Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Rottura motore RSV R del 2003
5370459
5370459 Inviato: 13 Ago 2008 17:21
Oggetto: Rottura motore RSV R del 2003
 

Ciao ragazzi, ho una R del 2003 comprata usata nel 2004 con 3000km, adesso ha 7200km all'attivo (purtroppo le trasferte mi hanno tenuto lontano troppo tempo sigh!)
Contentissimo sino a 3 settimane fa, quando sul rettilineo del Mugello mi ha lasciato a piedi.... icon_sad.gif la moto si spegne di botto con relativa mega fumata bianca uscente dallo scarico (liquido radiatore + ???) eusa_wall.gif
Premetto che:
a) la moto è originale, ha solamente il filtro Bmc e terminale Arrow
b) è stata tagliandata regolarmente, l'ultimo tagliando è stato fatto a giugno di quest'anno (inclusa la regolazione delle valvole, è normale???)
c) usata in pista 6 volte (di cui 4 a Varano....)
d) prima della rottura ho notato che sul rettilineo non allungava (la velocità massima erano i 235 km orari) e che non riusciva a tirare la sesta (è vero, sono 105 kg ma avevo anche montato un pignone con un dente in meno)
e) conclusione: valvola bloccata, albero a camme piegato, testa crepata.... (devo ancora vederlo bene, ero in vacanza quando il meccanico me l'ha smontata)
Mi ha detto il meccanico che: "è un difetto (mi sembra che sia l'ogiva difettosa ma sarò più preciso quando andrò in officina) che hanno le moto del 2002/2003 ed è già capitato a quelli che vanno in pista, sai un fuorigiri o una scalata troppo brusca....." 0509_mitra.gif
Penso che sia veramente una cazzata, non penso proprio che dopo 7000km possa capitare un problema del genere e mi viene da dire che se è un difetto già capitato, come mai non ho ricevuto nessuna lettera di richiamo? eusa_think.gif
Non voglio creare allarmismi, ma solamente capire se a qualcuno è già capitato un fatto del genere oppure se può essere stata una regolazione delle valvole fatta male durante il tagliando.
Sapete com'è, non è in garanzia e solamente di pezzi di ricambio andrei a spendere non meno di 2/2500 euro, con una moto che ne vale forse 6000.... 0510_confused.gif
 
5371328
5371328 Inviato: 13 Ago 2008 19:28
 

Eh si i primi alberi a camme avevano il problema di spostarsi,successivamente sono state ricavate dal pieno proprio per ovviare a questo problema
Non esiste un richiamo per questo problema perchè è stato molto raro
Questo per esempio

immagini visibili ai soli utenti registrati



La linea rossa è dovve dovrebbero essere le ogive
Queste quelle ricavate dal pieno introdotte con la Tuono 04

immagini visibili ai soli utenti registrati


Qui si vede come sia usuale saldare le ogive all'albero

immagini visibili ai soli utenti registrati


E tutte e tre in fila a sinistra quelle dal pieno

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5372437
5372437 Inviato: 13 Ago 2008 22:12
 

Cavolo io ho una RSV R del 2003, dev oiniziare a preoccuparmi??
 
5373154
5373154 Inviato: 14 Ago 2008 0:04
 

Dipende molto dall'uso che ne fai,intanto prepara il saldatore va icon_mrgreen.gif
 
5374816
5374816 Inviato: 14 Ago 2008 11:48
 

Per cui escludi una regolazione sbagliata delle valvole fatta durante il tagliando?
Il fatto della bassa velocità raggiunta sul rettilineo prima della rottura allora era già un brutto sintomo?
Saldando le ogive all'albero si risolve il problema in modo definitivo?
Comunque penso che anche se è stato un problema capitato di rado tanto da non indurre l'Aprilia ad un richiamo, sia corretto da parte di Aprilia di cercare di andare incontro a chi ha avuto questa bella avventura fuori dal periodo di garanzia, avendo la moto anche pochissimi km.... eusa_wall.gif
Sai per caso come si è comportata l'Aprilia con chi ha avuto il mio stesso problema?
 
5510069
5510069 Inviato: 31 Ago 2008 19:08
 

Ciao ragazzi, avete qualche risposta alle mie domande? eusa_think.gif
Sono un pò indeciso sul da farsi, perchè non so se una volta messa a posto mi duò dare ancora dei problemi, per cui sto anche valutando l'ipotesi di darla dentro (se il concessionario mi viene incontro) per prendere una Factory del '08.
Secondo voi questo modello è un bel passo in avanti rispetto al mio? Ho un amico che mi ha detto che è più agile e vorrei sapere anche la vostra opinione.
Inoltre ho letto nel forum che gli alti ci stanno bene sopra, anche se io sono 2.01? (sulla mia R ci stò alla grande!! eusa_angel.gif ).
Grazie per le info! 0509_up.gif
 
5516100
5516100 Inviato: 1 Set 2008 12:18
 

Un passo avanti tra 2008 e 2004????? Eh si
Saldando le ogive risolvi il problema alla radice definitivamente
 
5516622
5516622 Inviato: 1 Set 2008 12:58
 

Grazie Tuonopa, allora adesso vedo un pò il da farsi!
O il concessionario mi fa un prezzo buono per la Factory oppure faccio saldare le ogive e mi tengo la mia '03.
Però l'idea della Factory nuova mi attizza parecchio! icon_biggrin.gif
 
5517638
5517638 Inviato: 1 Set 2008 14:11
 

Beh tra '03(immagino ti riferisca alla RSV NON Magnesium perchè già nel '03 hanno commercializzato la versione nuova verso fine anno) e '08 c'è una grandissima differenza.
La moto nuova è decisamente più votata all'utilizzo in pista e anche il motore ha subito notevoli modifiche che le regalano 1000giri di allungo e una bella schiena(quella che trovavi con la vecchia montando lo scarico doppio). Ricorda che il motore Magnesium è decisamente più lineare nell'erogazione, quindi potrebbe darti l'impressione di essere meno cattivo ma in effetti ti permette di fare più strada essendo meno pericoloso, specie in uscita di curva.
Per le dimensioni, io sulla mia '04 ci stò benissimo e ho sentito anche di ragazzi ben più alti di me(178cm) trovarsi meglio che su altre sportive. Onestamente non ti sò dire come vada per chi supera i 2 metri, ma credo che non sia peggio che per le concorrenti... icon_wink.gif Forse, rispetto alla vecchia, perdi un filo di protezione aereodinamica del cupolino...
 
5522436
5522436 Inviato: 1 Set 2008 20:44
 

Mille grazie anche a te Bull per le info! 0509_up.gif
Sì la mia è una R del '03 ma non Magnesium.
Leggendo la tua descrizione mi sto convincendo sempre di più che la Factory sarebbe veramente un bell'oggettino e mi spiego: nella mia ho notato che effettivamente un migliaio di giri in più in allungo non le avrebbero fatto male e che il motore in uscita di curva ti da una gran botta subito ma poi mi da l'impressione che "tenda a calare", per cui l'erogazione più lineare che mi descrivi per la Factory è quello che mi sarebbe sempre piaciuto avere nella mia.
Poi immagino che sia una moto anche più agile, tu che ne dici?
Se mi confermi anche questo aspetto penso proprio che quando rientro dalla trasferta mi lancio in una missione punitiva dai concessionari presenti in zona per farmi fare qualche preventivo...... icon_mrgreen.gif
Ah dimenticavo, la protezione in meno offerta dal cupolino non sarebbe un problema! icon_asd.gif
 
5536256
5536256 Inviato: 2 Set 2008 20:28
 

Sai, agile è una parola grossa per una moto di questa impostazione. Sicuramente le quote ciclistiche del nuovo telaio sono studiate per rendere la moto più adatta all'uso sportivo in pista. Si, in effetti si può parlare di maggiore agilità, tanto da rendere non necessaria l'adozione del pneumatico 180/55 che sulla "vecchia" era d'obbligo... Resta comunque una moto più "fisica" da guidare rispetto alle concorrenti a 4cil...
 
7032814
7032814 Inviato: 23 Feb 2009 14:17
 

Scusate se riesumo questo Thread ma non ho ben capito se il problema di saldatura delle ogive dell'albero a camme era riferito ai primi modelli del Magnesium o anche delle rsv old...
Saluti icon_biggrin.gif
 
7035600
7035600 Inviato: 23 Feb 2009 19:33
 

Non ci metti molto a controllare... alzi il serbatoio, smonti un coperchio testata e vedi subito se la tua li monta ricavati dal pieno(non credo) o per interferenza...
 
7037489
7037489 Inviato: 23 Feb 2009 22:38
 

Grazie bull.. non manchero'... icon_biggrin.gif
 
7038717
7038717 Inviato: 24 Feb 2009 1:19
 

Isoladimann ha scritto:
Scusate se riesumo questo Thread ma non ho ben capito se il problema di saldatura delle ogive dell'albero a camme era riferito ai primi modelli del Magnesium o anche delle rsv old...
Saluti icon_biggrin.gif

Veramente il magnesium non ha probleemi di ogive ma solo la Old se guardi in giro avevo messo le fotodella differenza delle ogive,Magnesium-old
Se non hanno saldato successivamente le tue ,ti troverai quelle per inerferenza nella 03
 
7039051
7039051 Inviato: 24 Feb 2009 9:23
 

grazie tuonopa,si avevo visto il post con le differenze, ma leggendo questo sembrava fosse riferito al magnesium.. era per quello che mi sono "intrecciato",sempre per il fatto che nel 2003 c'e' stato il restyling con la nuova 1000,a volte se non specificato non si capisce se le moto sono riferite agli INIZI 2003(pre magnesium) o fine 2003...
Ma ora e' tutto chiaro..
Grazie Rega'
 
7042505
7042505 Inviato: 24 Feb 2009 16:47
 

tuonopa ha scritto:

Veramente il magnesium non ha probleemi di ogive ma solo la Old se guardi in giro avevo messo le fotodella differenza delle ogive,Magnesium-old
Se non hanno saldato successivamente le tue ,ti troverai quelle per inerferenza nella 03


Paride guarda che anche i primi magnesium avevano le cammes montate per interferenza... te lo posso garantire icon_sad.gif 0510_sad.gif
 
7042815
7042815 Inviato: 24 Feb 2009 17:34
 

bull ha scritto:


Paride guarda che anche i primi magnesium avevano le cammes montate per interferenza... te lo posso garantire icon_sad.gif 0510_sad.gif



Qui quoto Bull ............dalla produzione 2005 la cammes sono quelle fuse sia sul magnesium e sul motore old (tra altro albero cammes di scarico è lo stesso.......... 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif su entrambi i motori)

Ciao Fiore
 
7042885
7042885 Inviato: 24 Feb 2009 17:46
 

ma l'ultimo OLD non e' della prima meta' del 2003?!?
 
7043036
7043036 Inviato: 24 Feb 2009 18:10
 

Isoladimann ha scritto:
ma l'ultimo OLD non e' della prima meta' del 2003?!?


Ti sbagli,il tuono sia normale che factory esiste sia nel 2004 che 2005(mentre rsv aveva il magnesium)

Ciao Fiore
 
7043087
7043087 Inviato: 24 Feb 2009 18:16
 

0510_inchino.gif Venia 0510_inchino.gif
 
7043365
7043365 Inviato: 24 Feb 2009 18:53
 

Isoladimann ha scritto:
0510_inchino.gif Venia 0510_inchino.gif


Vai tranquillo............per esempio Liquid che ha il tuono factory "old" 2005 ha le cammes in fusione 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

Ciao Fiore
 
7047170
7047170 Inviato: 25 Feb 2009 7:26
 

bull ha scritto:


Paride guarda che anche i primi magnesium avevano le cammes montate per interferenza... te lo posso garantire icon_sad.gif 0510_sad.gif

icon_rolleyes.gif
A sto punto devono essere arrivati con la tuono icon_rolleyes.gif
 
8349210
8349210 Inviato: 25 Ago 2009 10:43
Oggetto: info
 

richiedo scusa se riapro questo topic,anche se mi sembra di aver capito che questo modello,non ha problemi ne di ruota libera,ne di ogive,scusate la mia eccessiva preoccupazione,sto acquistando una rsv mille 2003(quelle con le pinze radiali),e non vorrei una moto che ha dei problemi di affidabilita'.
grazie
 
8351098
8351098 Inviato: 25 Ago 2009 14:47
 

Vai tranquillo, è una moto resistente!
Stai solo all'occhio che margari il vecchio proprietario l'abbia usata male! (come tutte le altre moto! )
0509_doppio_ok.gif
 
8351866
8351866 Inviato: 25 Ago 2009 16:39
 

grazie,la moto e'in ordine e ha solo 5000km,praticamente inutilizzata da 3 anni(almeno cosi mi ha detto),unica magagna caduta da cavalletto,le carene sono le originali e non sono strisciate,hanno dei piccoli segni sul vascone e una piccola crepa sulla carena del cupolino.la moto poi mi sembra a posto in tutto,mi sono solo preoccupato quando ho letto di varie rotture.
 
8351967
8351967 Inviato: 25 Ago 2009 17:01
 

Anche io ne ho comprata una di quell'anno con lo stesso tuo chilometraggio, fagli fare un buon tagliando da uno bravo (di dove sei?) e vedrai che moto! 0509_up.gif
 
8352010
8352010 Inviato: 25 Ago 2009 17:08
 

l'hai comprata recentemente???io sono di brescia,la moto mi piace,gli unici dubbi erano sui vari problemi,comunque se monta il motore magnesium non dovrebbe avere problemi,se proprio x sicurezza gli monto un mantenitore di carica e non ho problemi nemmeno con la ruota libera.
grazie.
 
8352035
8352035 Inviato: 25 Ago 2009 17:14
 

Scusa ma la tua è quella con il doppio scarico e le frecce integrate negli specchietti e nel codone?
 
8352212
8352212 Inviato: 25 Ago 2009 17:41
 

2003 deve essere quella old con motore rotex... ma mi sembra che alla fine del 2003/inizi 2004 usci' quella con motore magnesium...completamente rivisitata...
come dice dadersv (che saluto:D come va' la bestiaccia?) se ha le frecce integrate negli specchi e luci stop e frecce posteriori nel codone e' la magnesium,viceversa se assomiglia a quella dell'avatar di dadersv o al mio e' la old (doppio faro posteriore).Counque lessi che le old (pre-magnesium) avevano il "problema" ruota libera.. che si risolve mantenendo sempre ben carica la batteria,comunque...
Appena la accendi non devi sentire sbarattolamenti strani e lo spunto alla batteria non deve mai mancare...io ho una rsv1000 03 edwards da un 6 mesi e non mi ha mai dato noie.. di contro essendo stata la mia prima bicilindrica sono follemente innamorato di lei..
se e' la magnesium,quella piu' nuova, ricorda comunque che le prime, a volte,cadendo,azzeravano il contachilometri eh... ocio:D
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

Forums ©