Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
coprifrizione aperto[quali differenzerispetto all'originale]
5204050
5204050 Inviato: 24 Lug 2008 18:08
Oggetto: coprifrizione aperto[quali differenzerispetto all'originale]
 



chiedo un informazione

secondo voi sul 749 e 999 cosa cambia dal coprifrizione originale a quello aperto.

1. il rumore ( chiaro quello si sente !!!! )

icon_lol.gif poi....


grazie
 
5204099
5204099 Inviato: 24 Lug 2008 18:12
 

per quanto ne so estetica a parte e rumore...
si raffredda meglio ma è molto più esposta alla sporcizia...
 
5204102
5204102 Inviato: 24 Lug 2008 18:13
 

poi cambia che quello paerto oltre a essere piu bello è piu "performante" nel senso che la frizione lavora melgio perche piu sfresca e si surriscalda di meno icon_wink.gif
 
5205138
5205138 Inviato: 24 Lug 2008 19:57
 

be' su uso stradale non cambia nulla a parte rumore ed estetica! icon_wink.gif
 
5206958
5206958 Inviato: 24 Lug 2008 23:04
 

in teoria la polvere d'attrito dei dischi dovrebbe fuoriuscire evitando un fastidioso rumore quando parti con la frizione tirata.
 
5208045
5208045 Inviato: 25 Lug 2008 8:05
 

infatti, prima avevo il 748s e da quando l'ho preso aveva già il coprifrizione aperto e sinceramente non mi sembra che la frizione si scaldasse più di tanto icon_biggrin.gif

Parlando con più persone mi hanno confermato che la frizione si raffredda meglio e quindi lavora meglio !!!! icon_mrgreen.gif
 
5208245
5208245 Inviato: 25 Lug 2008 8:46
 

Mettilo.....non puoi avere una Ducati senza.....ecco il mio.... icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5208302
5208302 Inviato: 25 Lug 2008 8:55
 
 
5208317
5208317 Inviato: 25 Lug 2008 8:57
 

ducaeli ha scritto:


che figata !!!!



Ho messo anche le molle cromate per evitare la ruggine.......devi vedere i tedeschi qui al lago........bocca aperta icon_eek.gif icon_eek.gif ......mettilo!!!!!! icon_biggrin.gif
 
5208329
5208329 Inviato: 25 Lug 2008 8:59
 

eml31 ha scritto:



Ho messo anche le molle cromate per evitare la ruggine.......devi vedere i tedeschi qui al lago........bocca aperta icon_eek.gif icon_eek.gif ......mettilo!!!!!! icon_biggrin.gif


effettivamente devo stare attento perchè mi dicono che tendono ad arruginire !!!

quanto costano le molle cromate ??
 
5208486
5208486 Inviato: 25 Lug 2008 9:18
 

ducaeli ha scritto:


effettivamente devo stare attento perchè mi dicono che tendono ad arruginire !!!

quanto costano le molle cromate ??



Io le ho pagate 20 euro....però prima le ho tenute originali per due anni e non si sono mai arruginite.....basta lavare la moto a secco.....in giro si vedono completamente arruginite ma su moto tenute veramente male... icon_confused.gif
 
5208583
5208583 Inviato: 25 Lug 2008 9:27
 

Anch'io lo monto in carbonio, aperto, il coprifrizione e oltre l'estetica ne guadagna anche in durata la frizione.O meglio, tutta la polvere di attrito viene espulsa all'esterno e si evita che si impasti con i dischi e che slitti un po' la frizione a lungo andare...
 
5208714
5208714 Inviato: 25 Lug 2008 9:38
 

kekko84_pd ha scritto:
Anch'io lo monto in carbonio, aperto, il coprifrizione e oltre l'estetica ne guadagna anche in durata la frizione.O meglio, tutta la polvere di attrito viene espulsa all'esterno e si evita che si impasti con i dischi e che slitti un po' la frizione a lungo andare...


azzzz quanta gente esperta icon_lol.gif

grazie del consiglio, intanto finchè non trovo un coprifirizione che mi attizza, pensavo di togliere la guranizione in gomma che divide il coperchio dalla base cosi intanto respira meglio !!!!

in teoria lo si può fare da soli vero ?

si smonta il coperchio e si cambia con un altro giusto ?
 
5208850
5208850 Inviato: 25 Lug 2008 9:50
 

ducaeli ha scritto:


azzzz quanta gente esperta icon_lol.gif

grazie del consiglio, intanto finchè non trovo un coprifirizione che mi attizza, pensavo di togliere la guranizione in gomma che divide il coperchio dalla base cosi intanto respira meglio !!!!

in teoria lo si può fare da soli vero ?

si smonta il coperchio e si cambia con un altro giusto ?



Si si è una procedura semplice.....stai attento a non svitare le viti che tengono insieme il carter......
 
5208951
5208951 Inviato: 25 Lug 2008 9:59
 

eml31 ha scritto:



Si si è una procedura semplice.....stai attento a non svitare le viti che tengono insieme il carter......


ok grazie icon_mrgreen.gif
 
5209000
5209000 Inviato: 25 Lug 2008 10:03
 

ducaeli ha scritto:


ok grazie icon_mrgreen.gif



Aaaaaahh dimenticavo...certi modelli vanno ad interferire con le molle....se ti dovesse succedere non preoccuparti....mettici delle rondelline.....tranquillo è normale. icon_biggrin.gif
 
5209145
5209145 Inviato: 25 Lug 2008 10:15
 

comprare anche un telo coprimoto....per evitare di mostrare tale aborto al pubblico???

muhahahahhahaha icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif



NB: scherzo!
 
5209199
5209199 Inviato: 25 Lug 2008 10:19
 

eml31 ha scritto:



Aaaaaahh dimenticavo...certi modelli vanno ad interferire con le molle....se ti dovesse succedere non preoccuparti....mettici delle rondelline.....tranquillo è normale. icon_biggrin.gif


vero !! era successo ad un mio amico
 
5213567
5213567 Inviato: 25 Lug 2008 15:35
 

fatto !!

comprato coprifrizione aperto della Divina Racing colore argento leggermente cromato e tutto forato sulle estremità mentre al centro è chiuso, preso usato icon_lol.gif in buone condizioni per la modica cifra di 50 Euro .

Avevano anche quello trasparente e che era aperto dal un lato non era male, ma li dovevi per forza cambiare anche il spingi disco per renderlo bello a vedere.

Stasera lo monto e domani ....... glan glan glan ....


grazie a tutti dei consigli !!!! icon_mrgreen.gif
 
5215548
5215548 Inviato: 25 Lug 2008 18:53
 

eml31 ha scritto:



Aaaaaahh dimenticavo...certi modelli vanno ad interferire con le molle....se ti dovesse succedere non preoccuparti....mettici delle rondelline.....tranquillo è normale. icon_biggrin.gif


Il mio coperchio frizione aperto in ergal a mezzaluna, senza la guarnizione originale toccherebbe le molle icon_eek.gif
 
5219119
5219119 Inviato: 26 Lug 2008 9:38
 

Io vorrei trovarlo trasparente totalmente chiuso..
 
5231306
5231306 Inviato: 28 Lug 2008 7:52
 

Sabato ho fatto 300 km.

effettivamente si sente la diffferenza il cambio anche a moto calda era sempre preciso icon_lol.gif mentre prima tendeva a saltare la marcia o grattare leggermente.
 
5233052
5233052 Inviato: 28 Lug 2008 11:34
 

Io prima avevo un coprifrizione chiuso in carbonio ma questo week-end ho montato un po' di robette nuove... icon_biggrin.gif

Ta dàààà:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Coprifrizione a mezza luna
Piattello Ducati in ergal
Molle in inox e scodellini neri
 
5233204
5233204 Inviato: 28 Lug 2008 11:47
 

kekko84_pd ha scritto:
Io prima avevo un coprifrizione chiuso in carbonio ma questo week-end ho montato un po' di robette nuove... icon_biggrin.gif

Ta dàààà:

Immagine: Link a pagina di Img295.imageshack.us

Coprifrizione a mezza luna
Piattello Ducati in ergal
Molle in inox e scodellini neri


na sciocchezza !!!!!

hai staccato un assegno ???? icon_eek.gif
 
5233546
5233546 Inviato: 28 Lug 2008 12:11
 

ducaeli ha scritto:


na sciocchezza !!!!!

hai staccato un assegno ???? icon_eek.gif


Ma, neanche tanto...:

- molle, viti in inox e scodellini neri = 26 euro
- piattello in ergal = 75 euro (ma me l'ha portato fuori un amico dalla Ducati)
- coprifrizione = 60 euro

Manodopera = fai da me
 
5235005
5235005 Inviato: 28 Lug 2008 14:01
 

kekko84_pd ha scritto:


Ma, neanche tanto...:

- molle, viti in inox e scodellini neri = 26 euro
- piattello in ergal = 75 euro (ma me l'ha portato fuori un amico dalla Ducati)
- coprifrizione = 60 euro

Manodopera = fai da me



azzo!!!! icon_eek.gif
 
5235761
5235761 Inviato: 28 Lug 2008 14:53
 

kekko84_pd ha scritto:
Io prima avevo un coprifrizione chiuso in carbonio ma questo week-end ho montato un po' di robette nuove... icon_biggrin.gif

Ta dàààà:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Coprifrizione a mezza luna
Piattello Ducati in ergal
Molle in inox e scodellini neri

beh ma qui per fare un lavoro con i fiocchi (non che adesso non lo sia icon_asd.gif ) ci stavano bene le viti rosso ergal che riprendevano il colore del piattello icon_wink.gif
 
5235790
5235790 Inviato: 28 Lug 2008 14:55
 

ah... intendo le viti del coprifrizione a mezza luna in carbonio non quelle delle molle icon_wink.gif
 
5235842
5235842 Inviato: 28 Lug 2008 14:58
 

sempre_a_chiodo ha scritto:
ah... intendo le viti del coprifrizione a mezza luna in carbonio non quelle delle molle icon_wink.gif


Mah, più che altro ero di fretta e non ho pulito le altre viti così ne ho di lucide e di sporche...

Tutte rosse non mi fanno impazzire come idea...nere piuttosto...
 
5235905
5235905 Inviato: 28 Lug 2008 15:02
 

a me sì invece icon_lol.gif .... gusti.... comunque dai già che eri dietro per me ti conveniva pulirle quelle 3 viti sporche.... era un lavoro di 3minuti ma usciva meglio... icon_wink.gif ... comunque basta dai... siamo ot.... icon_wink.gif ....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©