Leggi il Topic


riconoscere rapporti secondari
5291712
5291712 Inviato: 3 Ago 2008 16:15
Oggetto: riconoscere rapporti secondari
 

scusate ma come si fanno a riconoscere da come sono i rapporti secondari?? io ne ho trovati tanti e non so come sono...voi lo sapete?? grazie...
 
5292535
5292535 Inviato: 3 Ago 2008 19:25
Oggetto: Re: riconoscere rapporti secondari
 

srthebest ha scritto:
scusate ma come si fanno a riconoscere da come sono i rapporti secondari?? io ne ho trovati tanti e non so come sono...voi lo sapete?? grazie...
credo tu intenda da quanto sono come cifra.... si guarda il numero dei denti degli ingranaggi icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5298081
5298081 Inviato: 4 Ago 2008 13:22
 

io intendo quei numeri che si vedono per esempio su internet tipo z=16-47 d. 18 oppure z=14-48 d.18 o ancora diverso z=15-39 d.17...che cosa cambia?? come si fanno a riconoscere??
 
5302714
5302714 Inviato: 4 Ago 2008 20:31
 

srthebest ha scritto:
io intendo quei numeri che si vedono per esempio su internet tipo z=16-47 d. 18 oppure z=14-48 d.18 o ancora diverso z=15-39 d.17...che cosa cambia?? come si fanno a riconoscere??
i numeri li riconosci leggendoli icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

tu vui capire se sono da allungo o da ripresa?
 
5306654
5306654 Inviato: 5 Ago 2008 10:45
 

e dove li leggo i numeri?? si, voglio anche capire se sono da ripresa o da allungo...
 
5313117
5313117 Inviato: 5 Ago 2008 20:13
 

es. 16-37 sono d'allungo fai il rapporto = 2.31 + basso è il rapporto + sono d'allungo

se prendi i 16-47 il rapporto è 2.94 sono intermedi + alto è il rapporto + vai di ripresa

e via discorrendo...
 
5313143
5313143 Inviato: 5 Ago 2008 20:18
 

ok questo l'ho capito...grazie soulslayer_hh...ma come si fa a sapere se sono 16-37 o 16-47 per esempio?? e quel numero accanto alla d tipo d.17 d.18, il che vuol dire?? come si fa a riconoscerlo??
 
5320234
5320234 Inviato: 6 Ago 2008 15:42
 

i numeri o sono scritti oppure conti i denti uno per uno..... e a quel punto se fai un segno da dove sei partito non ti puoi sbagliare.... ricordati che il primo numero è sempre quello del primo ingranaggio tra i due,. ed è normalmente più piccolo.......
 
5323090
5323090 Inviato: 6 Ago 2008 20:19
 

ma quel numero accanto alla d per esempio d.18, d.17, il che vuol dire?? come si fa a riconoscerlo?? grazie
 
5323117
5323117 Inviato: 6 Ago 2008 20:22
 

Come fai a fare il rapporto O.o
 
5323137
5323137 Inviato: 6 Ago 2008 20:24
 

gianbargina999 non ho capito cosa hai detto...me lo puoi spiegare meglio?? come si fa a riconoscerlo?? grazie...
 
5323149
5323149 Inviato: 6 Ago 2008 20:25
 

No no ..non ho detto nulla..mi interessa anche a me sta cosa..lui ha detto che devi fare il rapporto se sono da allungo o da ripresa ma non ho capito come fare a farlo sto rapporto...Xd
 
5323179
5323179 Inviato: 6 Ago 2008 20:28
 

è facile...se per esempio è 16-47 devi fare 47:16=2.93
se invece per esempio è 16-37 devi fare 37:16=2.31
 
5345775
5345775 Inviato: 9 Ago 2008 14:50
 

più ci si avvicina allo 0 più il rapporto è lungo icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©