Leggi il Topic


Rodaggio Ninja 250r [Cosa succede se fatto male?]
4586447
4586447 Inviato: 27 Mag 2008 21:21
Oggetto: Rodaggio Ninja 250r [Cosa succede se fatto male?]
 

ciao ragazzi,
ieri ho ritirato la ninjetta ed ora dovrò fare i 1600 km di rodaggio consigliati dal libretto. ho sempre avuto la curiosità di sapere cosa può succedere se non si rispettano i giri consigliati, voi sapete dirmi qualcosa in proposito?
ho amche notato che la mia ninja ha il minimo un po' alto, quasi 2000 giri: che dite, devo farlo regolare subito o si può fare al tagliando dei 1000 km?
 
4587970
4587970 Inviato: 27 Mag 2008 22:45
 

ciao !
se non fai il rodaggio andando oltre i giri consigliati, dopo un po' di tempo potresti avere vari problemi, come un motore che mangia olio, una perdita di potenza (piccola comunque)
per quanto riguarda il minimo: quando la accendi è normale che sia un po' alto, dopo un minuto circa scende e arriva poco sopra i 1000 (almeno, la mia fa così)
per risposte un po' più complete, lascio la parola a chi ne sa più di me

0510_saluto.gif
 
4588879
4588879 Inviato: 28 Mag 2008 0:12
 

Anch'io la stessa situazione per quanto riguarda il minimo, però poi scende...
comunque sto rodaggio obbligato ad andare a 60km/h è frustrante!! anche perchè i 4000 giri arrivano subito e bisogna cambiare subito marcia...fastidio... io vorrei tirarla di più... icon_biggrin.gif
 
4589191
4589191 Inviato: 28 Mag 2008 2:44
 

rpasticca ha scritto:
Anch'io la stessa situazione per quanto riguarda il minimo, però poi scende...
comunque sto rodaggio obbligato ad andare a 60km/h è frustrante!! anche perchè i 4000 giri arrivano subito e bisogna cambiare subito marcia...fastidio... io vorrei tirarla di più... icon_biggrin.gif


frustrante è dire poco !
ho ancora 370 km da fare prima di poter arrivare almeno ai 6000 icon_sad.gif
poi comunque vedere gli scooter anche 50ini che ti sverniciano non è bello
 
4589873
4589873 Inviato: 28 Mag 2008 9:49
 

Hedd ha scritto:


frustrante è dire poco !
ho ancora 370 km da fare prima di poter arrivare almeno ai 6000 icon_sad.gif
poi comunque vedere gli scooter anche 50ini che ti sverniciano non è bello


Vi capisco, sono nella stessa situazione, a cui si aggiunge il tempo costantemente schifoso! icon_cry.gif
comunque ieri un altra tirata agli 80 km/h, 5000 giri l'ho fatta, anche se per il resto sto sui 4000! icon_asd.gif
 
4597223
4597223 Inviato: 28 Mag 2008 20:59
 

pensate a chi come deve ancora prenderla meglio 60....che niente..poi a roma è ancora un miraggio sta moto...incredibile
 
4597900
4597900 Inviato: 28 Mag 2008 21:45
Oggetto: Re: rodaggio ninja 250 r
 

lulla ha scritto:
ciao ragazzi,
ieri ho ritirato la ninjetta ed ora dovrò fare i 1600 km di rodaggio consigliati dal libretto. ho sempre avuto la curiosità di sapere cosa può succedere se non si rispettano i giri consigliati, voi sapete dirmi qualcosa in proposito?
ho amche notato che la mia ninja ha il minimo un po' alto, quasi 2000 giri: che dite, devo farlo regolare subito o si può fare al tagliando dei 1000 km?

è normale che all'inizio sia un pò alto...è come l'aria manuale nei carburatori di moto e scooter...serve per far restare accesa la moto a motore freddo...poi lo starter si disattiva facendo tornare il numero di giri normali.
Io ti consiglio di fare il rodaggio per bene...sofferenza iniziale per tanto divertimento dopo! icon_wink.gif
 
4598382
4598382 Inviato: 28 Mag 2008 22:18
 

comunque ho parlato con gente con esperienza decennale e provando la moto mi hanno detto che 4000 giri per un rodaggio è poco se riportato ai giri massimi disponibili cioè 12000... mi hanno consigliato di poter arrivare ai 6000 senza problemi, dicendomi tra l'altro che se la moto resta a 4000 giri per molto tempo, potrebbe non rendere ottimamente a rodaggio finito...
Io ignorantello e dubbioso quale sono, ho deciso di arrivare al max ai 5000... icon_lol.gif
 
4599739
4599739 Inviato: 29 Mag 2008 6:06
 

Viene quasi il sospetto che alla Kawasaki consiglino 4000 giri indipendentemente dal motore (e il nostro gira bello alto, al contrario di altri), visto che pare essere il rodaggio più o meno comune a tutta la gamma...
 
4600156
4600156 Inviato: 29 Mag 2008 9:18
 

rpasticca ha scritto:
comunque ho parlato con gente con esperienza decennale e provando la moto mi hanno detto che 4000 giri per un rodaggio è poco se riportato ai giri massimi disponibili cioè 12000... mi hanno consigliato di poter arrivare ai 6000 senza problemi, dicendomi tra l'altro che se la moto resta a 4000 giri per molto tempo, potrebbe non rendere ottimamente a rodaggio finito...
Io ignorantello e dubbioso quale sono, ho deciso di arrivare al max ai 5000... icon_lol.gif


Quoto, anch'io qualche puntata ai 5000 me la faccio! icon_wink.gif
 
4600295
4600295 Inviato: 29 Mag 2008 9:37
 

Cavolo ma il mio concessionario mi ha detto di andare ben sopra quei giri ed è meccanico Kawasaki ufficiale da una vita(uno di quelli storici).
Mi ha detto quando sono passato con 300 km sulle ruote, che potevo ogni tanto portarla a 9000.
Mai sul dritto o meglio non arrivare a 9000 e poi mantenere quei giri.
Quello che mi rode solamente è...com'è che io non ho il libretto di manutenzione?

Ab
 
4601495
4601495 Inviato: 29 Mag 2008 12:04
 

raoul85 ha scritto:
Cavolo ma il mio concessionario mi ha detto di andare ben sopra quei giri ed è meccanico Kawasaki ufficiale da una vita(uno di quelli storici).
Mi ha detto quando sono passato con 300 km sulle ruote, che potevo ogni tanto portarla a 9000.
Mai sul dritto o meglio non arrivare a 9000 e poi mantenere quei giri.
Quello che mi rode solamente è...com'è che io non ho il libretto di manutenzione?

Ab


Orpo, 9000 giri mi sembrano tantinotti per un rodaggio, anche se si tratta solo di qualche puntata. A me è stato detto di stare sotto i 5000 per i primi 100 km e per i restanti 500 sotto ai 7000!
 
4604249
4604249 Inviato: 29 Mag 2008 15:35
 

io me ne sto tranquillo ai 4000 e non li supero (a meno che non sia costretto, per esempio in un sorpasso, ma mai più di 4500 giri e solo per pochissimi istanti)
sinceramente mi fido più del libretto di manutenzione che di meccanici e quant'altro
 
4605290
4605290 Inviato: 29 Mag 2008 16:46
 

Il fatto è che in questi libretti non si tiene conto dell'effettivo numero massimo di giri delle nostre motine!! 4000 è veramente poco rapportato a 12000. Tra l'altro ho visto che kawasaki consigliava i soliti 4000 giri anche per moto di 6/7 anni fa...
 
4606181
4606181 Inviato: 29 Mag 2008 17:46
 

rpasticca ha scritto:
Il fatto è che in questi libretti non si tiene conto dell'effettivo numero massimo di giri delle nostre motine!! 4000 è veramente poco rapportato a 12000. Tra l'altro ho visto che kawasaki consigliava i soliti 4000 giri anche per moto di 6/7 anni fa...


chi lo dice che non si tiene conto del numero massimo di giri ?
cioè, il libretto lo scrivono in Kawasaki, la moto l'hanno progettata e realizzata loro, no ?
 
4606650
4606650 Inviato: 29 Mag 2008 18:21
 

Hedd ha scritto:


chi lo dice che non si tiene conto del numero massimo di giri ?
cioè, il libretto lo scrivono in Kawasaki, la moto l'hanno progettata e realizzata loro, no ?


concordo pienamente... sarà una rottura di palle x i primi due mesetti (anche meno perché è estate) ma poi------------------ 0509_banana.gif
 
4607405
4607405 Inviato: 29 Mag 2008 19:24
 

mah, io sono del parere che per i primi 2-300km va bene non superare i giri che vengono consigliati ma dopo qualche tiratina si può fare
 
4607683
4607683 Inviato: 29 Mag 2008 19:47
 

Comunque, dato che l'ho provato, vi giuro che a 9000 sembra che scappi via.
Dimenticatevi la moto che state tenendo a freno a 4-5000.
Sono sempre più contento dell'acquisto anche se il tempo qui in Piemonte sta bastonando davvero i nervi di tutti.
Senza contare che tutta la città è in emergenza per i fiumi.
Va beh, qualcuno mi sa dire di quante pagine è questo libretto di manutenzione?
E' umanamente fotocopiabile?

Grassie

Ab
 
4607822
4607822 Inviato: 29 Mag 2008 19:56
 

raoul85 ha scritto:
Comunque, dato che l'ho provato, vi giuro che a 9000 sembra che scappi via.
Dimenticatevi la moto che state tenendo a freno a 4-5000.
Sono sempre più contento dell'acquisto anche se il tempo qui in Piemonte sta bastonando davvero i nervi di tutti.
Senza contare che tutta la città è in emergenza per i fiumi.
Va beh, qualcuno mi sa dire di quante pagine è questo libretto di manutenzione?
E' umanamente fotocopiabile?

Grassie

Ab


argh, non dirmi così che mi vien voglia di dare gas ! icon_sad.gif
il tempo è davvero uno schifo anche qui, da quando ho la moto non smette di piovere
il libretto di manutenzione è di 154 pagine... mi sa che fotocopiarlo è dura
 
4608289
4608289 Inviato: 29 Mag 2008 20:30
 

ma comunque fare il rodaggio non significa necessariamente andare piano,bisogna tuttalpiù cercare di salire di giri con calma,senza aprire il gas a manetta,per i primi 600 km magari state sui 6000 giri,che per una moto che arriva oltre i 9000 vanno benissimo,e dopo portatela con calma anche 2000 giri più su.L'importante nel periodo di rodaggio è non sgasare violentemente al semaforo e non scannare le marce....almeno questo è quello che mi dice la mia officina fidata,e fino ada adesso hanno avuto ragione,almeno per la mia limitata esperienza icon_mrgreen.gif
divertitevi con la ninja e auguri!!
 
4614843
4614843 Inviato: 30 Mag 2008 14:43
Oggetto: rodaggio ninja 250 r
 

Ciao a tutti icon_razz.gif

E' stato divertente leggere le vostre trepidazioni, impressioni, timori ed emozioni sulle norme di rodaggio indicate dal costruttore e sulle "violazioni" operate da qualcuno. icon_mrgreen.gif
Anzitutto occorre chiarire che il rodaggio è una pratica sempre utile per garantire, non solo al motore, ma alle componenti di TUTTA LA MOTO, di assestarsi correttamente e garantire così una maggiore durata nel tempo e nei km. icon_biggrin.gif Le moderne e raffinate tecnologie di metallurgia e di lavorazione dei metalli/materiali a disposizione dei costruttori, hanno notevolmente ridimensionato il concetto di rodaggio, ma le leggi fisiche e termodinamiche non si possono cambiare.
Ergo, seguire le indicazioni tassative del costruttore interpretandole ciecamente è sbagliato icon_cry.gif (per esempio percorrere i primi km sempre in 6a marcia e a un regime fisso di 4000 giri). Se per i primi km è sconsigliato superare i 4000 giri, ciò và considerato, ma se (a motore ben caldo e in esercizio) si fà una breve puntatina a 5500 - 6000 giri non succede nulla, anzi la cosa è salutare.
Il miglior rodaggio per un propulsore (per non parlare di tutte le altre componenti di una moto quali: frizione, freni,cambio, ammortizzatori, fulcri del telaio, cuscinetti, ecc.) è quello operato scaldandolo sufficientemente in modo da portare a temperatura d'esercizio le varie componenti (pistoni, fasce elastiche, bronzine, ingranaggi del cambio, dischi frizione e lubrificante) e procedere poi ad un'andatura il più possibilmente VARIABILE in termini di velocità, giri del motore, e cambi di marce frequenti, utilizzando alla stessa stregua anche i 2 impianti frenanti ant. e post. per l'assestamento dischi-pastiglie. A titolo d'esempio un percorso collinare ricco di curve e saliscendi è considerato lo standard ottimale. icon_lol.gif
Il rodaggio è solo il primo passo verso una lunga e corretta vita della moto che dovrà successivamente essere "accudita" con una manutenzione adeguata ed una guida corretta in relazione al suo stato.
Un grande lamps a tutti i piccoli-grandi Ninja. icon_wink.gif
 
4615070
4615070 Inviato: 30 Mag 2008 14:57
Oggetto: Re: rodaggio ninja 250 r
 

Sherpa2 ha scritto:
Ciao a tutti icon_razz.gif

E' stato divertente leggere le vostre trepidazioni, impressioni, timori ed emozioni sulle norme di rodaggio indicate dal costruttore e sulle "violazioni" operate da qualcuno. icon_mrgreen.gif
Anzitutto occorre chiarire che il rodaggio è una pratica sempre utile per garantire, non solo al motore, ma alle componenti di TUTTA LA MOTO, di assestarsi correttamente e garantire così una maggiore durata nel tempo e nei km. icon_biggrin.gif Le moderne e raffinate tecnologie di metallurgia e di lavorazione dei metalli/materiali a disposizione dei costruttori, hanno notevolmente ridimensionato il concetto di rodaggio, ma le leggi fisiche e termodinamiche non si possono cambiare.
Ergo, seguire le indicazioni tassative del costruttore interpretandole ciecamente è sbagliato icon_cry.gif (per esempio percorrere i primi km sempre in 6a marcia e a un regime fisso di 4000 giri). Se per i primi km è sconsigliato superare i 4000 giri, ciò và considerato, ma se (a motore ben caldo e in esercizio) si fà una breve puntatina a 5500 - 6000 giri non succede nulla, anzi la cosa è salutare.
Il miglior rodaggio per un propulsore (per non parlare di tutte le altre componenti di una moto quali: frizione, freni,cambio, ammortizzatori, fulcri del telaio, cuscinetti, ecc.) è quello operato scaldandolo sufficientemente in modo da portare a temperatura d'esercizio le varie componenti (pistoni, fasce elastiche, bronzine, ingranaggi del cambio, dischi frizione e lubrificante) e procedere poi ad un'andatura il più possibilmente VARIABILE in termini di velocità, giri del motore, e cambi di marce frequenti, utilizzando alla stessa stregua anche i 2 impianti frenanti ant. e post. per l'assestamento dischi-pastiglie. A titolo d'esempio un percorso collinare ricco di curve e saliscendi è considerato lo standard ottimale. icon_lol.gif
Il rodaggio è solo il primo passo verso una lunga e corretta vita della moto che dovrà successivamente essere "accudita" con una manutenzione adeguata ed una guida corretta in relazione al suo stato.
Un grande lamps a tutti i piccoli-grandi Ninja. icon_wink.gif


Ottimo, grazie per i consigli! Devo darmi da fare per usare il freno posteriore allora! icon_wink.gif
 
4617756
4617756 Inviato: 30 Mag 2008 18:53
Oggetto: Re: rodaggio ninja 250 r
 

Sherpa2 ha scritto:

Un grande lamps a tutti i piccoli-grandi Ninja. icon_wink.gif


Mi hai fatto quasi commuovere icon_lol.gif

Ab
 
4618128
4618128 Inviato: 30 Mag 2008 19:22
 

Grazie mille Sherpa2 per le delucidazioni... eusa_pray.gif eusa_pray.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
4618190
4618190 Inviato: 30 Mag 2008 19:26
 

Ah ragazzi e ragazze, per curiosità... oggi ho provato a tirarla un pochino di più, sfiorando a malapena i 6000 giri e ho visto che la massima velocità è stata 85 Km/h circa, mentre a 4000 giri la ninjetta va a circa 60 Km/h...
Nelle vostre motine è beneomale lo stesso?
 
4622039
4622039 Inviato: 31 Mag 2008 9:15
 

rpasticca ha scritto:
Ah ragazzi e ragazze, per curiosità... oggi ho provato a tirarla un pochino di più, sfiorando a malapena i 6000 giri e ho visto che la massima velocità è stata 85 Km/h circa, mentre a 4000 giri la ninjetta va a circa 60 Km/h...
Nelle vostre motine è beneomale lo stesso?


Si direi che siamo li. Confermo i 60 km/h a 4000 giri, la mia arriva esattamente a 80km/h a 5000 giri, di più non sono andato! ;p
 
4623651
4623651 Inviato: 31 Mag 2008 14:05
 

Si confermo anche io.
Comunque voi che avete la bibbia della manutenzione che io dovrò andare a reclamare al concessionario, mi sapete dire che cosa simboleggia a spia FI sotto quella della riserva?

P.S.(E alla fine il sole giunse...icon_smile.gif
Ab
 
4624047
4624047 Inviato: 31 Mag 2008 14:51
 

raoul85 ha scritto:
Si confermo anche io.
Comunque voi che avete la bibbia della manutenzione che io dovrò andare a reclamare al concessionario, mi sapete dire che cosa simboleggia a spia FI sotto quella della riserva?

P.S.(E alla fine il sole giunse...icon_smile.gif
Ab


la spia FI sta per Fuel Injection
si accende appena giri la chiave su ON e devi aspettare che si spenga per avviare il motore
se si accende mentre vai significa che ci sono problemi all'iniezione

icon_wink.gif
 
4651753
4651753 Inviato: 3 Giu 2008 21:45
 

sono arrivato a 804 km
finalmente posso aprire fino ai 6000, ed è tutta un'altra cosa icon_mrgreen.gif
 
4653793
4653793 Inviato: 4 Giu 2008 0:26
 

Hedd ha scritto:


la spia FI sta per Fuel Injection
si accende appena giri la chiave su ON e devi aspettare che si spenga per avviare il motore
se si accende mentre vai significa che ci sono problemi all'iniezione

icon_wink.gif


Grazie!

Ioho già sdoganato, secondo i consigli del mio concessionario, i 6000.
Aspetta di vedere anchesolo da lontano i 9000...

Ab
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©