Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Aiuto problema benzina nella coppa dell'olio
5034697
5034697 Inviato: 8 Lug 2008 14:35
Oggetto: Aiuto problema benzina nella coppa dell'olio
 



Effettuato il cambio dell'olio a Aprile. Oggi ho controllato il livello dell'olio e con mia grande sorpresa ho visto che era salito. Ho tolto un po' d'olio fino a rifare il livello e sentivo odore di benzina. Nessuno ha lo stesso problema?
 
5050531
5050531 Inviato: 9 Lug 2008 18:48
 

avevo lo stesso problema sull' atlantic 500, risolto con cambio valvola termostatica e nuova mappatura centralina, in parole povere la valvola termostatica restava aperta e la centralina leggeva sempre il motore freddo e mandava piu benza cosi quella in più andava nella coppa. ciao
 
5055053
5055053 Inviato: 10 Lug 2008 6:53
 

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif Mi sembra molto molto impossibile a meno di non avere le fasce elastiche completamente andate che trafilano e le candele che non scoppiano...ma allora serebbe abbastanza impossibile far funzionare il motore.... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
5055422
5055422 Inviato: 10 Lug 2008 8:57
 

non vorrei dipendesse dallo starter automatico che quando il motore è freddo aumenta il numero di giri della moto. Toglietemi una curiosità: voi quando avete lo starter inserito partite subito o aspettate che il motore scenda di giri?
 
5056905
5056905 Inviato: 10 Lug 2008 11:17
 

di solito aspetto che finisca, a volte dopo po' meno,ma mai appena acceso almeno 1 minuto lo aspetto.. icon_rolleyes.gif
 
5057190
5057190 Inviato: 10 Lug 2008 11:38
 

diego83 ha scritto:
non vorrei dipendesse dallo starter automatico che quando il motore è freddo aumenta il numero di giri della moto. Toglietemi una curiosità: voi quando avete lo starter inserito partite subito o aspettate che il motore scenda di giri?


anche io nn parto mai subito.. dipende da inverno/estate il tempo di attesa ma almeno una 30ina di sec. aspetto sempre... bye, lamps!
 
8418577
8418577 Inviato: 4 Set 2009 12:28
 

mi si è ripresentato di nuovo il problema di benzina nella coppa dell'olio. La moto la uso prevalentemente d'estate. D'inverno la tengo ferma. All'inizio dell'estate tutto OK. Adesso a fine estate ho il livello dell'olio cresciuto sopra il MAX!!! Mi viene voglia di cambiare moto!!!
 
8418741
8418741 Inviato: 4 Set 2009 12:42
 

diego83 ha scritto:
mi si è ripresentato di nuovo il problema di benzina nella coppa dell'olio. La moto la uso prevalentemente d'estate. D'inverno la tengo ferma. All'inizio dell'estate tutto OK. Adesso a fine estate ho il livello dell'olio cresciuto sopra il MAX!!! Mi viene voglia di cambiare moto!!!


Mai sentito questo problema.... il conce che t'ha detto?
 
8418996
8418996 Inviato: 4 Set 2009 13:04
 

diego83 ha scritto:
mi si è ripresentato di nuovo il problema di benzina nella coppa dell'olio. La moto la uso prevalentemente d'estate. D'inverno la tengo ferma. All'inizio dell'estate tutto OK. Adesso a fine estate ho il livello dell'olio cresciuto sopra il MAX!!! Mi viene voglia di cambiare moto!!!


sicuramente è un problema risolvibile ,portala dal conce e vedi che ti dice 0509_up.gif
cambiare moto ,mi sembra un pò esagerato eusa_think.gif ....

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8419991
8419991 Inviato: 4 Set 2009 14:32
 

scarf75 ha scritto:


sicuramente è un problema risolvibile ,portala dal conce e vedi che ti dice 0509_up.gif
cambiare moto ,mi sembra un pò esagerato eusa_think.gif ....

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif



O cambia concessionario... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
8420070
8420070 Inviato: 4 Set 2009 14:36
 

già riprogrammata centralina, rifatto il livello dell'olio, controllata la carburazione. Il meccanico ha anche chiamato l'ispettore Kawasaki e quest'ultimo non ha saputo dare risposta. Adesso scrivo una bella e-mail alla Kawasaki!!
 
8420170
8420170 Inviato: 4 Set 2009 14:44
 

diego83 ha scritto:
già riprogrammata centralina, rifatto il livello dell'olio, controllata la carburazione. Il meccanico ha anche chiamato l'ispettore Kawasaki e quest'ultimo non ha saputo dare risposta. Adesso scrivo una bella e-mail alla Kawasaki!!


Ma sei sicuro che è benzina?? Perchè rimappata?? Credo che la centralina c'entri ben poco....
 
8420741
8420741 Inviato: 4 Set 2009 15:38
 

Io insisterei con il conce per dare un'occhiatina a cilindri pistoni e fasce.

Vi ricordate dello spinotto sfilato che ha rigato il cilindro di quell'amico??
 
8421248
8421248 Inviato: 4 Set 2009 16:27
 

artax78 ha scritto:
Io insisterei con il conce per dare un'occhiatina a cilindri pistoni e fasce.

Vi ricordate dello spinotto sfilato che ha rigato il cilindro di quell'amico??


In teoria, se è benzina, solo da lì può "filtrare"...

comunque mi sembra una caso di quelli "impossibili"...
 
8421473
8421473 Inviato: 4 Set 2009 16:49
 

certo che è benzina, si sente dall'odore! Ho l'impressione che all'accensione della moto a freddo venga immessa troppa benzina nella camera di scoppio e non ce la fa a bruciarla tutta e quella incombusta trafila dai pistoni nella coppa dell'olio!!! Accidenti a queste iniezioni elettroniche!!!!!
 
8421487
8421487 Inviato: 4 Set 2009 16:51
 

diego83 ha scritto:
certo che è benzina, si sente dall'odore! Ho l'impressione che all'accensione della moto a freddo venga immessa troppa benzina nella camera di scoppio e non ce la fa a bruciarla tutta e quella incombusta trafila dai pistoni nella coppa dell'olio!!! Accidenti a queste iniezioni elettroniche!!!!!


l'odore di benzina nell'olio è normale .....
lo fanno tutte le versys .....
 
8421523
8421523 Inviato: 4 Set 2009 16:54
 

diego83 ha scritto:
certo che è benzina, si sente dall'odore! Ho l'impressione che all'accensione della moto a freddo venga immessa troppa benzina nella camera di scoppio e non ce la fa a bruciarla tutta e quella incombusta trafila dai pistoni nella coppa dell'olio!!! Accidenti a queste iniezioni elettroniche!!!!!


Allora ti si dovrebbe ingolfare o comunque dare problemi di combustione singhiozzandoti o spegnendotisi....


Te lo fa??
 
8421955
8421955 Inviato: 4 Set 2009 17:49
 

Non è che per caso è liquido del radiatore che trafila da qualche guarnizione e finisce li? L'odore di benza è normale e è impossibile nella maniera piu assoluta che anche se incombusta la benzina finisca li primo perchè non ne arriva mai in quantità tali da essere il problema e secodo perchè ci sono le fasce elastiche che devono trattenere i gas figuriamoci i liquidi e poi in ultimo non dimenticare che l'eventuale incombusta uscirebbe assolutamente dal tubo di scarico in forma gassosa....MA CHE SCHERZIAMO DAVVERO? eusa_wall.gif
 
8425236
8425236 Inviato: 5 Set 2009 11:34
 

benzina o no, sta di fatto che il livello nella coppa dell'olio aumenta da solo! L'altro giorno ho dovuto togliere 100 cc di roba in più e c'era un forte odore di benzina dal tappo dell'olio. Oggi proverò a vedere se il livello del liquido di raffreddamento è calato.
 
8425990
8425990 Inviato: 5 Set 2009 13:34
 

diego83 ha scritto:
benzina o no, sta di fatto che il livello nella coppa dell'olio aumenta da solo! L'altro giorno ho dovuto togliere 100 cc di roba in più e c'era un forte odore di benzina dal tappo dell'olio. Oggi proverò a vedere se il livello del liquido di raffreddamento è calato.

l'olio di che colore si presenta?
e com'è la sua fluidità?
attento che qualora risultasse inquinato non assolverebbe più al suo compito e tu rischieresti l'usura del motore o al peggio di grippare.
Se sei sicuro che il livello è aumentato cambialo subito se vuoi continuare ad usare la moto.
 
8433790
8433790 Inviato: 7 Set 2009 9:15
 

dalpez ha scritto:
Non è che per caso è liquido del radiatore che trafila da qualche guarnizione e finisce li? L'odore di benza è normale e è impossibile nella maniera piu assoluta che anche se incombusta la benzina finisca li primo perchè non ne arriva mai in quantità tali da essere il problema e secodo perchè ci sono le fasce elastiche che devono trattenere i gas figuriamoci i liquidi e poi in ultimo non dimenticare che l'eventuale incombusta uscirebbe assolutamente dal tubo di scarico in forma gassosa....MA CHE SCHERZIAMO DAVVERO? eusa_wall.gif


quoto al 100 %

per me hai cotto la guarnizione della testata e trafila il liquido radiatore nell'olio ....

Falla sostituire subito sennò sono guai ....
 
8434621
8434621 Inviato: 7 Set 2009 11:02
 

ieri ho controllato il livello del liquido di raffreddamento e non si è mosso dall'ultima volta, quindi escludo che possa essere questo che trafila nella coppa dell'olio. Oggi ho notato un leggero singhiozzamento in alcune circostanze con un filo di gas. Secondo voi è normale?
 
8434707
8434707 Inviato: 7 Set 2009 11:11
 

Ho avuto un problema simile su quel troiaio del beverly 500....lì s'era rotto l'iniettore e invece di nebulizzare la benza la spruzzava; sembrava lo spruzzino del lavavetri icon_eek.gif
Da quanta ne buttava trafilava dalle fasce e riempiva la coppa, però presentava problemi dopo un po' di km, sembrava che affogasse.... icon_twisted.gif
 
8434719
8434719 Inviato: 7 Set 2009 11:12
 

diego83 ha scritto:
ieri ho controllato il livello del liquido di raffreddamento e non si è mosso dall'ultima volta, quindi escludo che possa essere questo che trafila nella coppa dell'olio. Oggi ho notato un leggero singhiozzamento in alcune circostanze con un filo di gas. Secondo voi è normale?



Normale non è.... hai senz'altro un problema grave sulla moto....

Falla vedere da un concessionario o meccanico BRAVO!!!
 
8434819
8434819 Inviato: 7 Set 2009 11:24
 

meserthim ha scritto:


quoto al 100 %

per me hai cotto la guarnizione della testata e trafila il liquido radiatore nell'olio ....

Falla sostituire subito sennò sono guai ....


Anche per me se aumenta il livello dell'olio è l'antigelo che trafila dalla guarnizione della testa ! 0509_down.gif

Il livello dell'olio puo' solo diminuire o al limite stare fisso (in pochissimi motori).

Portala subito dal conce ! eusa_naughty.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8434850
8434850 Inviato: 7 Set 2009 11:27
 

frenky83 ha scritto:



Normale non è.... hai senz'altro un problema grave sulla moto....

Falla vedere da un concessionario o meccanico BRAVO!!!


Quoto !

Se ci giri peggiori solo le cose...rischi di rimanere a piedi e al limite anche di grippare ! eusa_think.gif

Per il livello dell'antigelo varia in base alla temperatura del motore....non puoi essere certo al 100 %
 
8438871
8438871 Inviato: 7 Set 2009 18:41
 

dalpez ha scritto:
Non è che per caso è liquido del radiatore che trafila da qualche guarnizione e finisce li? L'odore di benza è normale e è impossibile nella maniera piu assoluta che anche se incombusta la benzina finisca li primo perchè non ne arriva mai in quantità tali da essere il problema e secodo perchè ci sono le fasce elastiche che devono trattenere i gas figuriamoci i liquidi e poi in ultimo non dimenticare che l'eventuale incombusta uscirebbe assolutamente dal tubo di scarico in forma gassosa....MA CHE SCHERZIAMO DAVVERO? eusa_wall.gif


straquoto.
come già ti hanno detto altri, la benza nella coppa diluirebbe l'olio. se realmente ci fosse benzina nella coppa, avresti grippato da tempo. almeno secondo me.
Non ci credo alla presenza di benzina là dentro, manco morto!
Carburazione grassa e -quindi- benzina incumbusta, esce dagli scarichi. giammai penetra sotto le fasce. se lo fa, significa che il motore sta messo maluccio e -se non lo ha già fatto- grippa oggi stesso per inefficacia di olio contaminato e diluito. a quanto racconti la moto, comunque, gira bene se ho capito bene io.
no, NCS, Non Ci Siamo....... eusa_naughty.gif

banalizzando il concetto, estremizzandolo in campo medico, sarebbe come avere il sangue mescolato con le urine.......

ma poi, apparte l'odore, che aspetto ha l'olio? viscosita? nooo, dai, la coppa sai benissimo quanto porta come capacità. se ipotizzi diluire accidentalmente quella modesta quantità (i litri sono pochini......) con...toh....un bicchiere di benzina.....sei "del gatto", non so se mi spiego.....
doppio_lamp_naked.gif
 
8438954
8438954 Inviato: 7 Set 2009 18:51
 

checcaccio ha scritto:
Ho avuto un problema simile su quel troiaio del beverly 500....lì s'era rotto l'iniettore e invece di nebulizzare la benza la spruzzava; sembrava lo spruzzino del lavavetri icon_eek.gif
Da quanta ne buttava trafilava dalle fasce e riempiva la coppa, però presentava problemi dopo un po' di km, sembrava che affogasse.... icon_twisted.gif


.....come minimo! e t'ha detto pure bene col solo sintomo dell' affogamento.......un motore con quel difetto è come un corpo umano con un polmone lacerato e col sangue che entra dentro......difficilmente arriva al pronto soccorso, e se c'arriva si ritrova con quel monitor con la pallina che fa su e giù, che poi si ferma ed il "bip" diventa stabile. subito dopo entra il prete........ icon_wink.gif
 
8442967
8442967 Inviato: 8 Set 2009 10:23
 

l'olio è abbastanza viscoso. Di olio misto a chissà cosa, ne ho tolto 100 cc in eccesso con un siringone. Il mio meccanico mi ha detto di portarla che controlla la carburazione
 
8443147
8443147 Inviato: 8 Set 2009 10:41
 

diego83 ha scritto:
l'olio è abbastanza viscoso. Di olio misto a chissà cosa, ne ho tolto 100 cc in eccesso con un siringone. Il mio meccanico mi ha detto di portarla che controlla la carburazione


Ripeto,

per me la carburazione c'entra poco...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©