Leggi il Topic


Problemi spegnimento Peugeot Satelis 400
6056937
6056937 Inviato: 20 Ott 2008 21:02
 

Ragazzi, per cortesia: inviatemi in PM i vostri nomi, cognomi e città di residenza, ché rimedierò come detto da Mixx.
 
6060447
6060447 Inviato: 21 Ott 2008 9:01
 

ctsvevo ha scritto:
Ragazzi, per cortesia: inviatemi in PM i vostri nomi, cognomi e città di residenza, ché rimedierò come detto da Mixx.


evidentemente ho capito male, comunque io ho già fatto e se ne ricevono qualcuna in più male non può fare, credo. saluti e speriamo bene
 
6061861
6061861 Inviato: 21 Ott 2008 11:55
 

ragno1958 ha scritto:
.... se ne ricevono qualcuna in più male non può fare, credo. ...

Ho inviato i nomi personali miei, di Mixx e di gianvi. Male fa sennò sembra spam, per cui lasciate fare a me. Ormai è fatta, pazienza. Se ci sono novità, postate qui, ovviamente omettendo i nostri dati sensibili (o, se richiesto, quelli del nostro interlocutore).
 
6062912
6062912 Inviato: 21 Ott 2008 13:46
 

ctsvevo ha scritto:
ragno1958 ha scritto:
.... se ne ricevono qualcuna in più male non può fare, credo. ...

Ho inviato i nomi personali miei, di Mixx e di gianvi. Male fa sennò sembra spam, per cui lasciate fare a me. Ormai è fatta, pazienza. Se ci sono novità, postate qui, ovviamente omettendo i nostri dati sensibili (o, se richiesto, quelli del nostro interlocutore).


ti ho appena inviato i miei dati! icon_mrgreen.gif
capisco la fretta ma potevi aspettare ti mandavo l'MP visto che ti avevo scritto li mando a te!

comunque no problem, l'importante che si trova un modo per far smuovere la Peugeot a risolvere questo problema!

PS. oggi sono andato dal meccanico per la rimappatura e ancora la Peugeot dopo una settimana dalla richiesta non gli ha fornito il file per rimappare! icon_eek.gif

da restare davvero senza parole, tra domani e dopodomani ci ripasso di nuovo e vediamo che scusa mi prenderà stavolta! icon_mrgreen.gif
 
6066498
6066498 Inviato: 21 Ott 2008 18:17
Oggetto: aggiornamento del software *+tagliando.....
 

Ciao a tutti mitici, fortunatamente ho voi per sfogarmi un po'.Questa storia mi sta facendo dannare e mi sono pentito amaramente di aver acquistato il geopolis "400". La mercoledi' scorso mi sono recato presso il meccamico peugeot per il primo tagliando e per risolvere questo maledetto problema.Mi ha aggiornato la centralina ........... l'ho visto con i miei occhi tutte le procedure cAome da manuale. Dopo l'intervento la situazione è migliorata niente piu' singhiozzamenti, niente forti vibrazioni,pensavo aver risolto, perchè era quasi tornato alla normalità.Ma..............giustamente dapo 50 km ariecco tutti i problemi. Ho ricontattato il meccanico esponendo le problematiche. Ma è possiblile che cambio scooter per stare tranquillo e mi devo incazzare di piu'? Questo pomeriggio o chiamato il servizio clienti peugeot , le solite domande di riro chi è lei , da dove chiama....... eccc.Gli ho esposto il problema , ho chiesto se avevano trovato una soluzione dato che è un problema generale di quasi tutti questi geopolis "400. "La risposta che mi hanno dato aspettare , aspettare e aspettare qualche novità dal mio centro assistenza. Voglio aspettare ancora u n po' poi mi faro sentire piu' frequentemente:Il mio scooter nuovo nuovo con queste vibrazione incomincia già ad usurarsi , plastiche movibili, tremolii......Ciao a tutti alla prox.
 
6068218
6068218 Inviato: 21 Ott 2008 20:18
 

Io dopo gli spegnimenti continui della scorsa settimana ho terminato la dose di pazienza a mia disposizione: ho acquistato un SH 300 (immatricolato venerdì, che sto utilizzando con soddisfazione) ed intanto aspetto di capire se e come si possa risolvere il problema del Peugeot; non ho molta voglia di svenderlo per un problema che non dipende da me e di perderci ancora di più, alla peggio entro qualche settimana lo metto in vetrina dal concessionario Honda che è al corrente di tutto e si è offerto di venderlo senza commissioni... icon_confused.gif
Aspettiamo eventuali evoluzioni, il primo che ne sa di più batta un colpo!
 
6068891
6068891 Inviato: 21 Ott 2008 20:59
Oggetto: Re: aggiornamento del software *+tagliando.....
 

Mimmetto ha scritto:
Ciao a tutti mitici, fortunatamente ho voi per sfogarmi un po'.Questa storia mi sta facendo dannare e mi sono pentito amaramente di aver acquistato il geopolis "400". .....

Mimmetto, perché non compili questo?
 
6070474
6070474 Inviato: 21 Ott 2008 22:45
 

Ragazzi, qualcosa si e' gia' mosso.
Scusatemi, stasera ho poco tempo, vi diremo appena possibile.
Ctsvevo, hai posta gmail.

Fabiolino, ci sei ancora?
 
6072726
6072726 Inviato: 22 Ott 2008 9:19
 

Si ci sono ci sono.... scusate il ritardo.
Questi ultimi giorni sono stati terribili, parlo del solito problema, che questa volta non si manifesta più a gas semiparzializzato ma bensi in tutte le condizioni, al minimo, al massimo, in accellerazione in decelarazione etc.

ragazzi, parliamoci chiaro, qui non si tratta più di una "scocciatura" ma di un problema di sicurezza vero e proprio. Qualche giorno fa, insieme a mio figlio minore , ho imboccato il grande raccordo anulare di Roma, in corsia di accellerazione e pertanto con il gas quasi tutto aperto, improvvisamente il motore si è spento quando proprio mi sono trovato in mezzo a due tir che procedevano ad una velocità supersonica.

Guardate, non so come ne siamo usciti vivi, immaginate in quale situazione mi sono trovato, vi dico solo che lo spavento è stato talmente grande (sono almeno 30 anni che guido moto e mai mi è capitata una cosa del genere) che sono rimasto scosso per tutto il giorno. ERO INSIEME A MIO FIGLIO PICCOLO.

Comunque la misura era oramai colma, lo scooter non funziona, il mio concessionario e relativa assistenza ha fallito, alla Piaggio mi hanno dato appuntamento a due settimane "per dare una occhiata" cosi loro dicono, il pomeriggio stesso sono andato da altro concessionario PIAGGIO, e ho permutato il satelis con un Km 0. Ovviamente ci ho rimesso una cifra, ma non è più possibile andare avanti in questo modo. Uso lo scooter tutti i giorni, tutto l'anno per andare a lavorare, e sopratutto non si può rischiare la vita, peraltro dopo aver speso 4500 euro.

In ogni caso sono ovviamente sempre dei vostri, va benissimo l'email alle principali testate giornalistiche del settore. Non ho capito se devo spedirle anche io oppure ci ha pensato ctsvevo.

Ciao.
 
6073603
6073603 Inviato: 22 Ott 2008 11:12
 

Ciao Fabiolino,
Ctsvevo ha raccolto tutto, io l'ho aiutato a spedire.
Ci sono novita', attendo Ctsvevo completi i suoi impegni e faccia un sunto.
Comunque, PEUGEOT si e' fatta sentire.
L'indicazione di massima e', per tutti gli aventi il problema, quella di recarsi dal proprio concessionario e, se non e' informato delle soluzioni, invitarlo a contattare Peugeot stessa.
A breve io o Ctsvevo vi contatteremo in PM perche' occorrono vostri dati.

Dovremo ringraziare alcuni enti e persone, lascerei questa operazione alla fine.
Appena avremo sufficiente tempo relazioneremo.

Ciao a tutti!
 
6075014
6075014 Inviato: 22 Ott 2008 13:36
 

Mixx ha scritto:
Ciao Fabiolino,
Ctsvevo ha raccolto tutto, io l'ho aiutato a spedire.
Ci sono novita', attendo Ctsvevo completi i suoi impegni e faccia un sunto.
Comunque, PEUGEOT si e' fatta sentire.
L'indicazione di massima e', per tutti gli aventi il problema, quella di recarsi dal proprio concessionario e, se non e' informato delle soluzioni, invitarlo a contattare Peugeot stessa.
A breve io o Ctsvevo vi contatteremo in PM perche' occorrono vostri dati.

Dovremo ringraziare alcuni enti e persone, lascerei questa operazione alla fine.
Appena avremo sufficiente tempo relazioneremo.

Ciao a tutti!


non vedo l'ora di leggere la risposta di Peugeot! icon_mrgreen.gif
 
6083070
6083070 Inviato: 23 Ott 2008 0:28
 

Ciao a tutti, vi informo brevemente della situazione, in attesa del riepilogo di Ctsvevo.
Abbiamo ad oggi ricevuto 2 risposte;

Motoblog si e' cortesemente messa in contatto con Peugeot.
Grazie al suo interessamento ed alla risposta ottenuta, oggi sappiamo che la soluzione esiste.
E' stato comunicato che il problema fu individuato con una certa difficolta', a causa della sua incostante presenza e del tempo necessario per analizzarlo a fondo.
PEUGEOT: "La soluzione dell'anomalia è stata individuata ed i concessionari sono ad oggi in grado di verificare e, laddove necessario, intervenire per risolvere il problema."

Anche Cyberscooter ci sta dando un aiuto, prossimamente avremo notizie.
Non contattero' ad oggi nessuno di voi in PM in quanto alcuni dati sono gia' stati forniti.

Filippo, Fabiolino, Gianvi, Mimmetto, l'amico di Ctsvevo, Ragno, Seymour (dimentico qualcuno?), dite ai vostri rispettivi concessionari, se non hanno specifiche informazioni, di consultarsi con Peugeot.
Mi raccomando, dateci notizie.

Attendiamo l'evolversi.
 
6083868
6083868 Inviato: 23 Ott 2008 9:31
 

Ottimo lavoro MIXX, come sempre!

Come dicevo io il SATELIS l'ho permutato, comunque oggi stesso informerò l'assistenza del concessionario, affinchè dopo di me nessun altro prenda tale fregatura.

comunque per quanto mi riguarda (parlo del mio modello) la PEUGEOT dovrebbe, al di là del problema motore, proprio sostituire il mezzo in quanto dopo circa un anno se devo esprimere un giudizio lo sintetizzerei così:
Mediocre motoveicolo per una mediocre azienda.

Ciao.
 
6084098
6084098 Inviato: 23 Ott 2008 10:00
 

0509_welcome.gif Fabiolino, permettimi di dirti che sarebbe opportuno più che scrivere sul blog "mediocre motoveicolo" ecc, scriverlo per email alla Peugeot, o per lettera. Poi, ho gia più volte scritto su questo blog, che bisognava scrivere mediante lettera raccomandata, sia al concessionario, sia alla casa madre. Se entro un dato tempo, entro il periodo di garanzia, la Peugeot non risolve il problema, ha l'OBBLIGO di sostituire il mezzo. Questo consiglio però, non mi sembra sia stato da alcuno seguito. Eppure é la strada legale che si segue in questi casi. Altra cosa da fare sarebbe quella di scrivere ai mensili specializzati tipo "in sella", che raccoglie le lamentele dei lettori e oltre a pubblicarle, le gira alle case costruttrici. Queste sono le cose che danno molto fastidio alle case costruttrici. Se tutte le lamentele rimangono confinate ad un blog, il problema non si risolve mai. Un saluto da Pino
 
6093403
6093403 Inviato: 23 Ott 2008 23:41
 

giustram ha scritto:
...bisognava scrivere mediante lettera raccomandata, sia al concessionario, sia alla casa madre.

Altra cosa da fare sarebbe quella di scrivere ai mensili specializzati tipo "in sella", che raccoglie le lamentele dei lettori e oltre a pubblicarle, le gira alle case costruttrici.

I tuoi consigli sono stati e sono tuttora preziosi, Pino, non credo siano stati accantonati.
Forse mi illudo, ma spero che qualcuno di noi ci scriva dicendo che ha risolto...

Mi spiace per la tua decisione, Fabiolino, tuttavia l'esperienza che hai vissuto parla chiaro.
 
6095184
6095184 Inviato: 24 Ott 2008 10:24
 

Stiamo attendendo il ritorno di Ctsvevo, assente causa impegni lavorativi, ma nel frattempo vi comunico gli aggiornamenti, facendo il punto della situazione.

Siamo in contatto con Peugeot grazie all'impegno di Motoblog, il quale ha aperto, tramite email un canale che, nelle mie speranze, dovrebbe essere producente. Vi segnalo il link:
Motoblog.it

Inoltre, notizia recentissima, le nostre lamentele sono online grazie a Cyberscooter, che ci ha inseriti nella sezione dnominata "Bene&Male":
Link a pagina di Cyberscooter.it:80

Colgo l'occasione per fornire un anticipo sui ringraziamenti a queste due testate, entrambe attive e disponibili a seguire l'evolversi della vicenda.

Chiedo a PEUGEOT, se fosse in ascolto, di informare i propri concessionari riguardo l'anomalia in questione e delle operazioni da eseguire per eliminarla. Nel proseguo della vicenda sarebbe utile un feedback, sono personalmente disponibile a mantenere il contatto, sebbene non coinvolto dai problemi in oggetto, evitando cosi' che la situazione sfugga di mano.

Ad oggi, lato costruttore e lato utenza, la situazione sembra stagnare.
 
6096748
6096748 Inviato: 24 Ott 2008 13:21
 

ottime segnalazioni mixx icon_biggrin.gif

nel primo caso potresti indicare il link esatto della pagina relativa al nostro problema su motoblog? non riesco a trovarla!

tanto per farvi fare 2 risate vi comunico cosa mi ha detto il meccanico dopo la mia ennesima visita, (ricordo che sono in attesa della rimappatura), stavolta mi ha detto che nonostante Peugeot gli abbia mandato il file per rimappare non riescono a fare l'aggiornamento del tester icon_eek.gif cioè mi dice che con i file spediti dalla Peugeot l'aggiornamento dle tester non va a buon fine e che la settimana prossima deve ricontattare Peugeot per farsi guidare nell'aggiornamento del tester, da restare davvero senza parole, sopratutto perchè mi sa tanto di presa per i fondelli dover aspettare ogno volta una settimana per poter parlare con la casa madre!

che dire una delusione dopo l'altra, ho anche tentato di contattare un altra concessionaria della mia provincia ma neanche rispondono al telefono! icon_confused.gif

per mia fortuna al momento lo scooter non presenta più il difetto ma il problema c'è e rimane e sicuramente si ripresenterà prima o poi!

Ultima modifica di Filippo77 il 25 Ott 2008 9:59, modificato 1 volta in totale
 
6097017
6097017 Inviato: 24 Ott 2008 13:49
 

Si FILIPPO77 capisco..
anche a me mi da tanto di presa in giro, peraltro quando cerchi di esporre il problema, ti guardano ridacchiando, come se fossi un marziano, e magari si chiederanno pure chi è quello scemo che cerca di farli lavorare.
D'altro canto oramai la fregatura è stata presa. Quindi non è più un loro problema.
Ma la cosa più grave è il comportamento della PEUGEOT.
Io per certi versi ho risolto. Via quel pezzo di ferro e mai più PEUGEOT (ma neanche macchine).
Ciao.
 
6104556
6104556 Inviato: 25 Ott 2008 2:02
 

Filippo77 ha scritto:
...nel primo caso potresti indicare il link esatto della pagina relativa al nostro problema su motoblog?

Non c'e'.
Motoblog ha contribuito scrivendo a Peugeot, la quale ha risposto.
 
6120914
6120914 Inviato: 27 Ott 2008 10:30
 

ho ricevuto e trasmetto:

[Gentile Ragno,
grazie per averci scritto.
Abbiamo contattato Peugeot Motocycles Italia che ci ha mandato queste
righedi risposta:

Ti ringraziamo per le segnalazioni circoscritte ad alcuni modelli Satelis e
Geopolis.
La soluzione dell'anomalia è stata individuata ed i concessionari sono ad
oggi in grado di verificare e, laddove necessario, intervenire per risolvere
il problema.
I sigg.ri interessati sono invitati a rivolgersi presso un nostro
concessionario ufficiale che prontamente provvederà all'intervento.
Cogliamo l'occasione per precisare che la tipologia aleatoria del problema
ha reso difficile il riscontro dello stesso in quanto dipendente da
molteplici fattori come stile di guida, tipo di percorso e carico del
veicolo rendendo maggiormente difficoltosa l'individuazione della corretta
soluzione.

Per qualsiasi altra informazione non esitare a contattarci!
Lo staff di motorino.it


speriamo sia tutto vero, io aspetto il controllo dei 1000 km per andare in officina (d'accordo conn il concessionario) anche se devo dire che da qualche giorno non ho problemi. ripeto, speriamo bene. saluti
 
6121292
6121292 Inviato: 27 Ott 2008 11:18
 

ciao a tutti.
Vorrei portare anche la mia esperienza nella discussione.
Ho un satelis 500 con il quale ho percorso ad oggi 14500km. Il mezzo mi ha dato sempre grosse soddisfazioni in termini di prestazioni (170 di tachimetro) e di accelerazione (con t-max a carburatori lasciati al semaforo). Di grossi problemi non ne ho mai avuti se non un eccesso di vibrazioni delle parti plastiche (e qui devono imparare ancora dai jap) e da qualche mese una difficoltà a tenere il minimo che si manifesta a freddo. Una volta raggiunta la temperatura di esercizio, infatti, il minimo resta un pò ballerino ma tiene.
Il meccanico mi ha consigliato la pulizia del corpo farfallato perchè ritiene questo difetto comune ai motori Piaggio di quella cubatura.
Io non volendo subito cacciare almeno 60 euro ho provveduto a utilizzare un prodotto STP per la disincrostazione degli iniettori, che si aggiunge alla benzina.
Ho notato dei miglioramenti ma nulla di risolutivo. Terminato questo serbatoio di benzina provvederò alla pulizia dell'intero impianto di alimentazione sempre con altro prodotto della STP e se anche questo non dovesse portare i benefici che mi aspetto come ultima ratio farò fare la pulizia del corpo farfallato dal meccanico
Seguiranno aggiornamenti
Ciao
 
6122143
6122143 Inviato: 27 Ott 2008 12:57
 

Grazie del tuo intervento, tazionuvolari.

Nel frattempo, segnalo la risposta ufficiale di Peugeot Italia su CyberScooter:
Link a pagina di Cyberscooter.it
Saluti a tutti.
 
6122834
6122834 Inviato: 27 Ott 2008 14:13
 

ctsvevo ha scritto:
Grazie del tuo intervento, tazionuvolari.

Nel frattempo, segnalo la risposta ufficiale di Peugeot Italia su CyberScooter:
Link a pagina di Cyberscooter.it
Saluti a tutti.


C'è da dire anche che leggendo le pagine di Insella, Peugeot risulta permanentemente tra"i cattivi" ovvero tra coloro che non rispondono alle richieste dei clienti.
Questo deve essere pubblicizzato perchè è inaccettabile un atteggiamento del genere da parte di chi vuol farsi largo nel settore dei maxi scooter, e cerca credibilità a scapito dei prodotti made in japan.
Cara Peugeot con quali frecce al tuo arco vuoi convincere gli scooteristi ad acquistare i tuoi prodotti?
Se queste sono le premesse... icon_evil.gif
Alla prossima
 
6123477
6123477 Inviato: 27 Ott 2008 15:13
Oggetto: nuovo software
 

ciao a tutti, possiedo anch'io un geop400 da febbraio 2008 attualmente 5000 km, sono iniziati gli spegnimenti dopo i 2500 km avendo portato 2/3 volte a sistemare il problema dopo circa 50 km si è ripetuto tutte le volte.
sabato 25/10/2008 l'ho ritirato dopo che è stato sostituito il software, che ha tutta la carburazione rifatta e che adesso non darà più problemi,
dopo circa 80 km ho sentito 2 colpettini familiari.
purtroppo ero in dirittura d'arrivo e subito dopo l'ho messo a cuccia.
oggi l'ho ripreso per andare a lavorare e sembra tutto ok.
leggendo le vostre precedenti mail sembra che peugeot abbia già risposto che è tutto a posto, teniamoci in contatto xchè forse devono ancora lavorarci un pochino.
vi farò sapere.
grazie e ciao a tutti.
 
6130321
6130321 Inviato: 27 Ott 2008 23:39
 

Ciao Edogeo.
Nessuno ancora ha scritto confermando l'esito positivo della nuova mappatura, sarebbe utile se tu ci tenessi informati.
Nessuno ci ha comunicato essere quella la causa, o almeno, a me la notizia non e' ufficialmente giunta.
Ho (abbiamo) dovuto intuirlo.
E' realmente, come e' stato scritto tempo fa in un post, un "buco" software in concomitanza di particolari coppie di informazioni provenienti dalla lambda e dal corpo farfallato?
Sarei stato curioso di saperlo.

Nel frattempo, a 2399 km, anche il mio Satelis si e' spento.
Mai successo.
Solo una volta, ok, dopo una giornata di strani "minimi" attorno ai 2000 giri.
E' stato anche il primo viaggio nell'umidita' della nebbia, vedro' cosa accade in futuro.
Mal che vada rimappo...
 
6131610
6131610 Inviato: 28 Ott 2008 9:12
 

comunque trovo assurdo che la Peugeot se ne esca con un laconico: la causa è stata individuata se avete il problema contattate VOI un concessionario e ditegli VOI di contattarci per chiederci come risolvere il problema! icon_eek.gif

DEVE essere Peugeot a contattare i concessionari con una circolare relativa al problema e se fosse veramente una ditta seria una bella lettera di richiamo a tutti i clienti dove invita a recarsi dal più vicino concessionario per un controllo del mezzo!

oggi andrò di nuovo dal meccanico nella speranza che sia almeno riuscito ad aggiornare il tester in ogni caso per me il Satelis è stato il primo e ultimo Peugeot della mia vita! icon_evil.gif è davvero un gran peccato (IMHO lo scooter senza il problema è davvero un grande acquisto) ma preferisco non avere più niente a che fare con ditte che si comportano come Peugeot!
 
6133431
6133431 Inviato: 28 Ott 2008 13:16
 

0509_welcome.gif Hai perfettamente ragione Filippo. Sto seguendo da tempo questo blog per vedere come va a finire la questione satelis. Ho intenzione o meglio, avevo intenzione di acquistare il satelis 400 non appena i problemi vari fossero stati risolti. Poichè le cose vanno avanti nel modo che tutti sappiamo e vediamo, rivolgerò le mie attenzioni ad altri scooter 400. E' semplicemente vergognoso il comportamento della Peugeot. Insensibile, assolutamente apatico ai problemi che un suo prodotto difettoso dalla fabbrica presenta. Parliamoci chiaro: una sonora e seria lezione se la merita! Un saluto da un satelista mancato.
 
6133570
6133570 Inviato: 28 Ott 2008 13:30
 

Filippo77 ha scritto:
comunque trovo assurdo che la Peugeot se ne esca con un laconico: la causa è stata individuata se avete il problema contattate VOI un concessionario e ditegli VOI di contattarci per chiederci come risolvere il problema! icon_eek.gif

DEVE essere Peugeot a contattare i concessionari con una circolare relativa al problema e se fosse veramente una ditta seria una bella lettera di richiamo a tutti i clienti dove invita a recarsi dal più vicino concessionario per un controllo del mezzo!

Concordo.


Filippo77 ha scritto:
è davvero un gran peccato (IMHO lo scooter senza il problema è davvero un grande acquisto) ma preferisco non avere più niente a che fare con ditte che si comportano come Peugeot!

Personalmente, dopo avere visto come va il mio Satelis, se cambiassi mezzo non vorrei nessun altro scooter se non un altro Satelis!
Non ci sono Gilera o Yamaha che tengano, il Satelis è un mezzo "troppo giusto" perché è funzionale ed equilibrato.
Se cambiassi mezzo, però, dubiterei anche ad acquistare un altro Satelis, visto che da un momento all'altro rischio di trovarmi di fronte ad una disorganizzata e sorda assistenza... il prodotto è validissimo, ma tutto il resto di Peugeot Italia comincia a deludermi profondamente e non vale i miei sacrifici economici.
 
6137686
6137686 Inviato: 28 Ott 2008 18:59
 

ctsvevo ha scritto:

Personalmente, dopo avere visto come va il mio Satelis, se cambiassi mezzo non vorrei nessun altro scooter se non un altro Satelis!
Non ci sono Gilera o Yamaha che tengano, il Satelis è un mezzo "troppo giusto" perché è funzionale ed equilibrato.
Se cambiassi mezzo, però, dubiterei anche ad acquistare un altro Satelis, visto che da un momento all'altro rischio di trovarmi di fronte ad una disorganizzata e sorda assistenza... il prodotto è validissimo, ma tutto il resto di Peugeot Italia comincia a deludermi profondamente e non vale i miei sacrifici economici.


sono d'accordo con te, il mezzo è molto valido, devo dire che è molto bello da guidare e, nonostante in manovra sia molto pesante (almeno per me) si guida facilmente e con leggerezza, peccato davvero per la qualità delle plastichine e soprattutto per l'assistenza....
 
6138975
6138975 Inviato: 28 Ott 2008 20:32
 

Personalmente, dopo avere visto come va il mio Satelis, se cambiassi mezzo non vorrei nessun altro scooter se non un altro Satelis!
Non ci sono Gilera o Yamaha che tengano.

Scusami CTSVEVO ma permettemi di dissentire:
chi ti parla è un ex Satelitista pentito, in quanto avevo messo gli occhi su questo scooter fin dal mese di luglio 2007 (quando è uscita la versione 400/500) per poi acquistarlo a dicembre 2007 proprio perchè, come te, ero convinto di avere a che fare con un mezzo eccezionale.

Poi purtroppo l'amarezza. E non solo per i problemi di strappi e spegnimenti.
Oramai stanco da circa una settimana sono passato ad un Gilera Nexus 500. Ebbene ti posso garantire che siamo proprio su un altro pianeta. Guarda non solo per la potenza del motore, ma proprio per una guidabilità una tenuta di strada ed una accuratezza costruttiva che il Satelis se la sogna.
Pertanto che dire... visto i risultati, con il satelis una fregatura su tutti i fronti.
Hai ragione FILIPPO77 mai piu Peugeot.
Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter oltre i 300cc

Forums ©