Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

   

Pagina 1 di 1
 
Multistrada [pareri]
373571
373571 Inviato: 29 Mag 2006 12:51
Oggetto: Multistrada [pareri]
 

Ciao, io sto per comprare la nuova multistrada 620, cosa ne pensate?
 
373602
373602 Inviato: 29 Mag 2006 13:11
 

gran bella moto! tra poco, appena vedrà il topic, te ne parlerà con dovizia di particolari frakducati, che ha proprio una multistrada. la moto (a quanto ho sentito, non ho mai avuto modo di provarla, purtroppo) è equilibrata, spinge bene ed è comoda. L'unica cosa che non mi spiego è perchè ducati non abbia scelto di fare la multi con la motorizzazione 800... mistero..... icon_rolleyes.gif
 
373753
373753 Inviato: 29 Mag 2006 14:21
 

La mia ragazza ne ha una da poco piu' di un anno e quasi 30.000 km, da quando cavalca la piccola 620 la sua soddisfazione e' arrivata a livelli incredibili , durante una uscita sulla cisa con altri amici del forum multistrada ha tenuto il passo del gruppo veloce dei 1000 senza nessun problema.
Chi ha avuto modo di provarla scendendo dalla 1000 ne e' rimasto conquistato , ha un equilibrio totale perfetto che va oltre l'esame dei sigoli dati tecnici, il motore potrebbe sembrare poco potente ma ti assicuro che nel misto e' quanto basta dato che unisce la massima gestibilita' della erogazione ad una potenza sempre disponibile, la ciclistica infine e' di una leggerezza, di una reattivita' ed una velocita' di inserimento in curva quasi inconcepibile, in paragone la agilissima 1000 e' .... pesante!!!!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Unico difetto a mio giudizio e' dato dalla frizione, leggerissima nell' azionamento (e' in bagno d'olio) e ottima in citta' e' pero' poco modulabile rispetto a quella a secco della 1000 icon_wink.gif

Frankducati comuque sara' essere piu' esauriente icon_wink.gif
 
374263
374263 Inviato: 29 Mag 2006 19:08
Oggetto: risp
 

freevax hai centrato il problema che e' simile alla mia monster 620 ebbene frizione idraulica leggerissima ma avendo comando idraulico risulta poco modulabile ,soprattutto a motore caldo risulta lunghissima e lentissima ha prendere movimento in prima ,se non ci si aiuta con una leggera spinta con i piedi si muove ha fatica ,diciamo che le partenze brucianti non sono il suo forte
pero poi in movimento e' leggerissima e affatica pochissimo e poi e' silenziosissima
sapete a me il rumore della frizione a secco non piace
 
374530
374530 Inviato: 29 Mag 2006 21:25
 

la multi all'inizio non mi piaceva... ma ora so gia che sara la mia prossima moto icon_exclaim.gif
probabilmente l'anno prossimo la faranno uscire con il nuovo motore 695 per via del fatto che e euro 3 e che a una decina di cavalli in più icon_wink.gif
 
374671
374671 Inviato: 29 Mag 2006 22:18
 

ragazzi..se mi dite così mi fa proprio voglia...
icon_wink.gif
 
377550
377550 Inviato: 31 Mag 2006 11:48
 

e riguardo alla meccanica cosa ne pensate? necessita spesso di manutenzione?
 
377601
377601 Inviato: 31 Mag 2006 12:27
 

Come gia detto la mia ragazza ha quasi raggiunto i 30.000 km fatti in poco piu' di un anno, la manutenzione si e' limitata ai tagliandi dei 1000 - 10.000 - 20.000 km, nessun altro problema.
 
378416
378416 Inviato: 31 Mag 2006 18:09
 

Ciao a tutti, scusate la domanda scema...
Oggi sono andato a vedere la Multi 620 (normale non dark) e mi hanno detto che con 700 Euro in + mi monta un Kit di potenziamento originale... è vero? sapete dirmi se serve e a quanti Cv arriva?
 
379147
379147 Inviato: 31 Mag 2006 22:41
 

l'unico kit di potenziamento originale prevede un aumento di cilindrata a 750cc, l'altro, quello che prevede scarico, centralina e filtro serve solo a rumoreggiare di più con un'estetica forse più accattivante data dai termignoni! icon_wink.gif
per il resto, tornando all'argomento del topic, la Multi è una gran bella moto, la 620 è molto più sfruttabile della sorellona, più maneggevole, (ha meno prolemi, intesi come piccoli difetti che sulla 620 sono stati risolti), consuma meno e......basta!
w la millona! icon_wink.gif
beh il monobraccio, il motorone....il tintinnìo della frizione a secco......basta scegliere cosa ti serve...a me "serviva" la 620...ora la millona!
icon_wink.gif

per la manutenzione posso confermare....solo quella prevista! icon_wink.gif
 
379185
379185 Inviato: 31 Mag 2006 22:54
 

frankducati ha scritto:
l'unico kit di potenziamento originale prevede un aumento di cilindrata a 750cc, l'altro, quello che prevede scarico, centralina e filtro serve solo a rumoreggiare di più con un'estetica forse più accattivante data dai termignoni! icon_wink.gif
per il resto, tornando all'argomento del topic, la Multi è una gran bella moto, la 620 è molto più sfruttabile della sorellona, più maneggevole, (ha meno prolemi, intesi come piccoli difetti che sulla 620 sono stati risolti), consuma meno e......basta!
w la millona! icon_wink.gif
beh il monobraccio, il motorone....il tintinnìo della frizione a secco......basta scegliere cosa ti serve...a me "serviva" la 620...ora la millona!
icon_wink.gif

per la manutenzione posso confermare....solo quella prevista! icon_wink.gif

Se calcoli che io la vorrei per sostuire il mio Freewind... non ho tantissima esperienza e la 1000na mi pare un pochino troppo...diciamo che anche il prezzo della 620 mi da da pensare...vedrò il da farsi icon_question.gif icon_rolleyes.gif
 
385670
385670 Inviato: 4 Giu 2006 21:21
 

Frankducati stai a piedi

E mo mi sa pur IO
 
385867
385867 Inviato: 4 Giu 2006 22:37
 

appunto......! icon_lol.gif
P.S. cambia il tuo profilo.....togli il trattore e metti il trattorino! icon_lol.gif
 
385919
385919 Inviato: 4 Giu 2006 23:12
 

Bella motoretta che ha un suo perchè icon_biggrin.gif ma troppo cara sia la 620 che la 1000 icon_sad.gif
 
385982
385982 Inviato: 4 Giu 2006 23:51
 

Poi già forse a settembre esce il modello nuovo che forse è pure restilizzato nel muso. Mi pare però che rimangono in produzione anche quelli attuali.

Attenti sul 1000 l'indicatore del livello carburante impreciso (e quindi impreciso tutto il computerino di bordo), sui telai ante 2005 la probabile rottura del telaietto posteriore e le vibrazioni, che per uno abituato a moto jappa potrebbero nei viaggi essere fastidiose.
 
386670
386670 Inviato: 5 Giu 2006 14:01
 

Stefanoaa ha scritto:
Poi già forse a settembre esce il modello nuovo che forse è pure restilizzato nel muso. Mi pare però che rimangono in produzione anche quelli attuali.

Attenti sul 1000 l'indicatore del livello carburante impreciso (e quindi impreciso tutto il computerino di bordo), sui telai ante 2005 la probabile rottura del telaietto posteriore e le vibrazioni, che per uno abituato a moto jappa potrebbero nei viaggi essere fastidiose.


permettetemi di precisare:

1. a settembre esce il MOTORE nuovo (1100 cc) + per sopperire alla mancanza (di cavalleria) dell'euro3 che per altro....IMHO...io visto che si deve riprogettare un motore nuovo avrei fatto direttamente il 1200cc....una bella botta di coppia in + ed un motore che va ad insidiare le cavallerie di superMOTO 950, 1200GS ed altre

2. l'indicatore della benzina è sempre stato un problema...ma conta che si parla di indicatore benzian non di spia...in pratica sai che quando ti si accende la spia hai ancora 7litri di benza (su 20 totali) il punto è che non sai per esempio dopo 50 km dal piano quanti litri hai.

tutto sommato un peccato veniale dato il divertimento (e la soddisfazione ma è un giudizio soggettivo) della moto....sai che ci fai un 200km dal pieno e via (del resto non mi sembra che siano tantissime le moto che indicano i litri residui e sopratutto abbiamo fatto a meno per decenni dell'indicatore della riserva....fate vobis)

3. telaio: di telai rotti ce ne sono stati 5 casi...2 il primissimo modello senza rinforzi e 3 del modello con fazzoletti (dal 2003 a fine 2004) ma c'è da dire che bisognerebbe capire se il carico massimo sul bauletto (10kg) è sempre stato rispettato....ecc ecc ecc.

a pro c'è da dire che il punto di rottura è oltre il sellino passeggero ed è SEMPRE riconosciuto in garanzia. detto questo vai tranquillo che SE PER CASO si dovesse rompere è solo 1 rottura di maroni ma non presenta problemi per la tua sicurezza e del tuo eventuale passeggero

4. vibrazioni: è 1 bicilindrico: andrebbe comparato con i bicilindrici jappa che a quanto mi risulta proprio senza vibrazioni non sono.

icon_wink.gif
 
386967
386967 Inviato: 5 Giu 2006 15:51
Oggetto: grazie a tutti
 

Grazie a tutti siete stati veramente completi nelle risposte... premetto che ora ho un gsx che voglio cambiare perchè divertente ma troppo potente (e pericoloso!!!).. e siccome a me piacciono le curve e le riprese (non molto la velocità!) ho pensato ad una moto meno potente ma che cmq non precluda la "piega". Voglio inoltre precisare che bene o male il motore delle mie moto me lo sono sempre sistemato io quindi non mi preoccupano molto le rotture! Si faranno i primi tagliandi che "sono d'obbligo" e poi si vedrà.
L'unico mio dubbio ora è che se esce il 695 fra poco mi dispiacerebbe comprare una moto "obsoleta" anche se la mia intenzione è quella di tenerla e non di rivenderla entro brave! ciao
 
387240
387240 Inviato: 5 Giu 2006 17:50
Oggetto: Re: grazie a tutti
 

madiaia ha scritto:
Grazie a tutti siete stati veramente completi nelle risposte... premetto che ora ho un gsx che voglio cambiare perchè divertente ma troppo potente (e pericoloso!!!).. e siccome a me piacciono le curve e le riprese (non molto la velocità!) ho pensato ad una moto meno potente ma che cmq non precluda la "piega". Voglio inoltre precisare che bene o male il motore delle mie moto me lo sono sempre sistemato io quindi non mi preoccupano molto le rotture! Si faranno i primi tagliandi che "sono d'obbligo" e poi si vedrà.
L'unico mio dubbio ora è che se esce il 695 fra poco mi dispiacerebbe comprare una moto "obsoleta" anche se la mia intenzione è quella di tenerla e non di rivenderla entro brave! ciao


bè dal gsx alla multi la differenza la sentirai eccome.

se quello che cerchi è 1 moto stradale che ti diverta fra le curve allora la multi è 1 delle moto giuste. se però conti di farci anche qualche viaggetto in 2 forse il 620 è 1 po' troppo poco...vedi tu.

sappi che cmq a scanso di equivoci (se chiedi i preventivi per il nuovo ) ducati fa il 18% di sconto su MTS 620 Dark - 620 - 1000ds e credo anche sull'Sds (quella con le ohlins).

non farti inkiappettare dai venditori "furbi" icon_evil.gif


per il resto prima di prenderla, se puoi, provala icon_wink.gif
 
387294
387294 Inviato: 5 Giu 2006 18:12
 

Citazione:
2. l'indicatore della benzina è sempre stato un problema

Certo, certo, però si pubblicizza il computerino, e quello è sballato, quindi uno potrebbe anche pretendere indietro qualche eurozzo. Meglio levare quella cosa se non funge, perchè poi la gente si appella a quelle stupidaggini lì.

Citazione:
sai che ci fai un 200km dal pieno e via

Bhè, spero prorpio di no ... cosa fai, 12 con un litro di media? Noooooo dai, hai sbagliato.

Citazione:
ma c'è da dire che bisognerebbe capire se il carico massimo sul bauletto (10kg) è sempre stato rispettato..

Certo, vero.

Citazione:
vibrazioni: è 1 bicilindrico: andrebbe comparato con i bicilindrici jappa che a quanto mi risulta proprio senza vibrazioni non sono.

Bhè, io ho la tdm ed ho provato la varadero, l'africa twin e la transalp, saranno cessi, però non vibrano proprio.
Comunque meglio le vibre del MTS che quei cessi là sopra!

Citazione:
sappi che cmq a scanso di equivoci (se chiedi i preventivi per il nuovo ) ducati fa il 18% di sconto su MTS 620 Dark - 620 - 1000ds

A CHI? Al conce forse ... E DOVE? DIMMI DOVE PLEASE ...
 
387389
387389 Inviato: 5 Giu 2006 18:57
 

antonionni ha scritto:
Citazione:
2. l'indicatore della benzina è sempre stato un problema

Certo, certo, però si pubblicizza il computerino, e quello è sballato, quindi uno potrebbe anche pretendere indietro qualche eurozzo. Meglio levare quella cosa se non funge, perchè poi la gente si appella a quelle stupidaggini lì.

Citazione:
sai che ci fai un 200km dal pieno e via

Bhè, spero prorpio di no ... cosa fai, 12 con un litro di media? Noooooo dai, hai sbagliato.

Citazione:
ma c'è da dire che bisognerebbe capire se il carico massimo sul bauletto (10kg) è sempre stato rispettato..

Certo, vero.

Citazione:
vibrazioni: è 1 bicilindrico: andrebbe comparato con i bicilindrici jappa che a quanto mi risulta proprio senza vibrazioni non sono.

Bhè, io ho la tdm ed ho provato la varadero, l'africa twin e la transalp, saranno cessi, però non vibrano proprio.
Comunque meglio le vibre del MTS che quei cessi là sopra!

Citazione:
sappi che cmq a scanso di equivoci (se chiedi i preventivi per il nuovo ) ducati fa il 18% di sconto su MTS 620 Dark - 620 - 1000ds

A CHI? Al conce forse ... E DOVE? DIMMI DOVE PLEASE ...




erm icon_eek.gif ...scusa...parlavo della mia ma c'è da dire che qualche piccolo intervento l'ha subito icon_twisted.gif icon_twisted.gif

diciamo che col pieno pieno fai 250 km circa in configurazione tutta originale....dopo i 250km o sei temerario o sei pazzo.....sul mezzo originale ci vedi tranquillamente i 16-17km/l però non appena la "stappi" del catalizzatore e qualche piccolo interventuccio l'autonomia scende....

poi la mia se deve portà dietro pure la tripa mia:P

lo sconto del 18% è 1 realtà....se qualche conce fa lo gnorri digli che sai che deve uscire il modello nuovo e vedrai che non hanno problemi ad abbassare il prezzo....la stessa cosa Ducati sta facendo per tutti i modelli che andranno fuori produzione (leggi s4r, 999, 749....) se trovo la mail che è arrivata a me e ad altri dell'altro foro dove scrivo la posto icon_wink.gif


p.s. x le vibbre è 1 fatto soggettivo...a me non sembrano assolutamente fastidiose se prargonate al GS quando è sui 5000rpm e nemmeno tante se paragonate a hornet e/o varadero / v-storm.......questione di gusti....la mia vibbra 1 poco intorno ai 4000giri......ma è anche vero che lì c'è solo il cambio marcia quando ti vuoi godere il tiro del 2v icon_wink.gif


x tutti gli altri: ripeto...se siete dubbiosi provatela (ma vale per tutte le moto) icon_wink.gif
 
395916
395916 Inviato: 9 Giu 2006 8:24
Oggetto: ultima domanda
 

Ciao a tutti,
domani sono daccordo con il concessionario che vado a provare il multi 620 allora! cmq ho già parlato di prezzo con lui e mi dice che il multi 620 con i due freni a disco e colorato costa 8900 euri dando dentro il mio gsx del 96 (40000 km ma è ancora un gioiellino) mi fa 7000 euri compreso messa su strada. Secondo voi è un buon prezzo?

Grazie ancora a tutti, vi farò sapere se lo prendo e magari ci troveremo per strada!!

Ciao ciao
 
396509
396509 Inviato: 9 Giu 2006 14:00
Oggetto: Re: ultima domanda
 

madiaia ha scritto:
Ciao a tutti,
domani sono daccordo con il concessionario che vado a provare il multi 620 allora! cmq ho già parlato di prezzo con lui e mi dice che il multi 620 con i due freni a disco e colorato costa 8900 euri dando dentro il mio gsx del 96 (40000 km ma è ancora un gioiellino) mi fa 7000 euri compreso messa su strada. Secondo voi è un buon prezzo?

Grazie ancora a tutti, vi farò sapere se lo prendo e magari ci troveremo per strada!!

Ciao ciao


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

8900?????

Dunque...il 620 NORMALE di listino ti costa 8800€, quello Dark costa 8000€ di listino

la messa in strada può andare dai 100 ai 150€ ma di solito la comprendono sul prezzo di listino DA SCONTARE!

tra l'altro il Multi 620 a settembre esce di produzione perchè uscirà la nuova Multi 695 con motore aggiornato al nuovo motore del mostriciattolo ed Euro3.

a me pare che lo store stia cercando proprio di fare il furbo, poer provarla provala ma prima di concludere valuta bene.
Digli che sai che sta uscendo il nuovo modello e che lo sconto deve essere consistente (si parla del 15-18% proprio) per cui, vabbè che ti rientra l'usato (1900€ solo?? icon_eek.gif ) però non va proprio bene così.

IN ALTERNATIVA io ti consiglio di svendere il tuo usato a 1800-1900€ compreso passaggio di proprietà.....molto probabilmente a quel prezzo trovi facilmente da vendere, certo non prenderai + di quello che ti da lo store ma se non rientri può farti uno sconto maggiore icon_wink.gif (sui 1000€) per cui è come se te lo rientrasse a 2900.


valuta bene, e soprattutto: PROVA A SENTIRE STORE DIVERSI.

se sei della zona nord-est ti posso aiutare;)
 
396524
396524 Inviato: 9 Giu 2006 14:04
 

dimenticavo...

il 620 normale esce si con doppio disco ma è lo stesso che montano sull'X9 500 icon_eek.gif icon_eek.gif ...le pinze sono a 2 pistoncini e i dischi da 300 mm

la frenata non è quello che si dice fantastica...ma + che sufficiente per fermarsi icon_rolleyes.gif

la 620 DARK esce con il monodisco da 320 mm e pinza a 4 pistoncini.

se ti piace il colore dark ti consiglio vivamente di prendere il dark con kit doppio disco. il kit costa circa sui 450-600€ (dipende dallo store) oppure puoi vedere se trovi 2 dischi usati (sui 150€ e che abbiano lo stesso grado di usura) e montare la pinza dx col tubo x doppia pinza.

in questo caso la moto non frena, SI FERMA!

io sul 1000 ho montato le Triple Bridge, non che quelle di serie fossero insufficienti, semplicemente che preferisco avere un surplus di potenza frenante e DECIDERE IO QUAN DO E QUANTA USARNE icon_wink.gif
 
396887
396887 Inviato: 9 Giu 2006 16:16
Oggetto: GIA´
 

Infatti pensavo di vendere la mia moto da solo ... mi sembrave eccessivo anche a me il prezzo (considerato lo sconto che si dovrebbe applicare)!!!
Io sono di Verona e l'unico store che conosco è in centro ... se ce ne sono altri anche in altre città qui vicino li vado a sentire più che volentieri.. tu chi mi consigli?
Per quanto riguarda la frenata ora sul gsx monto dischi da 320 con pinze a 3 pistoncini e devo dire che è una delle cose a cui tengo di più.. nel senso che effettivamente ha una frenata ottima! quando mi hanno parlato del monodisco sono rimasto un po' perplesso e inoltre ho visto che la versione con due dischi monta delle pinze a 2 pistoni e basta che mi hanno lasciato un po' perplesso uguale!! Quando poi mi hanno fatto provare il monster 695 ho concluso che la frenata è un po' scarsetta ma pensavo di essere abituato troppo bene!

In ogni caso vado a provarla stasera perchè domani la moto è fuori a noleggio poi vi dirò...

Accetto cmq qualsiasi consiglio sui concessionari da valutare anzi ne ho bisogno!!

Ciao e grazie ancora!

(si vede che ducati è una passione!!!!)
 
397050
397050 Inviato: 9 Giu 2006 18:01
 

provala intanto...

per la settimana prossima ci sentiamo (o via mp o cell) così ti do 1 paio di nominativi.

lo store di Verona...diciamo....bè...puoi immaginarlo da solo icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

non scrivo nulla su di lui perchè teoricamente poi potrebbe querelarmi ma icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

comunque provala intanto..

p.s. le 3 pistoncini del GIXER?? allora devi provare le Triple Bridge icon_twisted.gif icon_twisted.gif con prova personale frenano meglio delle radiali del CBR1000 icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
398917
398917 Inviato: 10 Giu 2006 22:11
 

Citazione:
valuta bene, e soprattutto: PROVA A SENTIRE STORE DIVERSI.
se sei della zona nord-est ti posso aiutare;)

Io sono di vicino Udine, ed il prox anno vorrei prendere la MTS, così intanto quest'anno stò cercando varie info.
Ho visto ad esempio una officina autorizzata a fiumicello (che vende anche nuovo), che mi è sembrata ottima, moooooolto meglio dello store di Udine; hai altre info?
 
411833
411833 Inviato: 16 Giu 2006 20:06
 

Volevo chiedere ai possessori della Multistrada se la frizione della 1000 monta come alcuni modelli della monster di cilindrata superiore alla mia, la frizione a secco con il conseguente rumore tipico ducati..

Leggendo molti commenti di possessori della Multistrada mi pare di aver capito abbia un'ottima ciclistica, potrebbe essere un possibile acquisto per il prossimo anno, se non fosse per il suo anteriore, che (a mio modesto parere) non è bellissimo da vedersi.

Ora, c'è qualcuno che sa dirmi se in casa ducati girino voci di un possibile restilying, voi pensate che ciò avverà in tempi brevi o no.. e se sul commercio esistono gruppi ottici anteriori che potrebbero andare a sostituire quelli originali?

Grazie Cris
 
412411
412411 Inviato: 17 Giu 2006 1:11
 

Il motore è il 1000DS del Monster, per cui il TIN TIN TIN TIN c'è icon_biggrin.gif
 
425888
425888 Inviato: 22 Giu 2006 17:11
 

Cris86 ha scritto:
Volevo chiedere ai possessori della Multistrada se la frizione della 1000 monta come alcuni modelli della monster di cilindrata superiore alla mia, la frizione a secco con il conseguente rumore tipico ducati..

Leggendo molti commenti di possessori della Multistrada mi pare di aver capito abbia un'ottima ciclistica, potrebbe essere un possibile acquisto per il prossimo anno, se non fosse per il suo anteriore, che (a mio modesto parere) non è bellissimo da vedersi.

Ora, c'è qualcuno che sa dirmi se in casa ducati girino voci di un possibile restilying, voi pensate che ciò avverà in tempi brevi o no.. e se sul commercio esistono gruppi ottici anteriori che potrebbero andare a sostituire quelli originali?

Grazie Cris


nessun restyling...

per Multistrada 1000-1100 sarà:

Multistrada Sds: aggiornamento del motore portato a 1100 e euro 3 e frizione APTC in bagno d'olio ed antisaltellamento (+ ovviamente ohnlins);
Multistrada ds: identica a quella attualmente in produzione. molto probabilmente la 1000 porterà a termine i motori 1000ds attualmente a magazzino per poi passare al 1100 cc.

la moto sostanzialmente rimane la stessa con possibilità di utilizzo degli accessori della 2003-2006 anche sulla 2007 (scarico, estetica identico)
 
426295
426295 Inviato: 22 Giu 2006 19:58
 

ok ho capito.. dunque quelle che avevo sentito riguardanti un possibile restyling, erano solo voci di corridoio..(evidentemente poco attendibili..)
Ti ringrazio comunque per la tua risposta chiara ed esauriente alle mie domande.

Ciao Cris icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

Forums ©