Leggi il Topic


Carburatore.. tanti dubbi
6826768
6826768 Inviato: 25 Gen 2009 12:15
Oggetto: Carburatore.. tanti dubbi
 

Ciao ragazzi io ho un aprilia sx con motore polini evolution 78 cc marmitta big one ecc... come carburatore ho ancora il 17.5 originale.. molti dicono che non va bene.. cosa mi consigliate??
 
6826785
6826785 Inviato: 25 Gen 2009 12:18
Oggetto: Re: Carburatore.. tanti dubbi
 

Japporacer ha scritto:
Ciao ragazzi io ho un aprilia sx con motore polini evolution 78 cc marmitta big one ecc... come carburatore ho ancora il 17.5 originale.. molti dicono che non va bene.. cosa mi consigliate??

io ti consigllio di mettere un 21 dell'orto icon_wink.gif
 
6826790
6826790 Inviato: 25 Gen 2009 12:19
 

xkè non dovrebbe andare bene?se proprio vuoi di + mettici un 19
 
6826803
6826803 Inviato: 25 Gen 2009 12:20
 

perchè il molti mi dicono il 19.. ma è meglio il 21 o il 19 come rapporto rendimento/ consumi?? dicono tutti che il 17.5 sul 78cc rischi di grippare.. è vero??
 
6826813
6826813 Inviato: 25 Gen 2009 12:21
 

sono tutte stronz... cosa centra il carburatore con la possibilità di grippare...mettici un 19 che è meglio
 
6826836
6826836 Inviato: 25 Gen 2009 12:24
 

puoi avere anche un 12, se è carburato correttamente non grippi... andrà solo di meno il motore..metti un 19 e già sentirai differenze..
 
6826838
6826838 Inviato: 25 Gen 2009 12:24
 

ma si mi hanno detto che non va bene il 17.5 perchè hai poca alimentazione e rischi il grippaggio ma io mi sono semre trovato bene
 
6826847
6826847 Inviato: 25 Gen 2009 12:26
 

Japporacer ha scritto:
ma si mi hanno detto che non va bene il 17.5 perchè hai poca alimentazione e rischi il grippaggio ma io mi sono semre trovato bene
è una leggenda metropolitana 0509_down.gif una scusa da dire quando i genitori non vogliono fartelo cambiare icon_asd.gif
 
6826864
6826864 Inviato: 25 Gen 2009 12:29
 

ah ok grazie.. e se volessi tenere il 17.5 che getto massimo e minimo mi consigli??
 
6827040
6827040 Inviato: 25 Gen 2009 12:57
 

Non possiamo consigliarti il getto perche' devi essere capace di carburarla comunque metti un 21 visto che hai il motore icon_wink.gif
 
6827510
6827510 Inviato: 25 Gen 2009 13:55
 

Valerio91 ha scritto:
è una leggenda metropolitana 0509_down.gif una scusa da dire quando i genitori non vogliono fartelo cambiare icon_asd.gif


Ma quale leggenda metropolitana, la sottoalimentazione è una causa certa di grippaggio !!!
Non è solo questione di getti e di adeguare la carburazione, è questione di volumi in entrata, con un 12mm su un motore maggiorato la prima volta che chiudi il gas ad alti reggimi grippi icon_wink.gif
 
6827522
6827522 Inviato: 25 Gen 2009 13:57
 

Lucas ha scritto:


Ma quale leggenda metropolitana, la sottoalimentazione è una causa certa di grippaggio !!!
Non è solo questione di getti e di adeguare la carburazione, è questione di volumi in entrata, con un 12mm su un motore maggiorato la prima volta che chiudi il gas ad alti reggimi grippi icon_wink.gif

si ma io non ho un 12 mm ho un 17.5 mm!!!
 
6827649
6827649 Inviato: 25 Gen 2009 14:09
 

E' comunque piccolo per un 80cc, per giunta evolution, ti serve come minimo un 19/21 Phbg dell'orto, se la moto fosse la mia ci sarebbe già sotto un 24 mikuni....
 
6827670
6827670 Inviato: 25 Gen 2009 14:11
 

mi attirava il 26 mm della malossi.. dici che è valido??
 
6827691
6827691 Inviato: 25 Gen 2009 14:13
 

lascia perdere i malossi,costanodi piu e vanno uguale,incerti casi anche meno dei dell'orto classici
 
6827716
6827716 Inviato: 25 Gen 2009 14:16
 

ok ok.. secondo voi faccio bene a fare la miscela al 3% invece che al2%??
 
6827872
6827872 Inviato: 25 Gen 2009 14:37
 

la miscela su gt del genere va fatta al 3 o 3,5 percento,al 2 i cuscinetti sono lubrificati male, e è stato dimostrato al banco che una moto con la miscela al 2 o al 6 ha le stesse prestazioni, se qualcuno ti dice che fai troppo fumo fregatene icon_wink.gif
naturalmente sela fai al 3 usa olio 100 % sintetico, io mi trovo bene con l'elf che si usa nel mondo dei go kart,ma anche il motul è ottimo
 
6828005
6828005 Inviato: 25 Gen 2009 14:58
 

danielemc ha scritto:
la miscela su gt del genere va fatta al 3 o 3,5 percento,al 2 i cuscinetti sono lubrificati male, e è stato dimostrato al banco che una moto con la miscela al 2 o al 6 ha le stesse prestazioni, se qualcuno ti dice che fai troppo fumo fregatene icon_wink.gif
naturalmente sela fai al 3 usa olio 100 % sintetico, io mi trovo bene con l'elf che si usa nel mondo dei go kart,ma anche il motul è ottimo


Mi sembra un po esagerato 3/3,5%....dipende soprattutto dall'olio che si usa, se è di ottima qualità come il motul 800 rr il 2% è più che sufficiente, di più è inutile, faciliti soltanto la formazione di residui all'interno del cilindro, e sprechi olio icon_wink.gif
 
6828061
6828061 Inviato: 25 Gen 2009 15:06
 

Lucas ha scritto:


Ma quale leggenda metropolitana, la sottoalimentazione è una causa certa di grippaggio !!!
Non è solo questione di getti e di adeguare la carburazione, è questione di volumi in entrata, con un 12mm su un motore maggiorato la prima volta che chiudi il gas ad alti reggimi grippi icon_wink.gif
ho visto 12mm montati su cilindri intermedi e vanno ancora.. meno miscela vuol dire meno lubrificazione,questo è vero, ma il motore erogando molta meno potenza surriscalda anche meno..
 
6828136
6828136 Inviato: 25 Gen 2009 15:14
 

secondo me la miscela può farla benissimo al 2%... basta carburarlo bene ed avere un carburatore di sufficente dimensione....
 
6829371
6829371 Inviato: 25 Gen 2009 18:10
 

Lucas ha scritto:


Mi sembra un po esagerato 3/3,5%....dipende soprattutto dall'olio che si usa, se è di ottima qualità come il motul 800 rr il 2% è più che sufficiente, di più è inutile, faciliti soltanto la formazione di residui all'interno del cilindro, e sprechi olio icon_wink.gif

io sono convinto che farla al 3 per cento sia la cosa migliore.....se usi un ottimo olio anche al 3 percento ti rimangono pochi residui e hai una migliore durata di diversi componenti, specialmente dei cuscinetti, che girando a giri molto alti si usurano precocemente
 
6831171
6831171 Inviato: 25 Gen 2009 22:20
 

danielemc ha scritto:

io sono convinto che farla al 3 per cento sia la cosa migliore.....se usi un ottimo olio anche al 3 percento ti rimangono pochi residui e hai una migliore durata di diversi componenti, specialmente dei cuscinetti, che girando a giri molto alti si usurano precocemente
certi oliii però sono densissimi, ci sono certi che miscelano anche a meno del 2% talmente sono viscosi e densi.... poi dipende da che olio e dalle caratteristiche di quest'ultimo, e da come gira il motore.... icon_wink.gif
 
6831202
6831202 Inviato: 25 Gen 2009 22:24
 

con il motul 800 paradossalmente la si potrebbe fare anche all'1-1,5...

ma tre è troppo specialmente con oli buoni...
perchè sono molto densi e quindi non bruciano bene e cambi candele molto, troppo spesso icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif .

esperienza nei cross docet icon_xd_2.gif
 
6831459
6831459 Inviato: 25 Gen 2009 22:51
 

TopNicoRRX ha scritto:
con il motul 800 paradossalmente la si potrebbe fare anche all'1-1,5...

ma tre è troppo specialmente con oli buoni...
perchè sono molto densi e quindi non bruciano bene e cambi candele molto, troppo spesso icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif .

esperienza nei cross docet icon_xd_2.gif
ma che dici, ho visto moto scooter api girare con miscele al 3 per cente e giravano da dio, con la differenza che i cuscinetti di banco si usuravano dopo maggiore tempo(circa 1/3 in piu)
 
6831605
6831605 Inviato: 25 Gen 2009 23:06
 

Io come olio uso il castrol tts
 
6832238
6832238 Inviato: 26 Gen 2009 0:40
 

danielemc ha scritto:
ma che dici, ho visto moto scooter api girare con miscele al 3 per cente e giravano da dio, con la differenza che i cuscinetti di banco si usuravano dopo maggiore tempo(circa 1/3 in piu)
bhe non che un olio denso in alta quantità faccia bene alle candele,... isogna avere una moto carburata sempre bene, inoltre il 3% è la miscelazione da rodaggio in genere, pure sulle racing 125 cc ti consigliano al limite il 3%.... icon_wink.gif c'è un mio amico che ha un olio, non ricordo il nome (chiederò ancora), e la fa all'1% circa... qualcosina di più per andare sul sicuro.... ha un exc del 2004 o del 2005 se non sbaglio icon_wink.gif
 
6833444
6833444 Inviato: 26 Gen 2009 11:55
 

ciao ragazzi.. stama ho cpomprato il carburatore dell'orto 21.. ho fatto bene??
 
6834944
6834944 Inviato: 26 Gen 2009 15:49
 

si hai fatto bene perche' e' un'ottimo compromesso e non fa consumare come il 24 che ci poteva comunque stare meglio ma va be, sicuramente meglio del 17.5 su quel tipo di cilindro icon_wink.gif
 
6836854
6836854 Inviato: 26 Gen 2009 18:53
 

Ivandera92 ha scritto:
si hai fatto bene perche' e' un'ottimo compromesso e non fa consumare come il 24 che ci poteva comunque stare meglio ma va be, sicuramente meglio del 17.5 su quel tipo di cilindro icon_wink.gif


appunto ma fossi stato al posto tuo ne avrei preso uno un po' più grande
icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6836959
6836959 Inviato: 26 Gen 2009 19:03
 

Con il 21 è tutta un'altra storia.. Secondo voi quanti cavalli può avere la mia moto.??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

Forums ©