Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
tipo olio motore su monster 620 del 2002
5246217
5246217 Inviato: 29 Lug 2008 14:24
Oggetto: tipo olio motore su monster 620 del 2002
 

ciao a tutti volevo sapere che tipo di olio motore usate sul vostro monster 620?? e ogni quanti km ci fate il cambio olio e filtri??
 
5247407
5247407 Inviato: 29 Lug 2008 15:58
 

olio di marca sintetico 100% gradazione 15W50 e vai tranquillo. Io usavo Bardahl XTC60 o esagernado il Motul V300.
 
5247574
5247574 Inviato: 29 Lug 2008 16:11
 

quindi mi consiglio il motul V300?? e ogni quanto dovrei fare il cambio olio??
 
5248171
5248171 Inviato: 29 Lug 2008 17:19
 

Mapo237 ha scritto:
quindi mi consiglio il motul V300?? e ogni quanto dovrei fare il cambio olio??


il V300 costa un botto se non hai sconti, è "sprecato". L'XTC60 lo trovi a meno ed è ottimo. Altrim qualsiasi 100% sintetico (occhio che spesso c'è scritto sintetico ma poi sono semi sintetici) e deve essere 15W50.

Cambio consigliato ogni 5000km insieme al filtro olio.
 
5248266
5248266 Inviato: 29 Lug 2008 17:29
 
 
5249434
5249434 Inviato: 29 Lug 2008 19:11
 

vai con lo Shell quello che tra l'altro è anche consigliato sul libretto di manutenzione..non è il caso di mettere il Motul per un 620..io cambio olio e filtro una volta a stagione indipendentemente dai km..vuol, dire spendere 35 euro di olio e 4/5 euro di filtro..
attenzione

perchè dite 15 W 50 icon_question.gif icon_question.gif

sul libretto di manutenzione del 620 è riportato tipo olio:

Shell advance ultra quattro 10 W40 icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif

se comunque vuoi spendere meno prendi il motul 5100,va bene lo stesso ed è 15 W 50..non cambia nulla,sono solo le temperature di esercizio..comunque per essere precisi mamma Ducati richiede il 10 W 40
 
5253013
5253013 Inviato: 30 Lug 2008 8:26
 

io tifo per oli con indice di viscosità a freddo basso... entrano in circolo e pressione prima e meglio.
se proprio volete cambiare viscosità, cambiate quella a caldo dato che noi siamo raffreddati a vento... quindi semmai andate su 10w50
5w forse è esagerato e tenderebbe a consumarne un po di piu a freddo
 
5253426
5253426 Inviato: 30 Lug 2008 9:18
 

shell è una m....@ chiedete a tutti quelli che usano le ducati per correre, nessuno lo mette.

15W50 perchè è un bicilindrico con pistoni dall'alesaggio piuttosto grosso (soprattutto i 1000) e quindi tendono a cosumare olio. Se usi un 10 o un 5 a freddo (metalli col calore si dilatano) consuma olio e sei sempre li a rabboccare... poi fate come volete.

il Motul 5100 è a base sintetica...lo uso sullo scooter... icon_rolleyes.gif
 
5253576
5253576 Inviato: 30 Lug 2008 9:35
 

virus46 ha scritto:
shell è una m....@ chiedete a tutti quelli che usano le ducati per correre, nessuno lo mette.

15W50 perchè è un bicilindrico con pistoni dall'alesaggio piuttosto grosso (soprattutto i 1000) e quindi tendono a cosumare olio. Se usi un 10 o un 5 a freddo (metalli col calore si dilatano) consuma olio e sei sempre li a rabboccare... poi fate come volete.

il Motul 5100 è a base sintetica...lo uso sullo scooter... icon_rolleyes.gif


Io uso l'Agip 15W-50 ma devo rabboccare comunque. (La moto ha la sua età comunque icon_asd.gif )
 
5258080
5258080 Inviato: 30 Lug 2008 15:05
 

bè allora se uno tenesse completamente la moto di serie e si affidasse sempre ai tagliandi e al libretto d'uso e manutenzione dovrebbe stare sempre a rabboccare dato che viene consigliato un 10w-40... oppure il motore se quella gradazione e quel tipo d'olio fanno cacare dovrebbe durare veramente poco e avere sempre problemi tra rumori scaldate ecc
eppure chi la ducati nn la tocca mai vedo che gira sempre tutto l'anno e macina migliaia di km senza alcun problema... icon_rolleyes.gif
 
5258154
5258154 Inviato: 30 Lug 2008 15:10
 

Lorenzo86 ha scritto:
bè allora se uno tenesse completamente la moto di serie e si affidasse sempre ai tagliandi e al libretto d'uso e manutenzione dovrebbe stare sempre a rabboccare dato che viene consigliato un 10w-40... oppure il motore se quella gradazione e quel tipo d'olio fanno cacare dovrebbe durare veramente poco e avere sempre problemi tra rumori scaldate ecc
eppure chi la ducati nn la tocca mai vedo che gira sempre tutto l'anno e macina migliaia di km senza alcun problema... icon_rolleyes.gif


che 'tte devo dì...metti uno 0W50 e usa shell (poi a 12000km quando lo scoli mi dici) comunque te ne rendi conto dal cambio che punta in primis...io invece ti consiglio XTC60 15W50 e sono sicuro che se consuma molto, ne consuma meno e il cambio diventa molto morbido. Ovvio non devi spalancare a 8000giri dopo 5km... ma quello io non lo faccio comunque normalmente. icon_wink.gif

Se fosse come ragioni tu tutti monterebbero uno 0W50.... tanto va bene a tutte le temperature...non credi? Shell monta su ducati perchè è sposnsor come le gomme Bridghestone...che nessuno vuole ma ducati monta....!!?? nn ti sei mai chiesto perchè?!!? icon_rolleyes.gif icon_asd.gif
 
5258181
5258181 Inviato: 30 Lug 2008 15:12
 

_batista_ ha scritto:


Io uso l'Agip 15W-50 ma devo rabboccare comunque. (La moto ha la sua età comunque icon_asd.gif )


ovvio che se beve molto olio è da vedere perhcè se ne beve un etto ogni 2000km ci può stare. Col 10W40 o peggio il 5W50 ne berrebbe di più dato che lo consuma di più a motore freddo (dilatazione termica) ed essendo più fluido passa facilmente per il raschiaolio.

D'estate puoi provare anche il 20W50.
 
5259052
5259052 Inviato: 30 Lug 2008 16:23
 

bada bene io non ho detto 0w, mai l'ho citato... ho affermato che un 5w avrebbe portato a un consumo d'olio maggiore.
quello che ho consigliato è solo di salire come viscosità a caldo, lasciando a 10w quella a freddo.
avevo detto 10w50... che esiste pure nella serie c60
 
5259125
5259125 Inviato: 30 Lug 2008 16:31
 

Lorenzo86 ha scritto:
bada bene io non ho detto 0w, mai l'ho citato... ho affermato che un 5w avrebbe portato a un consumo d'olio maggiore.
quello che ho consigliato è solo di salire come viscosità a caldo, lasciando a 10w quella a freddo.
avevo detto 10w50... che esiste pure nella serie c60


è proprio la viscosità a freddo che fa consumare olio, quando il motore è freddo i pistoni/cilindri non essendo alla giusta temperatura lasciano un po' di margine all'olio di passare se questo è più fluido logiamente si consuma di più, per questo viene consigliato il 15W sui bicilindrici soprattutto di grossa cilindrata.

comunque tra 10W50 e 15W50 c'è poca differenza, già il 10W40 è troppo fluido per me.
 
5259183
5259183 Inviato: 30 Lug 2008 16:37
 

certo, so bene che è la viscosità a freddo (alla fine nn solo) che fa consumare olio, difatti non ho consigliato la scelta di un olio con indice a freddo piu basso.... !! icon_cool.gif

credo che fra le due viscosita sceglierò quella piu conveniente quando dovrò effettuare il cambio icon_mrgreen.gif
ovviamente c60 che già uso sullo scooter (nella serie 5w40 icon_mrgreen.gif )
 
5259215
5259215 Inviato: 30 Lug 2008 16:40
 

Lorenzo86 ha scritto:
certo, so bene che è la viscosità a freddo (alla fine nn solo) che fa consumare olio, difatti non ho consigliato la scelta di un olio con indice a freddo piu basso.... !! icon_cool.gif


appunto per questo consiglio un olio più denso rispetto a quello consigliato dalla casa, per evitare che poi la gente si lamenta che deve rabboccare ogni mese 1 etto d'olio.
 
5259991
5259991 Inviato: 30 Lug 2008 17:57
 

virus46 ha scritto:
shell è una m....@ chiedete a tutti quelli che usano le ducati per correre, nessuno lo mette.

15W50 perchè è un bicilindrico con pistoni dall'alesaggio piuttosto grosso (soprattutto i 1000) e quindi tendono a cosumare olio. Se usi un 10 o un 5 a freddo (metalli col calore si dilatano) consuma olio e sei sempre li a rabboccare... poi fate come volete.

il Motul 5100 è a base sintetica...lo uso sullo scooter... icon_rolleyes.gif


infatti stiamo parlando del 620 non del 1000 virus!!
ho amici che usano da anni sul 600 il motul 5100 e va bene lo stesso..sul fatto che l'olio shell faccia schifo ho dei dubbi,semplicemente perchè ormai gli oli li fanno quasi tutti le stesse ditte e poi li vendono marchiandoli in modo diverso alle varie case..ad esempio l'olio shelle e quello agip arrivano dallo stesso posto..sulle moto sportive il discorso è diverso i regimi di esercizio sono molto più alti,quindi occorre usare oli diversi..che contengono soprattutto additivi particolari..per un uso stradale del mezzo credo che vadano bene tutti..io continuo ad andare con lo shell consigliato o con l'agip,al massimo posso pensare al castrol che più o meno ha le stesse caratteristiche..ma non ho mai avuto problemi.. icon_wink.gif
 
5260108
5260108 Inviato: 30 Lug 2008 18:09
 

ivanhls ha scritto:


infatti stiamo parlando del 620 non del 1000 virus!!
ho amici che usano da anni sul 600 il motul 5100 e va bene lo stesso..sul fatto che l'olio shell faccia schifo ho dei dubbi,semplicemente perchè ormai gli oli li fanno quasi tutti le stesse ditte e poi li vendono marchiandoli in modo diverso alle varie case..ad esempio l'olio shelle e quello agip arrivano dallo stesso posto..sulle moto sportive il discorso è diverso i regimi di esercizio sono molto più alti,quindi occorre usare oli diversi..che contengono soprattutto additivi particolari..per un uso stradale del mezzo credo che vadano bene tutti..io continuo ad andare con lo shell consigliato o con l'agip,al massimo posso pensare al castrol che più o meno ha le stesse caratteristiche..ma non ho mai avuto problemi.. icon_wink.gif


soprattutto non vuol dire escluso sotto...io sul 620 ovviamente mettevo 15W50 nessun problema, lo Store di Savona (non ilmeccanico sotto casa) nei tagliandi NON USA SHELL.... (motul) nessuno che io conosca (ei vari forum) con ducati USA SHELL... che sia un olio buono nn lo metto in dubbio, ma io non lo consiglio come nn lo consiglia il mio store...

Il 5100 lo puoi mettere anche su un 1098R.... io continuo ad usarlo solo sullo scooter o sul DR350s del 1993.... icon_wink.gif

inutile andare avanti tu la pensi alla tua io alla mia... icon_asd.gif
 
5261619
5261619 Inviato: 30 Lug 2008 20:50
 

voelvo sapere ma il radiatore dell'olio serve?? comunque sono orientato ad usare un olio buono quindi mi sa che la scelta ricadrà sul motul!!!
 
5261660
5261660 Inviato: 30 Lug 2008 20:54
 

che poi se ho capito bene! come dice virus46 usanto il motul v300 15-50 la frizione è il cambio risultano più leggeri??
 
5262389
5262389 Inviato: 30 Lug 2008 22:23
 

Mapo237 ha scritto:
che poi se ho capito bene! come dice virus46 usanto il motul v300 15-50 la frizione è il cambio risultano più leggeri??


il V300 è un po' caro e viene messo nei motori usati in pista (male non fa, ma su strada/città è sprecato) meglio spendere meno per un XTC60 e cambiarlo ogni 5000km. Se te lo puoi permettere allora montalo, su ebay lo vendono a 76€ per 4 litri. Con l'XTC 40€ te la cavi, anche meno.
 
5263476
5263476 Inviato: 31 Lug 2008 1:01
 

virus46 ha scritto:


soprattutto non vuol dire escluso sotto...io sul 620 ovviamente mettevo 15W50 nessun problema, lo Store di Savona (non ilmeccanico sotto casa) nei tagliandi NON USA SHELL.... (motul) nessuno che io conosca (ei vari forum) con ducati USA SHELL... che sia un olio buono nn lo metto in dubbio, ma io non lo consiglio come nn lo consiglia il mio store...

Il 5100 lo puoi mettere anche su un 1098R.... io continuo ad usarlo solo sullo scooter o sul DR350s del 1993.... icon_wink.gif

inutile andare avanti tu la pensi alla tua io alla mia... icon_asd.gif


ognuno pensa con la sua testa.. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5263501
5263501 Inviato: 31 Lug 2008 1:09
 

sono daccordo comunque che il v300 sia fra gli oli migliori..noi lo usavamo prima sulle auto da comp..dicevo solo che mi pareva sprecato per il trattore del motore del 620!! icon_asd.gif icon_asd.gif tolto il v300 gli altri oli,castrol,shell,agip,esso etc.etc.si equivalgono e van ugualmente bene!
Diciamo che se avessi un 1098 sotto al culo..andrei di v300 sicuramente,per il 620 mi pare sprecare soldi,anche considerando che cambio olio e filtro comunque una volta l'anno,diciamo che non considero i km,se sono 1000 o 10000,ma quanto tempo l'olio sta nella coppa e si deteriora.
 
5263930
5263930 Inviato: 31 Lug 2008 8:19
 

Decorsa un tempo disse che fra c60 e 300v c'era quasi un abisso... in favore del primo.... riportò un'esperienza diretta da una gara di motard....
 
5264044
5264044 Inviato: 31 Lug 2008 8:45
 

Lorenzo86 ha scritto:
Decorsa un tempo disse che fra c60 e 300v c'era quasi un abisso... in favore del primo.... riportò un'esperienza diretta da una gara di motard....


sono ottimi olii entrambi....il V300 quando lo tolsi a 5000km sul millone sembrava nuovo, l'avrei potuto reibottigliare e rivendere... icon_asd.gif

P.s. sono tutti quei passa parola che hanno poco significato...se uno spacca un motore perchè ha una fascia o un cuscinetto andato ma nn se ne accorge fa presto a dare la colpa all'olio da 20€ al kg... comunque il V300 è uno dei migliori olii "commerciali".
 
5264282
5264282 Inviato: 31 Lug 2008 9:16
 

virus46 ha scritto:
_batista_ ha scritto:


Io uso l'Agip 15W-50 ma devo rabboccare comunque. (La moto ha la sua età comunque icon_asd.gif )


ovvio che se beve molto olio è da vedere perhcè se ne beve un etto ogni 2000km ci può stare. Col 10W40 o peggio il 5W50 ne berrebbe di più dato che lo consuma di più a motore freddo (dilatazione termica) ed essendo più fluido passa facilmente per il raschiaolio.

D'estate puoi provare anche il 20W50.


...infatti sto cambiando le fasce elastiche!
 
5264945
5264945 Inviato: 31 Lug 2008 10:16
 

virus46 ha scritto:
il V300 quando lo tolsi a 5000km sul millone sembrava nuovo, l'avrei potuto reibottigliare e rivendere... icon_asd.gif


ecco io sapevo che quando un olio esce nuovo dal motore, significa che nn ha svolto per bene le sue funzioni di detergenza....
l'ho letto su vari articoli, anche qui sul tinga, nn me lo sto inventando icon_redface.gif
 
5265069
5265069 Inviato: 31 Lug 2008 10:29
 

Lorenzo86 ha scritto:


ecco io sapevo che quando un olio esce nuovo dal motore, significa che nn ha svolto per bene le sue funzioni di detergenza....
l'ho letto su vari articoli, anche qui sul tinga, nn me lo sto inventando icon_redface.gif


io sapevo il contrario, che è peggio se quando lo scoli è acqua...
 
5265214
5265214 Inviato: 31 Lug 2008 10:40
 

no non acqua, ma di colore nero.... se è nero dice che ha portato via morchie e roba varia..

bo vabbè
 
5265398
5265398 Inviato: 31 Lug 2008 10:59
 

Lorenzo86 ha scritto:
no non acqua, ma di colore nero.... se è nero dice che ha portato via morchie e roba varia..

bo vabbè


io non intendevo trasparente...ovviamente. Ma ancora denso e viscoso, mai visto un olio che dopo 5000km è ancora trasparente, che ci mettono il friol per friggere??!! ma olii che dopo 10.000km diventano acqua si...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©