Leggi il Topic


Ciclomotore FMB Telaimotor [cerco informazioni]
9520685
9520685 Inviato: 20 Mar 2010 20:24
 

lorenzohf ha scritto:
Ottimo 0509_banana.gif
finalmente ho scoperto cos'è!!
Immagino che sapere qualcosa di più su una moto di una ditta così sconosciuta sia un pò impossibile...
se chiedessi info alla FMI per avere foto originali del mezzo per poterlo restaurare mi potranno aiutare?Se poi manco loro sanno com'era fatta penso che posso spacciarla per "originale" anche se probabilmente il serbatoio non è il suo...


Proprio una ditta sconosciuta direi di no,

aveva avuto anche in produzione motocicli 125 cc sempre con motori FBMinarelli.

Qualcuno ogni tanto si vede nelle inserzioni sia di 50 cc che di 125 cc.

Gli esperti della FMI, non sono degli sprovveduti, se gli proponi un mezzo è difficile che non riescano a risalire al modello e com'era in origine. 0509_pernacchia.gif

Anche se poi bisogna tenere conto che esteticamente, magari lo stesso modello cambiava,

ma il serbatoio si vede che è quello del Guzzi Turismo 2 tempi.

Al limite è alla Motorizzazione che non gli importa se il serbatoio non è quello. icon_biggrin.gif
 
9521000
9521000 Inviato: 20 Mar 2010 21:04
 

Ok...chiederò alla FMI allora... icon_wink.gif
Come pezzi di ricambio su ebay non compare nulla sotto la voce "fmb" o "telaimotor", sarà dura restaurarla mi sà...

Su internet ho trovato questa foto di una FMB SuperSport...il telaio sembra lo stesso,però il resto è completamente diverso (tranne il motore per fortuna ehehe)

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10989744
10989744 Inviato: 24 Nov 2010 7:53
Oggetto: Fbm Telaimotor 50cc
 

in merito alla foto che si vede nella risposta di lorenzohf.- quella di colore verde-argento.
Sono stato un felice possessore di un FBM TELAIMOR _att. questa e' l'esatta Marca del ciclomotore, mod 50ccSS con motore monza record con volano accensione alleggerito e smussato 4Marce del 1966-67 (penso). Il mio era giallo con fasce nere sul serbatoio e fascia nera di gommapiuma sul serbatoio per appoggio , la differenza stava in un motore minarelli 4marce con una sola marmitta , poi per il resto identico alla foto verde.
Ho elaborato il motore a 57cc con cilindro in ghisa , grazie ad un amico meccanico e lattoriere industriale di Carpi di Modena che nel periodo prestava servizio militare a Catania, gia' operaio presso l'officina di Walter Willa , con marmitta artigianale sviluppava 125kmh senza carenatura , mentre con il gruppo Simonini in alluminio sviluppava 130 kmh , senza con il raffreddamento ad aria.
Questa moto ha partecipato alla Nicolosi-Etna del 1969 con scarsa fortuna , in quel periodo
facevo il servizio militare a Trieste, ed era guidata da un mediocre pilota del ns.gruppo , mentre avevamo anche schierato un Beta-Ancillotti 60cc Cadetti ORIGINALE del 1966-67 , che e' caduto nel corso della gara , purtroppo con molti danni .
<ciao a tutti - Vittorio
 
10990959
10990959 Inviato: 24 Nov 2010 15:31
 

::.Sembra la stea tranne per il manubrio e il serbatoio
e forse ma non mi vorrei sbagliare,ma anche il carburatore non è lo stesso
::.Comunque davvero bela restaurata mi raccomando fai un buon rstauro anche se sarà dura perchè i ricambi non si trovano come quelli della vespa 0509_up.gif
 
12749794
12749794 Inviato: 2 Dic 2011 14:42
Oggetto: Telaimotor F.M.B. 3PS
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a Tutti. Sono nuovo del forum ma motociclista da 15 anni almeno.
Pochi giorni addietro ho trovato ed acquistato un motorino d'epoca. mi piaceva e semplicemente... l'ho preso.
Ho il librettino originale ma davevro non riesco a recuperare notizie di alcun genere.
il motore è minarelli ma della telaimotor... NULLA.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us
Mi aiutate?
 
12749834
12749834 Inviato: 2 Dic 2011 14:51
 

L'ho comprata perchè mi piaceva e AMEN. Mi ha attirato il colore e poi... già ho le mie Vespe e non le uso, lo stornello 160 e non lo usio, il Lui e non lo uso.... non userò nemmeno questa ma la voglio restaurare comunque.
 
12750079
12750079 Inviato: 2 Dic 2011 15:48
 

Sicuramente e' molto singolare e bella, non ho mai visto nulla di simile 0509_doppio_ok.gif
 
12759742
12759742 Inviato: 5 Dic 2011 14:31
 

possibile che non ci sia nessuno che ne sa qualcosa? icon_sad.gif
 
12761441
12761441 Inviato: 5 Dic 2011 20:13
 

La FMB Telaimotor,

era una piccola ditta che assemblava moto e ciclomotori,
utilizzando componentistica che era presente sul mercato.

Per cui in pratica in casa non fabbricava nulla di tutti i pezzi che compongono il ciclomotore in questione.
Per cui le forcelle le forniva la ditta x, il telaio stampato la ditta y, il motore la FBMinarelli (che non c'entrava nulla con la FMB!), il serbatoio la ditta z e così via. icon_wink.gif

Come la Telaimotor, c'erano tante altre piccole realtà di assemblatori.

L'estetica con carenature un po' avvolgenti, è un classico della fine anni '50 primi anni '60
ed era utilizzata anche da altre marche, con forme leggermente diverse,

come la Peripoli, l'Aprilia, la Demm, e molte altre.

Il tuo è sicuramente post 1959 perchè non ha piu' la pedaliera ciclistica,
obbligatoria fino all'avvento del nuovo codice dela strada, appunto entrato in vigore durante il 1959.

Sicuramente è un pezzo alquanto originale, perchè ne sono rimasti ben pochi e penso che trovarne un altro uguale sarà molto difficile. icon_rolleyes.gif

Ma esattamente cosa volevi sapere?
 
12875805
12875805 Inviato: 9 Gen 2012 18:02
 

Fondamentalmente vorrei sapere TUTTO, magari se qualcuno ha anche qualche sorta di scheda tecnica.
Mi incuriosisce il fatto che abbia due "staffe" proprio accanto al cilindro, segno evidente che manca una qualche calandra, quasi fosse un ulteriore carenatura.
Vorrei restaurarlo ma sono abituato con altri mezzi a fare un lavoro DI LUSSO.
Mi servono.... IMPUT. GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE
 
14658846
14658846 Inviato: 26 Set 2013 22:10
Oggetto: FMB telaimotor
 

Ciao, ho letto solo ora i messaggi riguardanti FMB. Ho appena finito di restaurarne uno del 1966 e fortunatamente era completo di tutti i pezzi originali, se avete bisogno di qualche informazione io sono a disposizione. icon_smile.gif icon_smile.gif
 
14659095
14659095 Inviato: 27 Set 2013 1:11
Oggetto: Re: FMB telaimotor
 

Braccino54 ha scritto:
Ciao, ho letto solo ora i messaggi riguardanti FMB. Ho appena finito di restaurarne uno del 1966 e fortunatamente era completo di tutti i pezzi originali, se avete bisogno di qualche informazione io sono a disposizione. icon_smile.gif icon_smile.gif


Ciao, icon_smile.gif

bene.

Metti delle foto del tuo FMB TELAIMOTOR icon_wink.gif
 
14777201
14777201 Inviato: 15 Dic 2013 15:16
Oggetto: Foto FMB
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14777736
14777736 Inviato: 16 Dic 2013 1:05
Oggetto: Re: Foto fmb
 

Citazione:
="SuperBraccino54"


Ciao, icon_smile.gif

bello.

Sempre molto particolare il telaio di questi Telaimotor, con il tubo della triangolazione posteriore , leggermente curvata.

Metti delle foto anche lato destro e sinistro, perchè solo a tre quarti vista da dietro, non si riesce ad apprezzare bene il restauro eil mezzo nel suo insieme icon_wink.gif .

Così, diventa un valido riferimento a chi vorrà restaurarne uno simile. icon_smile.gif

Sul telaio come è marcato? Telaimotor FMB e poi che lettere ci sono?
 
15186144
15186144 Inviato: 16 Nov 2014 18:28
Oggetto: FMB telaimotor cerco informazioni
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao ragazzi sn nuovo sul sito qualcuno può aiutarmi per sapere FMB telaimotor 50cc (cerco informazioni) chi mi può aiutare grazie
 
15186450
15186450 Inviato: 16 Nov 2014 23:38
 

........................... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif ............................ cosa vuoi sapere???

Ti ricordo che le abbreviazioni tipo sms non sono ammesse sul Forum..... icon_wink.gif
 
16336283
16336283 Inviato: 16 Apr 2023 8:37
Oggetto: Cerco aiuto x riconoscere modello FMB Telaimotor
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Un saluto a tutti,
avrei estratto dal classico fienile questo ciclomotore ....

immagini visibili ai soli utenti registrati



Dopo una ripulita intensiva, e successiva rimozione dei pezzi superflui,
ammetto anche dopo parecchie vane ricerche, ho trovato la sigla del telaio, ben conservato sotto svariate mani di vernice!!!!

FMB.48.E3.numero telaio

FMB dovrebbe corrispopndere a FMB TELAIMOTOR
48 potrebbe corrispondere al motore che é un F.B. Minarelli IGM.197 .OM
E3 forse perche' è un motore a 3 marce

Ho cercato online e ho trovato anche dei depliant della Telaimotor anno 1960, ma non ho trovato corrispondenze esatte...

Se qualcuno avesse qualche idea in piu'....?

grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©