Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
[GSX R 600/750 K8] Spia del limitatore di giri [regolazione]
6234548
6234548 Inviato: 7 Nov 2008 0:20
 

Sarò ignorante,ma qualè il pulsante seleziona? icon_confused.gif
Quello alto o quello basso??
 
6234672
6234672 Inviato: 7 Nov 2008 0:33
 

Mak69 ha scritto:
Sarò ignorante,ma qualè il pulsante seleziona? icon_confused.gif
Quello alto o quello basso??


seleziona è quello in basso!!
xkè ignorante???? esiste per questo il forum icon_wink.gif

fammi sapere se poi ce la fai???
 
6237821
6237821 Inviato: 7 Nov 2008 15:00
 

miii allora lo spiegato bene in quel'altro topic
 
6237934
6237934 Inviato: 7 Nov 2008 15:12
 

Ah ecco a che serve quella lucetta bianca...a dir la verità è un optional fico esteticamente ma mai usato...se devo vedere la luce sul cruscotto a sto punto guardo il contagiri per sapere se devo cambiare...comunque preferisco l'orecchio...però ho dato una letta al manuale e non è spiegato malissimo come fare..
 
6238164
6238164 Inviato: 7 Nov 2008 15:38
 
 
6239802
6239802 Inviato: 7 Nov 2008 18:52
 

UnpluggeD ha scritto:
Ah ecco a che serve quella lucetta bianca...a dir la verità è un optional fico esteticamente ma mai usato...se devo vedere la luce sul cruscotto a sto punto guardo il contagiri per sapere se devo cambiare...comunque preferisco l'orecchio...però ho dato una letta al manuale e non è spiegato malissimo come fare..


nn è spiegato male peccato però ke ti indica ti tenere premuto il pulsante superiore e nn quello inferiore prima di accendere il quadro!!!
forse è il mio ke si sono sbagliati nn lo so boohhh.... icon_rolleyes.gif
 
6377985
6377985 Inviato: 24 Nov 2008 1:37
 

Ecco perché non mi riusciva regolarla...alla fine e utile per modo di dire..normalmente vado ad orecchio anche io..
comunque grazie per le risposte che sono state postate..DAVVERO UTILI... icon_biggrin.gif
 
10432740
10432740 Inviato: 21 Ago 2010 11:14
 

salve raga anche io vado ad orecchio ma visto che c'è 0509_doppio_ok.gif una domanda e se poi mi stufo di averla per toglierla che faccio distruggo la lampadina icon_asd.gif
 
10432825
10432825 Inviato: 21 Ago 2010 11:45
 

Alexsra ha scritto:
salve raga anche io vado ad orecchio ma visto che c'è 0509_doppio_ok.gif una domanda e se poi mi stufo di averla per toglierla che faccio distruggo la lampadina icon_asd.gif


che ne dici di un pezzo di nastro isolante nero sopra la spia icon_question.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10432955
10432955 Inviato: 21 Ago 2010 12:17
 

Weee fede ottima idea ma tu hai gia fatto cosi icon_asd.gif
 
10433124
10433124 Inviato: 21 Ago 2010 12:52
 

ciao alessà 0510_saluto.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



la verità vedo spesso le spie gialle,ma proprio raramente il flash che si accende per ultimo,quindi veramente non mi da fastidio 0509_up.gif
però mi sa che tu hai una strumentazione diversa eusa_think.gif eusa_think.gif
 
10433582
10433582 Inviato: 21 Ago 2010 14:00
 

Si io ho un k8
 
11492546
11492546 Inviato: 9 Mar 2011 19:47
 

Ho appena regolato la spia di cambiata ma mi rimane il simbolo di un fulmine sul contamarce, come faccio a farla andare via? prima sono sicuro che non ci fosse, è su un gsx-r 600 k6
 
11492857
11492857 Inviato: 9 Mar 2011 20:30
 

se non ricordo male il simbolo del fulmine è attivo quando funziona il flash di cambiata,se non c'è il flash è disattivato 0509_up.gif
 
11494894
11494894 Inviato: 10 Mar 2011 10:51
 

jumpy ha scritto:
se non ricordo male il simbolo del fulmine è attivo quando funziona il flash di cambiata,se non c'è il flash è disattivato 0509_up.gif


quindi ora che è impostata è giusto che ci sia il simbolo...grazie mille!
 
11495627
11495627 Inviato: 10 Mar 2011 13:44
 

reddummies ha scritto:


quindi ora che è impostata è giusto che ci sia il simbolo...grazie mille!


esatto 0509_up.gif 0509_up.gif di nulla 0510_five.gif
 
12584445
12584445 Inviato: 22 Ott 2011 18:10
 

ride_z ha scritto:
lavoro in un'officina suzuky e vi garantisco che ce la fila x programmare la spia di cambiata.nnn sara indispensabile ma fa parte del "paccheto di accessori"che suzuky offre.se fa un cruscotto scarno senza niente vi lamentate...se ci mette qualche optional vi lamentate....!è proprio vero che il cliente è inaccontentabile.ps con la moto da cross hai velocita dimezzate rispetto a una sportiva e percorsi di gran lunga piu obbligati e ripetitivi.....sveglia






scusami a me nn si accende la spia cambio marce e mi da un errore fi mi potresti aiutare a reimpostare la strumentazione ???
 
12626226
12626226 Inviato: 2 Nov 2011 14:34
Oggetto: Impostare la spia del cambio marcia.
 

Impostare la spia del cambio marcia è un'operazione abbastanza semplice, mi trovavo a farlo per la prima volta e ci ho messo 30 secondi. Parlo nel mio caso per quanto riguarda una 600 k7 (quindi idem 750). Ho guardato poi i cruscotti di 600/750 k8-k9 e 1000 k7/k8 ed a parte il colore di fondo e l'indicatore della mappatura selezionata sembrano essere uguali, e quindi, anche se è stato ripetuto più volte, riassumiamo:

1) Tenere la spia SEL (quella in basso) premuta, e tenendola premuta accendere il quadro;
2) Dopo qualche secondo lasciarla, e ripremerla una volta sola: la spia del cambio marcia si accenderà fissa, e con questo primo step potrete regolarne la luminosità premendo il tasto ADJ, quello in alto;
3) Una volta regolata la luminosità, premendo nuovamente il tasto SEL passerete ad impostare il numero di giri al quale vorrete che si attivi: la lancetta del contagiri si alzerà e la potrete regolarla con il tasto ADJ.
4) Raggiunta la soglia da voi desiderata, premendo un'ultima volta il tasto SEL la lancetta si abbasserà ed avrete impostato il tutto. Spegnete il quadro, ed il gioco è finito.



Riguardo la spia FI: può indicare varie anomalie. La più frequente è un errore riguardo la valvola di scarico, che resta mezza aperta/chiusa (ora non ricordo) dando quindi l'input alla spia di accendersi risultando come errore.

All'80% dei casi dopo un paio di minuti, spegnendo e riaccendendo la moto la spia scompare. E' consigliato far registrare la valvola, i cavi potrebbero anche semplicemente essersi allentati, operazione che dovrebbe essere veloce e semplice (rivolgetevi ad un'officina).
A me è capitato una volta, ci ho camminato 10 minuti il tempo di arrivare a casa e l'ho spenta. All'accensione successiva (dopo qualche minuto) non si è accesa più.
Se dovesse comunque rimanere accesa è vivamente consigliato recarsi presso un'officina.
 
14571631
14571631 Inviato: 12 Ago 2013 14:07
Oggetto: regolazione intervento spia del cambio marcia gsx-r 750 k8
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao a tutti , ho da poco acquistato una fantastica gsx-r k8 con appena 2500 all'attivo ( era di mio cognato), la moto è fantastica in tutto e per tutto ma ho solo bisogno di un consiglio pratico. nel libretto di uso e manutenzione viene dettagliatamente spiegato come modificare l'accensione della spia di cambio marcia ad un certo numero di giri che possiamo scegliere noi. Ho seguito paso passo il manuale , ma non riesco a modificare alcun parametro.

Il manuale dice di " In modalità di selezione della luminosità ( deduco che sia la videata con la quale si regola la luminosità del cruscotto) , tenere premuto per almeno 2 secondi il tasto " sel" dopodiché sarà poss2ibile scegliere fra la modalità "light" oppure " blink" oppure " no light" e tramite il tasto " adj" regolare l'intervento della suddetta spia tramite passi da 250 giri da 7000 a 10000 giri e da 10000 a 15000 giri è addirittura possibile regolare l'intervento della spia in passi da 50 giri.
Bene dopo svariati tentativi e una serie infinita di imprecazioni non sono riuscito a cavare un ragno da un buco, ne a scegliere la modalità "light/ blink" ne a regolare l'intervento della spia a mio piacere .....

potreste aiutarmi? grazie!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©