Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
Forcella steli rovesciati su vfr [Modifica su VFR 800 '06]
6698843
6698843 Inviato: 8 Gen 2009 19:59
Oggetto: Forcella steli rovesciati su vfr [Modifica su VFR 800 '06]
 

secondo voi quale forcella a steli rovesciati potrebbe essere montata sul vfr 800 06 senza far modifiche esorbitanti? grazie per le eventuali risp. icon_biggrin.gif
 
6698973
6698973 Inviato: 8 Gen 2009 20:12
 

io ho la forcella tradizionale da 45mm del Cbr 900 '96-97

se ti fai un giro in rete, sul VfrWorld e sul VfrDiscussion (forum americani) ci sono diversi che l'hanno fatto...

a memoria: forche SP01 con piastra superiore Cbr954
forche R1

il consiglio che ti do io e', se vuoi davvero farlo, di trovare un avantreno completo, onde evitare poi problemi di compatibila' tra dischi, distanziali e pinze icon_wink.gif

io con le forche Cbr 900 ho messo la ruota (e relativi dischi) del Vfr 750 '94-97, modifica ultrasperimentata un Germania (ed infatti va su a meraviglia) per evitare il cerchio da 16'' del Cbr di quegli anni icon_wink.gif
 
6703561
6703561 Inviato: 9 Gen 2009 11:56
 

quoto vufero e ti dirò che il migliore compromesso spesa/risultato è cambiare pompanti e foderi con quelli di un cbr600f o f-sport (forche migliori, elimini il cbs, mantieni cerchio e dischi originali...spesa contenuta icon_twisted.gif )...cambiando l'avantreno devi stare attendo che non cambi troppo l'avancorsa...
 
6703599
6703599 Inviato: 9 Gen 2009 12:02
 

E aggiungo e revisiono......
SENZA cambiare assolutamente nulla...... montando olio Shell Fork 10W (con livello originale) ed una coppia di molle Ohlins hai già un risultato ottimo con una spesa contenutissima..... basta solo smontare e pulire per bene tutto, rimontare perfettamente mettendo i componenti che ti ho detto....
Ah.... controlla anche i cuscinetti di sterzo...... spesso la causa di imperfezioni di guida o poco precisione è causata dai cuscinetti.
 
6710122
6710122 Inviato: 10 Gen 2009 0:38
 

grazie per le risp, quindi meglio sost olio e molle .
 
6710493
6710493 Inviato: 10 Gen 2009 2:41
 

santo10 ha scritto:
grazie per le risp, quindi meglio sost olio e molle .

poca spesa e tanta resa, tutti quelli che l'hanno fatto, qui in forum, sono rimasti molto soddisfatti icon_wink.gif

cambiando tutto l'avantreno, invece, trovi oltre che ad un ulteriore miglioramento nelle sospensioni, anche un impianto frenante migliore (e senza l'odiato, da me, CBS)

direi che tutto sommato non e' poi cosi' necessario icon_rolleyes.gif


p.s. sicuramente rispetto alle forche da 43mm delle Vtec il cambiamento non sara' poi cosi' notevole, ma le forcelle da 45mm che ho adesso rispetto alle 41mm originali sono molto piu' piazzate, e senza CBS godo 0510_mina.gif icon_cool.gif
 
6713591
6713591 Inviato: 10 Gen 2009 19:29
 

vufero che miglioramenti hai riscontrato nella guida? Più stabile o agile? Hai calcolato le differenze di quote che hai ottenuto con la sostituzione dell'avantreno? (avancorsa, altezza dell'avantreno....) eusa_think.gif
 
6714009
6714009 Inviato: 10 Gen 2009 20:40
 

mitomoto ha scritto:
vufero che miglioramenti hai riscontrato nella guida? Più stabile o agile? Hai calcolato le differenze di quote che hai ottenuto con la sostituzione dell'avantreno? (avancorsa, altezza dell'avantreno....) eusa_think.gif


misure non ne ho fatte, ma ho ridotto di tanto l'avancorsa, a vantaggio quindi dell'agilita' (tant'e' che in futuro un ammortizzatore di sterzo non me lo toglie nessuno icon_wink.gif )

credo che la misura utile delle forcelle sia un po' piu' corta del montaggio standard delle forche originali; inoltre io ho il retrotreno rialzato (con un riser del buon Bmax icon_wink.gif ) e molto duro...


di contro si sente subito che le forcelle sono piu' solide icon_cool.gif stabilita' e feeling eccezionali, oltre alla frenata che con quattro pistoncini contrapposti per disco e' molto piu' potente


p.s. da quando ho cambiato la sella, piu' alta ed avanzata, carico ancora di piu' l'avantreno... sempre meglio 0509_up.gif

mi sento di poter garantire che sul modello '98-01 sia perfettamente compatibile ciclisticamente... per la tua non so dirti niente di sicuro icon_sad.gif
 
6716253
6716253 Inviato: 11 Gen 2009 11:47
 

vufero mi fai venire i brividi icon_eek.gif : forcella più corta e alzamento del retrotreno vanno nella stessa direzione: drastica riduzione dell'avancorsa. Sei sicuro di non essere andato un po' oltre? Io probabilmente con una regolazione del genere dalle mie parti potrei girare solo in pista. Non avrei fondi stradali da garantirmi sufficente appoggio senza il rischio di una improvvisa chiusura di sterzo. Ma tu forse frequenti strade con asfalti che ti permettono regolazioni più "spinte"... icon_twisted.gif
 
6716391
6716391 Inviato: 11 Gen 2009 12:15
 

mitomoto ha scritto:
vufero mi fai venire i brividi icon_eek.gif : forcella più corta e alzamento del retrotreno vanno nella stessa direzione: drastica riduzione dell'avancorsa. Sei sicuro di non essere andato un po' oltre? Io probabilmente con una regolazione del genere dalle mie parti potrei girare solo in pista. Non avrei fondi stradali da garantirmi sufficente appoggio senza il rischio di una improvvisa chiusura di sterzo. Ma tu forse frequenti strade con asfalti che ti permettono regolazioni più "spinte"... icon_twisted.gif


ma va la' icon_asd.gif qua ci sono buche "da tir" con gradino netto... dove l'asfalto MANCA icon_eek.gif

mai avuto nessun problema di chiusura dello sterzo, a parte il primo settaggio con cui me l'hanno data: gomma anteriore sgonfia, forcelle molli come il burro e monoammortizzatore "ribalzante" eusa_doh.gif

regolate le sospensioni, MAI avuto chiusure inaspettate dello sterzo (senza correre piu' di tanto, li' ci vuole l'ammo di sterzo icon_wink.gif )
p.s. coi prossimi caldi mi allenero' con gli stoppies, diciamo che ora "si presta" icon_asd.gif
 
6738233
6738233 Inviato: 13 Gen 2009 22:37
 

Non mi riferisco alle buche ma alla grana inconsistente dei nostri fondi che sono più o meno simili alla specchiera di mia zia. Sai qui ci abituiamo a guidare sulle uova già da piccoli.... icon_asd.gif
 
6745170
6745170 Inviato: 14 Gen 2009 18:42
 

...mi state facendo venire voglia di rivedere anche le mie forcelle.....in realtà ci sarebbe una mia conoscenza pronta a darmi le forcelle di un CBR 900 del 2000.....qualcuno sa dirmi se posso montarle? Sono in ottimo stato e vorrebbe 350 eurini.....se si potesse fare un pensierino ce lo farei.....
 
6745370
6745370 Inviato: 14 Gen 2009 19:02
 

gian1972 ha scritto:
...mi state facendo venire voglia di rivedere anche le mie forcelle.....in realtà ci sarebbe una mia conoscenza pronta a darmi le forcelle di un CBR 900 del 2000.....qualcuno sa dirmi se posso montarle? Sono in ottimo stato e vorrebbe 350 eurini.....se si potesse fare un pensierino ce lo farei.....

gia' che lo conosci, prendi un paio di misure: come minimo lunghezza cannotto di sterzo e lunghezza totale forcelle, poi ci dici icon_wink.gif

p.s. ribadisco il suggerimento di prendere anche pinze, dischi e ruota, onde evitare di scimunirsi con le compatibilita' eusa_wall.gif
 
6745395
6745395 Inviato: 14 Gen 2009 19:04
 

..per i dischi in realtà mi dispiacerebbe visto che la scorsa estate ho montato quelli a margherita della braking......ma vedrò di seguire il tuo consiglio. L'unica cosa che ho visto e dunque so per certo è che le forcelle in questione hanno gli steli rovesciati!! Ne avrebbe anche una del CBR 900 '98 da 45mm, ma è molto meno accattivante e allo stesso prezzo......
 
6745662
6745662 Inviato: 14 Gen 2009 19:35
 

nonono eusa_naughty.gif le Cbr 900 con le forcelle da 45mm (fino al '99) hanno tutte il cerchio da 16 pollici, solo che le '98-99 hanno i dischi diversi e poi diventi matto a farci stare un cerchio da 17 eusa_wall.gif ci vogliono per forza modifiche pesanti eusa_hand.gif inoltre lo devi cambiare quasi per forza, visto che a libretto hai i cerchi da 17 (oltre che essere un milione di volte meglio)

per i dischi non ci puoi fare niente, le forche Cbr fino al '97 hanno i dischi delle Vfr 750o dei Cbr 600 o delle Vtr 1000 f, quelle dopo (compresa quindi la 929) hanno tutte i dischi piu' grandi
 
6862990
6862990 Inviato: 29 Gen 2009 23:34
 

gian1972 ha scritto:
...mi state facendo venire voglia di rivedere anche le mie forcelle.....in realtà ci sarebbe una mia conoscenza pronta a darmi le forcelle di un CBR 900 del 2000.....qualcuno sa dirmi se posso montarle? Sono in ottimo stato e vorrebbe 350 eurini.....se si potesse fare un pensierino ce lo farei.....


Posso suggerire :
Modifica pompanti compressione ed estensione con molle racetech ed abbinati eventualmente a parte dei pompanti e tappi del cbr 600 (per avere l'estensione regolabile)
olio 2,5W

Link a pagina di I125.photobucket.com
 
14991003
14991003 Inviato: 25 Mag 2014 10:18
Oggetto: Forcelle cbr 954
 

Ragazzi sono nuovo, fra poco diventerò possessore di un vfr 800 del 2005 con ABS. Vorrei sostituire l'avantreno con forcelle cbr 954. Che mi serve oltre alle forcelle complete?
Io pensavo alla copia di pinze freno. Oltre a questi che mi serve d'altro? I dischi, la ruota i manubri anche quelli devo cambiare?
Datemi più informazioni possibili. Grazie
 
14991206
14991206 Inviato: 25 Mag 2014 14:32
 

Se mi posso permettere:
gli ingegneri Honda vi fanno un baffo, voi modificate, cambiate con pezzi di altre moto per arrivare a prototipi alla Frankenstein, senza fare misure, cosi un pò ad occhio, siete dei geni...modificate senza cognizione di causa, senza studi o preparazione tecnica(molti di voi hanno affermato di non aver nemmeno fatte semplici misure...) parti fondamentali compromettendo il funzionamento della moto e soprattutto la sicurezza vostra e degli altri utenti della strada.
Un conto è cambiare gradazione d'olio o molle, qui si va oltre a mio parere, per non parlare poi di perizie tecniche in caso di incidente...
Contenti voi...un saluto a tutti.
 
15041949
15041949 Inviato: 2 Lug 2014 16:07
Oggetto: Re: Forcelle cbr 954
 

Alessandrocollo ha scritto:
Ragazzi sono nuovo, fra poco diventerò possessore di un vfr 800 del 2005 con ABS. Vorrei sostituire l'avantreno con forcelle cbr 954. Che mi serve oltre alle forcelle complete?
Io pensavo alla copia di pinze freno. Oltre a questi che mi serve d'altro? I dischi, la ruota i manubri anche quelli devo cambiare?
Datemi più informazioni possibili. Grazie


Ciao, tralasciando l'ultimo intervento che trovo fuori luogo....gli ingegneri della honda progettano anche in virtù di costi di produzione e per creare mezzi che si adattino alle esigenze di un target medio di motociclista, se si vuole perfezionare o personalizzare una moto e si è in grado di farlo non vedo perchè non farlo (ovviamente consapevoli che le modifiche non saranno omologate e che si può andare in contro a sanzioni).
per quanto riguarda il trapianto puoi utilizzare le piastre forcelle del cbr 929/954 modificando i fermi sulla piastra inferiore altrimenti non avrai raggio di sterzo e non riuscirai ad inserirla nel cannotto di sterzo. io ho colto l'occasione anche per montare dei cuscinetti conici.
dovrai poi procurarti forcelle del 929-954 che risulteranno più corte rispetto alle originali ma poco male, starai comunque nei limiti di tolleranza per avere quote degne di una moto guidabile (considera che le forcelle originali sono molto più lunghe perchè hanno i semimanubri sovrapiastra, puoi trovarne di rialzati e montarli sotto la piastra. dovrai poi montare degli spessori sotto al blocchetto accensione per poter utilizzare il blocca sterzo.
io come ruota ho usato quella della sp-01 così mantenevo la ruota a 6 razze che esteticamente è bella, altrimenti potresti usare quella dell'sp-02 con 5 razze o cbr ma ha 3 razze è secondo me stona.
io ho anche montato i piedini radiali del cbr 2006-2007 (quelli neri) per installarli bisogna rimuovere dalla cartuccia interna i bicchierini finali altrimenti non funzionerà l'idraulica in compressione (ho avuto anche il culo di trovare tutta la cartuggia interna con molle e idraulica modificata hyperpro).
per il perno ruota bisogna usare quello del cbr perchè più grande rispetto a quello vfr. i dischi ovviamente vanno cambiati (io ho trovato due braking da 330 usati a prezzaccio ed ho montato per concludere l'opera pinze radiali sumitomo di derivazione r1-r6. il tutto funziona perfettamente, ho potuto rimuovere il sistema cbs e per non impazzire ho semplicemente girato anche il secondo tubo che prima andava al ripartitore direttamente in pinza così funzionano tutti i pistoncini (di contro il freno posteriore è diventato sensibilmente più duro).
ciclisticamente la moto è impressionante, ci ho girato anche in pista e la frenata fa paura, le mie quote sono tarate sullo sportivo, quindi più reattiva ed impuntanta ma è davvero una figata.
tra l'altro ho la piastra superiore della lucas con manubrione.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


tutto si può fare, basta avere le competenze e fare i lavori con cognizione di causa e non alla speraindio!
ora la mia sta diventando naked

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15042157
15042157 Inviato: 2 Lug 2014 18:25
Oggetto: Re: Forcelle cbr 954
 

JOSKA ha scritto:
Ciao, tralasciando l'ultimo intervento che trovo fuori luogo....gli ingegneri della honda progettano anche in virtù di costi di produzione e per creare mezzi che si adattino alle esigenze di un target medio di motociclista, se si vuole perfezionare o personalizzare una moto e si è in grado di farlo non vedo perchè non farlo...tutto si può fare, basta avere le competenze e fare i lavori con cognizione di causa e non alla speraindio!

D'accordissimo con te, con le giuste competenze puoi fare quello che vuoi, però in pista o aree chiuse al traffico...
Purtroppo la realtà spesso è questa:
vufero ha scritto:
mitomoto ha scritto:
vufero che miglioramenti hai riscontrato nella guida? Più stabile o agile? Hai calcolato le differenze di quote che hai ottenuto con la sostituzione dell'avantreno? (avancorsa, altezza dell'avantreno....) eusa_think.gif


misure non ne ho fatte, ma ho ridotto di tanto l'avancorsa......


E ognuno di noi come la prenderebbe se, ad esempio, un bimbominkia qualsiasi con il suo scooter 50 super elaborato prova il suo mono o la sua bella forcella appena sostituita con una più di moda, più corta, più lunga, più grande, più piccola ecc...che ad ogni curva prende sotto, allarga, chiude troppo, rimbalza ecc... ci centrasse mentre stiamo passeggiando in bici?
Io mi sentirei, per l'appunto, fuori luogo...
Un saluto.
 
15071140
15071140 Inviato: 25 Lug 2014 19:22
 

Io sto ultimando la mia, è una 800 FI del 2000.
Ho montato un avantreno completo della R6 2005 (steli rovesciati e freni radiali).
Ho cambiato i cuscinetti e poi ho dovuto solo creare uno spessore perche l'asse di sterzo è un paio di cm più lungo di quello Honda. La moto è diventata più agile perchè l'inclinazione della forca è minore (quindi è più chiuso).
L'unico problema me lo hanno dato i mezzi manubri: quelli R6 sono bassissimi e toccavano sulla carena.
Ho montato quelli del Ducati 851 (diametro attacchi 50mm) che sono rialzati (sono uguali a quelli del SS) ma così avevo poco sterzo perchè le pompe di freno e frizione toccavano sulla strumentazione.
Ora sto lavorando la piastra per montare i riser e il manubrio tipo "AMA Suerbike", costruire il supporto per il blocchetto (ora si regge con le fascette) e monterò la pompa freno radiale.
Ovviamente ho eliminato il Dual-CBS. Confermo quello già detto, solo rigirando il secondo tubo il freno va una meraviglia ma si è molto indurito.
Poi ho levato le frecce anteriori (sono veramente immense!), chiuso la carena e ho adattato gli specchi del cbr1100xx con gli indicatori di direzione integrati.
I prossimi passi sono tris trasmissione e frizione (la moto ha 50000km), l'ammortizzatore posteriore, l'eliminazione delle pedane passeggero e rivernicerò tutto con una grafica personalizzata che devo ancora decidere ma sarà con look da sportiva.
Finora, coi semi manubri, la moto ha guadagnato molto di agilità e in frenata. La stabilità non ne ha risentito più di tanto: in autostrada ho dato una "tiratina" fino a 240 di strumento e ho avuto qualche vibrazione di troppo solo mentre sorpassavo un grosso camion che quindi spostava una massa d'aria abbastanza importante. Cosa che quindi sarebbe accaduta con qualsiasi moto anche appena uscita dalla concessionaria.
 
15074395
15074395 Inviato: 28 Lug 2014 16:02
 

Io sulla mia vfr che ho appena preso ho trovato montata la forcella del cbr 919 completa..posto la foto se ti può servire....p.s. scusate il casino intorno ma la sto rimontando

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©