Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
S2R 800 In pista
4554537
4554537 Inviato: 24 Mag 2008 11:55
Oggetto: S2R 800 In pista
 

Allora, eccoci qui, volevo sentire il parere degli esperti. Ho deciso che utilizzerò la moto in questione solo in pista, in quanto la strada riserva troppe brutte sorprese, è troppo pericolosa, ecc. Quindi volevo sapere se secondo voi queste modifiche iniziali che sto per elencare possano andare bene o meno. Primo, vorrei togliere solo il padellone ( catalizzatore), poi semimanubri Rizoma, insieme a pedane arretrate rizoma, conta marce ed infine vorrei sapere che ne pensate dei dischi per la frizione più racing di quelli originali.

Aspetto vostri suggerimenti e consigli vari. icon_wink.gif
 
4555176
4555176 Inviato: 24 Mag 2008 13:31
Oggetto: Re: S2R 800 In pista
 

TOPIC RIPULITO

tix ha scritto:
Ho deciso che utilizzerò la moto in questione solo in pista


cosa c'è di difficile da capire? icon_confused.gif
lui HA DECISO icon_wink.gif
ora vuole sapere se le modifiche che ha in mente vanno bene....tutto qui icon_wink.gif
se avesse voluto sapere quale moto era più adatta alla pista avrebbe aperto un topic in consigli d'acquisto.....o magari in Grand Prix! icon_wink.gif
non andiamo OT

Ultima modifica di Frank-NY il 24 Mag 2008 13:32, modificato 1 volta in totale
 
4555212
4555212 Inviato: 24 Mag 2008 13:35
 

rispondete alla domanda e basta! icon_wink.gif
paralate senza sapere nemmeno in che piste vuole andare icon_confused.gif
ad esempio qui dalle mie parti, c'è Sarno o Battipaglia e in entrambe direbbe la sua eccome! icon_wink.gif
dalle sue parti il Sagittario.....e forse anche l'Isam.... icon_wink.gif

comunque per le modifiche siamo ok.....senza padellone noterai già dei grossi vantaggi! icon_wink.gif
per i pneumatici cosa hai in programma?
 
4555398
4555398 Inviato: 24 Mag 2008 13:55
 

rispondo alla domanda visto che nemmeno so da cosa possano essere scaturite le polemiche! icon_wink.gif

a mio parere una cosa piuttosto essenziale da cambiare è l'impianto frenante...
forse io sono abituata tropppo bene...però ho usato l'800 al DRE e nel turno in pista mi sentivo davvero poco confidente nelle frenate. la frenata di questa moto è piuttosto povera.
è vero che molto probabilmente non andrai mai a girare a Monza col monster però per girare in pista per bene secondo me vale la pena mettere un impianto frenante più performante!
 
4555771
4555771 Inviato: 24 Mag 2008 14:30
 

Già che levi il padellone mettici pure uno scarico dedicato, filtro aria, e se hai qlc soldo in più la centralina, poi magari puoi far indurire la forca davanti.
pedane le cambierei in seguito, il manubio terrei lo stesso,comunque prima cambierei l'impianto frenante, se riesci economicamente cambia tutto, sennò accontentati di una pomigliore e pastiglie più performanti.
per i dischi della frizione non saprei, magari poi passano dueruote e pier e ci danno delle spiegazioni migliori;D;D

comunque visto il costo di tutte le modifiche ti conviene venderla e comprarti un 748(magari anche s), che ha già i semimanubri
 
4555773
4555773 Inviato: 24 Mag 2008 14:30
 

Allora, le piste in cui vorrei girare sono Magione, L'isam, insomma piste dove con la mia moto mi potrei divertire, di certo non credo che con questa moto girerò anche al mugello. L'impianto frenante è stato già modificato, ho messo le triple bridge della brembo, dischi serie oro della brembo e pompe freno e frizione della brembo. icon_wink.gif
 
4555812
4555812 Inviato: 24 Mag 2008 14:33
 

Si, lo sò la cosa migliore sarebbe prendere un bel 749s o simili, però questa moto è un regalo di papà, quindi credo che dispiaccia anche a lui se la vendo.
Poi per fare pratica in pista credo sia più che sufficiente, quando sarò all'altezza potrei anche pensare al 1098 o simili. icon_wink.gif
 
4555984
4555984 Inviato: 24 Mag 2008 14:49
 

tix ha scritto:
Si, lo sò la cosa migliore sarebbe prendere un bel 749s o simili, però questa moto è un regalo di papà, quindi credo che dispiaccia anche a lui se la vendo.
Poi per fare pratica in pista credo sia più che sufficiente, quando sarò all'altezza potrei anche pensare al 1098 o simili. icon_wink.gif



canc. da Frank-NY

Tornando ai consigli più utili, le cose migliori per una moto pistaiola:
- gomme
- impianto frenante
- mono e forcelle
- pedane
- semimanubri

Per quel che mi riguarda non essendo un grande manico per il momento mi basta la mia, poche volte ci sono andato in pista ma è divertente lo stesso.
Su Magione su youtube trovi diversi filmati fatti con un monster e non se la cavano malissimo, quindi vai stra-tranquillo e divertiti anche per me !
icon_wink.gif
 
4556449
4556449 Inviato: 24 Mag 2008 15:42
 

Beh devo dire che come impianto frenante sei già sistemato...Aggiungici
-semimanubri
-pedane replica dp
-mono post ohlins
-kit hyperpro con molle progressive (oppure cambia forcelle con quelle del 1000)
-scarico completo
-pc3 mappata al banco...

Facendo un rapido calcolo siamo sui 1500 euro per tutta questa roba!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4557410
4557410 Inviato: 24 Mag 2008 17:56
 

duke986 ha scritto:
Beh devo dire che come impianto frenante sei già sistemato...Aggiungici
-semimanubri
-pedane replica dp
-mono post ohlins
-kit hyperpro con molle progressive (oppure cambia forcelle con quelle del 1000)
-scarico completo
-pc3 mappata al banco...

Facendo un rapido calcolo siamo sui 1500 euro per tutta questa roba!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


1500 euro con il kit hyperpro o con le forche nuove?
 
4557693
4557693 Inviato: 24 Mag 2008 18:49
 

Allora i prezzi più o meno sono questi se non ricordo male...
-semimanubri icon_arrow.gif 80€
-pedane replica dp icon_arrow.gif 180€
-mono post ohlins icon_arrow.gif 350€
-kit hyperpro con molle progressive icon_arrow.gif 180€
(oppure cambia forcelle con quelle del 1000 icon_arrow.gif 350€)
-scarico completo icon_arrow.gif sui 600€
-pc3 mappata al banco icon_arrow.gif 200€+mappatura al banco

A occhio i prezzi sono questi...
 
4557955
4557955 Inviato: 24 Mag 2008 19:27
 

A mio modesto parere per andare in pista bastano delle gomme da pista e i tubi dei freni (che penso abbia di serie). Le pedane arretrate e i semimaubri rendono la posizione più sportiva quindi più divertente, ammortizzatore e forcelle potrebbero essere una buona modifica ma secondo me anche superflua, soprattutto perchè il monster di serie è già messo bene, magari metti un olio più denso alle forcelle e indurisci il mono, le altre modifiche fanno andare più veloci ma non divertire di più.
Metti i tamponi paratelaio cosi se scivoli ti salvano parecchio.
Per il resto io credo che i soldi sia meglio spenderli per girare che non per fare mille piccole modifiche.

Deto questo valuta bene perchè io per esempio alla fine mi sono rotto di andare solo in pista, ci si va poco, si passa il tempo a guardare la moto e non ad usarla, per me è frustrante icon_smile.gif Poi dalle tue parti ci sono poche piste, alla lunga rischi di annoiarti.
Sul modello in questione, per me va bene, a parte Monza, Mugello e Misano che sono tra l'altro lontanissime, tutte le altre piste sono più che adatte, anzi, se il pilota e valido andrà anche più veloce delle mastodontiche 1000 giapponesi.
Detto questo, a Monza un mio amico col monster non l'hanno fatto entrare e anche al Mugello mi pare che naked e motard non le facciano entrare quindi sappi che rischi di essere ancora più vincolato nelle scelte delle piste.
Comunque capisco le tue motivazioni, sono le stesse che avevano spinto me a mettere l'altra moto da pista, solo che poi mi sono rotto, ho preso il monster e l'altra adesso non ho voglia di usarla e l'ho pure messa in vendita.

Ultima modifica di GioR6 il 24 Mag 2008 20:38, modificato 1 volta in totale
 
4558239
4558239 Inviato: 24 Mag 2008 20:03
 

ragazzi alla prossima saranno presi provvedimenti icon_wink.gif
se io apro un topic per chiedere quali modifiche fare alla mia moto per andare in pista....vuol dire che ho già valutato la possibilità di poterla cambiare ed evidentemente non è possibile (in questo caso per motivi "affettivi") icon_wink.gif
ora perchè alla mia domanda così semplice sulle modifiche da fare voi dovete rispondere "cambia moto"? icon_confused.gif
tutti i messaggi scritti e cancellati erano OT, avete sottoscritto un regolamento che lo vieta, così come vieta di polemizzare e recriminare contro le decisioni dello staff!.....questo è quanto, io vi ho avvertiti! icon_wink.gif

tornando al topic, come dice GioR6, le piste per divertirsi ci sono e per imparare non servono siluri, anzi forse anche tenendo in considerazione l'impianto frenante che hai montato....ti divertirai di più che con altre moto! icon_wink.gif
io come pneumatici uso le Pirelli Supercorsa SC2 sulla Multistrada e ne sono soddisfattissimo e di recente ho montato le Metzler Rennsport sulla Kawasaki e ad oggi non mi posso lamentare, anche se non l'ho ancora portate in pista! icon_wink.gif
il resto delle modifiche è tutto in più.....e servirà a cucirti addosso la moto! icon_wink.gif
 
4559230
4559230 Inviato: 24 Mag 2008 22:55
 

Ciao , tra le cose da te elencate penso che la migliore sia quella di levare il cat e magari corredare l'operazione con una centralina... cosi rispari alcuni chili.
mentre pedane semi manubri e contamarce mi sembrano cose superflue, almeno per adesso...
hai gia girato in pista? secondo me' puoi girare tranquillamente in pista con i pezzi originali,che l's2r e' gia abbastanza sportiva... poi se vedi che gratti allora le cambi.

Magari potresti mettere un pignone piu piccolo, o il cambio rovesciato cosi puoi cambiare piu facilmente anche se sei in piega.
 
4559496
4559496 Inviato: 24 Mag 2008 23:53
Oggetto: Re: S2R 800 In pista
 

tix ha scritto:


Aspetto vostri suggerimenti e consigli vari. icon_wink.gif



Bella domanda.

Dunque. Togli tutto quello che si può rompere in caso di caduta e monta una coppia di tamponi paratelaio. Elimina il catalizzatore, prendi un filtro aria BMC, una Powercommander e cambia lo scarico.

Questo ti dovrebbe donare qualcosa in allungo e goduria sonora.

Cambia le pedane per mettere quelle arretrate.

A questo punto hai potenza (non ti aspettare un'altra moto) e luce a terra.

Il passo sucessivo potrebbe essere una rivisitazione WP della forcella con molle, pompanti ed olio.

Lascerei il monoammortizzatore originale. Costa molto, quindi aspetta di vedere se "pompa" in pista. In tal caso ti consiglio un Ohlins oppure, per prendere qualcosa di buono con poca spesa, un Sachs.

Togli il manubrio. E' troppo alto. Metti una bella coppia di semi-manubri.

Questo è ciò da cui potresti iniziare a mio avviso.

icon_mrgreen.gif
 
4568276
4568276 Inviato: 26 Mag 2008 9:00
 

stefi ha scritto:
rispondo alla domanda visto che nemmeno so da cosa possano essere scaturite le polemiche! icon_wink.gif

a mio parere una cosa piuttosto essenziale da cambiare è l'impianto frenante...
forse io sono abituata tropppo bene...però ho usato l'800 al DRE e nel turno in pista mi sentivo davvero poco confidente nelle frenate. la frenata di questa moto è piuttosto povera.
è vero che molto probabilmente non andrai mai a girare a Monza col monster però per girare in pista per bene secondo me vale la pena mettere un impianto frenante più performante!


....cambiate pasticche e messe quelle sinterizzate....frena come gli oro....
comunque la moto non frena meno anche da originale, ha solo il comando più spugnoso per evitare inchiodate per troppa potenza all'anteriore tipiche della serie oro....(se non sei esperto)
in pista i freni sono da usare poco.... icon_asd.gif
 
4569718
4569718 Inviato: 26 Mag 2008 12:52
 

Eccoci qua, ho letto i vostri consigli, anche secondo me le modifiche da voi citate sono indispensabili, credo che procederò con l'evoluzione del monster, intanto prendo confidenza con la pista con un mezzo ottimo, poi se vedrò che la cosa andrà avanti, allora credo che potrò passare anche ad una sportiva, se invece vedo che alla fine non mi piace molto, il GS1200 è sempre benvenuto. Grazie a tutti per i consigli. icon_wink.gif
 
5637140
5637140 Inviato: 11 Set 2008 12:10
 

riapro questo topic per chiedere un consiglio..mi sto preparando per il battesimo in pista (credo castelletto) e volevo sapere come comportarmi coi freni del mio s2r800 perchè gradirei più mordente,ma senza cambiare tutto e spendere i miliardi icon_confused.gif
avrei altre domande: 1 a castelletto il dbkiller è obbligatorio? 2per le forche e per il mono che faccio? è necessario cambiare olio davanti e indurire dietro? (sono alto 1,79 * 64kg) e quanto può costare cambiare l olio?
ci sono altri interventi indispensabili da fare? la moto ha 6000km!
grazie mille icon_biggrin.gif
 
5637895
5637895 Inviato: 11 Set 2008 12:58
 

Non fare nulla.

Vai in pista e divertiti senza troppe pretese oppure voler esagerare. Il fatto di essere in un circuito non significa che sia necessario gareggiare.

A seguito della tua prima esperienza, vedendo come la moto reagisce, vedrai quali lavori fare e dove dirigere i tuoi soldi.

Sempre che tu voglia ancora fare dei lavori. Le gomme... quelle guardale.

Che gomme hai ?

Come sono messe ?

In pista vanno giù che è una gioia....
 
5640826
5640826 Inviato: 11 Set 2008 15:41
 

DueRuote ha scritto:
Non fare nulla.

Vai in pista e divertiti senza troppe pretese oppure voler esagerare. Il fatto di essere in un circuito non significa che sia necessario gareggiare.

A seguito della tua prima esperienza, vedendo come la moto reagisce, vedrai quali lavori fare e dove dirigere i tuoi soldi.

Sempre che tu voglia ancora fare dei lavori. Le gomme... quelle guardale.

Che gomme hai ?

Come sono messe ?

In pista vanno giù che è una gioia....


grazie per la risposta Due. si infatti è quello che volevo fare..prima un test generale,poi si vedrà per gli upgrade..il punto però dolente sono i freni che davvero li sento male specie il dietro che mi pare quasi assente..
a gomme non sto una favola (diablo normale)..non sono spiattellate,tengono ancora per il battesimo in pista..poi quando comincio a prendere la mano le cambio con qualcosa di piu performante per la pista..va bene? icon_biggrin.gif
 
5641146
5641146 Inviato: 11 Set 2008 15:58
 

Diciamo che le diablo normali anche da nuove non sono il massimo in pista, si surriscandano parecchio velocemente e dopo qualche giro a ritmo sostenuto cominciano a perdere affidabilità e tenuta...anche se forse è una previsione un pessimistica per essere la prima uscita.

Per quanto riguarda il freno, tranquillo, il posteriore è inutilizzato al 99% in pista, anche perchè pinzando parecchio davanti il posteriore si alleggerisce e se freni anche dietro farai staccate stile motard icon_asd.gif

Non sono un mago della tecnica, ma se le pastiglie sono ok, prova giusto a fare lo spurgo per sicurezza, poi che dire, più forte tiri la leva più frena icon_asd.gif a meno che tui non voglia spendere 2000€ per cambiare tutto l'anteriore c'è poco da fare, anche una pompa radiale cambia solo la forza da applicare alla leva, piuttosto potresti montare pastiglie superperformanti, non so cosa mi montasse il mio meccanico sulle moto precedenti ma mi aveva cambiato la vita con quelle pastiglie!
 
5641277
5641277 Inviato: 11 Set 2008 16:05
 

grazie mille gio! si è verissimo,il punto è che manco l anteriore mi da tutta sta affidabilità ma è da un po che ho imparato a usare il freno motore del bicilindrico che mi aiuta non poco,a volte il freno non lo tocco neanche,butto giu 2 marce e la moto si incolla!
per le diablo hai perfettamente ragione. in liguria in un giro n po' tirato notavo che da semifredde reagivano molto bene,la sentivo precisa,mentre dopo diversi km tende a perdersi e non mi sentivo piu sicurissimo.è normale per le diablo?
questa sensazione di slittamento,quasi minuscola derapatina, è pericolosa nella guida in pista o è ignorabile?
grazie mille!

ps gio, io ho parenti a seregno icon_mrgreen.gif
 
5641491
5641491 Inviato: 11 Set 2008 16:21
 

Beh, si, per le diablo strada è normale che si surriscaldino (come per tutte le gomme di quella categoria), ogni gomma ha la sua fascia di utilizzo, queste lavorano nella fascia bassa, ovvero si scaldano in fretta ma patiscono le alte temperature, al contrario delle gomme da pista che hanno il principio opposto.

Diciamo che l'effetto che fa una gomma del genere in pista quando è particolarmente sollecitata non è il massimo, tendono a perdere aderenza di colpo, come se staccassero la spina per un secondo, basterebbe fermarsi a farle raffreddare, ma se si fanno i turni è impossibile... boh, sarebbe troppo facile consigliarti di cambiare gomme e per andare a girare con queste devi capirlo tu, se ti danno fiducia ok, ma se mi dici che anche per strada senti vagamente questo problema, andarci in pista forse non è il massimo, specialmente in pistini stretti e tortuosi come castelletto e compagnia bella, dove le gomme sono sempre al lavoro.

ghiz ha scritto:
ps gio, io ho parenti a seregno icon_mrgreen.gif


si? icon_smile.gif io abito vicino alle piscine, magari siamo anche vicini di casa icon_smile.gif
 
5641576
5641576 Inviato: 11 Set 2008 16:27
 

hai ragione gio il punto è che mi scazza un pelo cambiare per il primo giorno di prove...se vedo che non è sostenibile la cosa le cambio per la 2 volta...vorrei solo capire bene come si comportano se molto sollecitate ma è di sicuro come dici tu,il punto è che voglio sentire la sensazione di persona su pista! icon_biggrin.gif
ah altra cosa che chiedo a chi ne sa di pista come voi..ma per la benzina come funziona?la porto io in una tanica o c'è li?
e i dbk a castelletto si possono levare? a me la mia bambina con sti tappi maledetti la vedo triste icon_mrgreen.gif
 
5641590
5641590 Inviato: 11 Set 2008 16:29
 

ps i miei parenti sono di s giuseppe icon_mrgreen.gif
 
5641839
5641839 Inviato: 11 Set 2008 16:47
 

Massì infatti, stacci un attimo attenti ma vai pure con quelle icon_wink.gif

In alcuni c'è il benzinaio, a Castelletto non mi pare proprio che ci sia, quindi attrezzati con la tanica.

Per il DB Killer non saprei, ma se l'ambiente è lo stesso che trovavo io quando noleggiavo il motard penso che tu possa girare anche senza scarico icon_asd.gif portatelo e vedi com'è l'andazzo, per me riuscirai a girare anche senza.

S.Giuseppe... no, non siamo vicini di casa allora icon_smile.gif
 
5642009
5642009 Inviato: 11 Set 2008 16:59
 

grazie mille per l aiuto!l uscita è prevista dopo gli esami, ai primi di ottobre!al massimo ci do piu dentro intanto che sono tiepide,poi quando si scaldano faccio il fermone (mi verrà benissimo icon_mrgreen.gif )
per i freni mi sa che faro spurgare si e vedo che mi dice delle pastiglie..se son buone e non costano un occhio deciderò! icon_wink.gif
grazie ancora
 
5642735
5642735 Inviato: 11 Set 2008 17:52
 

di niente, vedrai che ti divertirai un casino in pista e imparerai a conoscere molto meglio la tua moto, per me dovrebbero mettere l'obbligo di fare un paio di turni in pista a chi compra una moto icon_smile.gif

Facci sapere come andrà e buon divertimento.
 
5644263
5644263 Inviato: 11 Set 2008 19:58
 

se, come ho fatto io, te vuoi fare giusto una giornata di pista allora ti consiglio le metzeler sportec M3 icon_wink.gif ottime veramente e alla fine della giornata non saranno da buttare, ma avranno ancora qualche migliaio di km di vita icon_wink.gif
 
5644336
5644336 Inviato: 11 Set 2008 20:04
 

Ghiso ha scritto:
se, come ho fatto io, te vuoi fare giusto una giornata di pista allora ti consiglio le metzeler sportec M3 icon_wink.gif ottime veramente e alla fine della giornata non saranno da buttare, ma avranno ancora qualche migliaio di km di vita icon_wink.gif


ciao ghiso! guarda sono la mia prima scelta! la mia idea è di provare..e se mi piace(spero e credo) di ripetere!se ripeto credo che cambierò scarpe al mostro e mi baserò molto sulle sensazioni che mi daranno le diablo..!
ah sapete quanto può costare uno spurgo del freno anteriore e delle pastiglie più efficaci per i brembo a 2 pistoncini dell 800? grazie mille! icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©