Leggi il Topic


Indice del forumForum KTM

   

Pagina 1 di 1
 
KTM 950 SM - Consumo olio motore [è possibile o no??]
5184546
5184546 Inviato: 22 Lug 2008 23:10
Oggetto: KTM 950 SM - Consumo olio motore [è possibile o no??]
 



Ragazzi è possibile che dopo 8000 km su strada abbia avuto un consumo di circa 600/700 grammi di olio motore???? nb: usato solo olio consigliato dalla casa madre... icon_evil.gif
 
5184628
5184628 Inviato: 22 Lug 2008 23:21
Oggetto: Re: KTM 950 SM - consumo olio motore
 

Alexx64 ha scritto:
Ragazzi è possibile che dopo 8000 km su strada abbia avuto un consumo di circa 600/700 grammi di olio motore???? nb: usato solo olio consigliato dalla casa madre... icon_evil.gif


NOOOO!!!! Un mio amico fraterno ha avuto il tuo stesso problema!!!!! Se ci fai caso, se porti qualcuno dietro, quando scende fa puzza di olio!!!!!
Lui sta facendo causa alla KTM, il conce prima diceva che era normale.... adesso anche lui dice che tanto normale non e'!!!!
 
5186312
5186312 Inviato: 23 Lug 2008 9:31
 

naaaaaaaaaa...che brutta notizia...Lunedi la portiamo dal concessionario per il tagliando...la moto è ancora in garanzia..ma già ci sono stati problemi per far cambiare il motorino d'avviamento in garanzia ora se c'è pure sto problema la vedo dura...speriamo bene!!!
 
5186475
5186475 Inviato: 23 Lug 2008 9:45
 

Calma ragazzi calma. Cerco di spiegare. Il motore LC8 consuma l'olio naturalmente di media 300 gr. ogno 1000 km (8000 km solo 600 gr, fortuna icon_wink.gif ), sono tutte così far causa alla KTM è una causa persa in quanto è in tolleranza con le specifiche del costruttore, credetemi ne ho avute 2 e sono così. Per quanto riguarda il motorino d'avviamento è un difetto delle prime serie ovvero del 2006 e prime del 2007 poi risolto con la sostituzione in garanzia della parte difettosa, se vi interessa un'altro problema affliggeva l'LC8, smpre ante 2007, ovvero l'attuatore della frizione, ovvero una perdita di pressione che impediva alla frizione di staccare, anch'esso risolto. Questi i problemi, ma non dimenticate mai le soddisfazioni che moto più affidabili non sanno dare. icon_wink.gif

Ciao
 
5190576
5190576 Inviato: 23 Lug 2008 14:48
 

[quote="Cattivone"#5186475]Calma ragazzi calma. Cerco di spiegare. Il motore LC8 consuma l'olio naturalmente di media 300 gr. ogno 1000 km (8000 km solo 600 gr, fortuna icon_wink.gif ), sono tutte così far causa alla KTM è una causa persa in quanto è in tolleranza con le specifiche del costruttore, credetemi ne ho avute 2 e sono così. Per quanto riguarda il motorino d'avviamento è un difetto delle prime serie ovvero del 2006 e prime del 2007 poi risolto con la sostituzione in garanzia della parte difettosa, se vi interessa un'altro problema affliggeva l'LC8, smpre ante 2007, ovvero l'attuatore della frizione, ovvero una perdita di pressione che impediva alla frizione di staccare, anch'esso risolto. Questi i problemi, ma non dimenticate mai le soddisfazioni che moto più affidabili non sanno dare. icon_wink.gif

icon_lol.gif icon_lol.gif è mi hai già cambiato la giornata....da nera a grigio chiaro icon_lol.gif icon_lol.gif
ma scusa la mia ignoranza...ma l'attuatore della frizione posso farlo cambiare in garanzia anche se finora non mi ha dato problemi o devo aspettare la rottura??? te lo chiedo perchè tra 15 gg parto per le vacanze in Francia...previsti circa 4000 km..e mi darebbe un tantino fastidio che l'attuatore desse problemi proprio in ferie!!!!
 
5190882
5190882 Inviato: 23 Lug 2008 15:07
 

Se la tua moto e del 2006 o primi del 2007 potrebbe essere a rischio, di solito, l'inconveniente, si presenta dopo i 7/8000 km, se rompi al concessionario può cambiartelo in garanzia senza problemi, se non vuole ricorda queste piccole info:

Alla prima pompata di frizione che ti sembra vada a vuoto o pompi male corri dal concessionario perchè la perdita di pressione è repentina e ti lascia a piedi, l'unico stratagemma, dopo l'avvenuto guasto NON PRIMA, è di riempire d'acqua il circuito e sperare di raggiungere il concessionario.
Va' detto che non tutte hanno avuto questo problema, in molte non si è mai riscontrato, quindi niente paura.

Se hai bisogno d'altro sono qui icon_biggrin.gif
 
5191073
5191073 Inviato: 23 Lug 2008 15:19
 

grazzzzzieeee x l'info!!! icon_wink.gif
se ho altri dubbi ti romperò ancora icon_redface.gif
 
5222197
5222197 Inviato: 26 Lug 2008 16:14
 

Vediamo se riesco a farti passare la giornata da grigia a piena di sole. icon_wink.gif
Sulla mia (di luglio 2006 e che ho venduto qualche mese fa), dopo 10 gg, si è rotto il motorino di avviamento che mi è stato sostituito in garanzia.
Ci ho fatto 42000 km in 19 mesi e, a parte il tubicino di plastica per il controllo dell'olio che si è crepato due volte (e due volte sostituito in garanzia), mai più un problema (neanche l'attuatore della frizione). icon_mrgreen.gif
Di olio ne consumava un kg ogni 5000 km (molto dipende da quanto gas gli dai) ma se vai sul sito LC8.org troverai chi ne ha consumato più di 1 kg ogni 1000 km. icon_redface.gif icon_eek.gif
 
5230253
5230253 Inviato: 27 Lug 2008 23:03
 

Visti i consumi da mangiaolio, Cattivone ha deciso di passare alle Ducati... icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5232464
5232464 Inviato: 28 Lug 2008 10:43
 

nitron ha scritto:
Visti i consumi da mangiaolio, Cattivone ha deciso di passare alle Ducati... icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Non sia mai 0509_mitra.gif
 
5234779
5234779 Inviato: 28 Lug 2008 13:40
 

Cattivone ha scritto:


Non sia mai 0509_mitra.gif


almeno cambia anche l'abbigliamento!!!!!! icon_mrgreen.gif
 
5236556
5236556 Inviato: 28 Lug 2008 15:55
 

quello non è un vestito, è la sua pelle!!!
 
5238984
5238984 Inviato: 28 Lug 2008 19:50
 

ktmrider ha scritto:
quello non è un vestito, è la sua pelle!!!


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5339929
5339929 Inviato: 8 Ago 2008 15:28
 

Dico la mia... magari consumasse quanto dite.
La casa dichiara 8 etti ogni 1000km, parlo del SM990... la mia ne beve anche di più a volte..-. di gas ne do, forse troppo? non so onestamente, ma spero che col tempo questi consumi di olio si attenuino... perchè costa, e pure caro... e se ci sommate la benzina e le gomme alla lunga volano bestemmie. gratuite e non.
lampz
 
8357557
8357557 Inviato: 26 Ago 2009 15:26
 

Amen ha scritto:
Dico la mia... magari consumasse quanto dite.
La casa dichiara 8 etti ogni 1000km, parlo del SM990... la mia ne beve anche di più a volte..-. di gas ne do, forse troppo? non so onestamente, ma spero che col tempo questi consumi di olio si attenuino... perchè costa, e pure caro... e se ci sommate la benzina e le gomme alla lunga volano bestemmie. gratuite e non.
lampz



io ho consumato circa 6etti in 2mila km con il 950 sm fatti tra ravenna e cortina.
 
8359861
8359861 Inviato: 26 Ago 2009 21:10
 

maxdembo ha scritto:



io ho consumato circa 6etti in 2mila km con il 950 sm fatti tra ravenna e cortina.


Direi che è perfetta!
 
8393340
8393340 Inviato: 1 Set 2009 12:16
 

ok, ho i dati precisi...

olio:
in 4550 km ho consumato 1,8 litri di olio ( motorex della casa )
da dire che durante i primi 1000km ho rabboccato 0,2 litri di olio.
gomme originali ( scorpion ) finite in 5550 km.. al massimo ci faccio altri 2/300 km..
mitraglia da paura tra i 3000 e i 4000 giri ( questa cosa non mi va giù).


ad ogni modo la cosa più odiosa sono quei 0,4 litri ogni 1000 km!
indipendentemente dalle tolleranze della casa e dalle comuni abitudini questa cosa secondo me non va.
la mia vecchia mito 2t ne bruciava poco di più!
 
8396206
8396206 Inviato: 1 Set 2009 16:59
 

dici che è tanto? beh dai il paragone con la mito forse è un pò tirato..

comunque per il tipo di motore, intendo di stampo assolutamente racing, io accetto volentieri questi consumi e la moto l'ho presa conoscendoli in partenza.

hai fatto circa 2.275km con un litro d olio, e se le scorpion t sn durate 5mila km vuol dire che ti sei divertito parecchio icon_wink.gif

io ho visto delle scorpion con 9mila km marchiate 2006 su una 950 che nn erano ancora alle tele per dirti.

boh...per me questa KTM950sm o 990 che sia è stata una scelta ben ponderata per una moto che nessuna altra casa produce e che non in effetti paragoni reali sul mercato.

E' a tutti gli effetti un motard bicilindrico, la intraversi con facilità e devi stare sul manubrio per nn farla alzare troppo ....insomma LC8 si è fatto la dakar ... è sempre una cosa da tenere bene a mente 2ndo me.
 
9858605
9858605 Inviato: 14 Mag 2010 0:51
 

Al tagliando dei 15.000 il meccanico mi ha fatto il cambio olio mettendo il Bardahl Xtc-c60 10w50

immagini visibili ai soli utenti registrati


e il consumo d'olio sembra essere calato drasticamente!
Continuerò a rabboccare con lo stesso...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTM

Forums ©