Leggi il Topic


Consiglio acquisto Suzuki Sixteen [impressioni-valutazioni]
10021322
10021322 Inviato: 11 Giu 2010 14:21
 



Ciao, 125 e 150.
A me è arrivata la raccomandata ed il io scooter compie un anno a settembre...
Ciao
 
10023847
10023847 Inviato: 11 Giu 2010 21:21
 

kmore ha scritto:
Scusate, ma questi richiami riguardano il 125 o il 150? e di quale periodo? 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
Tutti i 125 e 150 prodotti fino a marzo 2010 0509_up.gif
 
10197860
10197860 Inviato: 9 Lug 2010 19:02
 

Possiedo il Sixteen 150 da alcuni mesi, non ho esperienze di altri scooter ma posso elencarne i pregi: bello (de gustibus...), frenata formidabile, veloce e molto stabile.
E ora veniamo ai difetti... fa un gran baccano !!! Non adatto a chi vuole passare inosservato...
Secondo difetto: è rigido come una bicicletta... questo per me è abbastanza grave.
Giorni fa ho provato un Honda Lead 125, un giocattolino instabile da far paura ma veloce, silenzioso e morbidissimo, mi sembrava di essere passato su una Citroen DS... avete presente??

Insomma, domanda a chi conosce altri scooter, sono tutti più o meno così i 16 pollici, o il nostro è davvero troppo rigido?
 
10198670
10198670 Inviato: 9 Lug 2010 20:57
 

scusa dindo cosa intendi esattamente con "rigido"?? sarei interessato a questo sixteen 150 e vorrei saperne il più possibile icon_smile.gif
 
10201384
10201384 Inviato: 10 Lug 2010 13:13
 

Intendo sospensioni rigide, che non assorbono le asperità, si trasmettono tutte e non parlo di buche profonde... sono molto deluso, anche perché, leggendo una prova comparativa con l'SH diceva che rispetto a quello il Sixteen è tarato sul "morbido"... e meno male, dico io, che cosa sarà l'SH, una tortura cinese?
Come risvolto della medaglia è, sicuramente, un mezzo stabilissimo e sicuro. Dove la strada consente è veramente appagante... però io non volevo qualcosa di sportivo, ma uno scooter comodo...
Vedi se te lo fanno provare prima... non comprerò mai più un due ruote senza provarlo...

Vuoi altri pregi? equilibratissimo e anche molto agile nel traffico (e nel mio caso, ad evitare i tombini... icon_smile.gif ).
 
10201579
10201579 Inviato: 10 Lug 2010 13:40
 

Guarda che le sospensioni hanno tre posizioni di rigidità. Quando lo comperi sono sulla posizione più rigida, dopo un po' e soprattutto a seconda dei tuoi gusti o del tipo di strada che percorri abitualmente puoi scegliere il livello più adatto.
Guarda il manuale di manutenzione o rivolgiti al tuo meccanico di fiducia.
Guarda le sospensioni, i tre livelli li vedi chiaramente.....
Ciao ciao

P.S. Io lo trovo stabile, molto sicuro, confortevole e con buone prestazioni. La liena è giovane e sportiva ... (ma questa è una questione di gusti) 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif





DindoP ha scritto:
Intendo sospensioni rigide, che non assorbono le asperità, si trasmettono tutte e non parlo di buche profonde... sono molto deluso, anche perché, leggendo una prova comparativa con l'SH diceva che rispetto a quello il Sixteen è tarato sul "morbido"... e meno male, dico io, che cosa sarà l'SH, una tortura cinese?
Come risvolto della medaglia è, sicuramente, un mezzo stabilissimo e sicuro. Dove la strada consente è veramente appagante... però io non volevo qualcosa di sportivo, ma uno scooter comodo...
Vedi se te lo fanno provare prima... non comprerò mai più un due ruote senza provarlo...

Vuoi altri pregi? equilibratissimo e anche molto agile nel traffico (e nel mio caso, ad evitare i tombini... icon_smile.gif ).
 
10201775
10201775 Inviato: 10 Lug 2010 14:07
 

theboss71 ha scritto:
Guarda che le sospensioni hanno tre posizioni di rigidità. Quando lo comperi sono sulla posizione più rigida, dopo un po' e soprattutto a seconda dei tuoi gusti o del tipo di strada che percorri abitualmente puoi scegliere il livello più adatto.
Guarda il manuale di manutenzione o rivolgiti al tuo meccanico di fiducia.
Guarda le sospensioni, i tre livelli li vedi chiaramente.....
Ciao ciao

P.S. Io lo trovo stabile, molto sicuro, confortevole e con buone prestazioni. La liena è giovane e sportiva ... (ma questa è una questione di gusti) 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif





Quoto theboss71 0509_up.gif
 
10202534
10202534 Inviato: 10 Lug 2010 17:05
 

Proprio sulla regolazione delle sospensioni posteriori ho forti dubbi che spero mi aiutiate a risolvere.
Sul manuale dice che posizione 1 è quella che "produce il precarico più morbido" è che questa è la posizione di fabbrica. In effetti così l'ho trovato. Capiamoci, la posizione 1 è quella che fa allungare la molla, quindi presumo sia la più morbida, giusto? Meglio ancora, per 'ammorbidire' bisogna girare in senso orario o antiorario? Da come si evince sul manuale, in senso antiorario. E'così?
 
10206080
10206080 Inviato: 11 Lug 2010 17:35
 

Esatto!!! La posizione 1 è la più morbida ed esce cosi dalla fabbrica icon_wink.gif
 
10206445
10206445 Inviato: 11 Lug 2010 19:28
 

io l'ho comprato ieri ragazzi!! mi arriva la prossima settimana ancora non sanno il giorno mi faranno sapere
speriamo bene!
ah ho preso il 150 grigio
 
10213968
10213968 Inviato: 12 Lug 2010 20:31
 

Andrea_753 ha scritto:
io l'ho comprato ieri ragazzi!! mi arriva la prossima settimana ancora non sanno il giorno mi faranno sapere
speriamo bene!
ah ho preso il 150 grigio
Complimenti ottimo acquisto 0509_up.gif Auguri icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif

Ps Quanto l'hai pagato icon_question.gif icon_question.gif
 
10215996
10215996 Inviato: 13 Lug 2010 0:37
 

purtroppo non ho beccato neanche mezza promozione..
praticamente "nudo", senza parabrezza e bauletto, me lo danno a 2900 euro chiavi in mano
 
10216370
10216370 Inviato: 13 Lug 2010 7:36
 

Ciao ragazzi, non so se possa interessarvi ma magari a qualcuno si, volevo semplicemente comunicarvi che dopo l'estate Suzuki, con molta probabilita', presentera' un nuovo scooter 300 a ruote alte e quindi, quasi sicuramente, si trattera' del nuovo Sixteen 300!! 0509_up.gif
 
10222542
10222542 Inviato: 13 Lug 2010 21:35
 

Antonio dove hai letto la notizia di un possibile sixteen 300 dopo l'estate icon_question.gif Sono molto curioso icon_mrgreen.gif
 
10223112
10223112 Inviato: 13 Lug 2010 22:53
 

Ne parlava in questo Forum in un altro topic un utente ma il mio Concessionario di fiducia ha momentaneamente smentito la cosa!!
Vedremo a Settembre se saltera' fuori qualche piacevole novita'!!
Nel frattempo chi sapra' qualcosa si faccia sentire!! 0509_up.gif
 
10272600
10272600 Inviato: 21 Lug 2010 21:41
 

alleluia finalmente domani mi arriva il suzuki sixteen 150...
speriamo bene, soprattutto quanto ci metteranno a metterlo su strada? cioè immatricolazione, targa etc etc, i documenti per fare l'assicurazione... ma che ne so non ci capisco niente icon_sad.gif icon_sad.gif
 
10274527
10274527 Inviato: 22 Lug 2010 9:26
 

Ciao Andrea dovrebbero metterci sui 3-4 giorni.
Considera anche i festivi.
Importante...gli scooter 125 e 150 (comeil mio) - ovviamente suzuki sixteen - sono stati richiamati per pompa di car4burante difettosa...accertati cheil tuo non l'abbia difettosa, chiedi magari al venditore di chjiedere info con il nuumero di telaio alla casa madre, così almeno non dovrai tornare per cambiare il pezzo.

Oggi Cerbone Moto (dove ho acquistato lo scooter)mi ha fissato l'appuntamento (sempe gentili e disponibili) per la serata.

Che dite faccio delle foto / video del pezzo che cambiano e le posto qui...o non vi interessano?

Ciao
 
10274799
10274799 Inviato: 22 Lug 2010 10:21
 

pako ma il problema che hai descritto ce l'hanno anche gli ultimi sixteen usciti? quelli del 2010 intendo
 
10275036
10275036 Inviato: 22 Lug 2010 11:03
 

Non lo so...hai il numero del tuo telaio?Fattelo dare dal concessionario (credo ti serva anche per l'assicurazione copia del libretto), e chiama il N° 0119213711 per la campagna 00114.
Il numero dovrebbe essere quello.
comunque ottimo scooter...sono + che soddisfatto.
Ciao
 
10275450
10275450 Inviato: 22 Lug 2010 12:11
 

pako farò come hai detto anche se il concessionario, dicendo di voler essere sincero, ha detto che il problema della pompa nei modelli 2010 sarà capito sì e no a 3 o 4 modelli su una settantina venduti, quindi speriamo bene!!
comunque purtroppo ancora non me l'hanno messo in strada perché mio padre è partito, però ormai la data sicura è lunedì, stavolta DAVVERO finalmente!!
suzuki sixteen 150 color grigio argento, senza parabrezza (con sto caldo non c'è mai manco mezzo filo di vento) e senza bauletto (non lo uso mai), con invece nel pacchetto un casco demijet grigio e una catena.
appena sarò a qualche chilometro di rodaggio scriverò subito qui le mie impressioni sperando che possano essere utili a qualche futuro acquirente del sixteen.
ah, altra buona notizia: pare che con i modelli del 2010 abbiano risolto anche il problema dell'imprecisione del livello del carburante.. finalmente!! adesso dicono che non vada più per cavoli suoi.
vi farò sapere la prossima settimana
 
10275602
10275602 Inviato: 22 Lug 2010 12:30
 

Oddio per il carburante non mi preoccuperei...per la pompa della benzina si.
Dicevano che si può bloccare lo scooter con il troppo caldo...ora meno male che siamo a dicembre icon_wink.gif.
Controlla dal N° di matricola con la suzuki.
Restare all'improvviso a piedi oltre che seccante può essere anche molto pericoloso.
comunque davvero bello scooter...
Ciao
 
10275628
10275628 Inviato: 22 Lug 2010 12:34
 

pako96 ha scritto:
Dicevano che si può bloccare lo scooter con il troppo caldo...

ah be' allora non devo preoccuparmi con questo bel freschetto... icon_neutral.gif eusa_shifty.gif
ahah, comincio subito a fare corna a più non posso icon_smile.gif
 
10277346
10277346 Inviato: 22 Lug 2010 16:52
 

non preoccupati, io sono di napoli e per brevi tratti (mezz ora) non è mai successo nulla.
Ciao
P.S. è stato il mio promo scooter..non ho altri termini di paragone, xò in confronto alla mia vespa è come guidare sui binari...
 
10278744
10278744 Inviato: 22 Lug 2010 20:59
 

Andrea cosa hanno fatto per risolvere il problema dell'imprecisione della lancetta della benzina icon_question.gif Dove hai letto la notizia icon_question.gif 0510_saluto.gif
 
10280049
10280049 Inviato: 23 Lug 2010 0:50
 

no guarda non so cosa hanno fatto e non l'ho letta
praticamente parlando col concessionario gli ho chiesto: "ma in questi nuovi modelli il problema della pompa c'è ancora?" e lui m'ha detto "no inoltre hanno anche risolto il problema del l'imprecisione della lancetta del carburante"
quanto sia vero poi non lo so, ma vi farò sapere
 
10284625
10284625 Inviato: 23 Lug 2010 19:39
 

Bene bene eccomi qui reduce dai miei primi 40 km con suzuki sixteen 150.
Be' che dire sono in fase di rodaggio, quindi avrò aperto al massimo circa 4 o 5 volte, non di più, stessa cosa dicasi per i freni. per quel che ho potuto constatare è un gran bel mezzo, motore allegro e sveglio, buona la stabilità, la frenata anche mi sembra buona, anche se non ho spremuto bene i freni essendo anch'essi in rodaggio.
Confermo che hanno risolto il problema della lancetta del carburante, la quale ora è più precisa che mai. Inoltre i consumi mi sembrano più che soddisfacenti, visto che in 40 km la lancetta si è mossa sì e no di 2 millimetri (ovviamente sto a regimi piuttosto bassi, tirandolo di più logicamente si consuma di più).
Per ora sono più che soddisfatto, ma ovviamente 40 km dicono molto poco, vedremo in futuro.
 
10288526
10288526 Inviato: 24 Lug 2010 16:25
 

Ciao a tutti..io ho comprato un Sixteen 125 l'anno scorso..e ho ricevuto pure io la raccomandata per la pompa di benzina pur non avendo avuto problemi..

Me l'hanno sostituita da circa un mese e ho notato che l'indicatore della benzina adesso è più preciso...è possibile che l'abbiano messo a posto?Non sono molto pratico di scooter e non so se l'indicatore del carburante abbia qualche relazione con la pompa di benzina..

Però mi sembra che ora funzioni bene..la lancetta scende a poco a poco e dopo 100 Km è a metà dell'indicatore..
Posso quindi fare affidamento alla lancetta o rischio di rimanere fregato? eusa_think.gif
Lascio a voi più esperti una risposta a ciò..

Grazie.. icon_biggrin.gif
 
10307595
10307595 Inviato: 28 Lug 2010 8:29
 

Me l'hanno sostituita da circa un mese e ho notato che l'indicatore della benzina adesso è più preciso...è possibile che l'abbiano messo a posto?Non sono molto pratico di scooter e non so se l'indicatore del carburante abbia qualche relazione con la pompa di benzina..


Allora anch'io ho un 125 di settembre 2009 non ho mai avuto problemi davvero un'ottimo scooter (poi con la promozione dell'anno scorso a 2100 euro è stato propio un'affare)consumi e potenza nonostante i miei 90 kg e 187 di altezza eccellenti per un 125 ho montato il parabrezza summer della fabbri che sull'estetica è rapportato perfettamente al resto dello scooter..... ho avuto anch'io il richiamo della pompa di benzina,sostituita 2 giorni fa in una mezz'oretta (comunque non avevo avuto nessun problema con la vecchia anche nei giorni addietro di caldo ) ,l'unica cosa che ho notato come differenza è stata nella finalmente precisione della lancetta del carburante,ma non è che l'hanno cambiata solo per questo? eusa_think.gif icon_asd.gif comunque con specchietti e para riesco tranquillamente lanciato ad arrivare a 105 km/H con vpower di shell anche 115(parlo di contachilometri sullo scooter reali non so)....ah il mio consiglio comunque è di fornire questo scooter di bauletto troppo comodo,l'ho messo in vendita perche volevo prendermi una cilindrata superiore ho ricevuto un bel po di offerte ma poi ho deciso di non venderlo piu mi piace troppo e per le mie attuali esigenze va benissimo,sospensionio tarate sulla posizione piu bassa delle 3(quindi dovrebbe essere la più morbida)non ho particolari problemi certo ci son scooter piu morbidi ma con il sixteen la stabilita è eccezionale quindi qualche scotto sulla comodita da pagare ci deve pur essere....ciao0510_saluto.gif
 
10309193
10309193 Inviato: 28 Lug 2010 13:04
 

Ciao ragazzi...sono ritornato per caso su questo forum che ne l marzo 09 mi fece acquistare il mio sixteen 125 icon_smile.gif Da circa un mese ho fatto il 2 tagliando, ho eliminato il parabrezza alto e noto che va decisamente meglio...addirittura i consumi sono diminuiti, prima ero sempre tra 27-29 km/L, ora sono rimasto stupito di essere arrivato a 33 km/L !!!!! Tragitto urbano di Roma + qualche strada veloce di notte a manetta, per lo + da solo.
Ho avuto solo un piccolo problema con gli stop dei freni che servono x l'accensione, prima il sx non riparato e poi il dx...state attenti perchè so rimasto a piedi, per fortuna c'era un'officina a poche decine di metri dall'ufficio. Probabilmente non se ne sono accorti in officina per il tagliando...giuro che nn lo porto + alla suzuki icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
Dopo 10000 km ancora nn ho cambiato le pasticche freni, solo cambio olio e filtri. Mi consigliate di invertire le gomme avanti-dietro???
 
10310477
10310477 Inviato: 28 Lug 2010 15:17
 

Allora non sono l'unico ad aver notato una miglior precisione nella lancetta del carburante!! icon_biggrin.gif

Oggi, dopo 200 Km, ho fatto il pieno: 6,40 litri. La lancetta era arrivata da poco al limite minimo della riserva, quindi ho preferito fare rifornimento per evitare di restare a piedi.
In teoria comunque avrei avuto a disposizione ancora 2,1 lt giusto (8,50-6,40=2,10 Lt)?

Facendo i conti: 200 Km/6,40 lt = 31,25 Km/lt, avrei quindi potuto percorrere altri 60 Km circa senza problemi giusto? eusa_think.gif

Così mi regolo per il prossimo rifornimento, visto che utilizzo soprattutto il contachilometri parziale, azzerandolo ogni volta che faccio il pieno. Adesso magari mi metterò a considerare anche la lancetta visto che è più precisa! icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 18 di 21
Vai a pagina Precedente  123...1718192021  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©