Leggi il Topic


636.. ma come si guida? [abituato a bicilindrici]
337713
337713 Inviato: 9 Mag 2006 9:59
Oggetto: 636.. ma come si guida? [abituato a bicilindrici]
 

icon_biggrin.gif scusate la domanda per voi tutti forse molto stupida ma..

..vengo da 7 anni di VTR-SP1 e TLR, 200Kg a secco, 120cv e 1000cc bicilindrici..

..e non e' cosi' scontato portare la mia nuova bimba cosi' come magari lo e' per voi che siete piu' abituati a moto "normali" icon_biggrin.gif (purtroppo per me eh..)

ora.. la prima volta che sono montato su un cbr600rr ho cambiato 6 marce in 200 metri, non superando mai i 3000 giri icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif un folle ovviamente, ma il fatto e' che sono abituato a sentire 6000 giri come un regime decisamente allegro.. calcolando che la coppia sta a 8000 e il limitatore a 10.000.. sta di fatto che in genere, nella stragrande maggioranza dei casi, e quindi sia sul misto che in citta', raramente si tiene un andatura con regimi superiori a 6500 rpm..

ora.. sono 3 settimane che porto la mia bimba 636 e ho notato in particolare 2 grosse differenze.. all'inizio mi intrigavano.. ora pero' mi sto un po deprimendo..

1) cambiare.. in scalata non ho problemi.. quando cambio invece non riesco quasi mai a fare un cambio "pulito".. sono abituato a togliere quasi del tutto il gas e riattaccare piano con la frizione.. qui invece da quanto ho visto la cambiata (sia a 5000 che a 9000) va fatta a) nel minor tempo possibile b) spingendo la frizione (io la sfioravo) e c) NON togliendo quasi per niente il gas..

in sostanza mi trovo sempre o a riattaccare la frizione mentre ancora sto dando troppo poco gas (dopo averlo chiuso troppo) e quindi invece di cambiare, la moto si trova piu' lenta della marcia precedente (odioso) oppure do troppo gas ma ancora non ho attaccato completamente con la frizione, con conseguente sgasata in quasi folle.. come dicevo.. mi sto un po deprimendo..

comunque..

la domanda era: 2) ma a che regimi guidate di solito? c'e' qualcosa che non va in come la porto io.. voglio dire.. mi sembra di tenerla abbastanza allegra, poi vedo che sono a 100 km/h a 5000 rpm in 6 e mi passano gli scarabeo a destra.. insomma.. nel traffico (io sono a roma) a quanto la tenete? cioe'.. io in genre sui 5000, 6000.. non e' che devo stare un po piu' su? parlo della camminata tranquilla in traffico scorrevole..

e al semaforo? mi sta mettendo in crisi.. mi descrivete come partite?? cioe'.. a parte fare gli scemi e pinnare su una ruota per ritrovarsi fermi al prossimo rosso 50mt dopo.. in gernere, normalmente, con strada completamente libera, come partite??

io apro dolcemente e cambio sempre intorno ai 6000.. ma mi sembra di sbagliare.. come ho detto, al semaforo mi passano pure le vespa.. cioe' non so se sono riuscito a spiegarmi.. non e' che invece magari la norma (intendo, la maniera "corretta" di guidare una moto del genere, per come e' stata progettata) e' di cambiare magari sempre a 11.000 e tenere un passo nel traffico a 9000??? bho.. non so se vi rendete conto di quanto non ho capito.. icon_biggrin.gif
 
337746
337746 Inviato: 9 Mag 2006 10:25
 

beh, direi che tenere i 6000-9000 giri in mezzo al traffico non serve proprio a nulla, vedrai che piano piano ti abituerai ai regimi di cambiata e al gioco gas-frizione. Nel traffico direi che le cambiate puoi farle attorno ai 3000-4000 giri, e se vedi che uno scarabeo ti stà per superare basta che apri un po di piu il gas per "fumartelo" senza difficoltà. Non ti affannare a mettere tutte le marce in 200 metri, nel traffico cittadino tra la seconda e la terza hai un buon margine per destreggiarti a qualsiasi regime.
Magari appena ti capita di essere in una tangenziale prova l'allungo in seconda o in terza (sempre rispettando i limiti........ icon_twisted.gif icon_twisted.gif ) tanto per capire come si comporta la moto tra i 3000 giri e i 13000.
Spero di esserti stato utile.
 
337871
337871 Inviato: 9 Mag 2006 12:18
 

Ciao, anche io all'inizio,abituato soprattutto al motore della macchina,guidavo cambiando molto presto le marce..ora invece ci ho preso la mano e mi sento più a mio agio.
Di per sè cambiare sui 6000 in città è buono,nel senso che sei già a velocità buone!Io normalmente tiro un po' do più la prima (fino a 7000) così ad arrivare intorno ai 50 km/h e poi le altre le metto di conseguenza.Questo però dipende anche dalla tua città:nella mia piccola cittadina non ci sono viali con 2/3 carreggiate e c'è parecchio traffico in certi orari,quindi non arrivo mai a velocità come i 100 km/h! icon_sad.gif
Ti sconsiglio di tenerla in città sui 9000 e di cambiare a 12000!Primo per motivi di rumore,ti sentirebbero a distanza di chilometri,secondo perchè non sarebbe sicuro e gestibile! a 9000 sei subito prima dell'entrata brutale in coppia,e a 12000 ne sei nel mezzo..ti troveresti con la moto che si impenna in prima e che ti sbacchetta in seconda! Inoltre saresti a velocità molto molto alte! A 12000 giri in prima arrivi sugli 80/90,in seconda saresti sui 140/150!! icon_eek.gif
Io non mi fregherei molto delle vespe e dei liberty,mi basta aprire un pelo in gas e (con qualsiasi marcia) me li bevo in un attimo! icon_cool.gif
 
337890
337890 Inviato: 9 Mag 2006 12:26
 

ma quando al verde partite, normalmente quanto stirate I, II e III?
 
337996
337996 Inviato: 9 Mag 2006 13:29
 

guarda che anche (non)tirando le marcie fino a 4000-5000 giri e partendo quindi tranquillamente gli scooter li svernici comunque tutti, solo i 500 e 600 devi impegnarti poco poco di più...6000-7000, mantendendo una guida fluidissima
cia'
 
338088
338088 Inviato: 9 Mag 2006 14:08
 

ma voi godete a sverniciare gli scooter scusate?
 
338598
338598 Inviato: 9 Mag 2006 18:05
 

andreanord ha scritto:
ma voi godete a sverniciare gli scooter scusate?

personalmente non ci trovo nulla di che nello sverniciare un comune scooter che va tranquillamente x la sua strada..alla fine è uno sccooter, che ci vuole a passarlo..molte volte e soprattutto in città ci sto dietro tranquillo, senza "fare il figo" e far vedere quanto va la mia moto...mi fanno inc@zz@r@ solo quegli scooteristi che si credono padroni della strada solo perchè hanno un barcone di 600 cc da 250 kg con 50 cvicon_lol.gif icon_lol.gif...a quelli si che faccio vedere quanto va la motorella!!...poi certi al semaforo dopo hanno pure il coraggio di sfidarti perchè li hai passati e si sentono offesi...poverini icon_lol.gif
 
338637
338637 Inviato: 9 Mag 2006 18:28
 

si tratta solo di abitudine....Io arrivavo da fj1200,fzr 1000 e r1.
Quando ho preso la ninjina,l'ho fatto per togliermi lo sfizio di guidare qualcosa di maneggevole a livello di bicicletta. Purtroppo passare da una mentalità 1000cc ad una 600cc,porta agli inizi ad un attimo di smarrimento perchè si è sempre in attesa della prima 'botta' ai bassi che non arriva mai.....
E' solo questione di tempo e di mano.Psicologicamente chi arriva da cilindrate superiori abbina ad un certo regime una particolare caratteristica spazio/temporale.E tutto questo avviene ad orecchio.Pertanto ad 'orecchio' ti pare di andare più di quello che stai andando.Si tratta di riadattare l'orecchio.Modifica i tuoi parametri e legali a nuovi regimi del motore....vedrai, tra poco ,che gusto ti darà girare tutta la manetta senza troppi timori riverenziali......L'unica cosa che ti avvertirà di cambiare marcia sarà il limitatore!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
339047
339047 Inviato: 9 Mag 2006 20:52
 

Sembrerà un'assurdità, ma io ti consiglio di tenere in città gli stessi regimi che tenevi con il VTR o anche meno. Spesso con i grossi bicilindrici, si è costretti a viaggiare a regimi intermedi anche in città per evitare odiosi strappi e singhiozzii.

Io in città viaggio attorno ai 4000 giri e non ho nessun problema. L'unica cosa è che devi essere rapido a scalare bene 6 marce al semaforo icon_lol.gif

Sono dell'idea che se il motore riesce a tenere la marcia superiore, vuol dire che è ora di cambiare. Non concepisco la gente che si fa tutta la città in terza a 7000 giri giusto per fare il figo o perchè è pigrno e nn ha voglio di cambiare (o nn è capace).

Tornando alle tue domande...

Per quanto riguarda le cambiate, è questione di tempo. O meglio, devi solo prenderci la mano e conoscere meglio la tua moto.
Se cambi sotto i 4000 giri, non c'è modo di nn far fare brutti rumori al cambio (io cambio attorno ai 4500-5000) quindi nn preoccuparti.
A regimi superiori(oltre i 4000), devi effettuare la manovra con molta velocità e chiudendo molto il gas. La frizione non è un problema. Basta che la sfiori (purchè tu chiuda abastanza il gas).
Non preoccuparti se nel momento in cui molli la frizione, il motore è ad un regime troppo basso. Con i 4 cilindri è praticamente inevitabile. Hanno troppo poca inerzia e quindi perdono giri con una rapidita impressionante. In questo caso, dovresti solo giocare con il gas. Ma non è una cosa facile. Come dici tu, all'inizio sono più le volte in cui sbagli e peggiori la situazione rispetto a quelle in cui la manovra avviene correttamente.

Al semaforo io parto attorno ai 2000 giri con un filino di gas e poi snocciolo dentro le varie marce tirandole come sopra.

In fine ricordati una cosa. Se la zona rossa è a 15.500, non vuol dire che tu debba sempre essere almeno a 10.000 giri.
Il nostro kawa ha una coppia fantastica e grazie alla valvola allo scarico, riesce ad avere una fluidità ottima anche a 2000 giri.
 
339375
339375 Inviato: 9 Mag 2006 22:42
 

u56237z ha scritto:
ma quando al verde partite, normalmente quanto stirate I, II e III?


ogni tanto se il semaforo è quello giusto mi piace vedere la spia di cambiata che si accende in 1a 2a e 3a ... tanto per controllare che funzioni icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
339821
339821 Inviato: 10 Mag 2006 10:46
 

supermg ha scritto:
u56237z ha scritto:
ma quando al verde partite, normalmente quanto stirate I, II e III?


ogni tanto se il semaforo è quello giusto mi piace vedere la spia di cambiata che si accende in 1a 2a e 3a ... tanto per controllare che funzioni icon_twisted.gif icon_twisted.gif


Si, ma tanto tu ce l'hai impostata a 8000 giri xkè sopra hai paura ad andarci icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_dito.gif
 
340135
340135 Inviato: 10 Mag 2006 14:07
 

Snake86 ha scritto:
supermg ha scritto:
u56237z ha scritto:
ma quando al verde partite, normalmente quanto stirate I, II e III?


ogni tanto se il semaforo è quello giusto mi piace vedere la spia di cambiata che si accende in 1a 2a e 3a ... tanto per controllare che funzioni icon_twisted.gif icon_twisted.gif


Si, ma tanto tu ce l'hai impostata a 8000 giri xkè sopra hai paura ad andarci icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_dito.gif


ah ci arriva a 8000 giri !?
io credevo che fosse solo a 14000 0509_campione.gif
 
340226
340226 Inviato: 10 Mag 2006 14:43
 

Io dicevo che uno è in grado di sverniciare gli scooteroni solo per dire che quelle prestazioni si hanno anche non tirando le marce. Comunque a me piace sverniciarli, mi da gusto, tanto per fargli capire quanto sono stupidi quando stando io fermo al semaforo mi si infilano nello spazio che resta lasciando 5-10 cm da me e dalla macchina accanto a me per mettersi oltre le striscie pedonali ed in mezzo all'incrocio aspettando il verde (infatti ora mi metto proprio in mezzo ad ogni spazio tanto per rompergli le scatole e tappargli ogni spiraglio icon_twisted.gif )...e se qualcuno prova a sfiorarmi la moto per passare lo faccio cadere...

tornando a noi comunque credo che per camminare un bel po' (intendo tra le curve) con le 600 bisogna conoscere un bene l'erogazione del proprio motore, infatti se stai basso non tiri, se stai troppo in alto in mezzo alle curve perdi fluidità, insomma ci vuole un po' per imparare a regolarsi, immagino che un 1000 soprattutto bicilindrico sia più difficile in certi casi per questioni di potenza, ma sicuramente perdona molti più errori a livello di motore
cia'
 
340527
340527 Inviato: 10 Mag 2006 16:57
 

io in città sto intorno a 4000-5000, senza esagerare.. qualche puntatina i 6a a 7.000 sui vialoni ...

fuori è un'altra storia.... se si ha voglia di divertirsi un po' i 14000-15000 sono lì in un lampo e sopra i 10.000 si può cambiare senza frizione che le marce entrano che è un piacere.. io però il gas lo chiudo.

E' vero quelli con gli scooter rompono i maroni ma il 90 % di loro sono automobilisti su 2 ruote... non motociclisti il che è diverso...

comunque un 636 a 15.500 è tutta un'altra storia !!! 0509_doppio_ok.gif
 
340879
340879 Inviato: 10 Mag 2006 19:46
 

Iaco ha scritto:

...tornando a noi comunque credo che per camminare un bel po' (intendo tra le curve) con le 600 bisogna conoscere un bene l'erogazione del proprio motore, infatti se stai basso non tiri, se stai troppo in alto in mezzo alle curve perdi fluidità, insomma ci vuole un po' per imparare a regolarsi, immagino che un 1000 soprattutto bicilindrico sia più difficile in certi casi per questioni di potenza, ma sicuramente perdona molti più errori a livello di motore
cia'


Per quanto riguarda l'erogazione, non posso che darti ragione.
Io ultimamente ho accorciato i rapporti e quello che ho guadagnato in rettilineo, temo di averlo perso in fluidità e scorrevolezza in curva icon_cry.gif
Sabato tornerò ai rapporti oroginali.

Per quanto riguarda invece la storia dei bicilindrici, secondo me è proprio l'opposto.
Te lo dico xkè ho avuto la possibilità di provarne alcuni e (almeno sulle strade che percorro io) sono molto più impegnativi.
Per esempio con il 636 i tornanti li facio in seconda facendo scorrere molto la moto.
Con i bicilindrici (ho provato un 999 e una Super Duke) ero sempre costretto a farli in prima (in seconda zoppicavano in maniera assurda) ed ero costretto a percorrere i tornanti in maniera molto più nervosa e pericolosa.

Non vorrei creare una polemica, ma io nei bicilindrici che ho provato, non ci ho trovato niente di speciale. Dov'è tutta la loro coppia disarmante??

Io con il 636 posso fare i tornanti a 2000 giri e allungare fino a 16.000 senza la minima incertezza.
Con i bicilindrici ero costretto a stare sempre sopra i 3500 e a 9000 era già tutto finito.
Questa è solo la mia idea.

Probabilmente, visto che vendono tutti 'sti pomponi, qualche pregio l'avranno anche loro icon_lol.gif


ciaoooo
 
341198
341198 Inviato: 10 Mag 2006 21:42
 

Cavolo ma una 999 ed una superduke non hanno una coppia mostruosa ed un tiro ai baasi e ai medi da paura? L'allungo è sicuramente una schifezza rispetto alla nostra però in uscita di curva pur stando a 5000-6000 giri (dove la nostra 0509_zzz.gif 0509_zzz.gif 0509_zzz.gif ) quelli strappano le braccia no?
E' innegabile che le 4 cilindri sono mooolto più fluide, solo ora i biciciclindrici riescono a stare buoni a bassi regimi prima non si potevano usare
cia'
 
341210
341210 Inviato: 10 Mag 2006 21:45
 

Si, a 5000 giri tirano moooolto più delle nostre, xò non è quella gran cosa che mi aspettavo. Anzi.

Ti posso dire che a PARITà di regimi, la R1 di mia mamma tira molto di più! A qualsiasi regime!!!!

E poi con un 4cilindri hai almeno 10.000 giri utili.
Con un bicilindrico, se va bene ne hai 6.000-7.000!!!
 
341251
341251 Inviato: 10 Mag 2006 21:58
 

Ho provato a fare un tratto di tornanti con la mia moto e con una Rsv1000R nuova nuova,devo dire che ho trovato differenze positive e negative:con la 636 riuscivo a fare i tornanti in seconda,stando appunto sui 2500 giri e all'apertura del gas la moto saliva senza problemi..con la rsv invece dovevo farli in prima stando un po' più su di giri,però all'apertura del gas arrancava decisamente di più della 636...vuoi per la cilindrata o per il fatto di essere bicilindrica,ma la trovavo più briosa.La differenza negativa è che quando arrivavo a 7500 giri dovevo cambiare marcia,e a quel punto il mio amico (sulla mia 636) mi sverniciava tirando fino a 14000 giri..che mostro il nostro 636 icon_cool.gif
Diciamo che come erogazione alla fine preferisco il 4 cilindri,è meno brutale sui bassi ma come fluidità di guida è più lineare,per non parlare del tiro che inizia dai medi e non si ferma fino al limitatore! Credo che su una strada a tornanti un bicilindrico possa avere vantaggio nei primi 100 metri dall'uscita di curva,ma poi deve accendere i razzi per star dietro alla kawa icon_wink.gif
 
341526
341526 Inviato: 11 Mag 2006 0:11
 

Passando da una Ducati al nostro Ninja posso solo dire una cosa....Viva i 4 cilindri!Come ci si stanca con i pomponi e poi per cosa?Solo sulle strade di montagna ti fa godere in tutto il resto nn c'è storia e nel traffico son stancanti...parere mio ovviamente!!
 
341581
341581 Inviato: 11 Mag 2006 0:51
 

'ccidenti e dire che io sono sempre stato affascinato dalle bicilindriche e mi dispiaceva tanto che i jap non avessero portato avanti un progetto (a parte la vtr).
Quindi anche a parità di regimi e a parità di cilindrata (parlo di mille) le 4 cilindri comunque se le mangiano le bicilindriche...

cia'
 
341799
341799 Inviato: 11 Mag 2006 9:51
 

in effetti sto cercando di imparare imparare imparare..

il fatto e' che con un bicilindrico un tornante te lo fai sfrizionando di continuo, come anche un rettilineo a un andatura molto lenta.. semplicemente non esiste il concetto che dai un filo di gas e la moto va piano.. se non sfrizioni di continuo vai avanti a singhiozzo..

e questa e' una cosa che ho sempre invidiato alle 4 cilindri (oltre al sound, che a me personalmente piace moooolto di piu' del bicilindrico)..

..mi vengono in mente le parole di un istruttore in pista, mentre spiegava i rapporti e le traiettorie di una doppia s.. a tutti (prevalentemente gsx-r e r1/6) ha detto "e questa ve la fate in seconda con un filo di gas in entrata e un micron in piu' in uscita" e poi si e' rivolto a me dicendo "ti invece mettiti a giocare con la frizione"... icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
342013
342013 Inviato: 11 Mag 2006 13:00
 

Iaco ha scritto:
Io dicevo che uno è in grado di sverniciare gli scooteroni solo per dire che quelle prestazioni si hanno anche non tirando le marce. Comunque a me piace sverniciarli, mi da gusto, tanto per fargli capire quanto sono stupidi quando stando io fermo al semaforo mi si infilano nello spazio che resta lasciando 5-10 cm da me e dalla macchina accanto a me per mettersi oltre le striscie pedonali ed in mezzo all'incrocio aspettando il verde (infatti ora mi metto proprio in mezzo ad ogni spazio tanto per rompergli le scatole e tappargli ogni spiraglio icon_twisted.gif )...e se qualcuno prova a sfiorarmi la moto per passare lo faccio cadere...


A me è capitato in mezzo al traffico che uno con lo scooterone ogni semaforo arrivavamo affiancati, e lui mi si metteva davanti mentre aspettavamo il verde, 1 2 3 volte dopo mi è bastato tenere la prima 3 secondi di più e non l'ho più visto, al semaforo dopo è rimasto dietro ed io 0510_mina.gif 0509_dito.gif comunque i regimi nei quali tengo la mia sono: 4000 5000 nel traffico, in montagna o comunque nel misto (ed in generale quando mi diverto a guidare) dai 6000 ai 10000, quando tiro un pò sul rettilineo fino ad ora sono arrivato a 12000 non ho mai provato l'ebrezza dei 15500, comunque sono a 1600 Km quindi il rodaggio è bello che finito quindi alla proxima uscita icon_twisted.gif icon_twisted.gif non vedo l'ora di sentire come urla.
 
343060
343060 Inviato: 11 Mag 2006 20:58
 

memento urla così bene che nn ne potrai più fare a meno...
e poi va forte... èd un 2a - 6a a gas spalancato è un emozione veramente forte e bella!!

a volte se c'è abbastanza dritto senza strade che ti si inseriscono oppure sono qui sui nostri tradoni sento il bisogno di tirarla per davero fino alla lucetta (settata skerzi a parte a 14K)

ed ora che ho lo scarico è ancora peggio icon_sad.gif

ed quando in pista ho tolto il db killer e nn ho il coraggio di rimetterlo perchè il rimure mi strega.

è una droga!!!!
 
343450
343450 Inviato: 11 Mag 2006 23:05
 

raga io la stiro fino a 15000g/m!!! icon_confused.gif Vado male??? icon_cry.gif
 
345314
345314 Inviato: 13 Mag 2006 1:34
 

Ogni tanto va bene,basta che non sia l'abitudine...
 
345926
345926 Inviato: 13 Mag 2006 16:14
 

sto rosicando...1° ancora nn mi è arrivata la piccola...2° dovrò fare il rodaggio quindi nemmeno a sognarli i 15000...3° è depotenziata....
quindi penso che vedere il contagiri ai 15000 sarà abbastanza impossibile icon_evil.gif
 
348653
348653 Inviato: 15 Mag 2006 16:02
 

puoi togliere "abbastanza", se è depotenziata i 15000 non li vedi, massimo sono 10000 e rotti, se poi tagli il ponticello sotto la sella pilota forse forse in prima ci arrivi, ma la velocità è più o meno quella
 
349366
349366 Inviato: 15 Mag 2006 21:43
 

tagliamo il ponticello...leviamo il blocco all'acceleratore...e piano piano si cominciano a intravedere icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©