Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Scelta nuova moto... suzuki, guzzi, kawa... mah...
5068502
5068502 Inviato: 11 Lug 2008 11:04
 

ho specificato che i gusti sono gusti, ognuno ha le sue opinioni, per me TUTTE le moto sono belle, si adattano di più o di meno al gusto/stile di guida del pilota.
mi sono permesso solo di "criticare" l'affermazione che le moto italiane (preso aprilia come esempio) sono inferiori alle jappo.
comunque costo tagliando aprilia shiver dalle 100 alle 170 euro a second a del meccanico icon_mrgreen.gif
ripeto sono gusti, esempio:
tutti dicono che la z750 tira a destra ..... io dico basta spostare un poi il "fondoschiena" a sinistra e la moto va dritta icon_asd.gif
la ducati perde olio ...... molti ducatisti dicono che "segna il territorio" icon_asd.gif
come vedi per ogni persona che vede un difetto, ce n'è un'altra che lo trasforma in pregio.
io personalmente per il mio stile di guida non prenderò mai un 4 cilindri, ma non dirò mai che non sono affidabili/belle moto, non sono le moto ch efanno per me, così come la shiver che pur essendo la moto che mi d apiù emozioni, non è la mia moto (non concepisco le naked) ma ripeto questa è un MIO esclusivo gusto estetico e di utilizzo della moto.
vai in giro a sentire i vari forum e troverai benelli - triumph- aprilia- ural che ne parlano da schifo, altri (principalmente possessori) che invece le decantano come moto strepitose.
ripeto: personalmente preferisco le italiane, e qualitativamente e sostanzialmente no nhanno nulla da invidiare alle marche degli altri paesi
esempio: ma ti sei vista che bella che è la TNT della benelli (non sarà mai la mi amoto, ma per l amamma d igesù quant'è bella!!) e detto dai possessori anche affidabile.
ciao
 
5071067
5071067 Inviato: 11 Lug 2008 13:56
 

jigen13 ha scritto:
ho specificato che i gusti sono gusti, ognuno ha le sue opinioni, per me TUTTE le moto sono belle, si adattano di più o di meno al gusto/stile di guida del pilota.
mi sono permesso solo di "criticare" l'affermazione che le moto italiane (preso aprilia come esempio) sono inferiori alle jappo.
comunque costo tagliando aprilia shiver dalle 100 alle 170 euro a second a del meccanico icon_mrgreen.gif
ripeto sono gusti, esempio:
tutti dicono che la z750 tira a destra ..... io dico basta spostare un poi il "fondoschiena" a sinistra e la moto va dritta icon_asd.gif
la ducati perde olio ...... molti ducatisti dicono che "segna il territorio" icon_asd.gif
come vedi per ogni persona che vede un difetto, ce n'è un'altra che lo trasforma in pregio.
io personalmente per il mio stile di guida non prenderò mai un 4 cilindri, ma non dirò mai che non sono affidabili/belle moto, non sono le moto ch efanno per me, così come la shiver che pur essendo la moto che mi d apiù emozioni, non è la mia moto (non concepisco le naked) ma ripeto questa è un MIO esclusivo gusto estetico e di utilizzo della moto.
vai in giro a sentire i vari forum e troverai benelli - triumph- aprilia- ural che ne parlano da schifo, altri (principalmente possessori) che invece le decantano come moto strepitose.
ripeto: personalmente preferisco le italiane, e qualitativamente e sostanzialmente no nhanno nulla da invidiare alle marche degli altri paesi
esempio: ma ti sei vista che bella che è la TNT della benelli (non sarà mai la mi amoto, ma per l amamma d igesù quant'è bella!!) e detto dai possessori anche affidabile.
ciao


scusa ma che moto hai?
 
5071934
5071934 Inviato: 11 Lug 2008 14:43
 

sono partito con pegaso 650, poi passato a fz6 fazer 600, per un breve periodo la caponord e successivamente crb600f (ultime due non erano mie ma usavo quelle di un mio amico icon_sad.gif ) e adesso per esigenze di mobilità sono tornato al mono pegaso tt.
in città è quella che preferisco.
visco che il 98% della mia vita è nel traffico milanese ho scelto questa, che comunque non mi limita nei viaggi.
comunque in autostrada anche con la caponord/fazer la mi avelocità di crociera è 120kmh, il problema è chje li tengo (mica tanto) anche sui tornanti alpini, e il 4 cilindri in linea mi costringeva a cambiate continue, con questa ho più gusto
 
5075183
5075183 Inviato: 11 Lug 2008 19:03
 

fatti un giro e provale tutte quelle che ti interessano e poi scegli la Z icon_lol.gif
 
5075228
5075228 Inviato: 11 Lug 2008 19:07
 

jigen13 ha scritto:
sono partito con pegaso 650, poi passato a fz6 fazer 600, per un breve periodo la caponord e successivamente crb600f (ultime due non erano mie ma usavo quelle di un mio amico icon_sad.gif ) e adesso per esigenze di mobilità sono tornato al mono pegaso tt.
in città è quella che preferisco.
visco che il 98% della mia vita è nel traffico milanese ho scelto questa, che comunque non mi limita nei viaggi.
comunque in autostrada anche con la caponord/fazer la mi avelocità di crociera è 120kmh, il problema è chje li tengo (mica tanto) anche sui tornanti alpini, e il 4 cilindri in linea mi costringeva a cambiate continue, con questa ho più gusto


ma scusa che cosa centri tu? io avevo postato un mesaggio di gabri, perchè tu difendi l'aprilia shiver se non l'hai mai guidata? su che cosa ti basi?sull'estetica?
 
5075273
5075273 Inviato: 11 Lug 2008 19:12
Oggetto: Re: Scelta nuova moto... suzuki, guzzi, kawa... mah...
 

ManuelC ha scritto:


Cari colleghi motociclisti,
cosa mi consigliereste????

Ciao,
Manuel


Ti consiglio di comprare quella che più ti piace, indipendentemente da tutto...

Queste discussioni non sono affatto producenti icon_wink.gif
 
5076476
5076476 Inviato: 11 Lug 2008 21:27
Oggetto: Re: Scelta nuova moto... suzuki, guzzi, kawa... mah...
 

simeo ha scritto:
ManuelC ha scritto:


Cari colleghi motociclisti,
cosa mi consigliereste????

Ciao,
Manuel


Ti consiglio di comprare quella che più ti piace, indipendentemente da tutto...

Queste discussioni non sono affatto producenti icon_wink.gif


come scrive simeo (e non posso dargli torto) manuel chiede consigli su quale moto comprare, mi sembra che vi state avviando verso chiacchere da bar, atteniamoci al titolo del topic altrimenti meglio chiudere, grazie
 
5094240
5094240 Inviato: 14 Lug 2008 12:14
 

non volevo uscire dal topic, ma "enricobrovida" mi ha citato e poi ha chiesto che moto usavo, pensavo si riferisse a me, e anche dopo, non è detto che non possedendo la moto, non l'abbia mai provata/usata.

tornando al topic, come sempre consiglio di provarle e sentirle
 
5097136
5097136 Inviato: 14 Lug 2008 15:46
 

Ciao Manuel,
da vacchio Ducatista ti consiglio di provare un Ducati...se ti piacciono i due cilindri, la coppia ( tanta) subito, la ciclistica assolutamente di prim'ordine... e la POSSENZA del Pompone...vai e prova quella che più ti piace ... usate ne trovi per tutte le tasche.
E poi non è vero che sono così care da manutenere...ogni 10.000km , come tante altre..e le ultime mi pare abbiano raddoppiato gli intervalli di manutenzione. icon_lol.gif icon_lol.gif
Col Ducati posso viaggare tranquillo... ma se ho voglia...apri in uscita di un tornante e dimmi chi ti stà dietro..!!
 
5098542
5098542 Inviato: 14 Lug 2008 17:47
 

jigen13 ha scritto:
non volevo uscire dal topic, ma "enricobrovida" mi ha citato e poi ha chiesto che moto usavo, pensavo si riferisse a me, e anche dopo, non è detto che non possedendo la moto, non l'abbia mai provata/usata.

tornando al topic, come sempre consiglio di provarle e sentirle


si ma un conto è usarla tutti i giorni un conto è provarla 10 minuti, per dare un consiglio bisogna sapere di cosa si parla
 
5105640
5105640 Inviato: 15 Lug 2008 11:14
 

enricobrovida ha scritto:
jigen13 ha scritto:
non volevo uscire dal topic, ma "enricobrovida" mi ha citato e poi ha chiesto che moto usavo, pensavo si riferisse a me, e anche dopo, non è detto che non possedendo la moto, non l'abbia mai provata/usata.

tornando al topic, come sempre consiglio di provarle e sentirle


si ma un conto è usarla tutti i giorni un conto è provarla 10 minuti, per dare un consiglio bisogna sapere di cosa si parla


non presumere, non puoi sapere quanto l'ho usata (comunque 5 gg, per tutte le alpi, da nizza a trieste e ritorno a milano)

poi se vuoi avere ragione e farti dire che le marche italiane non sono affidabili, va bene hai ragione, chiudiamola qui,
comunque, in via amichevole, ti consiglio di provare le tre mappature dell'erogazione motore della shiver con cambio al manubrio e sopratutto con mappa rain durante i tornanti sotto un nubifragio.
 
5111814
5111814 Inviato: 15 Lug 2008 19:02
 

jigen13 ha scritto:


non presumere, non puoi sapere quanto l'ho usata (comunque 5 gg, per tutte le alpi, da nizza a trieste e ritorno a milano)

poi se vuoi avere ragione e farti dire che le marche italiane non sono affidabili, va bene hai ragione, chiudiamola qui,
comunque, in via amichevole, ti consiglio di provare le tre mappature dell'erogazione motore della shiver con cambio al manubrio e sopratutto con mappa rain durante i tornanti sotto un nubifragio.


pensa tu l'hai usata 5 gg io la uso da 3 anni tutti i giorni poi ci sono altri motociclisti nel sito che la useranno da 30 anni!

io non ce l'ho con le marche italiane ma solo col fatto che tu difendi la shiver senza averla!!!!!
 
5113178
5113178 Inviato: 15 Lug 2008 21:18
 

stiamo andando un po fuori tema o sbaglio? cerchiamo di attenerci al titolo del topic, cosi evito di cestinare post fuori luogo o di chiudere, se non siete d'accordo su qualcosa chiaritevi in mp, grazie icon_wink.gif
 
5114326
5114326 Inviato: 15 Lug 2008 23:10
Oggetto: Re: Scelta nuova moto... suzuki, guzzi, kawa... mah...
 

ManuelC ha scritto:
Ciao a tutti,


Cari colleghi motociclisti,
cosa mi consigliereste????

Ciao,
Manuel


Come detto da molti, con quel budget le moto da scegliere sono tantissime, 2-3-4 cilindri, a V o in linea, carenate - semi o naked, dipende di mille marche e TUTTE affidabili, devi solo provarle e sentire quale si disegna sul tuo stile di guida e da e dove la userai, cosa cerchi e altro.
quindi..buone prove e prenditi il tempo per provare le moto dette sopra
ciao
 
5118609
5118609 Inviato: 16 Lug 2008 12:57
 

gilgamesh ha scritto:
stiamo andando un po fuori tema o sbaglio? cerchiamo di attenerci al titolo del topic, cosi evito di cestinare post fuori luogo o di chiudere, se non siete d'accordo su qualcosa chiaritevi in mp, grazie icon_wink.gif


OK icon_cry.gif
 
5118703
5118703 Inviato: 16 Lug 2008 13:04
 

Io ho una Guzzi V10 Centauro, di contro è che è un po vecchietta ma a favore ha il prezzo (sui 4.000) fascino, comodità, potenza.
 
5119467
5119467 Inviato: 16 Lug 2008 14:01
 

Ciao, mi permetto di scriverti anch'io...
Ho 38 anni, la testa sulle spalle, la fidanzata che ogni tanto viene a farsi una "passeggiata" in moto e una moto che mi regala tante soddisfazioni!!! icon_biggrin.gif
Il Bandit 1250. I pregi: Comodissima in 2, solida, motore ultra collaudato, costa poco, pochi cavalli ( 98 cv.) ma sfruttabilissimi, coppia max. a soli 3700 giri, sempre in coppia e bel tiro in ogni marcia... cosa pretendere di +??? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
I difetti: peso elevato (solo a moto ferma)... linea a chi non piace un po' datata... ha veramente dei difetti questa moto??? mah!!! icon_asd.gif
Non scartarla , provala!
Lamps Patrick
 
5124517
5124517 Inviato: 16 Lug 2008 20:21
 

patrick70 ha scritto:
Ciao, mi permetto di scriverti anch'io...
Ho 38 anni, la testa sulle spalle, la fidanzata che ogni tanto viene a farsi una "passeggiata" in moto e una moto che mi regala tante soddisfazioni!!! icon_biggrin.gif
Il Bandit 1250. I pregi: Comodissima in 2, solida, motore ultra collaudato, costa poco, pochi cavalli ( 98 cv.) ma sfruttabilissimi, coppia max. a soli 3700 giri, sempre in coppia e bel tiro in ogni marcia... cosa pretendere di +??? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
I difetti: peso elevato (solo a moto ferma)... linea a chi non piace un po' datata... ha veramente dei difetti questa moto??? mah!!! icon_asd.gif
Non scartarla , provala!
Lamps Patrick


bè se confrontata con la z750 (di cui si è innamorato chi ha aperto il topic) che ha 20 cavalli in più e 30 kg in meno lasciando perdere l'estetica direi che non può fare al caso suo
 
5128555
5128555 Inviato: 17 Lug 2008 9:19
 

Io ti consiglio di cercare di provarle e poi fare la tua scelta........è inutile star qui a discutere su quale sia la migliore visto che è una cosa soggettiva,il giudizio da parte degli utenti varia inevitabilmente solo tu puoi sapere cosa sia meglio per te!!
 
5131769
5131769 Inviato: 17 Lug 2008 13:20
 

Sbronzo ha scritto:
Io ti consiglio di cercare di provarle e poi fare la tua scelta........è inutile star qui a discutere su quale sia la migliore visto che è una cosa soggettiva,il giudizio da parte degli utenti varia inevitabilmente solo tu puoi sapere cosa sia meglio per te!!


allora tanto vale non aprire il topic e non chiedere consigli, anzi chiudiamo il forum!! icon_biggrin.gif
 
5133752
5133752 Inviato: 17 Lug 2008 15:24
 

Se non ti dispiace, lascia che sia chi ha aperto il topic a rispondermi...
per tua informazione il bandit ha solo 8 cv. in meno della z ( su carta...) e una coppia che la z se la sogna: 108 Nm a soli 3700 giri... Ho consigliato di provare questa moto perchè a mio parere per rapporto prezzo, qualità e prestazioni è cio' che il mercato offre di meglio a chi cerca una moto con le caratteristiche descritte da ManuelC...
 
5135751
5135751 Inviato: 17 Lug 2008 17:52
 

patrick la sta, ti prego! altrimenti qui escono 50 pagine di topic... ho provato a parlarci, prima contestava le marche italiane, come ESEMPIO ho preso una moto appena uscita italiana in confronto alle jappo, ha contestato la moto, senza mai dire il perchè la contesta.
digli che ha tragione che è meglio per tutti.
scusate OT.
anzi chiedo scusa a tutti
 
5136300
5136300 Inviato: 17 Lug 2008 18:42
 

cercate di attenervi al titolo del topic, chiacchere da bar e discussioni fuori tema saranno cancellate da ora in poi
grazie
 
5138995
5138995 Inviato: 17 Lug 2008 23:34
 

jigen13 ha scritto:
patrick la sta, ti prego! altrimenti qui escono 50 pagine di topic... ho provato a parlarci, prima contestava le marche italiane, come ESEMPIO ho preso una moto appena uscita italiana in confronto alle jappo, ha contestato la moto, senza mai dire il perchè la contesta.
digli che ha tragione che è meglio per tutti.
scusate OT.
anzi chiedo scusa a tutti


veramente non ho contestato le moto italiane ma solo te che parli di moto ma non ne possiedi una, poi se si parla di consigliare una moto si fa portando le proprie esperienze e non capisco come si possa consigliare un bandit 1250 quando chi ha aperto il topic ha espresso un parere su una moto di tutt'altra concezione (la z750) non sicuramente per uso turistico, cerchiamo di dare dei consigli seri comunque il gsr 600 è un'ottima moto (così torno in topic)
 
5140211
5140211 Inviato: 18 Lug 2008 8:27
 

enricobrovida ha scritto:
Sbronzo ha scritto:
Io ti consiglio di cercare di provarle e poi fare la tua scelta........è inutile star qui a discutere su quale sia la migliore visto che è una cosa soggettiva,il giudizio da parte degli utenti varia inevitabilmente solo tu puoi sapere cosa sia meglio per te!!


allora tanto vale non aprire il topic e non chiedere consigli, anzi chiudiamo il forum!! icon_biggrin.gif


Penso che il mio consiglio sia più che giusto.......dato che può anche essere che provando la z si accorga che non è la moto che fà per lui......e aggiungo che non sono l'unico che ha dato tale consiglio.........
Per quanto riguarda il bandit 1250 io non lo trovo affatto fuori luogo come consiglio......visto che oltre alla z il nostro collega ha pruriti anche per la guzzi breva 1100.....che per peso e dimensioni penso sia molto simile.....
 
5140735
5140735 Inviato: 18 Lug 2008 9:35
 

Sbronzo ha scritto:


Penso che il mio consiglio sia più che giusto.......dato che può anche essere che provando la z si accorga che non è la moto che fà per lui......e aggiungo che non sono l'unico che ha dato tale consiglio.........
Per quanto riguarda il bandit 1250 io non lo trovo affatto fuori luogo come consiglio......visto che oltre alla z il nostro collega ha pruriti anche per la guzzi breva 1100.....che per peso e dimensioni penso sia molto simile.....



rileggendo il topic si è vero che prima prende in considerazione la guzzi ma poi dice che si è innamorato della z750, quindi ho pensato che volesse una moto più leggera e veloce (la coppia va bene se vai a passeggio in due ma quando vuoi farti una tiratina con un elefante tra le gambe è difficile guidare in modo sportivo) quindi prima di dire provala che me ne lavo le mani io mi sento di consigliarli di capire su che tipo di moto vuole orientarsi, io dico di rimanere su una naked e di lasciar perdere i trattori, anche perchè non dimentichiamo che la passione gli è tornata guidando un R1!!!e qui ho detto tutto
 
5307034
5307034 Inviato: 5 Ago 2008 11:16
 

Eccomi qua Grandissimi!

Allora, i vostri consigli sono stati preziosi.
In questa "lunga" assenza mi sono guardato un po' di moto: aprilia, triumph, ducati, bmw, kawa, yamaha, suzuki, guzzi, morini.

Per prima cosa mi sono attenuto all'estetica, poi alle dimensioni/proporzioni (sono 1,85 x 90kg). Negli anni il mio concetto di moto è cambiato, o forse è cresciuto con me. Ora mi piacciono le nude, dove i muscoli si vedono e non sono nascosti dalla carena. Cromature al sole e motore in bella vista. Quindi una naked.

Poi, mi sono concentrato sull'elettronica. Troppa su una moto non mi piace. Sono della vecchia guardia e la moto la voglio portare io, non la centralina (vedi shiver, che è una bellissima moto ma, per me, troppo fredda).

Motore. Da 600cc a 1200cc. Ero molto indeciso se andare su un 4 o 2 cilindri. Alla fine ho voluto scegliere un motore non troppo complicato, scartando il raffreddamento a liquido per quello aria/olio. Quindi un bicilindrico mi va alla perfezione.

Potenza. Certo che 100 e più CV sono divertenti. Ma 90 su un bicilindrico non sono di certo poca cosa.

Telaio e gomme. Beh, moto enduro/stradali proprio basta. Voglio una stradale e con gomme larghe.

Trasmissione. Beh... la catena ormai mi ha rotto le paxxe. Usandola SEMPRE mi sono un po' stufato di pulirla, ingrassarla, pulirla, ingrassarla ed inzozzarmi come un maiale. Quindi andiamo sul cardano.

Accessibilitità delle componentistiche per manutenzione: Stufo di dover ogni volta smontare completamente la moto per un minimo di manutenzione, ho deciso di andare su una moto pratica, razionale, mantenibile senza diventarci matto.

Comodità. Alla fine hho pensato che non sarebbe giusto privare la moglie di una bella passeggiata in moto. Lei asseconda le mie passioni, io non posso negarle la possibilità di condividerle. Quindi sellona comoda per entrambi.

Nuovo o usato? Inizialmente volevo andare su una moto nuova. Ma non tutte quelle citate stavano all'interno del budget. Però... poi ho trovato lei... con 4000 km scarsi (praticamente il rodaggio).

Moto italiana, marchio storico, motore eccellente e con la bella coppia di rovesciamento come piace a me: BREVA 1100 NERA!

Era un po' che gli facevo la corte, ma nuova costa un patrimonio.

Una moto meccanica con quel minimo di elettronica per stare al passo con i tempi.
Una conformazione ad accessibilità al motore che ti permette di farle manutenzione senza doverla smontare completamente ogni volta.
Cavalletto centrale incorporato!
Raffreddamento ad aria per avere meno problemi con radiatori, liquidi, manicotti e quant'altro.
Tubi in treccia di serie così non devo spendere altgri soldi per cambiarli.
Trasmissione a cardano, così finalmente non devo più perdere tempo a pulire ed ingrassare la catena.
Motore brillante, ma non eccessivo, associato a buon telaio e gomme larghe per potersi permettere, all'occorrenza, un po' di adrenalina.
Sella supercomfort anche per il passaggero, così posso portare a spasso anche la moglie.
Ingombro ridotto, che mi permette di parcheggiarla in garage/strada senza dover diventare matto a controllare se il muso o il culo stanno in mezzo alla carreggata.
Buon fanale lumisono così finalmente posso girare di notte senza il visore notturno (i fari del tdm sono ancora quelli del '92....).
Consumi come Dio comanda! Abituato ai miei 12/13km con un litro mi sembrerà di avere una moto ad aria...

Gli unici difetti (per ora riscontrati) a cui sto già rimediando sono:
- Manubrio troppo alto. Per me che sono 1,85 un manubrio così alto su una moto così corta crea un po' di problemi nelle curve strette. Devo tenere i gomiti alti e larghi a mo' di motocross...
Problema risolto con kit manubrio.
- Grafica e colorazioni. Penso che la Grigia sia la più bella ed equilibrata (io l'ho comprata nera). comunque ho già in preventivo un giretto dal carrozziere per un paio di personalizzazioni.
- Protezione all'aria. Ovviamente, con una naked, l'aria te la prendi tutta. I paravento della Breva non mi piacciono per niente, ma ritengo che un minimo di spoiler sia comunque comodo, almeno per caricare l'avantreno in autostrada. Per questo ho ordinato il cupolino della 1200SPORT.
- Calore del catalizzatore. Visto che ogni tanto mi tocca andare da qualche cliente in centro a Roma, vorrei evitare di arrivarci con scarpe e garetti (caviglie) fradice di sudore. Per questo ho già ordinato il compensatore agostini. Già che c'ero ho ordinato anche il filtro per l'aria in cotone.

Beh, che dire? Penso di aver fatto un'ottima scelta!
 
5307235
5307235 Inviato: 5 Ago 2008 11:30
 

Complimenti,hai fatto un'ottima scelta,gran bella moto......hai ponderato molto bene l'acquisto e tutte le caratteristiche che avrebbe dovuto avere il tuo mezzo........secondo me non te ne pentirai,senza contare che tua moglie apprezzerà sicuramente la scelta di una moto comoda anche per il passeggero,non sò se ti avrebbe seguito volentieri anche sullo strapuntino di una Z.
 
5308054
5308054 Inviato: 5 Ago 2008 12:36
 

perfetto!!! ottimo acquisto, e ottima descrizione del perchè l'hai scelta, adesso non ti resta che macinare km su km 0509_up.gif
 
5309011
5309011 Inviato: 5 Ago 2008 14:01
 

gilgamesh ha scritto:
adesso non ti resta che macinare km su km 0509_up.gif


Yes! Sabato infatti le faccio fare un bel giretto... Roma - Ferrara, con passeggiata e Ritorno. poco più di 1000 km. Tanto per iniziare icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©