
Quindi una catena "racing" non è necessariamente senza O-ring. eusa_think.gif

Link a pagina di Rk-excel.co.jp

Comunque sia, chi ha montato kit trasmissione strada o racing che sia, POSTI delle FOTO!!!

Ne aprofitto per porvi un'altra domanda:
sono compatibili al 100 % pignoni e corone con tutte le marche di catene? (purchè abbiano le stesse caratteristiche come passo, largezza ecc.) esempio: corona + pignone PBR con catena Regina o che ne so corona + pignone Chiaravalli con catena D.I.D. ???

GRAZIE!

0510_saluto.gif
 
6890794
6890794 Inviato: 3 Feb 2009 12:54
 

banzo84 ha scritto:
cex ha scritto:
la differenza tra un kit strada ed un race, sono gli o-ring
nel kit race nn ci sono o-ring e la catena è più scorrevole


Non è del tutto vero secondo me, diciamo che la catena con O-ring è la base di partenza, è la stradale pura nata per macinare molti km, poi esistono altri tipi di catene + o - racing con diversi tipi di anelli di tenuta, tipo "X-ring" o "Z-ring" (alcune di queste usate anche in SBK).
Quindi una catena "racing" non è necessariamente senza O-ring. eusa_think.gif

Link a pagina di Rk-excel.co.jp

Comunque sia, chi ha montato kit trasmissione strada o racing che sia, POSTI delle FOTO!!!

Ne aprofitto per porvi un'altra domanda:
sono compatibili al 100 % pignoni e corone con tutte le marche di catene? (purchè abbiano le stesse caratteristiche come passo, largezza ecc.) esempio: corona + pignone PBR con catena Regina o che ne so corona + pignone Chiaravalli con catena D.I.D. ???

GRAZIE!

0510_saluto.gif



se le catene con gli X ring o Z ring sono arrivati ad un livello di scorrevolezza uguale a quello di una catena senza, non lo so.
di solito le catene racing nn hanno guarnizioni.

per quanto riguarda la tua domanda, nn credo che ci siano problemi particolari
 
6891470
6891470 Inviato: 3 Feb 2009 14:54
 

Sicuramente le catene senza O-ring sono il massimo in scorrevolezza ma le peggiori in durata kilometrica. Secondo me quelle con X / Z ring sono un buon compromesso tra scorrevolezza e affidabilità, tutto qua.
 
6895118
6895118 Inviato: 3 Feb 2009 20:55
 

penso che non ci siano problemi... alla fine quello che conta sono le misure dei passi dei singoli pezzi....
 
12128135
12128135 Inviato: 13 Lug 2011 15:09
 

scusate la riesumazione del topic ma volevo togliermi un dubbio la catena originale della z750 2009 è una catena ad o'ring o no? la mia è ormai prossima ai 22000 km quanta strada ci potrò ancora fare?? grazie in anticipo per le risposte lamps
 
12128952
12128952 Inviato: 13 Lug 2011 17:43
 

berry90 ha scritto:
scusate la riesumazione del topic ma volevo togliermi un dubbio la catena originale della z750 2009 è una catena ad o'ring o no? la mia è ormai prossima ai 22000 km quanta strada ci potrò ancora fare?? grazie in anticipo per le risposte lamps




la catena originale della z750 è una catena con o'ring

la durata dipende da tanti fattori in primis la manutenzione che si dedica alla catena, quindi senza vederla è difficile rispondere
 
12129099
12129099 Inviato: 13 Lug 2011 18:13
 

berry90 ha scritto:
scusate la riesumazione del topic ma volevo togliermi un dubbio la catena originale della z750 2009 è una catena ad o'ring o no? la mia è ormai prossima ai 22000 km quanta strada ci potrò ancora fare?? grazie in anticipo per le risposte lamps


la catena si cambia quando si allunga troppo e nn si riesce più tramite i registri a portarla alla giusta tensione.
o se si grippa qualche maglia o se vedi registrandola che girando la ruota la tensione della catena sballa quindi hai punti con es il gioco giusto 3,4 cm e punto dove è tesa.

la catena della z nn è infinita anche perchè la trasmissione passo 520. però se viene curata il giusto quindi pulita e ingrassata abbastanza spesso sui 35mila km dovrebbe farli.
 
12129714
12129714 Inviato: 13 Lug 2011 20:13
 

Ciao ragazzi ma come ci si accorge che la trasmissione è da cambiare, si guarda solo la lunghezza della catena? o ci si accorge anche guidando la moto..? icon_biggrin.gif
 
12129819
12129819 Inviato: 13 Lug 2011 20:26
 

Mikidz750 ha scritto:
Ciao ragazzi ma come ci si accorge che la trasmissione è da cambiare, si guarda solo la lunghezza della catena? o ci si accorge anche guidando la moto..? icon_biggrin.gif
se tieni la trasmissione originale senza modificare la rapportatura ,quando vedi che i registri arrivano a fine corsa,e non si può più tirare,è giunta la sua morte icon_smile.gif
se invece hai i rapporti modificati,lo noti dal consume dei denti della corona e del pignone,se le maglie sono ancora ben scorrevoli e non grippate e stop icon_wink.gif
 
12132756
12132756 Inviato: 14 Lug 2011 12:40
 

ok.. grazie mille comunque non pensavo che la catena potesse allungarsi a tal punto che vada oltre hai registri di regolazione.... icon_eek.gif
 
12134181
12134181 Inviato: 14 Lug 2011 16:42
 

aldogt88z ha scritto:


la catena si cambia quando si allunga troppo e nn si riesce più tramite i registri a portarla alla giusta tensione.
o se si grippa qualche maglia o se vedi registrandola che girando la ruota la tensione della catena sballa quindi hai punti con es il gioco giusto 3,4 cm e punto dove è tesa.

la catena della z nn è infinita anche perchè la trasmissione passo 520. però se viene curata il giusto quindi pulita e ingrassata abbastanza spesso sui 35mila km dovrebbe farli.


ok io per quanto riguarda la manutenzione penso di aver fatto tutto come si deve (grasso ogni 1000 km circa e la pulisco con petrolio bianco ogni 5000 km pulizia copripignone ogni 10000km) ma non l'ho mai tirata dai registri o almeno non l'ho mai fatto di persona in teoria l'ha fatto il conce a ogni tagliando (in teoria) 0509_pernacchia.gif quindi mi potreste spiegare quali sono i registri e come registrarli? 0509_banana.gif grazie a tutti
 
12134696
12134696 Inviato: 14 Lug 2011 18:38
 

togli la sicura del perno ruota posteriore
-smolla il perno ruota,ma non toglierlo
-i registri sono le viti con dado e controdado che ci sono in fondo al forcellone
-per regolarti con il giusto tiraggio,tieni d'occhio le tacche che ci sono sul forcellone devono corrispondere da ambo i lati
-la catena deve avere un gioco di 3-4 cm nella zona morta(ovvero nella parte in mezzo tra pignone e corona)
-fatto il tutto,serra il perno ruota,rimetti la sicura,stringi dado e controdado
gioco finito 0509_up.gif
 
12135351
12135351 Inviato: 14 Lug 2011 20:46
 

teo038288 ha scritto:
togli la sicura del perno ruota posteriore
-smolla il perno ruota,ma non toglierlo
-i registri sono le viti con dado e controdado che ci sono in fondo al forcellone
-per regolarti con il giusto tiraggio,tieni d'occhio le tacche che ci sono sul forcellone devono corrispondere da ambo i lati
-la catena deve avere un gioco di 3-4 cm nella zona morta(ovvero nella parte in mezzo tra pignone e corona)
-fatto il tutto,serra il perno ruota,rimetti la sicura,stringi dado e controdado
gioco finito 0509_up.gif

a ok nulla di impossibile 0509_doppio_ok.gif grazie teo per il chiarimento sempre preciso e preparato su tutto 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©