Leggi il Topic


scarabeo 2t originale (PROBLEMA AVVIAMENTO e Carburazione)
5384889
5384889 Inviato: 16 Ago 2008 12:50
Oggetto: scarabeo 2t originale (PROBLEMA AVVIAMENTO e Carburazione)
 

Salve gente, ho un problema con uno scarabeo 50 2t del 2002 senza fermi ma per il resto originale.
ho smontato il carburatore e ho visto che ho uno spillo A12 alla terza tacca dal basso e il getto del massimo da 56... e la candela è troppo chiara.

Che getto dovrei montare secondo voi?

Ultima modifica di Rakom il 6 Dic 2008 13:35, modificato 2 volte in totale
 
5384898
5384898 Inviato: 16 Ago 2008 12:52
 

Sicuramente il tuo carburatore sarà stato sbloccato, ma avranno lasciato il getto originale;
Ti consiglio di montare un 65 come getto max;
 
5384962
5384962 Inviato: 16 Ago 2008 13:06
 

Enrico_zip ha scritto:
Sicuramente il tuo carburatore sarà stato sbloccato, ma avranno lasciato il getto originale;
Ti consiglio di montare un 65 come getto max;

come faccio a vedere se è sbloccato?
 
5384970
5384970 Inviato: 16 Ago 2008 13:08
 

Rakom ha scritto:

come faccio a vedere se è sbloccato?


Devi smontarlo; Se è bloccato dal lato della aspirazione ci sarà una rete metallica color oro (serve a limitare l'ingresso d'aria)

Se è sbloccato la rete non c'è;
 
5385079
5385079 Inviato: 16 Ago 2008 13:28
 

Questa non la sapevo icon_lol.gif
Però credo che abbia ancora il ricircolo dei fumi (la marmitta è collegata all'airbox...), quindi secondo te va ancora bene un getto da 65 o devo metterne uno più piccolo?

e se per caso lo volessi togliere di quanto dovrei ingrassare?
 
5385905
5385905 Inviato: 16 Ago 2008 16:10
 

nessun altro sa dirmi qualcosa??
 
5386075
5386075 Inviato: 16 Ago 2008 16:55
 

Secondo me non va bene 65.......metterei un 60 massimo 62 icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Stranoi però io con l'originale ho un 82 eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
5386194
5386194 Inviato: 16 Ago 2008 17:31
 

King92 ha scritto:
Secondo me non va bene 65.......metterei un 60 massimo 62 icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Stranoi però io con l'originale ho un 82 eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


quindi compro un 62 e un 65 e vedo quale va meglio, per lo spillo invece? posso tenere l' A12 e se si a che tacca?
 
5386277
5386277 Inviato: 16 Ago 2008 17:59
 

Rakom ha scritto:


quindi compro un 62 e un 65 e vedo quale va meglio, per lo spillo invece? posso tenere l' A12 e se si a che tacca?


Finche hai originale o un'ela base vedi di lasciare stare lo spillo al suo posto che non ti serve una taratura a puntino, basta regolare getto e il minimo(solo la vite) icon_wink.gif
 
5386300
5386300 Inviato: 16 Ago 2008 18:05
 

King92 ha scritto:


Finche hai originale o un'ela base vedi di lasciare stare lo spillo al suo posto che non ti serve una taratura a puntino, basta regolare getto e il minimo(solo la vite) icon_wink.gif

ok quindi lo spillo non lo tocco.

Per la vite come devo fare? se avvito smagrisco? e soprattutto dove si trova??
 
5386307
5386307 Inviato: 16 Ago 2008 18:06
 

Rakom ha scritto:

ok quindi lo spillo non lo tocco.

Per la vite come devo fare? se avvito smagrisco? e soprattutto dove si trova??


Si trova affianco alla vite del minimo;

Comunque: se avviti ingrassi; se sviti smagrisci icon_wink.gif
 
5386334
5386334 Inviato: 16 Ago 2008 18:14
 

ok, grazie dei consigli!

un'altra domanda, visto che ho smontato il serbatoio dell'olio miscela devo fare lo spurgodei tubi per togliere l'aria? e se si come faccio?
 
5387080
5387080 Inviato: 16 Ago 2008 20:32
 

Rakom ha scritto:
ok, grazie dei consigli!

un'altra domanda, visto che ho smontato il serbatoio dell'olio miscela devo fare lo spurgodei tubi per togliere l'aria? e se si come faccio?


Si, per una maggiore sicurezza è consigliabile effetture lo spurgo;
Si procede cosi':

Riempi nuovamente il serbatoio di olio, poi apri il carter e togli la vite di spurgo della pompa dell'olio;

Appena vedi che tutte le bolle d'aria sono uscite e che quindi passa l'olio riavviti la vite e sei pronto per ripartire icon_wink.gif
 
5388532
5388532 Inviato: 17 Ago 2008 10:27
 

Ok pressappoco la procedura la sapevo e ieri sono riuscito a trovare la pompa.... (anche se ho dovuto smontare la marmitta per arrivarci icon_asd.gif icon_asd.gif )
 
5388598
5388598 Inviato: 17 Ago 2008 10:44
 

Rakom ha scritto:
Ok pressappoco la procedura la sapevo e ieri sono riuscito a trovare la pompa.... (anche se ho dovuto smontare la marmitta per arrivarci icon_asd.gif icon_asd.gif )


Perchè la marmitta ?? icon_eek.gif
 
5389984
5389984 Inviato: 17 Ago 2008 15:11
 

perchè c'era una vite a brugola che non riuscivo a togliere...

Mi sta venendo in mente un altra cosa... Per montare un parafango anteriore nuovo devo far passare il tubo del freno dentro un buco... il problema è che dovrei smontare la pinza icon_confused.gif
Come posso fare?
 
6483071
6483071 Inviato: 6 Dic 2008 9:21
 

gente ho di nuovo bisogno di aiuto...
riepilogando il motorino è originale, ha solo il carbu sbloccato e ha il ricircolo dei fumi.
Ho montato il getto del max da 60, e il motorino sembra andare bene, però ho un problema a farlo partire la mattina (qui da me sono circa 5°) perchè non ne vuole sapere di accendersi... cosa devo fare?

edit. ho comprato adesso una candela nuova, stasera vedo se va meglio...
ma un altra domanda, ho regolato il minimo e sono andato a toccare la vite dell'aria... ma quella vite smagrisce solo al minimo oppure anche al massimo? perchè mi sembra che scende di giri troppo lentamente, dopo posto un video icon_asd.gif
 
6484255
6484255 Inviato: 6 Dic 2008 14:06
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©