Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Olio motore motul 7100 10W40 MA2 (hanno cambiato colore?)
14902624
14902624 Inviato: 25 Mar 2014 1:23
 

Andrew46147 ha scritto:
Facendo qualche ricerca, e controllando le caratteristiche scritte sui flaconi, il nuovo 7100 ma2 ha delle caratteristiche differenti rispetto al vecchio,

Il nuovo è JASO T903:2011
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

mentre il vecchio è JASO T903:2006
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Quindi, IMHO potrebbero aver cambiato colore insieme alla nuova standardizzazione


Il nuovo ha in piu' la specifica API SN:

SM: Meets 2004-on requirements of automotive manufacturers. XW-20 and XW-30 grades have
chemical limits
SN: Meets MY2010 requirements of automotive manufacturers. XW-20 and XW-30 grades have
chemical limits SA to SJ are obsolete



e la specifica ACEA C4:

C1: Stable, stay in grade oil of A5/B5 performance level and a phosphorus limit of 0.05% (low
SAPS). These oils cannot meet API SM/SN.
C2: Stable, stay in grade oil of A5/B5 performance and mid-SAPs (Phosphorus 0.08%).
C3: Stable, stay in grade oil with mid-SAPs (phosphorus 0.08%). These oils may also meet A3/B4*
and API SN. HT/HS >3.5cP
C4: Stable, stay in grade oil similar to C1 but with tighter volatility limits and no lower limit on limit on phosphorus
 
14903780
14903780 Inviato: 25 Mar 2014 20:55
 

Come scritto in questo link ufficiale, preso dal sito motul

Link a pagina di Motul.com

Pagina 1, ultime righe:

COLORE ROSSO!!!

Ho comprato qualche giorno fa 4lt ed effettivamente è ROSSO.
 
14903801
14903801 Inviato: 25 Mar 2014 21:15
 

Perfetto, un po' meno per quello giallo eusa_wall.gif
 
14904014
14904014 Inviato: 25 Mar 2014 23:38
 

Se hai ancora i barattoli, controlla la data di produzione: sui miei scatoli c'è scritto 7/2013... magari il tuo è di qualche produzione vecchia con colorazioni diverse
 
14909306
14909306 Inviato: 29 Mar 2014 12:10
 

Ho mandato questa e.mail al servizio clienti di una nota casa produttrice di olio che come molte altre ha dei rivenditori su e.bay che vendono a meno della metà del prezzo corrente nei negozi di settore.

"Buongiorno. Dovrei fare una domanda forse un po' "indiscreta".

Sono un Vostro cliente da molto tempo, ho sempre comperato i Vostri prodotti dai negozianti di zona o dai vari concessionari di marche, ma un amico mi ha fatto notare che su e-bay si trova lo "stesso" prodotto alla metà del prezzo corrente e a volte pure a meno. Un dubbio mi sorge spontaneo: " E' possibile una tale differenza di prezzo? Esiste un modo per verificare la bontà del prodotto acquistato da parte dell'utente finale? Vi risultano casi di Vostri prodotti non conformi ai Vostri standard qualitativi? Possono essere in qualche modo giustificati i prezzi di vendita a 14 euro/LT per il --------------- (rimosso il nome dell'olio per salvaguardare la riservatezza del messaggio) in confezione da litro?

Perdonate la domanda ma preferisco essere certo di ciò che acquisto soprattutto quando la differenza di prezzo si fa' consistente.

In attesa, porgo i miei più sentiti saluti. "

Ancora nessuna risposta. eusa_think.gif eusa_think.gif
 
14909316
14909316 Inviato: 29 Mar 2014 12:31
 

bè sicuramente un motivo non di poco conto è la merce a disposizione
l'online ha di fatto sconvolto il mercato di molte merci: abbigliamento, ricambi ecc...
il negozio fisico per ospitare tutta quella roba spende in riscaldamento (forse), affitto, tasse mica tasse, personale ecc... più roba ha più spende e ovviamente deve conseguire dei guadagni....
il prezzo di listino del Motul 7100 è circa 36 euro (a me è capitato di vederlo in fattura)

il sito online ha direttamente i contatti con un magazzino di riferimento che contiene 1000 litri di lubrificante metti...
ci sono anche meno "step" dall' "importatore" al consumatore: importatore ---> magazzino ---> consumatore
se lo prendi dal ricambista: importatore ---> magazzino ---> fornitore del ricambista ---> ricambista ---> consumatore finale
credo funzioni così

per la qualità non saprei risponderti: il rischio di contraffazione ovviamente esiste e non si scopre oggi, sarebbe sempre meglio affidarsi ai rivenditori autorizzati e anche se si perdono 5 euro al litro, una moto se va male tiene 4 litri d'olio quindi 20 euro... ok sono relativamente tanti ma poi si avrebbe la certezza di essere "tranquilli"

vero è anche, e non so ancora spiegarmi bene il motivo, che in germania l'olio costa la metà :S
 
14909323
14909323 Inviato: 29 Mar 2014 12:43
 

Ieri ho visto nel _negozio_ Wheelup di Giussano l' olio "rosso" a 16 euro/litro.
 
14909382
14909382 Inviato: 29 Mar 2014 14:32
 

The_MotardEr ha scritto:
bè sicuramente un motivo non di poco conto è la merce a disposizione
l'online ha di fatto sconvolto il mercato di molte merci: abbigliamento, ricambi ecc...
il negozio fisico per ospitare tutta quella roba spende in riscaldamento (forse), affitto, tasse mica tasse, personale ecc... più roba ha più spende e ovviamente deve conseguire dei guadagni....
il prezzo di listino del Motul 7100 è circa 36 euro (a me è capitato di vederlo in fattura)


Ma che dici, quasi tutti i rivenditori di e-bay sostengono di avere anche un negozio "reale", inoltre le tasse sono un dovere anche per chi vende su e.bay.
 
14909393
14909393 Inviato: 29 Mar 2014 14:54
 

Kattivik ha scritto:
Ma che dici, quasi tutti i rivenditori di e-bay sostengono di avere anche un negozio "reale", inoltre le tasse sono un dovere anche per chi vende su e.bay.


se lo prendi in germania paghi il 19% di iva
in più non ci sono le accise sui derivati dagli idrocarburi 0509_up.gif
 
14909419
14909419 Inviato: 29 Mar 2014 15:28
 

Eddai, lo stesso succede in Italia con i venditori di oli, capisco che internet è quasi un "idolo" ma cerchiamo di non perdere il contatto con l'evidenza.
 
14909473
14909473 Inviato: 29 Mar 2014 17:30
 

Kattivik ha scritto:
Ma che dici, quasi tutti i rivenditori di e-bay sostengono di avere anche un negozio "reale", inoltre le tasse sono un dovere anche per chi vende su e.bay.


io parlavo in generale... ci sono ricambisti che non vendono online e l'olio lo vendono a 20 euro... ci sono ricambisti che vendono anche online e l'olio lo vendono alla metà: qui è a discrezione del venditore quanto "guadagnarci" sopra...
come per le gomme: gomme che il gommista in genere vende a 200 euro sono in teoria a 350 euro circa
io mi riferivo piuttosto ai "grandi siti web" che sono quelli che riescono a fare sconti elevati

poi ovviamente come ti hanno detto altri se ti vendono un olio a 8 euro contro i 15 di media è meglio ti informi di più riguardo al venditore...
 
14909475
14909475 Inviato: 29 Mar 2014 17:31
 

Kattivik ha scritto:
Ma che dici, quasi tutti i rivenditori di e-bay sostengono di avere anche un negozio "reale", inoltre le tasse sono un dovere anche per chi vende su e.bay.


io parlavo in generale... ci sono ricambisti che non vendono online e l'olio lo vendono a 20 euro... ci sono ricambisti che vendono anche online e l'olio lo vendono alla metà: qui è a discrezione del venditore quanto "guadagnarci" sopra...
come per le gomme: gomme che il gommista in genere vende a 200 euro sono in teoria a 350 euro circa
io mi riferivo piuttosto ai "grandi siti web" che sono quelli che riescono a fare sconti elevati

poi ovviamente come ti hanno detto altri se ti vendono un olio a 8 euro contro i 15 di media è meglio ti informi di più riguardo al venditore...

ah non hai calcolato che magari il prezzo viene gonfiato nelle spese di spedizione...
 
14909621
14909621 Inviato: 29 Mar 2014 20:56
 

[quote="The_MotardEr"#14909316]
il prezzo di listino del Motul 7100 è circa 36 euro (a me è capitato di vederlo in fattura)

Motul 7100 a 36€ non ne ho mai visto, allora il V300 di listino a quanto è a 60€?....
io il V300 dal ricambista ufficiale lo prendo a 18€
 
14910012
14910012 Inviato: 30 Mar 2014 12:06
 

[quote="mar66"#14909621]
The_MotardEr ha scritto:

il prezzo di listino del Motul 7100 è circa 36 euro (a me è capitato di vederlo in fattura)

Motul 7100 a 36€ non ne ho mai visto, allora il V300 di listino a quanto è a 60€?....
io il V300 dal ricambista ufficiale lo prendo a 18€


non so che dirti i prezzi non li faccio io...
le gomme ad esempio, che di solito vengono vendute a 200 euro, di listino sono circa 350 euro... come me lo spieghi?
anche per altri oli ho sentito il rivenditore che dice: di listino è x ma è in "promozione" ed è scontato di tot...

ah il prezzo di listino se non sbaglio è il prezzo oltre il quale il venditore non può venderlo, poi sta a lui decidere quanto "scendere"
 
14910059
14910059 Inviato: 30 Mar 2014 12:59
 

mamma mia, il punto non è questo, le gomme hanno dei prezzi di listino alti e poi si vendono a prezzi inferiori, è vero, ma questo vale per tutti, reali e internet a riprova che in internet non ho mai trovato prezzi migliori del mio gommista di fiducia. Con l'olio è un mondo completamente diverso, ho girato molti ricambisti anche quelli che conosco bene, ma nisba l'olio a quei prezzi non si trova. Che devo dire a me il dubbio viene e quindi ho scritto al produttore, se mi risponderà che il prezzo è conforme e che non hanno mai avuto problemi di qualità compererò a cuor leggero.
 
14910312
14910312 Inviato: 30 Mar 2014 19:31
 

Kattivik ha scritto:
mamma mia, il punto non è questo, le gomme hanno dei prezzi di listino alti e poi si vendono a prezzi inferiori, è vero, ma questo vale per tutti, reali e internet a riprova che in internet non ho mai trovato prezzi migliori del mio gommista di fiducia. Con l'olio è un mondo completamente diverso, ho girato molti ricambisti anche quelli che conosco bene, ma nisba l'olio a quei prezzi non si trova. Che devo dire a me il dubbio viene e quindi ho scritto al produttore, se mi risponderà che il prezzo è conforme e che non hanno mai avuto problemi di qualità compererò a cuor leggero.


mica vero... a me è successo di sentirmi dire prezzi con gomme di listino: ovvero 1600 euro e costavano 400 l'una di listino (gomme auto), dipende c'è chi è più "fortunato" e conosce persone più oneste e altri meno...

il prezzo di listino c'è per tutti poi ognuno sceglie a quanto venderlo (non oltre il prezzo di listino)...
con una gomma hai più margine con un olio direi di no

poi molte volte non dipende neanche dai ricambisti ma dai fornitori stessi...

detto ciò il dubbio può venire e direi anche deve se trovi un olio che in media costa 15 euro, lo trovi alla metà
 
14910358
14910358 Inviato: 30 Mar 2014 20:09
 

Guarda ci rinuncio, compera su internet e compera sempre al miglior prezzo, e se è giallo al posto di rosso va bene lo stesso l'importante è essere felice di aver risparmiato grazie ad intenet. Non è la mia filosofia. Appena rispondo mi farò vivo, sempre lo facciano alla facciazza del servizio clienti.
 
14910637
14910637 Inviato: 30 Mar 2014 23:10
 

guarda che non sto difendendo minimamente il web... e anche io mi preoccupo sempre sia di risparmiare il più possibile sia di avere un prodotto originale e giusto per il mezzo...
ripeto: ognuno fa il prezzo che vuole, ma non si scoprono oggi gli oli contraffatti e il prezzo non per forza nasconde la contraffazione...

facci sapere cosa rispondono 0509_up.gif

riguardo al colore, ripeto, probabilmente passando ad un api maggiore, con conseguenti nuovi additivi, il colore è cambiato
 
14933230
14933230 Inviato: 15 Apr 2014 12:29
 

Come non detto,nessuna risposta alla mia domanda al produttore d'olio, evidentemente certe domande fanno male.
 
14934880
14934880 Inviato: 16 Apr 2014 10:06
 

boh comprato 6 litri di motul 800 dalla germania e tutte sono uguali e rossi ... risparmiato un bel 100€ rispetto ad una motoforniture icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

olio oramai lo prendo solo online ... adesso oramai lo compro dai miei amici tedeschi siccome costano meno e la spedione è pure più veloce

adesso mi sa che prenderò pure le gomme online che almeno 50 € li risparmio ... fai con il montaggio risparmio 40 euro ... che per me non sono pochi icon_asd.gif
 
14934947
14934947 Inviato: 16 Apr 2014 10:44
 

Con le gomme non ne sarei così sicuro, ancora non ho trovato prezzi migliori del mio gommista di fiducia. 2 rennsport posteriore 180 a 220 euro montate, 240 per le m5
 
14935064
14935064 Inviato: 16 Apr 2014 11:39
 

Prima che il discorso vada OT, per favore teniamo il topic pulito restando sull'argomento Olio motore motul 7100 10W40 MA2, grazie. 0509_up.gif

Lamps!
 
14951635
14951635 Inviato: 28 Apr 2014 21:54
 

Tagliando appena effettuato. L'olio mi sembra di ottima fattura, il cambio è un po' più morbido rispetto al bardahl semisintetico che ho usato fino ad ora. Il motore mi sembra un po' più "morto" ma magari è perchè non ho messo ancora il sintoflon protector.
 
15216856
15216856 Inviato: 24 Dic 2014 0:10
 

stesso problema ..ma vi chiedo ..si possono mischiare?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©