Leggi il Topic


LINHAI Main street 260 [info generali]
7507584
7507584 Inviato: 4 Mag 2009 14:13
 

Ciao a tutti, come va, dopo un anno ci rivediamo, io ho messo in moto il mio mainstreett e come mi ha consigliato qualcuno del forum mi ha detto di mettere la coperta, ( battuta), io ho effettuato quasi 14000 km e a mezzo acceleratore senza problemi è partito, ho provato a fare un giro ed è tutto ok, che dire , io sono contento di avere questo scoter che sinceramente non mi ha dato nessun fastidio, solo le ruote nuove dav. e dietro, pastiglie nuove ed olio e naturalmente benzina. Non mi lamento per niente, se qualcuno vuole avere qualche spiegazione su qualcosa mi può chiedere senza problemi. Saprò indicarlo sul meglio da farsi in caso di problemi.Ciao e buon proseguimento a tutti. 0509_doppio_ok.gif
 
7507633
7507633 Inviato: 4 Mag 2009 14:17
 

A me nel frattempo a 9000 Km si sono rotti i para oli della forcella anteriore, Sostituiti in garanzia
 
7507890
7507890 Inviato: 4 Mag 2009 14:40
 

Ciao Fuocodelletna, ben ritrovato
tra poco anche io mio mainstreet tornerà in azione. Comunque dopo i mesi tenuto senza viaggiare, qualche giorno fa l'ho rimesso in moto senza problemi. Aspetto solo qualche giorno per andare a pagare l'assicurazione (che mi scade domani). Adesso devo solo togliergli un po' di polvere, poi una lavatina e via. A presto. doppio_lamp.gif
 
7511008
7511008 Inviato: 4 Mag 2009 20:08
 

elena966 ha scritto:
Ciao Fuocodelletna, ben ritrovato
tra poco anche io mio mainstreet tornerà in azione. Comunque dopo i mesi tenuto senza viaggiare, qualche giorno fa l'ho rimesso in moto senza problemi. Aspetto solo qualche giorno per andare a pagare l'assicurazione (che mi scade domani). Adesso devo solo togliergli un po' di polvere, poi una lavatina e via. A presto. doppio_lamp.gif


ciao, quanto km ha il tuo. Ciao
 
8128306
8128306 Inviato: 18 Lug 2009 14:41
 

il mio continuia a perdere grasso dal laccio del contakm e mi va sempre sul disco del freno. appena ho voglia smonto tutto e vedo di sigillare sto coso col silicone
 
8134881
8134881 Inviato: 19 Lug 2009 22:06
 

Ciao a tutti---sono arrivato a 16,500 km con il mio mainstreett e nessun problema, ogni 1000 km metto 100grammi di olio e via!!!! a mare a taormna che da csa mia dista andata e ritorno 150 km....e' una bomba e nessuno scooter della stessa categoria riesce a passarlo....sinceramente come velocita' desso e' un po aumentato, con un po di strada riesce ad arrivare anche a 130km. ripeto ringrazio la linhai per aver inventato uno scoter che costa poco in tutto, anche per mantenerlo.... per la zona catania e messina vi posso raccomandare un concessionario affidabile di linguaglossa....malfitana..... saluti..per qualsiasi cosa potete contattarmi , sapro' indicarvi se avete qualsiasi problema, ormai ,lo conosco bene..
 
8338741
8338741 Inviato: 23 Ago 2009 1:56
 

Ciao a tutti!!! Non mi facevo sentire da tempo, sono stato impegnato ad andare in giro con il mio Monarch!
Scherzi a parte, colgo l'occasione per salutare tutti i frequentatori di questo forum e per dare un po' di notizie a fine di pura informazione per chi possiede un veicolo simile al mio.
Dopo ormai 20.000 Km devo dire che lo scooter funziona egregiamente, sono incappato in alcuni dei più comuni difetti che affliggono la maggior parte dei mezzi in giro, ultimo la rottura di un pezzo interno alla marmitta e che provoca un insopportabile rumore di latta dentro il terminale di scarico.
Mi sono informato del prezzo per la sostituzione (la garanzia è scaduta) e ho pensato che avrei risparmiato molto, anzi moltissimo, risolvendomi la cosa da solo e così ho fatto.
Un paio di buchetti nel punto giusto della marmitta e avvitate due fiammanti viti autifilettanti da 12 cm in acciaio inox e il problema è stato risolto. Spesa tot: 80 centesimi di Euro per le due viti e zero per la mezzora di lavoro eseguita da me stesso. Risparmio sul preventivo per la sostituzione €259,20, che ho provveduto a spendere in mojito, pizze, cuos cous e gelati vari vari tra Erice e S.Vito lo Capo.
...Meglio no?
Strasalutoni e buona estate a tutti. Che il divertimento sia con voi!
 
8340180
8340180 Inviato: 23 Ago 2009 15:41
 

ciao a tutti, fin'ora con il mio mainstreett tutto ok,va veramente bene, ogni 1000km faccio 100 grammi di ribbocco d'olio e vado tranquillo, sono arrivato a 18,500km.Ciao
 
8350749
8350749 Inviato: 25 Ago 2009 14:06
 

Fuocodelletna ha scritto:
ciao a tutti, fin'ora con il mio mainstreett tutto ok,va veramente bene, ogni 1000km faccio 100 grammi di ribbocco d'olio e vado tranquillo, sono arrivato a 18,500km.Ciao


Ciao, scusa che tipo di olio metti? Grazie
 
8350861
8350861 Inviato: 25 Ago 2009 14:18
 

Fuocodelletna ha scritto:
Ciao a tutti---sono arrivato a 16,500 km con il mio mainstreett e nessun problema, ogni 1000 km metto 100grammi di olio e via!!!! a mare a taormna che da csa mia dista andata e ritorno 150 km....e' una bomba e nessuno scooter della stessa categoria riesce a passarlo....sinceramente come velocita' desso e' un po aumentato, con un po di strada riesce ad arrivare anche a 130km. ripeto ringrazio la linhai per aver inventato uno scoter che costa poco in tutto, anche per mantenerlo.... per la zona catania e messina vi posso raccomandare un concessionario affidabile di linguaglossa....malfitana..... saluti..per qualsiasi cosa potete contattarmi , sapro' indicarvi se avete qualsiasi problema, ormai ,lo conosco bene..


Ciao a tutti,
anch'io ho un mainstreet, ma ad essere sincero non sono molto contento. Innanzitutto la tenuta di strada: ad ogni piccola buca, ad alta velocità vibra troppo. E poi mi porto dietro da mesi un problema: la batteria non ricarica.L'ho portato in 2 elettrauti, ma oltre a dirmi che "sarà un problema di magnete" non hanno fatto, rimandandomi ad un centro Lihnai, centro che nella mia provincia non c'è. Oltre al problema della batteria che non ricarica, la marmitta fa un rumore di latta. Volevo chiedervi alcuni consigli sulla ricarica della batteria e sul tipo di olio motore da aggiungere. Grazie e spero a presto, Ale
 
8351685
8351685 Inviato: 25 Ago 2009 16:03
 

per il discorso batteria, col tester misura anche la tensione a motore in moto sia al minimo che sgassando. la tensione nn deve essere piu alta di 14-15 volt oppure uguale o inferiore a 12 volt. in quei casi il regolatore di tensione sarebbe da buttare. controlla comunque che l'elettrolito sia al giusto livello, nè meno nè più.
per lo scarico, è probabile che con scossonivibrazioni calore e buche delle nostre strade si sia dissaldato qualche elemento interno. quindi o la teni così oppure te la fai cambiare in garanzia se è sempre valida... oppure puoi intraprendere un tentativo di riparazione aprendola e risaldandola.
per il tipo d'olio, la viscosità e la quantità ti deve attenere scrupolosamente a quanto indicato nel manuale d'uso e manutenzione del tuo linhai
 
8597371
8597371 Inviato: 1 Ott 2009 20:47
Oggetto: linhai main street 300
 

ciao a tutti...vorrei comprare un main street 300...e vorrei sapere se i modelli di ora danno ancora i soliti problemi??o se hanno ancora dei problemi e quali??e se ci son dei centri linhai nella zona di Firenze..grazie a tutti 0509_doppio_ok.gif
 
8657869
8657869 Inviato: 11 Ott 2009 18:25
 

0510_saluto.gif ciao a tutti,mi sono appena registrato visto che questo forum mi e' servito per decidermi a comprare un linhai mainstreet 300,ho percorso 1500 km tutto ok,tranne i primissimi 4km eusa_wall.gif dove mi si e' rotta la pompa della benza prontamente sostituita dal mio meccanico.....capita alle miglior moto e auto. doppio_lamp.gif
 
8824576
8824576 Inviato: 9 Nov 2009 20:50
Oggetto: ho bisogno di aiuto
 

ho un Linhai Minestreet 300. E' rimasto fermo per alcuni mesi, ma al primo tentativo è subito andato in moto.
Ieri l'altro , di puno in bianco, non parte più...
ho verificato tutti i fusibili, la batteria, ecc. , tutto in ordine!!!
volevo verificare anche le condizioni delle candela, ma avendo smarrito il libretto di "uso e manutenzione" non sò come fare per arrivarci.
aiutatemi se potete, mi farebbe anche piacere, se possibile, avere uno spaccato del libretto sopra citato.

grazie anticipatamente per quanto riuscirete a fare.....
Mauro
 
8840036
8840036 Inviato: 12 Nov 2009 14:19
 

il libretto delle istruzioni in mio possesso si riferisce a monarch 250 ed ad altri modelli,non al L.H.300,se vuoi te lo invio,mi dovresti inviare tua e-mail,ciao eusa_think.gif
 
8895552
8895552 Inviato: 23 Nov 2009 16:12
Oggetto: Re: ho bisogno di aiuto
 

novi54 ha scritto:
ho un Linhai Minestreet 300. E' rimasto fermo per alcuni mesi, ma al primo tentativo è subito andato in moto.
Ieri l'altro , di puno in bianco, non parte più...
ho verificato tutti i fusibili, la batteria, ecc. , tutto in ordine!!!
volevo verificare anche le condizioni delle candela, ma avendo smarrito il libretto di "uso e manutenzione" non sò come fare per arrivarci.
aiutatemi se potete, mi farebbe anche piacere, se possibile, avere uno spaccato del libretto sopra citato.

grazie anticipatamente per quanto riuscirete a fare.....
Mauro


ciao cerca in rete il manuale del majesty 2000 sono uguali! icon_smile.gif
 
9231422
9231422 Inviato: 28 Gen 2010 19:42
 

Ciao sono di firenze e ho un linhai mainstreet 300 da marzo 2007

Di seguito gi inconvenienti che ho avuto:
- gioco cuscinetti cannotto sterzo (mai risolto dopo vari interventi)
-indicatore della temperatura sballato (mai risolto)
-scooter fermo a causa del carburatore dopo 500 km
-rottura marmitta (due volte)
-rottura manicotto filtro aria con conseguente instabilita' del minimo
-sella strappata (2 volte)
-interruttore di sicurezza del cavalletto che va in tilt e inibisce l'avviamento (2 volte)
-gomma post scoppiata (in curva con ragazza dietro=mutandata di m***a)
-rottura frizione (due volte)
-sostituzione variatore causa inspiegabile usura dopo 8000 Km
-rottura spillo carburatore con conseguente impossibilita di avviamento
-frequenti rotture cavo tachimetro con conseguente sostituzione cruscotto dopo 15000 Km
-rottura prigioniero attacco marmitta sul cilindro
-cassetto ant. che non si chiude
-ammortizzatori post. arrugginiti
-plastiche che a forza di essere smontato non si accoppiano piu'
-rottura viti che fissano il portapacchi al maniglione post.
-mai superati i 120 Km/h di strumento
-tappetini gomma pedana che non tornano piu' nelle sedi

Adesso lo scooter ha 28000 Km

Che dire...l'unica cosa positiva e' che risparmio sul lucchetto voglio
vedere chi lo ruba
 
9231475
9231475 Inviato: 28 Gen 2010 19:50
 

il mio ha un anno e 18000 km non ho riscontrato tutti questi inconvenienti se non all'inizio:
2 marmitte
sella che si smontava da sola
interruttore spegnimento all'apertura del cavalletto laterale
lancetta benzina e temperatura acqua praticamente inaffidabili
rottura cuscinetti ammortizzatore anteriore
bulloni e varie filettature di pessima fattura e sono dovuto andare dal torniere per perni spezzati
 
9512900
9512900 Inviato: 19 Mar 2010 13:57
 

A riciao a tutti. Ecco un nuovo anno. Chen dire ho un bandit 1250 un gsx-r 1000 ma conservo giù nel meridione il mio scooter linhai che anzi medito di sostituire col 400.
A me qualche problemino lo ha dato non fosse altro che sono stato uno dei primi ad acquistarlo..(lancetta benzina fuori uso, alternatore sostituito e radiatore con due ventole bruciate, ammortizzatore della sella spompato). Ma ho tenuto duro perchè mi piaceva l' estica e con 20.000 km ce l'ho ancora e come lo uso d'estate.....
 
9513097
9513097 Inviato: 19 Mar 2010 14:38
 

ulteriori aggiornamenti a 17000 km per l'ennesima volta motore in ebollizione, si scopre che si sono rotti i manicotti dell' acqua che partono dal radiatore, sostituiti in garanzia, e non si capisce perchè ho dovuto pagare 20 euro che sostengono dovuti al liquido di raffreddamento, 18000 km rottura per l'ennesima volta dell' interruttore di sicurezza del cavalletto laterale (l'ho eliminato questa volta) e rimasto a piedi perchè non partiva
 
9523090
9523090 Inviato: 21 Mar 2010 12:05
 

Ciao a tutti
Il mio mainstreet ha quasi 30000 km e me ne sta facendo di tutte
Non penso di aver mai fatto piu di 1000 km di fila senza un problema e quindi
ormai stufo di questa situazione ho deciso di acquistare un nuovo scooter
questa volta di una marca nota (giapponesi - piaggio - kymco ).
Il problema e' che NESSUNO e' disposto a ritirarlo la quotazione massima
che ho strappato sono 300 EURO di un tizio che li smercia chissa' dove
tipo est europa o africa!
Il paradosso e' che non posso neanche usufruire degli incentivi perche'
e' omologato euro 2!
Aggiungo che la vernice sta cascando a pezzi e sembra che lo scooter abbia
20 anni (e' del 2007).

Un saluto a tutti
 
9787460
9787460 Inviato: 3 Mag 2010 6:48
Oggetto: Linhai Mainstreet 300 LH
 

Ciao a tutti, mi aggiungo alla lista di quelli che hanno problemi con il Mainstreet, allora:
- Gioco sul canotto dello sterzo
- Vernice che si stacca a fogli specialmente sul davanti
- Tappeti in gomma che non stanno piu' nelle sedi
- Interruttore del cavalletto malfunzionante
- Indicatori benzina e temperatura malfunzionanti
a dire il vero comincio a essere stufo e penso di cambiarlo ma stavolta con un Yamaha tanto la differenza è di un paio di migliaia di euro ma ci risparmi in affidabilità in qualità e di sicuro in assistenza visto che la rete di assistenza Linhai e la stessa carpi motor sono latitanti.
ciao a tutti.
 
9789135
9789135 Inviato: 3 Mag 2010 13:59
 

onestamente l'assistenza qui a Napoli è eccezionale, mai avuto il minimo problema massimo 2 giornidi attesa
 
9823262
9823262 Inviato: 8 Mag 2010 11:57
 

Io sinceramente oltre che scocciato sono anche molto
preoccupato perche' ovviamente la stessa scarsa qualita'
con cui sono stati realizzati tutti i vari pezzi che mi si sono
rotti sullo scooter è stata applicata anche alla realizzazione
di elementi importantissimi quali telaio, sospensioni etc..

Attualmente sono estremamente prudente e non ho piu' il minimo
piacere nel guidare questo scooter ( ammesso che mai ve ne sia stato )

Non vorrei che il giramento di scatole per e innumerevoli
riparazioni si tramutasse in qualcosa di peggio

Un saluto a tutti
 
9823367
9823367 Inviato: 8 Mag 2010 12:20
 

io ho ordinato ieri il secondo mainstreet
 
10082980
10082980 Inviato: 21 Giu 2010 20:48
 

Ho visto su IN SELLA la pubblicita' del nuovo Mainstreet 400 a 3800 EURO

Sono molto curioso di sapere come va e se hanno risolto i problemi
di affidabilita' del 300

Voi ne sapete nulla?
 
10083063
10083063 Inviato: 21 Giu 2010 20:57
 

io ho preso il secondo 300, con questo ho già percorso 900 km in circa 15 giorni e nessun problema, anzi anche un pò più veloce di quelle che avevo prima che era del 2008
 
10097840
10097840 Inviato: 23 Giu 2010 22:07
 

Il modello 2010 ha delle novita' oltre ai colori?

Il cruscotto e' sempre uguale?

Quanto hai dovuto pagare di differnza?

Un saluto a tutti
 
10098277
10098277 Inviato: 23 Giu 2010 22:54
 

esteticamente è quasi uguale, salvo il paravento ed i copri mani, ha le viti del carter marmitta cromate ed il fermetto del tubo del freno anteriore non più fissato sul parafango ma sullo stelo forcella. Per ora altre differenze non le ho riscotrate. Ho venduto il mio del 2008 a 1200 euro e pagato il nuovo 2950
 
10390288
10390288 Inviato: 12 Ago 2010 11:08
 

Ciao a tutti!
Ho il Monarch 250.....
25000 Km, qualche rognetta, ma funziona!
Soprattutto l'antifurto integrato (chi lo tocca?).

P.S.: nello stesso periodo, qualcuno che conosco, ha avuto anche qualche rognetta più di me con scooters "di marca".

Buona Estate!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 19 di 20
Vai a pagina Precedente  123...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©