Leggi il Topic


Indice del forumForum Honda

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Discussioni generali sulla Honda Pan European ST1300
5499443
5499443 Inviato: 29 Ago 2008 22:58
Oggetto: Discussioni generali sulla Honda Pan European ST1300
 

Non credo di essere l'unico che cavalca una PAN , vero?

saluti de Faustone
 
5535056
5535056 Inviato: 2 Set 2008 18:41
 

beh, diciamo che non si sente la necessità di creare un forum ad hoc... icon_biggrin.gif
 
5535187
5535187 Inviato: 2 Set 2008 18:52
 

argon965 ha scritto:
beh, diciamo che non si sente la necessità di creare un forum ad hoc... icon_biggrin.gif


Cosa ti fa pensare che chiedessi tanto?

Faustone.
 
5613302
5613302 Inviato: 9 Set 2008 15:23
 

è la moto del papà della mia ragazza, l'altra volta ho fatto un giretto... moto stracomoda e perfetta per lunghi viaggi.. pesa quanto un tir peò!
 
5624117
5624117 Inviato: 10 Set 2008 11:25
 

marcusfenix80 ha scritto:
è la moto del papà della mia ragazza, l'altra volta ho fatto un giretto... moto stracomoda e perfetta per lunghi viaggi.. pesa quanto un tir peò!


Non posso darti torto sul peso, considerando che siamo sui 320Kg col serbatoio pieno (29lt) ma in manovra non si avverte affatto.

Ciao de Faustone.
 
6413621
6413621 Inviato: 27 Nov 2008 19:32
 

IO IO IO!!! Io ho la Pan. E' del 2005, 30.000 Km e sono stra-stra-stra-contento.
Argento metallizzato, ho fatto rifare la sella dalla Bagster per renderla ancora più comoda.
Non ho visto il messaggio prima perché frequento il forum di rado, non per antipatia, ma per il poco tempo che ho a disposizione.
Grande Pan!!!

Lamp icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6423244
6423244 Inviato: 28 Nov 2008 18:41
 

paoletto62 ha scritto:
IO IO IO!!! Io ho la Pan. E' del 2005, 30.000 Km e sono stra-stra-stra-contento.
Argento metallizzato, ho fatto rifare la sella dalla Bagster per renderla ancora più comoda.
Non ho visto il messaggio prima perché frequento il forum di rado, non per antipatia, ma per il poco tempo che ho a disposizione.
Grande Pan!!!

Lamp icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


WoW almeno non mi sento solo icon_smile.gif Stesso colore pure la mia!
Ok per la sella, ci stavo facendo un pensierino. Per il resto condivido il tuo entusiasmo per questa gran (è il caso di dirlo..)moto.
Curi da te la piccola manutenzione?

Buona strada de Faustone
 
6453704
6453704 Inviato: 2 Dic 2008 18:19
 

posso considerarmi una sorellina minore???????? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
ho una Honda Deauville 650 NT mod. vecchio!! icon_lol.gif
 
6458680
6458680 Inviato: 3 Dic 2008 9:51
 

Pad58 ha scritto:
posso considerarmi una sorellina minore???????? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
ho una Honda Deauville 650 NT mod. vecchio!! icon_lol.gif


L'estate scorsa ho conosciuto un Tedesco che aveva abbandonato la Pan proprio per una Dea ed era contentissimo della scelta, dettata dal peso.
Sorellina si ... minore d'accordo ma con pochi mesi di differenza icon_smile.gif

Buona strada de Faustone.
 
6459109
6459109 Inviato: 3 Dic 2008 11:07
 

Faustone ha scritto:

Sorellina si ... minore d'accordo ma con pochi mesi di differenza icon_smile.gif
Buona strada de Faustone.

Grazie!! icon_mrgreen.gif
il mio desiderio adesso è di passare al nuovo (anno 2006-2007) modello 700cc anzichè 650cc, sembra a detta di tutti che abbia prestazioni migliori!!!
prima o poi farò il passo!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
ciao
Lampeggi
Daniela
 
6487864
6487864 Inviato: 7 Dic 2008 11:44
 

Perdonate la curiosità... come ti trovi con la Deauville?
Vibrazioni, comodità, prestazioni rispetto ad altre moto di cilindrata simile (se le hai provate).
 
6503256
6503256 Inviato: 9 Dic 2008 19:34
 

il mio papà ha la pan european 1100 ottima moto icon_mrgreen.gif
 
6560377
6560377 Inviato: 17 Dic 2008 17:52
 

vanguard ha scritto:
Perdonate la curiosità... come ti trovi con la Deauville?
Vibrazioni, comodità, prestazioni rispetto ad altre moto di cilindrata simile (se le hai provate).

Ho provato tantissime altre moto e per quanto sia tentata a parlarne soltanto benissimo, mi sforzerò ad essere oggettiva.
Premetto che ho il modello honda deauville vecchio 650 e non il modello nuovo 700 (che ho provato) e che è perfettamente calante nell'uso che ne faccio da pendolare (110km al giorno per andare in ufficio).
La moto pesa 238 kg vuota, ma ha un tale bilanciamento straordinario, ben distribuito avanti e dietro, che non si sente il peso.
La sua carenatura non la rende molto aerodinamica e risente del vento traverso più di altre moto "nude". In compenso è valida in tutte le stagioni: protegge dal vento (pioggia, neve, ecc) chi la guida e chi viene trasportato.
Non è molto maneggevole nel traffico cittadino ad alta intensità, alla pari delle grandi moto da turismo.
Il modello nuovo è più potente e scattante e la rende più sicura nei momenti difficile in cui occorre quello sprint in più.
E' un mulo (è a cardano), niente manutenzione, non si rompe mai, neppure se ti cade (grazie anche alle strutture di sostegno laterali).
E' comodissima, non ti accorgi dei km nè alla guida, nè come zavorra.
E' essenziale: niente strumentazione elettronica inutile che aumenta il numero delle cose che potrebbero rompersi.
Per quanto riguarda le vibrazioni, ritengo che siano sotto la media delle moto della sua cilindrata, ma ho sentito qualcuno che si lamentava.
I consumi sono veramente sotto la media: oltre 300km con un pieno di 20,00 euro.
Il modello nuovo ha le due borse laterali comunicanti aumentandone lo spazio.
E' possibile acquistare i coperchi delle borse laterali maggiorate (montabili e smontabili in pochi minuti) in modo da consentire un maggior trasporto bagagli in viaggio.
Non è molto soggetta a nuove versioni che ne svalutano i modelli precedenti, ma l'usato si compra molto bene, in quanto non è molto commercializzata.

Spero di averti dato qualche informazione in più! icon_redface.gif
 
6744963
6744963 Inviato: 14 Gen 2009 18:23
 

Vorrei rompere le scatole un pò ai possessori di Paneuropean:

A naso la ritengo una ottima moto da viaggio, che per protettività e versatilità e capacità di carico può sostituire l'auto per chi non vive in zone rigide d'inverno.

Curiosità:

-agilità in montagna
-consumi medi sui vari percorsi
-regime motore a velocità crociera

Grazie!
 
6775829
6775829 Inviato: 18 Gen 2009 20:04
 

SuperCazzola ha scritto:
Vorrei rompere le scatole un pò ai possessori di Paneuropean:

A naso la ritengo una ottima moto da viaggio, che per protettività e versatilità e capacità di carico può sostituire l'auto per chi non vive in zone rigide d'inverno.

Curiosità:

-agilità in montagna
-consumi medi sui vari percorsi
-regime motore a velocità crociera

Grazie!


Non vedo il motivo del "rompere le scatole" icon_smile.gif Semmai spero ti basteranno queste mie brevi e personalissime note d'uso della Pan.

1) Fin'ora non mi sono trovato in situazioni pericolose in montagna, dove vanno le altre GT vado pure io; mi è accaduto di dover manovrare in salita in un tornante (!) senza problemi, la frizione è incredibilmente dolce e ben modulabile.

2) Non sono così attento ai consumi, con un serbatoio da 29 lt. me lo posso permettere. Indicativamente siamo sui 17-18 km/l e oltre, uso regolarmente V-Power come benzina.

3) Non mi ricordo ora esattamente le corrispondenze RPM/Kmh. Con beneficio del dubbio a 3000 giri sono all'incirca a 90/92 km/h.
La prima impressione è di una 5°corta ma poi ti rendi conto che è una scelta azzeccata: a pieno carico siamo quasi a 500Kg e posso rallentare e riprendere senza problemi.

Queste sono brevi e personalissime note: la PAN è stata la mia prima moto dopo 25 anni di assenza. L'ultima del periodo precedente fu un GP1100Z (1982) [molti capelli in + e manetta aperta ... sempre!]

Ciao de Faustone.
 
6778837
6778837 Inviato: 19 Gen 2009 10:30
 

Faustone ha scritto:


Non vedo il motivo del "rompere le scatole" icon_smile.gif Semmai spero ti basteranno queste mie brevi e personalissime note d'uso della Pan.


Hehe, si fa per dire... icon_wink.gif

Faustone ha scritto:

1) Fin'ora non mi sono trovato in situazioni pericolose in montagna, dove vanno le altre GT vado pure io; mi è accaduto di dover manovrare in salita in un tornante (!) senza problemi, la frizione è incredibilmente dolce e ben modulabile.

2) Non sono così attento ai consumi, con un serbatoio da 29 lt. me lo posso permettere. Indicativamente siamo sui 17-18 km/l e oltre, uso regolarmente V-Power come benzina.

3) Non mi ricordo ora esattamente le corrispondenze RPM/Kmh. Con beneficio del dubbio a 3000 giri sono all'incirca a 90/92 km/h.
La prima impressione è di una 5°corta ma poi ti rendi conto che è una scelta azzeccata: a pieno carico siamo quasi a 500Kg e posso rallentare e riprendere senza problemi.

Queste sono brevi e personalissime note: la PAN è stata la mia prima moto dopo 25 anni di assenza. L'ultima del periodo precedente fu un GP1100Z (1982) [molti capelli in + e manetta aperta ... sempre!]

Ciao de Faustone.


Dovrebbe essere una moto discretamente manovrabile, a dispetto della massa importante... però la trovo abbastanza compatta in dimensioni...

Per i consumi pensavo peggio, e con 29 lt siamo a più di 500km di autonomia...

Una vera cruiser, senza gli eccessi della GoldWing!
 
6800594
6800594 Inviato: 21 Gen 2009 20:39
 

SuperCazzola ha scritto:

Dovrebbe essere una moto discretamente manovrabile, a dispetto della massa importante... però la trovo abbastanza compatta in dimensioni...
Per i consumi pensavo peggio, e con 29 lt siamo a più di 500km di autonomia...
Una vera cruiser, senza gli eccessi della GoldWing!


Non mi sento di fare tanti paragoni considerata la lunga inattività, devo dire comunque che tappe da 600/700 km giorno non affaticano assolutamente
Per i consumi vedi sopra, la cavalleria la uso solo quando devo sorpassare o mettere le distanze da qualche farlocco che non posso eliminare come vorrei.
L'unica cosa che mi da un pelo fastidio è la sensibilità al vento, scie degli altri veicoli comprese. Ma anche su questa cosa avanzo il dubbio di un paragone; l'unica moto carenata con borse e bauletto posseduta in precedenza è stata un V65Sp ...e di tempo ne è passato.
Se questa mi è bastato sostituire il parabrezza originale col GIVI maggiorato e le cose sono sensibilmente migliorate.
Girovagando in rete leggo critiche sull'eccessivo calore sprigionato dal motore, non condivido.
Con l'abbigliamento adeguato non ci sono problemi di nessun tipo, certo è meglio non mettere una tavoletta di cioccolato nelle tasche della carena icon_smile.gif
In conclusione sono molto soddisfatto: dopo pochi giorni tra NOI c'era già feeling e inoltre l'affidabilità di Honda è proverbiale.

Faustone.
 
6913089
6913089 Inviato: 6 Feb 2009 9:15
 

Però mi chiedo perchè queste moto pratiche, accoglienti e disponibili al viaggio in Italia siano snobbate, mentre in germania e francia spopolino...
Qui un paneuropean di 2 anni si trova a quasi la metà del nuovo!
 
6940617
6940617 Inviato: 10 Feb 2009 10:51
 

SuperCazzola ha scritto:
Però mi chiedo perchè queste moto pratiche, accoglienti e disponibili al viaggio in Italia siano snobbate, mentre in germania e francia spopolino...
Qui un paneuropean di 2 anni si trova a quasi la metà del nuovo!


Anch'io mi sono posto la stessa domanda. Chiacchierando con possessori o amanti delle maxi mi è parso di capire che chi proviene da altre maxi ed è motaro da lungo tempo la ama alla follia, chi si è lamentato del peso e dello scarso feeling non aveva molti anni (motociclisticamente parlando), mentre due Tedeschi su Deauville mi hanno detto che provenivano da Pan ma volevano qualcosa di meno impegnativo. Quest'ultima cosa mi ha incuriosito, considerato che la Dea non è proprio un peso piuma..... mi piacerebbe farci un giretto. Escluso fare una simile richiesta ad un proprietario (conosciamo il detto che due ruote e due .... gambe non si scambiano icon_smile.gif ) non appena ne addocchio una dal conce la provo.

Quanto sopra deriva da semplice chiacchiericcio e come tale deve essere inteso. Ho volutamente omesso altre considerazioni personali per ovvi motivi.

Faustone

Ps: sarei tentato di pigliarne un'altra, se come dici tu costa il 50% con due anni di vita -magari con meno di 10Kkm- ma mia moglie credo sappia usare una automatica icon_smile.gif icon_smile.gif
 
6942135
6942135 Inviato: 10 Feb 2009 15:39
 

Ho l'impressione che la Pan venga percepita dai più come la "sorella povera" del Goldwing: in Italia è importante apparire!
Anche moto come il CBF o il Bandit vengono poco capite, come pure il TDM...
 
6942383
6942383 Inviato: 10 Feb 2009 16:12
 

SuperCazzola ha scritto:
Ho l'impressione che la Pan venga percepita dai più come la "sorella povera" del Goldwing: in Italia è importante apparire!
Anche moto come il CBF o il Bandit vengono poco capite, come pure il TDM...


A questo non avevo pensato. Certo è che se vuoi apparire devi optare per la Gold, pensa che uno sbarbatello amico di mio figlio ha così commentato la Pan intravista in garage "comodi 'sti scooteroni ehh?? Basta accelerare e vanno via senza problemi" per sua fortuna mi son ricordato che l'ospite, anche se del figlio, è sacro........

Faustone.
 
6942628
6942628 Inviato: 10 Feb 2009 16:42
 

Faustone ha scritto:


A questo non avevo pensato. Certo è che se vuoi apparire devi optare per la Gold, pensa che uno sbarbatello amico di mio figlio ha così commentato la Pan intravista in garage "comodi 'sti scooteroni ehh?? Basta accelerare e vanno via senza problemi" per sua fortuna mi son ricordato che l'ospite, anche se del figlio, è sacro........

Faustone.


Si, peccato che 'sti "scooteroni" se saputi portare danno la paga a moto ben più agili su stradine tipo Stelvio...

Pensa che ho visto 2 Goldwing passare un R6 sui tornantini...

Comunque con le strade d'oggi e il traffico, viaggiare con le turistiche è impagabile: CB-F, Pan, Dea, GW, come Bandit o TDM sono ottime, ma anche gli enduroni tipo TA, Vara, Vstrom...

Il concetto di sportiva d'oggi non è commisurato alle condizioni di strada e traffico...
 
6955366
6955366 Inviato: 12 Feb 2009 9:06
 

SuperCazzola ha scritto:

Si, peccato che 'sti "scooteroni" se saputi portare danno la paga a moto ben più agili su stradine tipo Stelvio...
Pensa che ho visto 2 Goldwing passare un R6 sui tornantini...
Comunque con le strade d'oggi e il traffico, viaggiare con le turistiche è impagabile: CB-F, Pan, Dea, GW, come Bandit o TDM sono ottime, ma anche gli enduroni tipo TA, Vara, Vstrom...
Il concetto di sportiva d'oggi non è commisurato alle condizioni di strada e traffico...


Bah! Il tempo del "manetta spalancata" per me è finito; quando sono da solo qualche numero me lo faccio ancora ma non ci provo più il gusto; ho battezzato la mia Pan "Frejya" e la tratto da Signora quindi.
Rientrando a tema Honda, ho trovato in rete questi due indirizzi:
St1300-accessories.co.uk
Davidsilverspares.co.uk
Ho fatto un'ordine e la merce mi è arrivata nel giro di una settimana.

Ciao de Faustone.
 
8010224
8010224 Inviato: 3 Lug 2009 16:01
 

Bhè anche io ce l'hò. Dal dicembre 2005 con adesso 68500 km. e a parte qulche " lieve" problema nelle manovre in spazi angusti , tipo garage con dentro la macchina, appena si muove anche a solo 1 km/h è una piuma. E vi assicuro che da quando ho poi messo le roadsmart dunlop , gratto pedane a gogo!!! e non perchè tengo la molla dell'ammortizzatore posteriore scarica!!!! ehehehehe

ottima moto , se solo non si mangiasse le gomme come fossero di mollica!!!! ostiiiii 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8025107
8025107 Inviato: 6 Lug 2009 9:11
 

Mi sto interessando a questa moto e sto cercando più informazioni possibili.
La critica che maggiormente viene rivolta alla pan è quella di scaldare tanto, soprattutto la sella del pilota. Sembra anche che questo problema sia stato parzialmente risolto sui MY 03 in poi.
Ora sembra pure si divori le gomme.... qualcuno ha provato le metzeler z6?
Ogni quanti Km deve essere tagliandata? e quanto può costare questa operazione?
 
8027968
8027968 Inviato: 6 Lug 2009 13:56
 

stak ha scritto:
Mi sto interessando a questa moto e sto cercando più informazioni possibili.
La critica che maggiormente viene rivolta alla pan è quella di scaldare tanto, soprattutto la sella del pilota. Sembra anche che questo problema sia stato parzialmente risolto sui MY 03 in poi.
Ora sembra pure si divori le gomme.... qualcuno ha provato le metzeler z6?
Ogni quanti Km deve essere tagliandata? e quanto può costare questa operazione?


Come ben sai il consumo dei pneumatici è influenzato da parecchi fattori, nel mio caso sostituisco la posteriore quando rimangono ancora 2mm o più e comunque considera che la uso prevalentemente in montagna: tra moto+pilota e passeggera siamo a circa 480Kg di peso..........più che divorare direi normale consumo.
Non mi ricordo con che marca ma un Pannista conosciuto lo scorso anno parlava di percorrenze intorno ai 10KKm, c'è una bella differenza.
Il mio modello è MY03, il calore è presente ma non fastidioso e con l'abbigliamento tecnico non si avverte.
Dopo il primo equipaggiamento ho montato solo Pirelli Diablo Strada e mi trovo benissimo.
I tagliandi, vado a memoria, sono ogni 6000Km per quanto rigurda le ispezioni e ai 12000 per sostituzione olio/filtro. Non posso esserti utile sul costo in quanto provvedo da me per cambi olio e piccola manutenzione. Quella "importante" non mi è ancora capitata e spero di continuare così.
Solo una curiosità: discutendo col capo-officina del locale concessionario (un tipo in gamba: la passione per il suo lavoro la leggi negli occhi) ad una mia richiesta mi ha detto: tagliandi ovviamente tanti ma riparazioni molto poche.....sono Honda eh???

Faustone
 
8399394
8399394 Inviato: 2 Set 2009 1:05
 

Salve a tutti ,
sarei intenzionato a prendere in seria considerazione l'acquisto di una pan LT 1100 usata ,
avete qualche consiglio da darmi , al momento non l'ho ancora provata , mi date una mano a fare chiarezza su questa stupenda moto ?

Grazie a tutti . doppio_lamp.gif
 
8653613
8653613 Inviato: 10 Ott 2009 18:49
 

Io ho avuto una pan 1100 per 9 anni e ci sono andato dappertutto, dallo Stelvio al Mortirolo, alle varie autostrade europee ci ho fatto circa 140.000 Km. Poi l' ho cambiata con la 1300, ci sono delle differenze ovvie ed altre meno, ad esempio la ciclistica 1300 è di un altro pianeta, agilissima e maneggevolissima, nei tornanti, così come nelle curve più larghe basta premere leggermente sulla pedalina interno curva e la curva la fai senza intervenire sul manubrio. Il difetto più grande sulla pan, che detto fra noi scalda come tutte le carenate, dalla Kawa alla Fjr etc. è l'on-off dell'acceleratore, che complice l'iniezione e il cardano "balza in avanti" appena apri l'acceleratore con più foga.Sulla 1100 non succedeva! (era a carburatori. Inoltre come consumi dei pneumatici, io nonostante a volte mi prenda il bischero ci ho sempre fatto più di 10000 Km.
Per quanto riguarda i tornanti è un piacere farli sia con il 1100 che con il 1300!
Come consumi, si superano anche i 18 Km con un litro, il tutto dipende da come usi il cambio e naturalmente dall'andatura. doppio_lamp_naked.gif
Saluti
 
9205063
9205063 Inviato: 24 Gen 2010 1:32
 

Ragazzi, questo non è un topic di OT per parlare di tutto un po... eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

icon_arrow.gif Se occorre fare domande o parlare di argomenti precisi aprite topic specifici.

Vi avviso prima, dato che prima o poi tutto quello non attinente al titolo di questo topic verrà ripulito..


Grazie della collaborazione. icon_cool.gif


Per eventuali chiarimenti, contattatemi via MP icon_wink.gif
 
9209931
9209931 Inviato: 25 Gen 2010 0:39
 

Ho ripulito un pò dall'OT il topic.

Ricordando che è OT tutto ciò che non è inerente al titolo Pan European ST1300 [ci sono altri proprietari?] mi ripeto:

icon_arrow.gif se occorrno informazioni tecniche, aprite un nuovo topic
icon_arrow.gif per le gomme sul tinga c'è la sezione apposita Forum Pneumatici
icon_arrow.gif per parlare di quello che si vuole (OT), potete farlo qui icon_arrow.gif Discussioni OT del forum Honda (generale)

Grazie della collaborazione. icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Honda

Forums ©