Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consigli Elaborazione,finalmente![Yamaha DT 50 Sm]
6323549
6323549 Inviato: 17 Nov 2008 21:18
Oggetto: Consigli Elaborazione,finalmente![Yamaha DT 50 Sm]
 

Ciao raga!finalmente mi sono deciso e prendermi una gt per elaborare la mia moto senza che i miei se ne accorgano...
Ecco cosa ho preso: su Castiglione...
-DR nero 73,5...o top nero
-Carburatore Dell'Orto 19 black edition..
-Marmitta la ho gia e anche se tappa e fa schifo,la tengo,quindi evitate critiche...Leovinci V6
Le domande sono:
-il carburatore ha gia i getti predisposti per il 75?se no,di quanto dovrei ingrandirli almeno?
-il lavoro del mettere il gt,lo posso fare lasciando il blocco motore attaccato?ovviamente togliendo serbatoio carene ecc...
il carbu ha l'attacco miscelatore ma io non ce l ho...basta che tappo il buco?
Per la vernice sul gt,la alte temperature resiste?come copre?non posso tenerlo nero......
 
6323630
6323630 Inviato: 17 Nov 2008 21:23
 

no non serve togliere il serbatoio...almeno io quando ho montato il top nero non l'ho tolto. Si il blocco motore può rimanere attaccato...togli il 50cc e metti il nero. Semplice icon_wink.gif
 
6323655
6323655 Inviato: 17 Nov 2008 21:25
 

nel dt devi toglierlo perche senno non sviti nemmeno la candela icon_asd.gif ...altre risposte alle domande?
Ildera tu che carbu hai?
 
6323708
6323708 Inviato: 17 Nov 2008 21:30
 

La vernice ad alte temperature resiste bene sul cilindro (ti consiglio di verniciarlo con il compressore) icon_wink.gif

Per il dera : La nostra moto a tanto spazio tra cilindro e serbatoio invece il dt non ce la' , si fa fatica anche a tirare giu' la candela , quindi devi smontare carene e serbatoio icon_wink.gif
Per il carburatore il 19 adotta un getto del massimo del 75 (almeno quello normale) quindi ti consiglio di aumentarlo e scendere dopo il rodaggio icon_wink.gif
 
6323757
6323757 Inviato: 17 Nov 2008 21:34
 

aumentare almeno di quanto?10 punti?
ah per il rodaggio,quanto faccio di km?
tengo i 60 allora di massima?
 
6323775
6323775 Inviato: 17 Nov 2008 21:35
 

devo mettere il 21. Non avevo capito cosa intendevi per blocco motore.
comunque è vero è un dt...è simile alla malaguti tutta piena zeppa di cavi icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6323810
6323810 Inviato: 17 Nov 2008 21:37
 

non c'entrano i cavi,è proprio "stretta" di telaio...allora cosa dite del rodaggio?e alle altre domande di inizio topic?
 
6323811
6323811 Inviato: 17 Nov 2008 21:37
 

GasRapido93 ha scritto:
aumentare almeno di quanto?10 punti?
ah per il rodaggio,quanto faccio di km?
tengo i 60 allora di massima?

per il rodaggio fai + o - 200km icon_wink.gif
all'inizio non tirare mai le marce...poi man mano che ti avvicini alla fine del rodaggio inizi a tirarle
 
6323818
6323818 Inviato: 17 Nov 2008 21:38
 

ok va bene grazie...lascio sempre scaldare vero?
ah una cosa importante..per non farmi sgamare dai miei,lo tengo al minimo sotto casa?
 
6323899
6323899 Inviato: 17 Nov 2008 21:44
 

si scaldalo sempre bene e usa un olio 100% sintetico
io non ho riscontrato un notevole cambiamento di rumore...si un po di rumore in + lo fa ma non molto quindi vedi tu icon_wink.gif
 
6323912
6323912 Inviato: 17 Nov 2008 21:45
 

ok,quindi lo posso mascherare dicendo che ho cambiato la lana di vetro dalla marmitta...
in prestazioni cosa ti ha dato?
 
6324005
6324005 Inviato: 17 Nov 2008 21:51
 

ho ancora una elaborazione incompleta...ti dico che non l'ho ancora tirata al massimo. Sto aspettando appunto il 21 per riempire un po la marmitta. Come prestazioni in allungo non aspettarti granchè...è un gt che gira molto ai bassi ed è un base affidabilissimo. comunque si sente che quando accelleri va. E' un buon cilindro non te ne pentirai icon_wink.gif
ti farò sapere quando metterò il 21 e pacco icon_wink.gif
 
6324057
6324057 Inviato: 17 Nov 2008 21:55
 

GasRapido93 ha scritto:
ok,quindi lo posso mascherare dicendo che ho cambiato la lana di vetro dalla marmitta...
in prestazioni cosa ti ha dato?

il top nero ti da una bella botta ai bassi!
metti anche un pacco lamellare tipo quello della top!
 
6324072
6324072 Inviato: 17 Nov 2008 21:55
 

top nome?vl15?ditemi voi...uno valido,possibilmente non il vl6 che è l'originale grazie icon_wink.gif
 
6324091
6324091 Inviato: 17 Nov 2008 21:56
 

servono le molle frizione...lavorati il pacco lamellare.

rodaggio fai 300-400 km i primi 100 evita di entrare in coppia, i successivi non allungare eccessivamente.

il 19 black edition è uno spreco di soldi, non cambia un c***o.

usa olio 100% sintetico.
 
6324150
6324150 Inviato: 17 Nov 2008 22:00
 

sul libretto che ti danno con il gt c'è scritto 200km di rodaggio icon_wink.gif
le molle della frizione prendi quelle malossi che costano 5 euro.
per il black edition quoto con topnico...come prestazioni non cambia niente icon_wink.gif
 
6324202
6324202 Inviato: 17 Nov 2008 22:03
 

lo so ma lo devo ancora prendere il carbu...e comunque ho scelto il normale 19...molle cosa prendo?
pacco lo voglio cambiare,quale dite?
 
6329323
6329323 Inviato: 18 Nov 2008 15:26
 

GasRapido93 ha scritto:
lo so ma lo devo ancora prendere il carbu...e comunque ho scelto il normale 19...molle cosa prendo?
pacco lo voglio cambiare,quale dite?

ma prendi il 21!
il 19 con quello originale cambia poco niente!
 
6329713
6329713 Inviato: 18 Nov 2008 16:00
 

molle prendi le malossi...
 
6330187
6330187 Inviato: 18 Nov 2008 16:33
 

è la stessa ela che sto facendo anche io, prenditi:
icon_arrow.gif carburatore dell'orto phbg 21 (50€)
icon_arrow.gif completo Hebo pacco lamellare e collettore (45€)
icon_arrow.gif molle frizione rinforzate malossi o qualunque altra marca basta che siano da 100kg
icon_arrow.gif marmitta cambiala al piu presto e prendi una giannelli
Se vuoi tenere il carburatore originale cambia i getti con 10 in piu dall'originale.
Basta seguire la guida di nico e basta icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6330381
6330381 Inviato: 18 Nov 2008 16:51
 

Denis_92 ha scritto:
è la stessa ela che sto facendo anche io, prenditi:
icon_arrow.gif carburatore dell'orto phbg 21 (50€)
icon_arrow.gif completo Hebo pacco lamellare e collettore (45€)
icon_arrow.gif molle frizione rinforzate malossi o qualunque altra marca basta che siano da 100kg
icon_arrow.gif marmitta cambiala al piu presto e prendi una giannelli
Se vuoi tenere il carburatore originale cambia i getti con 10 in piu dall'originale.
Basta seguire la guida di nico e basta icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
dei 10 in più dell'originale è scritto sul libretto istruzioni del top... icon_asd.gif

comunque non è male come elaborazione... forse che la sto facendo anch'io! icon_lol.gif

dopo averci riflettuto un pò però carbu e molle io non li cambio!
 
6330503
6330503 Inviato: 18 Nov 2008 17:03
 

gas rapido di che anno è il tuo dt? ti ricordo che se è dal 2007 in su dovresti cambiare accensione icon_wink.gif a me no che non vuoi tenerti il rottame che ha su da originale
 
6330597
6330597 Inviato: 18 Nov 2008 17:14
 

anch'io mi sa che la farò molto simile (dr evolution, pacco hebo, 21 dell'orto, molle e giannelli)...ma non so se adesso o in primavera...perchè l'inverno mi ha già "scazzato" molto la carburazione originale...non immagino con gt, pacco, marmitta e carbu nuovi da rodare...cioè...se la sapessi sistemare non sarebbe un problema ma il meccanico vicino a casa mia mi chiede 20/25 euro e mi tira un po'...e quindi sono molto indeciso...

comunque la vernice per alte temperature tiene bene...
 
6330624
6330624 Inviato: 18 Nov 2008 17:18
 

AdryXsm ha scritto:
dei 10 in più dell'originale è scritto sul libretto istruzioni del top... icon_asd.gif

comunque non è male come elaborazione... forse che la sto facendo anch'io! icon_lol.gif

dopo averci riflettuto un pò però carbu e molle io non li cambio!

Le molle le devi cambiare perforza....poi non è quella gran spesa (5€) icon_wink.gif icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6331400
6331400 Inviato: 18 Nov 2008 18:32
 

le molle si cambiano dopo il rodaggio e servono solo per non far slittare la moto...sono 5 euro su internet senza spese di spedizione quindi fai meglio a prenderle in negozio che risparmi icon_wink.gif
 
6332458
6332458 Inviato: 18 Nov 2008 20:29
 

Denis_92 ha scritto:

Le molle le devi cambiare perforza....poi non è quella gran spesa (5€) icon_wink.gif icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
ho parlato con uno esperto e mi ha detto che per smontarle è facile spanare le viti... poi al massimo se mi slitta monto le top di nico che mi ha già detto che se voglio mi sgancia...

Ultima modifica di AdryXsm il 18 Nov 2008 20:53, modificato 1 volta in totale
 
6332564
6332564 Inviato: 18 Nov 2008 20:39
 

è vero, con il cacciavite normale pure io ho rischiato di spanarne una, poi pero ho usato un piccolo cricketto, con una punta a croce ed è venuta via subito icon_wink.gif
 
6332719
6332719 Inviato: 18 Nov 2008 20:54
 

eh infatti se poi se ne spana una non è divertente...
 
6332930
6332930 Inviato: 18 Nov 2008 21:16
 

AdryXsm ha scritto:
eh infatti se poi se ne spana una non è divertente...
affatto icon_asd.gif icon_asd.gif

comunque adry cambiamola anche alla tua... icon_wink.gif
 
6333072
6333072 Inviato: 18 Nov 2008 21:27
 

in che senso si spanano le viti?non la le brugole per le molle???comunque perchè devo cambiare accensione???non vedo che motivo posso avere a mettere un'accensione con un Dr nero...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©