Leggi il Topic


Foglio di omologazione marmitta [obbligatorio?]
4585096
4585096 Inviato: 27 Mag 2008 19:49
Oggetto: Foglio di omologazione marmitta [obbligatorio?]
 

ho un quesito ragazzi... io ho cambiato la marmitta della mia moto con un arrow... pero non mi è stato dato nessun foglio di omologazione ...ma è normale ?? io ho pure insistito per averlo ma chi me la montata a detto di stare tranquillo e che non mi serve perche tanto l omologazione è gia nella marmitta ... che dite ?? aiutatemi per favore
 
4585212
4585212 Inviato: 27 Mag 2008 19:58
 

se l'omologazione è sulla pancia di lato (che si vede) stai tranquillo, se invece è sotto (tipo la zx) richiedilo... se no nn hai amici che ce l'hanno? fai una fotocopia
 
4585214
4585214 Inviato: 27 Mag 2008 19:58
 

Devi avere il certificato di omologazione, che dimostra che quel modello di terminale di scarico è omologato per il tuo modello di moto... il codice di omologazione sul terminale non basta.

Se davvero quel terminale è omologato per la tua moto, non credo sia troppo difficile avere una copia del certificato dal produttore... se invece il certificato non te l'hanno dato perché ti hanno"rifilato" un terminale non omologato per la tua moto, il discorso cambia.
 
4585278
4585278 Inviato: 27 Mag 2008 20:02
 

dovresti mandare una mail alla arrow per fartelo mandare via posta
 
4585753
4585753 Inviato: 27 Mag 2008 20:38
 

no non è sulla pancia di lato .. sotto cè scritto not use for road.... e il codice è sotto propio al buco di scarico .... dite di mandare un email all arrow ? perche io se torno da questo c******e gli metto le mani adosso dopo tutte le volte che ho insistito ...............grazie mille a tutti
 
4585798
4585798 Inviato: 27 Mag 2008 20:41
 

cosa succede se mi fermano e caso 1 non ho montati i db killer e non ho questo foglio... caso 2 ho montato i db killer ma non ho il foglio??grazie mille in anticipo
 
4588314
4588314 Inviato: 27 Mag 2008 23:09
 

bè..se c'è scritto no for road use vuol dire che quello scarico non è omologato quindi 370 euro più ritiro del libretto e revisione straordinaria,oppure 36 euro per scarico rumoroso(che nel tuo caso dubito fortemente)
 
4588656
4588656 Inviato: 27 Mag 2008 23:43
 

direi che ti han venduto una sola..puoi pretendere dal venditore la sostituzione dello scarico con uno conforme alle tue richieste, oppure il rimborso del prezzo pagato.
 
4590127
4590127 Inviato: 28 Mag 2008 10:20
 

Se ti hanno venduto un terminale con scritto "not for road use" sostenendo che è omologato (per uso stradale), direi anch'io che ti hanno fregato. Chiaramente si tratta di uno scarico non omologato, o, meglio, di uno scarico omologato per essere usato al di fuori delle strade e dei luoghi pubblici (anzi... mi risulta che anche in alcuni circuiti stiano vietando di usare scarichi non omologati per uso stradale).

In ogni caso, confermo che quello scarico non è omologato e circolando con quello rischi l'art. 78: sanzione da 370 euro, ritiro della carta di circolazione e obbligo di revisione straordinaria in motorizzazione (dopo aver rimesso lo scarico originale) per riaverla.
 
4592034
4592034 Inviato: 28 Mag 2008 13:49
 

cè scritto in quel modo si .. pero prima di portarmi quello mi aveva portato quello racing perche aveva capito male lui e io gli dissi no no lo voglio omologato .. quindi lo rimando in dietro e se fatto rimandare questo... sapevo che se aveva i db killer estraibili era omologato no ?? il mio ha i db killer estraibili... bo un ce sto capendo piu niente icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
4594396
4594396 Inviato: 28 Mag 2008 17:04
 

no, non basta il db.killer estraibile per rendere omologato lo scarico. se poi hai un euro 3 serve l'omologazione specifica emissioni inquinanti oltre che sonore. il tutto sta in un certificato apposito per il tuo modello di moto che ti devono consegnare.
 
4595128
4595128 Inviato: 28 Mag 2008 18:13
 

ok allora telefonero all arrow e me lo faro spedire ...giusta la procedura ???
 
4595145
4595145 Inviato: 28 Mag 2008 18:15
 

teoricamente si ma praticamente no..nel senso:quello è uno scarico da gara quindi il foglio di omologazione non esiste,se invece fosse stato omologato te l'avrebbero spedito
 
4595374
4595374 Inviato: 28 Mag 2008 18:30
 

io non ce sto capendo piu niente .... ma eppure l omolagazione il tubo ce la nella marmitta è un codice credo ....non so piu che c***o fare
 
7142247
7142247 Inviato: 10 Mar 2009 20:02
 

Lance ha scritto:
Devi avere il certificato di omologazione, che dimostra che quel modello di terminale di scarico è omologato per il tuo modello di moto... il codice di omologazione sul terminale non basta.

Se davvero quel terminale è omologato per la tua moto, non credo sia troppo difficile avere una copia del certificato dal produttore... se invece il certificato non te l'hanno dato perché ti hanno"rifilato" un terminale non omologato per la tua moto, il discorso cambia.

ma se io ho una marmitta che è omologata per un altra moto ma è addattabile alla mia e ho il foglio possono contestarmi l'omologazione?
ad esempio io ho un hm derapage del 2007 e prendo una gianelli che pero è per il six 2005-2006
 
13808955
13808955 Inviato: 1 Ott 2012 23:54
 

Ciao a tutti, riporto su questo topic perchè non capisco se per revisione e circolazione su strade pubbliche è sufficiente che sia stampigliata l'omologazione sullo scarico o è necessario anche il foglio di omologazione: qualcuno è ferrato in materia e riesce a chiarire questo aspetto?

Grazie.
 
13809050
13809050 Inviato: 2 Ott 2012 0:36
 
 
13809583
13809583 Inviato: 2 Ott 2012 11:14
 

Grazie davidsnow!
 
15043048
15043048 Inviato: 3 Lug 2014 11:50
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

davidsnow ha scritto:
Il foglio di omologazione devi averlo sempre con te ed esibirlo in caso di controllo da parte delle FdO: differentemente da quanto scritto da Wkowalski lo chiedono eccome


mi ero informato quest'inverno, dato che dopo un piccolo incidente mi hanno montato un terminale omologato per risparmiare (barboni icon_smile.gif)... a me hanno detto che il foglio non è più necessario, non sono tenuti a dartelo con le marmitte nuove, e non possono chiedertelo al posto di blocco, fa fede solo il codice stampigliato sulla marmitta. Può capitare che ti fermi qualcuno poco informato, la normativa è il solito groviglio impenetrabile, e forse avere in mano il foglio può aiutarti a zittirlo più in fretta... ma non sei tenuto ad averlo perchè l'omologazione è già stampata sullo scarico (stiamo assumendo che lo scarico è espressamente omologato per il tuo modello di moto e non è stato manomesso).

ciao

WK
 
15043125
15043125 Inviato: 3 Lug 2014 12:21
 

Stando a quando ho letto l'ultima volta la direttiva europea, la casa costruttrice è tenuta a fornire il certificato unitamente alle istruzioni di montaggio nella stessa confezione con cui vende il terminale. L'ultima modifica alla direttiva è stata fatta con la direttiva 2013/60/EU del 27 Novembre 2013 ma non mi risulta sia stato toccato questo aspetto: Link a pagina di Ec.europa.eu
Chi ti ha dato l'informazione?
 
15043182
15043182 Inviato: 3 Lug 2014 12:47
 

davidsnow ha scritto:
Chi ti ha dato l'informazione?


il produttore (inglese) mi ha scritto che in Europa non c'è più l'obbligo di allegare il foglio allo scarico, poi c'era una circolare del ministero che diceva che il silenziatore è un materiale di consumo come un altro, e che basta che riporti la targhetta con l'omologazione, e rispetti i limiti di emissioni scritti sul libretto (classe euro e rumore) che sei in regola... in sostanza: il silenziatore non originale ma omologato riporta il marchio di fabbrica e un altro codice di omologazione. Al codice corrisponde un documento di omologazione in cui sta scritto che lo scarico è stato provato, montato sulla tua moto, e rispetta i limiti di emissioni.
Quando ti fermano, tutto quello che possono fare è leggere la targhetta e verificare... o se hanno un fonometro misurare le emissioni... o se ancora possono dimostrare che è stato manomesso, multarti a prescindere.
Non so se sia corretto, ma così me l'hanno raccontata.. altrimenti dovresti girare con un foglio di omologazione per le gomme che certifichi che il 160 scritto sul fianco è effettivamente un 160, un altro per i fanali, ecc. icon_smile.gif

ciao

WK
 
15043270
15043270 Inviato: 3 Lug 2014 13:37
 

La questione delle gomme è diversa perchè non sono componenti sostitutive del veicolo e poichè le caratteristiche sono direttamente riportate su di esse.
La circolare che tu citi suppongo sia la DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997 del ministero dei trasporti che recita testualmente
Citazione:
Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice (si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.

La direttiva di riferimento per le omologazioni è la 97/24/CE, che è stata modificata da altre direttive, in particolare la 2005/30/CE della Commissione (che puoi travare qui: Link a pagina di Eur-lex.europa.eu ) e in questa c'è scritto:
Citazione:
5.2.2.Documentazione
I convertitori catalitici di ricambio d’origine vanno corredati delle seguenti informazioni:
5.2.2.1. il nome o il marchio registrato del fabbricante del veicolo;
5.2.2.2. la marca e il numero d’identificazione del pezzo;
5.2.2.3. i veicoli per i quali il convertitore catalitico di ricambio d’origine appartenga ad uno dei tipi figuranti all’allegato VI, punto 5;
5.2.2.4. le istruzioni di montaggio, se necessario.
5.2.2.5. Tali informazioni sono fornite su un foglio accluso al convertitore catalitico di ricambio d’origine o sull’imballaggio in cui il convertitore catalitico di ricambio d’origine è venduto oppure in altro modo appropriato.


Edit: dai un'occhiata a questo topic Multa con scarico aftermarket in regola! [senza certificato] icon_wink.gif
 
15043435
15043435 Inviato: 3 Lug 2014 15:11
 

davidsnow ha scritto:
La questione delle gomme è diversa


non sono certo al 100% e magari chiederò lumi a quelli della stradale, ma dal punto di vista delle norme mi sembra tutto chiaro: c'è un componente che per legge si può sostituire con quello che ti pare, basta che sia omologato; ne monto uno omologato che ha sopra stampigliato un codice identificativo apposito, e se mi fermano devono accontentarsi di quello, non vedo differenze con le gomme, i fanali o il casco. Se mi questionano che senza un ulteriore foglio (che il produttore non mi rilascia perchè non è tenuto a farlo) sono fuorilegge, faccio mettere tutto a verbale e faccio ricorso... allora dovrebbero chiedermi anche il foglio del casco, o delle frecce, o di tutto ciò su cui c'è scritto E-qualcosa, no? icon_smile.gif Tanto più che nessuna legge dice esplicitamente che bisogna avere questo foglio in tasca e mostrarlo insieme al libretto.

La normativa che citi riguarda i catalizzatori, ma nelle moto in genere sono nei collettori, non nel silenziatore... stiamo parlando del terminale, il catalizzatore resta sempre lì al suo posto.

Il caso che hai citato poi mi sembra solo accanimento da parte di persone piuttosto ignoranti... poveraccio, quanto tempo gli devono aver fatto perdere, io non me li sarei filati, non avrei pagato una lira e avrei fatto ricorso. Nessuno può multarti se il tuo veicolo è in regola.

ciao

WK
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiTuning e omologazioni

Forums ©