Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Sconosciuto compagno di viaggio, confrontino in statale.
4464618
4464618 Inviato: 15 Mag 2008 20:17
Oggetto: Sconosciuto compagno di viaggio, confrontino in statale.
 



Salve a tutti! Oggi ho fatto un viaggetto che faccio ogni tanto, di 140 km tra andata e ritorno. Ebbene oggi mi sono fatto metà dell'andata, in statale, fino in città, con un "compagno di viaggio" un sh-i 125 (io ho il beverly sempre 125). A un certo punto è spuntato, si sarà immesso in statale, non so. Abbiamo fatto quei 30 - 35 km di statale sempre relativamente vicini, c'è stata la possibilità di qualche confrontino:
VELOCITÀ MEDIE, SPUNTO NEI SORPASSI DA MEDIE VELOCITÀ (50-60 km/h): in questa condizione eravamo più o meno uguali, un pelo di vantaggio l'sh però, specie quando apriva il gas prima di me, stavo un pò dietro per qualche secondo, però lo riprendevo quasi subito (poteva stare davanti per pochi secondi),
SPUNTO IN ACCELERAZIONE DA VELOCITÀ MEDIO-ALTE (da circa 70 in su): nei tratti dove potevamo tirare, accadeva a volte che lui apriva l'acceleratore prima di me, perchè prima lo vedevo avvicinare e io aprivo il gas non subito, ma solo dopo aver visto che era in avvicinamento, in questi lunghi rettilinei quando aprivo il gas dopo di lui, e partivo quindi svantaggiato, notavo che inizialmente lo lasciavo dietro, perchè dopo una certa velocità la situazione di prima si ribalta, dopo circa i 60-70 km/h ho più spunto io nei sorpassi, lui ne ha di più solo a velocità inferiori. Però lui aveva sempre il vantaggio di aver iniziato a tirare prima di me: infatti poco dopo il mio buono spunto a queste velocità, tendeva a riprendermi dato il suo vantaggio iniziale, verso i miei 100 segnati, ma molto lentamente. Non mi ha sorpassato però neanche dopo molta strada, quindi questo vuol dire che con un pò di ritardo, dato lo svantaggio iniziale, anche il mio motore inziava ad allungare.
ALLUNGO (forse incompleto): A causa di altre auto, rallentamenti ecc, mi è andato davanti, e all'inizio di un altro lungo tratto senza curve strette, abbiamo ripreso a tirare, con io che ho aperto il gas sempre dopo di lui, a causa dell'auto che avevo davanti: era circa la lunghezza di 2 auto dopo di me, ma io guadagno terreno e mi avvicino, supero i miei 95, 100, siamo quasi ai miei 105 segnati, vado per superarlo perchè ho più slancio di lui, sono circa 2 metri dietro lui, mi avvicino ulteriormente, lo affianco, ma restiamo affiancati per un pò a quasi la stessa identica velocità, dopo, piano piano avanzo di qualche decina di cm , nel frattempo sono circa a 107 segnati miei, tocco i 110 segnati e sto per metà scooter davanti a lui, dopodichè un'auto davanti a noi fa mollare l'sh che resta dietro . . . poi altri sorpassi, e si ripetono le storie di prima.
In pratica ci sono sempre auto che mi rallentano e non mi fanno guadagnare terreno sull'sh, quindi dopo 1 pò l'sh mi riprende sempre a causa del traffico, per questo non succede mai che uno distanzi definitivamente l'altro.
CITTÀ: arriviamo in città e qui l'sh nello spunto da fermo o alle velocità inferiori ai 40 km/h scatta bene, il motore sale alto di giri, il mio no, ha un buco sotto i 40 (trasmissione da rivedere e scooter pesante), ma dopo l'iniziale vantaggio dell'sh (più netto rispetto alla statale), riesco sempre a riprenderlo perchè una volta che siamo sopra i 40, ho un ottimo tiro che mi fa raggiungere l'sh in breve, se non è proprio impossibile trovare un buco e sorpassare in un colpo 2-3 auto .

NOTE: il mio tachimetro è abbastanza preciso, NON come quello dei nuovi beverly che sballano abbastanza, probabilmente l'sh segnava di più ma non ho potuto verificare.
Poi: io monto il parabrezza piccolo di serie del vecchio beverly (2002), e i 2 specchiettoni del beverly, lui nell'sh-i montava il parabrezza grande, ma senza gli specchietti. Questo fatto che l'sh-i avesse il parabrezza grande mi ha fatto venire perplessità: indubbiamente toglie velocità no? Quindi forse oltre al buco sotto i 40 km/h, il mio beverly ha carenzine in allungo, visto che, anche se lui ha aperto il gas prima di me, in allungo sui 105-110 segnati lo superavo si, ma lentamente (e per un pò sembravamo affiancati alla stessa velocità), e lui aveva il parabrezza e io no, che dite? C'è da dire che lui però non aveva gli specchietti, mentre io li ho belli grandi, un pò di aerodinamica me la toglieranno pure, no?
Non saprei dire cosa sarebbe successo se io avessi iniziato a tirare insieme a lui, sicuramente l'avrei sorpassato più nettamente sopra i 105-110 segnati, ma non so quantificare la cosa. Il sospetto che io abbia qualche carenzina in allungo mi è rimasta, difatti non rivedo la trasmissione da secoli. Però forse è normale così, perchè FORSE in un certo senso i miei specchiettoni mi penalizzano sempre un pò in aerodinamica, anche se lui ha 1 parabrezza che io non ho?
Voi che ne dite? Che comunque la mia trasmissione sia da rifare, è sicuro.
 
4558959
4558959 Inviato: 24 Mag 2008 21:52
 

una cosa sicura è che il parabrezza frena molto più degli specchietti icon_asd.gif
 
4560941
4560941 Inviato: 25 Mag 2008 11:36
 

secondo me....entrambi senza parabrezza, non l'avresti passato

ps considera anche che il tuo è euro1, mentre il suo euro 3.
icon_wink.gif
 
4561456
4561456 Inviato: 25 Mag 2008 12:30
 

nn è detto... può essere sia che lo passava o come dici tu... dipende anche da chi guida e come guida
 
4561517
4561517 Inviato: 25 Mag 2008 12:38
 

Ho pensato un pò alla cosa in questi giorni, e ci sono secondo me alcuni fattori che me l'hanno fatto passare solo lentamente:
1) ho iniziato ad accelerare dopo di lui
2) potrei avere la cinghia da cambiare (ha più di 6.000 km e il mio motore le cinghie se le mangia presto) quindi un pò di allungo potrei averlo perso
3) se avessimo continuato magari me lo sarei lasciato abbastanza dietro, una volta essermi ripreso dal ritardo di aver aperto il gas dopo rispetto a lui

Certo il fatto che lui avesse il parabrezza lo frena un pò, ma riproverei con la cinghia nuova e aprendo il gas insieme a lui. Fatto sta che il leader 125 4 valvole, all'sh 2 valvole specie con parabrezza, in allungo lo deve passare, se non l'ho passato così agilmente ho qualche problema al motore e devo risolverlo, magari vi aggiornerò al cambio della cinghia. Ci si sente!
 
4561581
4561581 Inviato: 25 Mag 2008 12:47
 

ce monta gente che pensa che il motore 4v su un 125 sia come un turbo, o una valvola rave....

su questa cilibrate basse la differenza non si sente piu di tanto!....infatti la velocita di allungo è pari a quella dell'sh 2v(entrambe le case dichiarano 105)..

si, con le 4v il motore è piu reattivo algi alti regimi....ma è una differenza che si sente poco su queste cilindrate basse...

li ho usati entrambi per un po di tempo.....per questo esprimo il parere..
 
4561609
4561609 Inviato: 25 Mag 2008 12:51
 

bravo controlla la cinghia... potrebbe anche essere un problema di rulli consumati
 
4561858
4561858 Inviato: 25 Mag 2008 13:17
 

Sarrowlx4t ha scritto:
ce monta gente che pensa che il motore 4v su un 125 sia come un turbo, o una valvola rave....

su questa cilibrate basse la differenza non si sente piu di tanto!....infatti la velocita di allungo è pari a quella dell'sh 2v(entrambe le case dichiarano 105)..

si, con le 4v il motore è piu reattivo algi alti regimi....ma è una differenza che si sente poco su queste cilindrate basse...

li ho usati entrambi per un po di tempo.....per questo esprimo il parere..

Dipende moltissimo dalla trasmissione: con le trasmissioni tarate bene, c'è poco da fare, il leader 125 ha più tiro dell'honda agli alti ed esprime un miglior allungo. Spesso però succede (come nel mio caso) che magari un leader non sia tarato ottimamente e in questo caso perde molto, perchè siccome deve sempre girare molto in alto il leader, già con piccolissime starature perde molto.
Per quanto riguarda la velocità dichiarata, conta si e no nello stabilire chi sta davanti, perchè per esempio un motore 4 valvole può avere una simile velocità di punta rispetto a un 2 valvole, ma la prenderà prima perchè in alto tira di più. Ecco perchè quando in passato tiravo con altri scooter come lo stesso sh, lo bruciavo: perchè iniziavamo a tirare prima, dalle basse velocità, e io dopo io 40-50 all'sh lo brucio e lo lascio dietro sempre di più man mano che aumenta la velocità, dopo gli 80 specialmente. Però siccome alla fine cambia solo il tiro in alto tra 4 valvole e 2 valvole (e non tanto la velocità massima), può capitare che aprendo il gas entrambi da alte velocità, prossime a quella massima, i 2 scooter stiano circa affiancati nonostante la differenza di valvole.Anche se continuo a ripetere che il tiro del leader dovrebbe essere maggiore di quello dell'sh tanto da stargli davanti anche aprendo quasi dalla velocità massima. E' spesso solo un problema di taratura quando il leader non sta davanti all'sh in allungo.
 
4561890
4561890 Inviato: 25 Mag 2008 13:20
 

sullo scatto sicuramente non c'è storia,l'sh è più leggero ed ha un motorino bello pronto(in un tornante una volta derapò con me ed il proprietario a bordo icon_rolleyes.gif ),ma come velocità massima credo sia superiore il beverly..avevo un bv 125 del 2004 e mi è capitato spesso di confrontarmi con un mio amico con sh(sempre 2004)..lui con paravento alto ed io con quello di serie..e puntualmente lo lasciavo dietro..qualche volta ho montato il paravento alto ed ho notato che la velocità max era pressappoco la stessa,ci arrivava solo più lentamente..l'sh più gratificante da portare comunque resta quello del 2003(con frecce arancioni),ripresa da paura..ma come vel max anche quello stava dietro..tutto sta nel capire quel che si cerca in uno scooter: spunto ed agilità nell'sh; allungo e stabilità nel beverly..
 
4561996
4561996 Inviato: 25 Mag 2008 13:29
 

StreetBikers ha scritto:
sullo scatto sicuramente non c'è storia,l'sh è più leggero ed ha un motorino bello pronto(in un tornante una volta derapò con me ed il proprietario a bordo icon_rolleyes.gif ),ma come velocità massima credo sia superiore il beverly..avevo un bv 125 del 2004 e mi è capitato spesso di confrontarmi con un mio amico con sh(sempre 2004)..lui con paravento alto ed io con quello di serie..e puntualmente lo lasciavo dietro..qualche volta ho montato il paravento alto ed ho notato che la velocità max era pressappoco la stessa,ci arrivava solo più lentamente..l'sh più gratificante da portare comunque resta quello del 2003(con frecce arancioni),ripresa da paura..ma come vel max anche quello stava dietro..tutto sta nel capire quel che si cerca in uno scooter: spunto ed agilità nell'sh; allungo e stabilità nel beverly..

si l'sh è leggero e ai bassi scatta bene, ma ti assicuro che anche un pò starato, il mio pesante beverly dopo i 40-50 inizia a tirare alla grande e all'sh lo supera e lo lascia pure molto dietro. Quindi l'sh può essere molto gratificante alle velocità molto basse per come è reattivo e leggero, ma dopo, il leader 4 valvole si mette a tirare bene e gratifica molto in alto, frulla davvero bene bello alto di giri. Il problema è che se è anche leggermente starato i giri calano anche di molto e il motore resta immediatamente sottocoppia perdendo inesorabilmente. Il fatto è anche che con quell'sh mi sono ritrovato ad aprire nei pressi della velocità massima (che alla fine non è molto diversa), se avessimo aperto da basse velocità non mi avrebbe più ripreso. Quello che voglio io però è che il mio leader sia ben tarato al punto di passare agevolmente l'sh anche aprendo quasi dalla massima velocità, cosa che dovrebbe fare perchè il tiro in alto sempre maggiore dovrebbe essere. Vedo di cambiare cinghia e rulli almeno.
 
4564675
4564675 Inviato: 25 Mag 2008 19:04
 

non hai qualche amico con l'sh 125?

fate una provata entrambi senza paravento, cosi ti togli tuti i dubbi icon_wink.gif
 
4566481
4566481 Inviato: 25 Mag 2008 22:02
 

Sarrowlx4t ha scritto:
non hai qualche amico con l'sh 125?

fate una provata entrambi senza paravento, cosi ti togli tuti i dubbi icon_wink.gif

ce l'ha mia cugina, ma non so come reagirebbe alla richiesta di tirare insieme al massimo! icon_biggrin.gif Comunque a parte lei non ho nessuno.
Vedrò se ci saranno differenze sul tachimetro o sulla rapidità in cui arrivo alla vel max cambiando la cinghia e i rulli.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©